CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizza i risultati del sondaggio: Chi è più buono, Jacocaj o Zicky

Chi ha votato
9.2233720368548E+18. Non puoi votare questo sondaggio
Pagina 278 di 541 primaprima ... 178228268276277278279280288328378 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 2,771 a 2,780 su 5401
Discussione:

[KERNEL ICS/JB] SIYAH Kernel - ONE KERNEL TO RULE THEM ALL

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #2771
    Sviluppatore Android L'avatar di luigimak


    Registrato dal
    Jul 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    4,997
    Smartphone
    OnePlus 3, OnePlus 5

    Ringraziamenti
    2,842
    Ringraziato 11,257 volte in 3,483 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da illuminato67 Visualizza il messaggio
    RELAXED VALUES (Siyah 5.0.1) Work in progress

    SETTINGS (CPU):
    GENTLE_FAIR_SLEEPERS = On
    CPU IDLE Mode = AFTR + LPA (default)
    Smooth Scaling Level = 800Mhz
    Max CPU Lock: Dual core mode
    CPU Undervolting = -25mV
    Default CPU Governor = PegasusQ
    Default I/O Scheduler = cfq -> si trova nel menù MISC
    Scaling Max Freq = 1200Mhz
    Scaling Min Freq = 200Mhz


    SETTINGS (GPU freq):
    VPLL Mode: ON
    GPU Freq Step 1 = 108Mhz
    GPU Freq Step 2 = 160Mhz
    GPU Freq Step 3 = 200Mhz
    GPU Freq Step 4 = 267Mhz
    GPU Freq Step 5 = 330Mhz

    SETTINGS (GPU voltages):
    GPU Voltage Level 1 = 850mV
    GPU Voltage Level 2 = 900mV
    GPU Voltage Level 3 = 950mV
    GPU Voltage Level 4 = 1000mV
    GPU Voltage Level 5 = 1100mV


    GPU THRESHOLD 1up 50%
    GPU THRESHOLD 2 down 35%
    GPU THRESHOLD 2 up 60%
    GPU THRESHOLD 3 down 45%
    GPU THRESHOLD 3 up 70%
    GPU THRESHOLD 4 down 50%
    GPU THRESHOLD 4 up 90%
    GPU THRESHOLD 5 down 80%

    SCREEN
    MIN_BL: 40
    FB Early Suspend Delay: 100 ms

    BLN: (grande intuizione di Leo!)
    LED Timeout: 1 sec
    LEDS ON with touch: OFF
    LED Voltage level: 2700 mV

    MISC:
    ANDROID LOGGER: OFF
    Settaggi flashabili da recovery:

    https://docs.google.com/open?id=0B6O...ndhci1PVUludmM

  2. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato luigimak per il post:

    iscio (15-11-12),lucaotto (15-11-12)

  3.  
  4. #2772
    Androidiano VIP L'avatar di iscio


    Registrato dal
    Jul 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    3,050
    Smartphone
    galaxy s4

    Ringraziamenti
    5,461
    Ringraziato 2,590 volte in 1,138 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da luigimak Visualizza il messaggio
    bravissimo sei velocissimo

    <---- Se vi sono stato utile thanksatemi

  5. #2773
    Androidiano VIP L'avatar di jcoax


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    2,530

    Ringraziamenti
    1,037
    Ringraziato 1,036 volte in 657 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da luigimak Visualizza il messaggio
    Per quei risultati un pò scarsi credo sia colpa della ROM JellyBam e non del siyah

    tempo fa ho usato dei settaggi simili ma un pò meno estremi sempre su JellyBam (però era su base AOKP build4) e sono arrivato a 24h con 4h screenON

    Bisognerebbe testare siyah e dorimanx su stessa rom con settaggi simili e vedere realmente le differenze
    Vedrò di capirci io direttamente qualcosa in più con un bel test a confronto....

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    The Immortal Galaxy S2 For Life


  6. #2774
    Androidiano VIP L'avatar di birrez


    Registrato dal
    Nov 2011
    Località
    savona
    Messaggi
    1,505
    Smartphone
    galaxy s2

    Ringraziamenti
    215
    Ringraziato 344 volte in 275 Posts
    Predefinito

    Ragazzi io non sono molto afferrato il inglese e google traduttore di certo non viene in aiuto...
    Però qualcosa ho inteso...
    Ora la domanda mi si pone spontanea.. è davvero racconandabile cambiare tutti i settaggi??( che a me personalmente hanno sempre portato vantaggi)
    Chiedo a quelli un po più esperti se riescono a farmi un riassunto delle avvertenze fatte in quel post
    Grazie

    inviato dal mio xoom jelly beannato

  7. #2775
    Senior Droid L'avatar di marcopaolo


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Città di Castello
    Messaggi
    385
    Smartphone
    Samsung Galaxy SIII

    Ringraziamenti
    35
    Ringraziato 14 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ROX77 Visualizza il messaggio
    Devo dire che la 5.0.1 è di una stabilità pazzesca. Non ho avuto un solo problema.

