Giangris88... Non fare crossposting :O
Visualizzazione stampabile
Giangris88... Non fare crossposting :O
scusate ma senza bisogno di fare tante polemica, basta fare uno screen al consumo/tempo dello schermo...che difficoltà cè? almeno li non si discute, che abbia guardato lo schermo acceso senza far nulla o ci abbia lavorato,,,:cool:
Mi è successa una cosa strana con la sentinel rom 4.75 che non mi era mai successa...dopo essere entrato in recovery e uscito subito senza aver fatto nulla all'avvio prima di mettere il pin mi viene fuori un un messaggio con scritto : "System UIDs Inconsistent" cosa significa?? Dice anche che il mio sistema è instabile e di fare un wipe data...Grazie in anticipo:)
Scusatemi ragazzi ma per le rom per l s2 nfc?
Ragazzi spero non mi meniate o aggrediate per quello che sto per chiedervi .. xD Ho le mie giustissime ragioni xD O almeno chiedo per informazione. Esasperato ormai e avendo provato un bel pò di rom, avevo intenzione di sceglierne una cucinata basata su ics. So che andrei a regredire, ma il telefono alla fine lo uso principalmente, anzi direi, solamente per messaggiare.. messaggi normali e whats app. Non ci gioco mai, e nessun'altro tipo di applicazione. Su facebook ci vado con il collegamento al browser e ho l'applicazione messenger.. uso il telefono solo per questo quindi scegliendo una rom cucinata basata su ics non credo andrei a regredire o sbaglio? So che molti di voi non la pensano cosi, ma specialmente chi fa uso intenso del cellulare come me, e anche con una buona durata della batteria è impossibile arrivare a sera. Portarmi una batteria di ricambio sarebbe parecchio scomodo, sopratutto ora che sto tutti i giorni al mare.. io vedo un'alternativa ics. Premettendo che non conosco le rom e le sto vedendo ora, c'è qualcuno che in passato ne ha già provata una? Da quello che ho capito la migliore scelta sarebbe la cyano 9.1 stable con il siyah e i settaggi di illuminato.. voi che ne dite?
Ragazzi eccovi la Sentinel v4.75 Sentinel Rom per Galaxy S2 - YouTube rom basata su Cyanogenmod molto veloce, stabile e ottimo consumo della batteria! buon modding a tutti!!! ;)
Quote:
Originariamente inviato da dubledude
Mi dispiace ma non esistono! Però puoi installare una qualsiasi ROM per il galaxy I9100 ma perderai la funzionalità nfc .. Inoltre per installarla non ti basterà fare i tre classici wipe ma dovrai fare anche un format perché dopo l'installazione della nuova ROM tutto quello che avevi sarà inutilizzabile in quanto non potrai più modificare i file del tuo vecchio firmware ma potrai solo visualizzarli..
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da dubledude
Io l'ho fatto tre giorni fa per questo te lo posso dire... Prima cosa aggiornaglielo a jelly bean poi prendi i permessi di root( io ho fatto la video guida) poi devi obbligatoriamente fare i tre wipe e il format..io avevo fatto solo i tre wipe e non mi faceva cancellare i file tipo foto, canzoni, cartelle non me lo faceva fare mi dava errore di scrittura..
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
L'unica rom che abbia provato col supporto nativo all'nfc è la rootbox 3.2
Altrimenti puoi flashare la mod che abilita l'nfc, trovi il thread qui nel forum.
Edit : guarda qui : https://www.androidiani.com/forum/mo...tested-me.html
e qui : http://forum.xda-developers.com/show...&highlight=nfc
P.S. ho anche io un s2 I9100P :D
Se è tutto stock, puoi aggiornare anche con kies e magari fai dopo il ripristino ai dati di fabbrica (o prima o dopo l'aggiornamento), dovrai farlo :D
Il firmware jb tim per l's2 nfc è uscito già da un pò.
Altrimenti scarichi il firmware e flashi con odin quello che ti pare :D
Con kies di sicuro è uscito il 4.1.2 di tim per il 9100p
Aggiornato qualche settimana fa ad un amico :D
Se gli vuoi fare il root, ti conviene prima sbrandizzare e poi fare il root normalmente e gli metti su qualche bella rom sammy.
Qualcuna fresca e nuova tipo la floral o la neat...
