Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
In riferimento al discorso di qualche giorno fa sui settaggi indipendenti delle due rom e al fatto che lo script di pulizia non funziona sulla seconda rom volevo fare una piccola precisazione.
Lo script di pulizia ha le seguenti funzioni :
Wipe cache e dalvik
Eliminazione settaggi kernel
Rimozione eventuali files in init.d e altre.
Lo scripdi pulizia FUNZIONA ANCHE SULLA SECONDA ROM se si flasha da recovery SULLA seconda rom (dual boot options-->install zip to 2nd from internal sd card)
Quindi se si ha la necessità di ripulire i settaggi della secondary rom SOLTANTO senza intaccare la prima, sappiate che è possibile fare come vi ho appena descritto e NON selezionando la voce "kernel specific options-->reset Extweak profiles", perchè quest ultima azione avrà effetto SOLO SULLA PRIMARY ROM.
Ovviamente da ciò si deduce che: il flash del solo script di pulizia (non seguito, dunque, da un flash di kernel) sulla primary rom avrà effetto SOLO ED ESCLUSIVAMENTE sulla primary rom, lasciando invariati e intatti tutti settaggi e personalizzazioni fatte sulla secondary rom.
Se al flash dello script di pulizia si fa seguire il flash di un nuovo kernel, questo avrà effetto anche sul reset impostazioni della secondary rom. (rimane da verificare cosa succede agli script che partono sulla secondary senza pulirli prima di aggiornare il kernel...)
Infine: vale sempre la regola generale che aggiornando il kernel ad una nuova versione, il flash eliminerà tutti i settaggi, riportandoli ai valori di default, su ENTRAMBE le ROM... ma lo stesso flash non avrà ALCUN EFFETTO sulle cartelle dove sono contenuti gli script propri del kernel che android andrà ad applicare all'avvio del terminale (init.d e similari)!!! e se le modifiche sulla precedente build erwno abbastanza "forzate" e profonde può capitare che aggiornando si incorra in kernel panic o freeze o fc vari in android.
Da qui la necessità e la raccomandazione di FLASHARE SEMPRE LO SCRIPT DI PULIZIA DEL KERNEL PRIMA DI AGGIORNARE AD UNA NUOVA RELEASE DI SIYAH O NEL PASSAGGIO DA UN ALTRO KERNEL A SIYAH.
Questo vi eviterà problemi futuri di incompatibilità settaggi e malfunzionamenti
:)
AD MAIORA!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvo811981
In riferimento al discorso di qualche giorno fa sui settaggi indipendenti delle due rom e al fatto che lo script di pulizia non funziona sulla seconda rom volevo fare una piccola precisazione.
Lo script di pulizia ha le seguenti funzioni :
Wipe cache e dalvik
Eliminazione settaggi kernel
Rimozione eventuali files in init.d e altre.
Lo scripdi pulizia FUNZIONA ANCHE SULLA SECONDA ROM se si flasha da recovery SULLA seconda rom (dual boot options-->install zip to 2nd from internal sd card)
Quindi se si ha la necessità di ripulire i settaggi della secondary rom SOLTANTO senza intaccare la prima, sappiate che è possibile fare come vi ho appena descritto e NON selezionando la voce "kernel specific options-->reset Extweak profiles", perchè quest ultima azione avrà effetto SOLO SULLA PRIMARY ROM.
Ovviamente da ciò si deduce che: il flash del solo script di pulizia (non seguito, dunque, da un flash di kernel) sulla primary rom avrà effetto SOLO ED ESCLUSIVAMENTE sulla primary rom, lasciando invariati e intatti tutti settaggi e personalizzazioni fatte sulla secondary rom.
Se al flash dello script di pulizia si fa seguire il flash di un nuovo kernel, questo avrà effetto anche sul reset impostazioni della secondary rom. (rimane da verificare cosa succede agli script che partono sulla secondary senza pulirli prima di aggiornare il kernel...)
Infine: vale sempre la regola generale che aggiornando il kernel ad una nuova versione, il flash eliminerà tutti i settaggi, riportandoli ai valori di default, su ENTRAMBE le ROM... ma lo stesso flash non avrà ALCUN EFFETTO sulle cartelle dove sono contenuti gli script propri del kernel che android andrà ad applicare all'avvio del terminale (init.d e similari)!!! e se le modifiche sulla precedente build erwno abbastanza "forzate" e profonde può capitare che aggiornando si incorra in kernel panic o freeze o fc vari in android.
Da qui la necessità e la raccomandazione di FLASHARE SEMPRE LO SCRIPT DI PULIZIA DEL KERNEL PRIMA DI AGGIORNARE AD UNA NUOVA RELEASE DI SIYAH O NEL PASSAGGIO DA UN ALTRO KERNEL A SIYAH.
Questo vi eviterà problemi futuri di incompatibilità settaggi e malfunzionamenti
:)
AD MAIORA!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Quoto in pieno.
Quindi, il messaggio che deve passare:
1. Sempre lo script di pulizia.
Ma continuo a non capire l'utilità dello script sulla secondary, anche se flashato dal menù specifico della secondary (dovrebbe pulire una ipotetica, ma plausibile, cartella init. d nel system della secondary).
Ma se la secondary è una propaggine proprio del Siyah, in teoria lo script non serve (Siyah per Siyah, anche se release diverse, lo script non è fondamentale)
Che ne pensi?
