Aggiungo all'ineccepibile traduzione di Crisgen, :) che alcune cose rimosse dallo script durano fino al riavvio successivo
Questo lo dice Gokan
Anto
Visualizzazione stampabile
Aggiungo all'ineccepibile traduzione di Crisgen, :) che alcune cose rimosse dallo script durano fino al riavvio successivo
Questo lo dice Gokan
Anto
A proposito di traduzioni...
Turkish - Italian
siyah
nero; vernice nera; lutto;
negro;... { black }
zibellino, piccolo mammifero carnivoro... { sable }
nero; buio, scuro; sporco, sudicio;... { black }
di zibellino, di pelliccia o pelle di... { sable }
fuligginoso; che produce fuliggine; nero... { sooty }
Anto
Piccolo feedback per Illuminato: con il "cespuglio nero" e i nuovi settaggi é impossibile giocare a Dead Trigger. Si blocca e il cell si surriscalda parecchio. Tutto bene invece coi precedenti settaggi.
Provo ad aumentare il Mali
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
No. I giochi hanno bisogno di GPU.
Fai così.
SETTINGS (GPU freq):
GPU Freq Step 1 = 66Mhz
GPU Freq Step 2 = 133Mhz
GPU Freq Step 3 = 200Mhz
GPU Freq Step 4 = 267Mhz
SETTINGS (GPU voltages):
GPU Voltage Level 1 = 850mV
GPU Voltage Level 2 = 925mV
GPU Voltage Level 3 = 975mV
GPU Voltage Level 4 = 1025Mhz
Per risponderti prendo in prestito la spiegazione efficace che l'ottimo henry-ubert93 ha fatto nella sua guida Siyah per S3.
"Threshold GPU: con questo termine indichiamo il limite di un certo step della gpu, fatto in modo che si possano aumentare o diminuire le prestazioni in base all'aumento o alla sua diminuzione. A cosa serve? Diciamo che è fatto per dare un limite allo step e far si che si passi a quello successivo per evitare che consumi e sforzi non siano sempre sostenuti dallo stesso step. Un esempio potrebbe essere il cambio di una macchina, aumentiamo di marcia per diminuire i consumi e liberare il motore.. (scusate l'esempio stupido)"
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post2091820
Invece l'esempio è perfettamente calzante e spiega bene il concetto ;)
Io aggiungo questo:
Step up: al tot% del carico di quel determinato step, il kernel fa in modo di passare allo step successivo.
Step down: quando il carico del determinato step scende al di sotto della tot soglia percentuale, si passa allo step inferiore.
Una domanda tanto banale quanto non scontata :) :
ma se faccio un nandroid dell amia rom attuale... mi salva anche il kernel? Nel senso che se flasho nuova rom con altro kernel le impostazioni vengono azzerate e sovrascritte oppure ho comunque problemi?
A livello di risparmio batteria quale kernel mi consigli tra siyah, dorimanx e phenomenal extreme?
Il Syiah 4.x.x l'ho usato ma, forse per mia colpa, non mi ha soddisfatto granchè nei consumi, il Phenomenal Extr (su wanam) andava abbastanza bene.. il dori non lo conosco. Cosa mi consigli?
Io per ora sto usando il Dori... dai un'occhiata al mio link in firma, cioè questo: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post2224322
Se vuoi altri chiarimenti sul Dori continua nel thread che ti ho linkato ;)
Il phenomenal l'ho abbandonato molto tempo fà poichè non permette di settare....
PRO: Io ho trovato maggiore autonomia poichè regge bene l'UV (l'avevo settato a -100mv sulla stock e nessun problema) senza laggare o altro... Inoltre ha molte più impostazioni variabili in extweaks rispetto al Siyah, come il governor Sleepy che in Deep Sleep è perfetto.
CONTRO: fin dall'inizio, poichè il dori rilascia per ogni piccola modifica una nuova versione, stavo uscendo pazzo a stargli dietro con le release, di cui alcune non erano stabili (nel mio caso è successo non troppe volte comunque)... Un'altro problema è il discorso che alcune release non mi tenevano i settaggi di Extweaks ad ogni riavvio.