Qualcuno ha provato la snapdragon per galaxy s2?
Buongiono,
Sono nuovo del forum e vorrei avere un consiglio dai più esperti.
Ho un S2 GT i9100 con installata la versione 4.1.2 è brandizzato TIM.
i 2 anni sono scaduti e con esso il contratto con TIM, avere un versione più pulita, stabile e leggera e con buona autonomia della batteria.
Non mi interessano grafiche o altro, uso prevalentemente Facebook, Whatsapp, alcune applicazioni della banca, Ebay, un paio di software per Runner, la torcia e altri 2/3 programmini.
Le priorità sono:
1° Stabilità: Mi serve una ROM che non mi blocchi il telefono o mandi in crash applicazioni o simili, deve essere STABILE al 100% :-)
2° Durata Batteria: deve avere un ottima autonomia sicuramente molto di più di quanto mi duri ora il tel, se metto una ROM che mi dura quasi come quella attuale inutile che la monti, anche perchè sarebbe la prima volta che ne metto una e se il guadagno è minimo non voglio rischiare brik o altro.. ;-)
3° Fluidità: deve essere reattivo leggero, snello, non mi interessano grafiche particolari o effetti chissà come, basta che sia veloce.
4° Compatibilità: deve accettare le APP che più uso senza troppi problemi, senza blocchi crash, o dover fare chissà cosa per poterle far funzionare bene.
Ecco queste le priorità che avrei.
Accetto consiglio, semmai mettendo per ogni tipo di ROM che idicherete un punteggio da 1 a 10 delle 4 caratteristiche che mi servono, così sarà più facile per me capire quale scegliere.
Ho visto in giro decine e decine di ROM tutte carine, tutte che promettono bene, molte ne parlano bene, ma non saprei proprio cosa scegliere e dato che è la prima volta che metto una ROM sul tel, vorrei provare subito una che fà a caso mia, senza doverne provare decine, già ho timori a metterne una figuriamoci più di una.. :-D
Grazie
Io consiglio la Disaster ROM v11..
STABILITA': 10
DURATA BATTERIA: non è possibile assegnare un punteggio a priori poichè dipende dal kernel dall'hardware del tuo telefono e dal tuo tipo di uso.. Però nel tuo caso ti consiglierei di mettere l'hirox intensive, punteggio 7-8
FLUIDITA': 9-8
COMPATIBILITA': 10 essendo basata su firmware stock..
TUA MODALITA' DI RICHIESTA DI CONSIGLI: 10 :D :D ;)
Quote:
Originariamente inviato da xenox75
In prima pagina trovi i video di molte rom tra cui puoi scegliere tranquillamente anche perché per ognuna vengono elencate le caratteristiche (durata batteria, fluidità, reattività, stabilità)cmq se vuoi rimanere su base Samsung, la floral o la blumak2000.. Oppure se vuoi piú velocità la avatar o la sentinel..puoi abbinarle ad un buon kernel come ad esempio il dorimanx facile da gestire!:)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Grazie per la risposta,
Ma la durata della batteria della ROM da te consigliata "Disaster ROM v11" è superiore alla durata che ho ora, considerando un utilizzo uguale.
Navigazione in internet, facebook, whatsapp, applicativo x Runner e GPS attivi per circa 1 oretta.
Ah, un altra cosa, io uso il GPS per correre, ho messo un applicativo per il FIX del GPS, prima ci metteva diversi minuti prima di agganciare, con le ROM c'è un miglioramento anche per il GPS?
Grazie ;-)
Quasi tutte le rom prevedono un gps fix.. Ma se usi GPS Status, free dal market, il fix è sempre quasi istantaneo.. Lo uso da quando l'ho scoperto e fà tutto solo non appena apri qualcosa che usa il GPS
Eccolo: https://play.google.com/store/apps/d...sstatus2&hl=it
Carlo non per romperti le uova nel paniere.. Ma tra la floral e la disaster non vedo tutta questa differenza di aspetto.. Anzi nella Disaster la personalizzazione è più accurata e meglio gestita grazie alla app dedicata..
Cerchiamo di non dare consigli agli utenti basati su giudizi oggettivi errati sulle rom..