Inviato con il mio S2 CM10/Siyah 4.1.1
Settaggi di illuminato67: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=1826983
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Quoto in pieno.
Quindi, il messaggio che deve passare:
1. Sempre lo script di pulizia.
Ma continuo a non capire l'utilità dello script sulla secondary, anche se flashato dal menù specifico della secondary (dovrebbe pulire una ipotetica, ma plausibile, cartella init. d nel system della secondary).
Ma se la secondary è una propaggine proprio del Siyah, in teoria lo script non serve (Siyah per Siyah, anche se release diverse, lo script non è fondamentale)
Che ne pensi?
Inviato con il mio S2 CM10/Siyah 4.1.1
Settaggi di illuminato67:
[GUIDA][EXTWEAKS]imparare a usare i settaggi - Pagina 13 - Forum Android Italiano
hai pienamente ragione...non è fondamentale, ma UTILE per me: la mia necessità è nata dalla mia configurazione, quella che vedi in firma.
ho la CM 10 installata come seconda rom.... e su quest'ultima mi capita di fare sempre e solo casini con le configurazioni :)
sulla primary, invece, ormai vado quasi a memoria e qualsiasi settaggio io provi ad azzardare, non provoco danni evidenti (che si traducono in freeze strani ) e irreversibili come quelli che mi capita sempre più di provare settando extweaks nella CM10.
dunque: nella necessità che ho di resettare settaggi ExTweaks e script solamente nella secondary, in quel caso lo script di pulizia sulla secondary si configura come utile.
il mio unico dubbio riguarda, invece, quel che succede alla secondary, ad esempio, se esce una versione nuova del siyah (esempio: build 4.1.2, alla data odierna) e si flasha lo script di pulizia nel modo classico, cioè sulla primary, facendo a questo seguire il flash del kernel:
i settaggi di ExTweaks sono sicuro che vengono azzerati e riproposti di default come gokhanmoral ce li propone... e su entrambe le rom....
ma non sono altrettanto sicuro se rimanga qualche traccia di script passato nelle varie cartelle (n.b.: sto parlando sempre sulla secondary) che potrebbe sporcare il funzionamento della rom..... in quel caso sarebbe una pulizia al 75%....
non so se sono stato chiaro....
-
@ Salvo
Grazie che come avevi promesso hai postato la tua esperienza/prova.
Questo dimostra che i settaggi sono effettivamente indipendenti anche in caso di pulizia, in base a dove si flasha si pulisce una sola ROM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dvd25
@ Salvo
Grazie che come avevi promesso hai postato la tua esperienza/prova.
Questo dimostra che i settaggi sono effettivamente indipendenti anche in caso di pulizia, in base a dove si flasha si pulisce una sola ROM.
non facciamo confusione però: aggiungerei, al pezzettino in grassetto nel quote:
in base a dove si flasha --->lo script di pulizia<--- ,si pulisce una sola rom.
perchè se si flasha il kernel (come sempre fatto) vengono pulite entrambe le rom (?)
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvo811981
non facciamo confusione però: aggiungerei, al pezzettino in grassetto nel quote:
in base a dove si flasha --->lo script di pulizia<--- ,si pulisce una sola rom.
perchè se si flasha il kernel (come sempre fatto) vengono pulite entrambe le rom (?)
Si scusa non era mia intenzione creare confusione... ho sottinteso perchè il mio dubbio (chiesto qualche pagina indietro) si riferiva proprio allo script di pulizia.
Per il flash del kernel invece direi che si puliscono entrambe grazie a quello che dice Illuminato:
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Le ultime release del Siyah, appena flashate, ti resettano automaticamente ExTweaks, sia sulla primary che sulla secondary.
Ma vi assicuro che i settaggi di ExTweaks sono indipendenti sulle 2 ROM
Inviato con il mio S2 CM10/Siyah 4.1.1
-
salve, ho giá installato la seconda rom utilizzando la guida. ora vorrei cambiarla, devo comunque eseguire Wipe secondary ROM
data/cache prima di flashare la nuova second rom?
nella guida si parla di eseguire il comando la prima volta che si installa una rom secondaria per creare la cartella nascosta, poi si parla degli aggiornamenti della stessa e non di sostituzione delka 2rom...
in definitiva come devo procedere per cambiare la second rom?
grazie.
-
Io quando cambio la rom per sicurezza li faccio cosi magari pre vengo eventuali errori che si possono verificare xò il passaggio non e obbligatorio (ci mette talmente poco)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
parola
salve, ho giá installato la seconda rom utilizzando la guida. ora vorrei cambiarla, devo comunque eseguire Wipe secondary ROM
data/cache prima di flashare la nuova second rom?
nella guida si parla di eseguire il comando la prima volta che si installa una rom secondaria per creare la cartella nascosta, poi si parla degli aggiornamenti della stessa e non di sostituzione delka 2rom...
in definitiva come devo procedere per cambiare la second rom?
grazie.
Quando si flasha una nuova ROM bisogna soltanto seguire le istruzioni fornite dal compilatore della stessa.
Se è previsto il wipe bisogna farlo.
Inviato con il mio S2 CM10/Siyah 4.1.1
Settaggi di illuminato67: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=1826983
-
Illuminato69 quello che ho detto ho sbagliato ?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App