Conclusioni: alla fine dopo che ho provato al release 5.78, la più stabile in assoluto per me, e quel piccolo espediente dei permessi (l'ho spiegato nel post che ti ho linkato prima) ho trovato la pace dei sensi con questo kernel.. Ottima durata della batteria, ottima prestazioni, nessun riavvio o altro (sono ormai 80h filate che non ho blocchi o riavvii o ram satura sulla Cyano10).
Se vuoi provarlo trovi sempre tutto nel mio post che ti avevo linkato...
Chiedo scusa a tutti per essermi dilungato sul Dorimanx sul thread del Siyah rotfl rotfl rotfl
Un'ultima cosa: Il Dorimanx è un derivato del Siyah ;)
Salve, non c'è qualche modo per aumentare i mA del charge current?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Io te lo sconsiglio.. Perchè se di default è impostato il valore di 650mA ci sarà un motivo... Inoltre aumentando questo valore durante la carica il GS2 surriscalda di più, soprattutto se lo usi durante la carica, e questo non è un bene... (testato da me sul Dorimanx che permette di settare 700mA)
rotfl rotfl
"Derivato" racchiude tutti questi aggettivi no? Ma non è che per caso ti stai prendendo una cotta per il Dori?? rotfl (ho visto il thanks ;) )
E a proposito di thanks, te ne ho messo uno sui settaggi per la luminosità automatica sulla Cm10... Ottima risposta alla variazione di luce! :)
EDIT: dimenticavo... Buongiorno Illu!
http://img.tapatalk.com/d/12/09/24/yhetybe6.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/09/24/nabatu6a.jpgEcco il primo ciclo con il siyah 4.1.5 vsync... adesso ricarico e vedo come va il secondo!
ROM: 23/9 experimental
Kernel: siyah 4.1.5 vsync
Considerazioni: apparentemente un po più fluido di quello stock, non posso fare confronti con il siyah non vsync poiché non l ho mai provato.. durata della batteria più o meno OK... strano (ma leggero) consumo in deep sleep sta notte con modalità aereo on (poco più del 3%) potete notare che é andato awake un paio di volte..
Spero ci sia un miglioramento nel secondo ciclo!
PS non so se farò un terzo ciclo perché la voglia di flashare la 24 é dietro il mio orecchio xD
sent from my GT-I9100 "exP" (doped with CM10) using Tapatalk 2
scusate ma dove si scarica il 4.1.5 vysinc?
Quoto la mia inesattezza e ribadisco il concetto degli amici ;);)
Quindi: Il Dorimanx non è altro che il Siyah preso pari pari, riveduto, personalizzato, ottimizzato ed evoluto, con i suoi pro (consumi) ed i suoi contro (pochi, a dire il vero, ma a volte la stabilità falla).
Rgaa ce il siyha per la versione ufficiale di jb? Se si me lo linkate?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Beh...40000 linee cambiate di kernel su 60000 del Siyah originale...direi anche completamente diverso allora:D:D
Edit: dato che 15000 ci devono essere per forza...
http://img801.imageshack.us/img801/44/tessera1.jpg
Raga qui possono convivere una ROM ICS come primaria e una JB come secondaria? Anche sul dori?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ho cancellato 15 (dico ... 15) messaggi di ringraziamenti in 2 pagine....
Vi voglio bene ... ma così mi fate incaxxare :bd: (soprattutto leo e menego ... loro c'entrano sempre anche se non c'entrano rotfl)
se volete ringraziare usate questo thread che è fatto apposta
https://www.androidiani.com/forum/mo...uoi-farlo.html
grazie
Eccomi qui, dopo un paio di mesi mi sono deciso a mettere su questo Siyah...insomma, venendo dallo stock...spettacolo!
Ho installato anche extweaks e mi sto spulciando la guida ai setting, ma una ve la voglio buttare lì...mi sta venendo la cataratta o al primo avvio del Siyah, quindi tutto default, lo schermo perde qualcosina in contrasto e/o luminosità?
A me non risulta :confused:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Da extweaks aumenta sotto Display il gamma shift poco a poco applicandolo ogni volta e trova il valore che fa per te... puoi anche giocare con gli altri settaggi del display per ottenere la luminosità e il contrasto che vuoi ;)
Sent from Tapatalked JB GT~i91x10^2