    La fluidità raggiunta è impressionante, oggi lavorando su un S3 stock, mi sono praticamente accorto che il mio S2 va anche meglio.

    Cmq il vero trucco sta effettivamente nel setup gpu, quello di default non è "sufficiente".

    Io mi sto trovando benissimo con questi parametri GPU:

    - VPLL: disattivato
    - Frequenze: 66-108-160-200-267
    - Voltaggi: 850-900-950-1000-1050
    - Threshold: 30/20 - 50/35 - 70/55 - 90/75

    CPU stock escluso l'UV ormai storico che si legge in firma. Logger disattivato.
    con questi valori raggiungerei una fluidità maggiore a discapito della batteria?
    Galaxy Note 3 White 32 + 64 Gb
    Sistema Operativo: Android KitKat 4.4.2
    Gestore: H3G

    [CEDUTO CON SOLLIEVO]Galaxy SIII
    [CEDUTO DOLOROSAMENTE]Galaxy SII

    THANKS: costa poco, rende tanto

  8. #2776
    Androidiano VIP L'avatar di illuminato67


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    5,675
    Smartphone
    Samsung Galaxy S7 Edge

    Ringraziamenti
    2,607
    Ringraziato 6,421 volte in 2,733 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da birrez Visualizza il messaggio
    Ragazzi io non sono molto afferrato il inglese e google traduttore di certo non viene in aiuto...
    Però qualcosa ho inteso...
    Ora la domanda mi si pone spontanea.. è davvero racconandabile cambiare tutti i settaggi??( che a me personalmente hanno sempre portato vantaggi)
    Chiedo a quelli un po più esperti se riescono a farmi un riassunto delle avvertenze fatte in quel post
    Grazie

    inviato dal mio xoom jelly beannato
    Ti posto per chiarezza le ottime ed esaustive conclusioni di Leo e drdivago (meritatamente thanksati )

    LEO:
    Se per produrre una Frequenza serve un tot di voltaggio, se uv quest'ultimo giustamente consumi meno su quella frequenza ma incorri probabilmente in instabilità... Lo stesso vale per l'Ov...
    Ovviamente se parti dal cambio frequenze devi tenere un voltaggio proporzionale a quella frequenza...
    E su questo ci siamo capiti no? Forse mi ero espresso male

    Il discorso fatto dall'ingegnere è basato su fattori quali rendimento globale ed usura...

    Nel mio corso di studi mi è capitato molte volte di vedere situazioni in cui nonostante si incrementasse quella variabile che incide positivamente sul risultato finale, quest'ultimo risultava inferiore alle aspettative poiché entravano in gioco altre variabili...

    Per esempio: un motore a combustione interna.... Modifichi il rapporto stechiometrico aria/carburante.... Teoricamente sviluppa più cavalli ed anche effettivamente.... Ma poi, siccome l'albero motore o la trasmissione sono progettati per un determinato range di valori, alla fine la velocità finale o meglio la potenza effettiva sfruttata sarà inferiore...

    Per non parlare della tenuta strutturale dei componenti, anche essi progettati per un specifico range di valori di funzionamento...
    E magari quel componente lavora meglio tra una temperatura che non sia ne troppo bassa me troppo alta.. Quindi non si cerca di avere per forza temperatura sempre più basse.. Poi ovviamente il discorso sulla temperatura ideale di lavoro di un chip sarà molto più articolato e senza dubbio una temperatura più bassa genera meno usura da temperatura...
    Ma magari un uv eccessivo a lunga andare genera un guasto su un transistor progettato per ricevere quel voltaggio e basta..

    Alla fin fine come analogia non ci vedo nulla di strano.... Anzi ricalca perfettamente ciò che l'ingegnere ha detto...

    Poi non faccio ingegneria elettronica ma chimica quindi non so scendere nei dettagli... Ma più o meno quello che ha scritto sto tizio ricalca molti casi che mi sono capitati tra le mani..

    Tirando le conclusioni un'uv eccessivo potrebbe provocare qualche danno alla lunga.. Uno meno spinto garantisce minori consumi a discapito del lavoro in più che deve fare la cpu/gpu, il tutto premettendo che il voltaggio scelto non faccia rendere molto di meno quella frequenza.... Che comunque sarà funzionante finché il voltaggio sarà entro quel limite di funzionamento...
    Sappiamo bene che nulla lavora alla perfezione e che in ogni cosa sono presenti delle incertezze numeriche e magari un uv non eccessivo è accettabile poiché ricade nel range di valori appartenenti a quelle incertezze descritte come più o meno il valore ideale di quella variabile...
    drdivago:
    Se ben ho capito il concetto di base espresso dall'ingegnere in XDA, credo che il tutto si possa sintetizzare così.L'UV fa lavorare la CPU con meno corrente elettrica, ma aumenta i tempi di elaborazione e quindi il tempo in cui lo schermo (la prima fonte di consumo dello smartphone) rimane acceso.
    Quindi la conclusione logica che ne traggo io è: per aumentare effettivamente l'autonomia del telefono si può lavorare sulla luminosità ed effettuare un'UV solo delle frequenze (tipicamente 100-200) a cui il telefono rimane in deep sleep (perchè lo schermo è spento).
    Siete d'accordo con questa interpretazione?