Poi i gusti so gusti.. :D:D
Ps : se guardi nei credits su xda delle rom sammy quasi tutte contengono del materiale di mirkoddd, il creatore della disaster.. Quindi non è proprio l'ultimo arrivato.. Anzi... Ha dato grande contributo alle Rom sammy, creando molte personalizzazioni che ritrovi un giro..
Mmm non mi sembra che la disaster abbia le icone delle batterie sostituibili in tempo reale e non gode della fluidità della floral, poi sinceramente escludendo la floral.secondo me la omega è 2,3 spanne sopra .. come consigliate voi non vedo perché non posso farlo anch'io. Alla fine i gusti sono soggettivi e per fortuna .. dinenticavo per fortuna io non sono una persona che se ne vá dove tira il vento.. :D:D
P.S.
Giudichi la Floral ma almeno l'hai provata ?? :p chiedi a skorpion cosa ne pensa ..;)
Carlo la fluidità dipende dal kernel non dalla rom, che poi essendo entrambe su firmware stock LSN ed LSS, praticamente simili (leggi la recensione di twenty su xda), dalla parte della rom hanno la stessa fluidità... Questo è l'abc del modding.. Ed un ottima rom non è fatta dalle icone batterie cambiali, l'unica cosa diversa secondo me..
Ti assicuro che, anche se non ho provato la floral, è molto simile alla disaster essendo sempre un firmware stock.. A parte personalizzazioni che dipendono dalla mente del Dev.. E mirkoddd apprezza le qualità tecniche e le giuste, senza troppi fronzoli, qualità estetiche..
Poi non voglio creare nessuna polemica.. Ma rispetto per mirkoddd ed il suo lavoro, e non parlo della disaster, di personalizzazione dei firmware stock o rom sammy basate su di esso..
Magari dite la stessa cosa, senza volerlo :D
Comunque è vero...Massimo rispetto per mirko. Credo che lui e Indie (quello della omega, ma lo sapete giò rotfl) siano i migliori modder del mondo, a livello di rom stock.
La floral è carina, molto carina graficamente, diciamo è fatta bene. Come la disaster.
Ma la "pulizia" della disaster credo sia impareggiabile...
Mai avuta una rom sammy tanto "cazzuta" sul mio cell (forse solo monster 4.0.3 le tiene testa, gran bella rom...).
Tenendo per molto tempo la disaster v10, ho iniziato ad amare anche la grafica stock (e anche per questo avevo evitato le rom ics di mirko, come la simplistic, tra le migliori rom anche in ambito ics).
La floral è carina a livello grafico, ha le icone blu, ha le icone delle batterie, ha il lucchetto nella tendina, ha tanti toggle, insomma è piena di "giocattoli" con cui divertirsi.
Ma mirko resta il migliore su rom stock :D
Diciamo che per me, dopo alcuni mesi di 4.2.2, è stato meno traumatico il ritorno alle 4.1.2 proprio grazie alla bellezza grafica della floral.
Dunque, peace & love :D
P.S. Ho messo ieri il dori 8.32 con nightmare/sleepy. Ma non ho avvertito quella sensazione di "sprint" rispetto al jeboo. Lo so che è una eresia, ma anche il wifi del jeboo andava meglio di quello del dori. Forse perchè l'ho tenuto solo un ciclo??? :D
Ricordo appunto la disaster v10, tenuta per molto tempo con jeboo, hirox e speedmod...Poi misi il siyah 6 beta5. E la rom cambiò letteralmente marcia, diventando estremamente veloce e prestante...Cosa che non è avvenuta con il dori sulla floral :(
Dovevo aspettare i 3-4 cicli o a livelli di prestazioni il dori subito si integra alle rom??? :D
Che belle domande che faccio rotfl
Secondo me no.. Forse il tuo occhio ha fatto l'abitudine alle linaro aosp con dorimanX ed il tuo amore di hyper e la qualunque ti sembra lenta roftl.
A parte gli scherzi.. A me l'8.32 mi ha soddisfatto completamente sotto tutti i punti di vista.. Non capisco da cosa possano scaturire i tuoi "difetti", ma è probabile. Si sa che il modding certe volte è un mistero..
Poi, ti passo una anteprima tra noi ma sss.. Da fonti interne alla triade dello sviluppo del dori :D
con la prossima versione verranno sfruttate meno le alte frequenze a differenza di ora, garantendo prestazioni un pò migliori (si è cambiata la logica di carico della cpu).. Ovviamente con nightmare.. Non so con altri gov..
E posso confermare da un pretest.. :cool::D
Provate la snapdragon con kernel siyah ....una vera bomba... all'inzio a me ha dato dei problemi ma dopo ragazzi fluidissimo....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Heheh sembri un agente infiltrato nel team dori rotfl
Ottima la notizia delle alte frequenze, il nightmare su rom aosp era molto fluido ma lasciava il cell un pò troppo caldo...
Forse hai ragione, con le rom linaro + hyper (ma anche il nightmare, fluidissimo) ho avuto la più alta velocità sul mio s2.
E il dori 8.32 non ha avuto lo stesso impatto devastante che aveva avuto ad esempio la 9.30 su rom 4.2.2
Ma del resto lo penso da un pò, la linea di confine tra rom sammy e aosp si sta assottigliando sempre più. Oramai le 4.2.2 sono rom ottime per uso giornaliero, si rinuncia a qualcosa (esempio, mi sto divertendo molto col multiwindows e anche con le foto sulla stock, bellissime) ma tutto il resto funziona al doppio della velocità.
Però ogni tanto, tornando su rom stock sembra di avere un nuovo s2. Funziona tutto diversamente. E soprattutto ci sono molti kernel da provare su sammy.
Tanto appena esce la liquid 2.7 (dovrai provarla...) e il nuovo dorimanx con frequenze basse, torno nel magico mondo dell'alta velocità delle aosp rotfl
Buongiorno a tutti...monto la ls8 cn hirox 5.7 intensive cn qlke modifica e nn riesco a fare le ore di screen on che tutti descrivono arrivo al max 1:30..ora vorrei cambiare..Ho sentito parlare di rom come sentinel,blumak2000,snapdragon,dawkon13,disaster11 ,evilrom e codename eternity...sono indeciso quale provare xk non ho tempo x provare x voa del lavoro..quindi mi affido a voi ;)..qlla k vorrei io è anche una rom che abbia la maggior parte delle modifiche essenziali cosi da nn flashare niente,fluida,stabile ed efficiente in batteria (soprattutto).
Grazie e scusate il disturbo.. :)
Buongiorno:), volevo chiedere fino a quanto posso undervoltare il mio S2, mi spiego meglio ho già undervoltato di 25mV ogni step della cpu e il telefono non sembra risentirne ma vorrei diminuire ancora di altri 25mV ma ho il timore di andare incontro a qualche problema, quindi vi chiedo se undervoltando ancora andrei incontro ad eventuali brick o malfunzionamenti?? Mi diminuiscono anche le prestazioni?? Grazie in anticiporotfl
La ls8,essendo un firmware abbastanza vecchio, soffre di elevati consumi sotto wifi.
Puoi provare rom basate su firmware nuovi come la disaster (base lsn) o la neat rom (molto leggera, su base lsw) oppure la floral (su base lss). La più recente delle tre è la neat rom 4.8,il firmware lsw è l'ultimo uscito in ordine di tempo... Come kernel, l'hirox va bene per i consumi, puoi abbinare però anche lo speedmod 5.8,ottimi consumi e più fluido dell'hirox, essendone il papà.) L'hirox deriva dallo speedmod...
Purtroppo solo il tuo cell saprà fin quando riesce ad essere undervoltato. Devi provare. Appunto scendendo di - 25 alla volta. Ogni s2 è diverso, soprattutto per resistenza all'uv. Però, ad esempio, se ti regge l'hirox intensive, magari puoi reggerti un uv di - 50. Puoi provare stando attendo soprattutto alle frequenze dei 200 e 500mhz,che sono quelle più usate dal nostro cell...
Grazie della risposta, molto esauriente...ma cosa intendi per "se ti regge l'hirox intensive"?? Si può dire che ogni kernel ha una resistenza di undervolting a se?? Comunque provo ad abbassarlo di altri 25 ma ora con un occhio di riguardo per le frequenze dei 200 e 500 mh...
Ciao a tutti! Vorrei vendere il mio s2 che aveva root e altre cose, per renderlo allo stato originale seguo questa guida?
https://www.androidiani.com/forum/mo...-s2-i9100.html