Comincia a leggere le guide e poi vediamo
https://www.androidiani.com/forum/mo...ngerbread.html
E queste
https://www.androidiani.com/forum/mo...iente-ics.html
Inviato di nascosto con STEULM ROM - One dev for all firmwares
Comincia a leggere le guide e poi vediamo
https://www.androidiani.com/forum/mo...ngerbread.html
E queste
https://www.androidiani.com/forum/mo...iente-ics.html
Inviato di nascosto con STEULM ROM - One dev for all firmwares
zi padrone e grazie per l'aiuto!
Ma tutte tutte???? Ma poi mi mandate l'atestato di programmatore Android???? dai almeno una scrematina alla ricerca, "indirizzami o mio signore" più verso le cosette che potrebbero servirmi! Ho un lavoro super intenso, un figlio piccolo (oggi con la febbre) ed una moglie al 5 mese di gravidanza....ci vorrebbero un paio di cloni per leggere e compredere tutto!!!
Aiutino ino ino???
ok letta la prima guida trovo il primo problema:
leggo che il mio PDA è l9100PXXLPF ma nei brand tim non leggo queste lettere...come faccio a capire quale dei due scaricare?
Troverò la risposta leggendo le altre guide (ci scommetterei)?
Studia che poi ti interrogo!
Comunque questo thread è una guida, e qui sei off Topic con tutti i tuoi dubbi.
Si parla solo di passaggio a ginger.
Posta qui le tue domande, una o due alla volta sennò nessuno ti risponderà mai, troppo impegnativo:
https://www.androidiani.com/forum/mo...l-modding.html
Inviato di nascosto con STEULM ROM - One dev for all firmwares
Posta qui le tue domande, una o due alla volta sennò nessuno ti risponderà mai, troppo impegnativo:
belli caxxi...io devo studiare 100 pagine di di guida e per voi è troppo impegnativo! Studiate e rispondetemi!
(oh scherzo!.... va bene)
Inviato di nascosto con STEULM ROM - One dev for all firmwares [/QUOTE]
È la prima che scrivo in questo forum, in passato, spulciando le varie discussioni, sono sempre riuscito a trovare le risposte che cercavo senza il bisogno di porre domande.
Qualche giorno fa ho fatto la stupidaggine di aggiornare l'S2 della mia ragazza a ICS, l'aggiornamento non era voluto ed ha portato non poche discussioni (perché poi? perché in ICS 4.0.3 nel telefono non è presente il collegamento alla rubrica e viceversa).
Ho fatto durante la notte il downgrade a gingerbrand con un semplice flash di odin senza effettuare alcun wipe ne l'hard reset ed il cell al riavvio dava problemi, in seguito ho effettuato l'hard reset è tutto sembrava andare bene, solo che la mia ragazza ha riscontrato una diminuzione della durata.
Quello che vorrei fare io è: fare i backup del caso, rootarlo e fare il backup della cartella EFS che non avevo fatto prima, eseguire il DEEP CLEAN2 e infine i due flash della rom originale, che per la cronaca è la 2.3.5 brand TRE.
Ho però alcune domande, cercherò di concentrarle in un solo post per rubarvi meno tempo.
1) Appurato che si deve eseguire il deep clean non sono però riuscito a scoprire dai vari post il "perché" si debba fare, per partire da una situazione più "pulita" ?
2) Ho installato l'app GOTBRICKBUG? di Chainfire ed ho appurato che l'S2 della mia ragazza è uno di quelli a rischio brick a causa del bug del'eMMC, questa è la domanda che mi preme di più, effettuando il DEEP CLEAN con il quale si formatta anche l'eMMC corro il rischio di trovarmi con un bel fermacarte?
Capite bene che se la scomparsa di un bottone dalla rubrica mi ha creato tutti questi problemi non voglio neanche immaginare cosa succederebbe se le mando in pappa il telefono...
3) L'unico problema evidente è la durata della batteria e rileggendo i post collegati ho trovato nella guida-al-debrand-e-100-kies-compatibile, di cui non mi fa postare il link, un post dell'utente Badcluster in cui dice:
Android tiene "traccia" dell'uso della batteria in /data/system tramite un file chiamato batterystats.bin.
Da quanto ho letto in giro, se flashate per esempio una nuova ROM con il 45% al riavvio successivo del vostro telefono, android calcolerà il vostro 45% di batteria come un 100%.
Vi troverete persi ben il 55% per "sempre".
Per questo motivo si consiglia di flashare sempre il telefono quando si ha un 100%.
Se così non avete fatto dovreste PER FORZA rootare il telefono e utilizzare un programma di calibrazione della batteria per ripristinare l'operatività totale della batteria stessa.
Io il downgrade nella fretta l'ho fatto con poca batteria, potrebbe essere sufficiente rootarlo ed usare un programma come BATTERY CALIBRATOR, oppure sul mio S3 in CWM è presente l'opzione WIPE BATTERY STATS potrei utilizzare quello e poi flashare due volte la rom stock con batteria al 100%?
Vi sarò grato se mi saprete aiutare.
Queste sono domande da fare in sos holding...comunque. ..
1 si, per partire da una situazione pulita.
2 se ora hai un firmware ics 4.0.4 rischi ma basta mettere un kernel custom e risolvi. Se invece Sri con 4.0.3 non ci sono rischi se non quelli normali del modding.
3 quando farai queste operazioni falle a batteria carica e se vuoi azzerare le statistiche puoi usare il wipe battery da recovery
Lizenri (25-09-12)
Grazie per la risposta.
Dato il titolo del post non credo di essere andato offtopic, sono tornato al firmware Gingerbread ed ho dubbi sul effettuare il DEEPCLEAN, ho cercato la sezione sos holding ma non l'ho trovata.
Non mi è ben chiara la risposta che hai dato al punto 2.
L'S2 al momento monta la 2.3.5 e non la 4.0.4, che non è mai stata rilasciata per quel terminale.
Ho letto di altri utenti del forum che hanno avuto problemi a causa del Deep Clean e dato che l'applicazione di Chainfire dice che il telefono è uno di quelli buggati non sono sicuro di poterlo fare senza fare danno.
Ma forse è il caso che faccio questa domanda nel post relativo al deepclean 2.
Inviato dal mio GT-I9300
il rischio brck è per i firmware 4.0.4, non per gingerbread
sos modding
https://www.androidiani.com/forum/mo...l-modding.html
Lizenri (25-09-12)