    Nel mentre, ho constatato che, nonostante regga un UV meno spinto delle versioni precedenti (oltre il -50 mV scattano i SOD, fino alla 7.17 mettevo tranquillamente -75 mV), il 7.18 stanotte si è comportato meglio dei suoi predecessori in deep sleep (-0,3%/h contro -0,5%/h che ottenevo prima).

    Spiegato meglio di così NON si può

  9. I seguenti 4 Utenti hanno ringraziato illuminato67 per il post:

    birrez (15-11-12),ermejodercolosseo88 (15-11-12),iscio (15-11-12),luigimak (15-11-12)

  10. #2777
    Senior Droid L'avatar di marcopaolo


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Città di Castello
    Messaggi
    385
    Smartphone
    Samsung Galaxy SIII

    Ringraziamenti
    35
    Ringraziato 14 volte in 14 Posts
    Predefinito

    quindi non bisogna fare un UV generico su tutte le frequenze, ma solo su quelle sfruttate nel deep sleep, giusto?
    Galaxy Note 3 White 32 + 64 Gb
    Sistema Operativo: Android KitKat 4.4.2
    Gestore: H3G

    [CEDUTO CON SOLLIEVO]Galaxy SIII
    [CEDUTO DOLOROSAMENTE]Galaxy SII

    THANKS: costa poco, rende tanto

  11. #2778
    Androidiano L'avatar di AsusMyLove


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    234

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 17 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da luigimak
    Originariamente inviato da illuminato67
    RELAXED VALUES (Siyah 5.0.1) Work in progress

    SETTINGS (CPU):
    GENTLE_FAIR_SLEEPERS = On
    CPU IDLE Mode = AFTR + LPA (default)
    Smooth Scaling Level = 800Mhz
    Max CPU Lock: Dual core mode
    CPU Undervolting = -25mV
    Default CPU Governor = PegasusQ
    Default I/O Scheduler = cfq -> si trova nel menù MISC
    Scaling Max Freq = 1200Mhz
    Scaling Min Freq = 200Mhz


    SETTINGS (GPU freq):
    VPLL Mode: ON
    GPU Freq Step 1 = 108Mhz
    GPU Freq Step 2 = 160Mhz
    GPU Freq Step 3 = 200Mhz
    GPU Freq Step 4 = 267Mhz
    GPU Freq Step 5 = 330Mhz

    SETTINGS (GPU voltages):
    GPU Voltage Level 1 = 850mV
    GPU Voltage Level 2 = 900mV
    GPU Voltage Level 3 = 950mV
    GPU Voltage Level 4 = 1000mV
    GPU Voltage Level 5 = 1100mV

    GPU THRESHOLD 1up 50%
    GPU THRESHOLD 2 down 35%
    GPU THRESHOLD 2 up 60%
    GPU THRESHOLD 3 down 45%
    GPU THRESHOLD 3 up 70%
    GPU THRESHOLD 4 down 50%
    GPU THRESHOLD 4 up 90%
    GPU THRESHOLD 5 down 80%

    SCREEN
    MIN_BL: 40
    FB Early Suspend Delay: 100 ms

    BLN: (grande intuizione di Leo!)
    LED Timeout: 1 sec
    LEDS ON with touch: OFF
    LED Voltage level: 2700 mV

    MISC:
    ANDROID LOGGER: OFF
    Settaggi flashabili da recovery:

    https://docs.google.com/open?id=0B6O...ndhci1PVUludmM

    Luigi hai una cartella Dropbox? Non riesco a scaricare da google document... Grazie


    Detto anche Pincher!
    Inviato dal mio Gs2

  12. #2779
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Nov 2011
    Località
    scafati
    Messaggi
    1,197
    Smartphone
    galaxy s2

    Ringraziamenti
    92
    Ringraziato 32 volte in 31 Posts
    Predefinito

    ragazzi con questo kernel posso mettere la prima laked samsung jb come secondary rom?

  13. #2780
    Androidiano VIP L'avatar di skorpion83


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    5,309
    Smartphone
    HTC One E8

    Ringraziamenti
    1,867
    Ringraziato 4,891 volte in 2,484 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gpp_86 Visualizza il messaggio
    ragazzi con questo kernel posso mettere la prima laked samsung jb come secondary rom?
    Assolutamente no. La leaked che è uscita è un firmware. Ben differente da una rom. E aspetta flashare, essendo una leaked può dar problemi

Pagina 278 di 541 primaprima ... 178228268276277278279280288328378 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy