Grazie 1000 e scusatemi se nn l'avevo visto su updateme... Rom stupenda in tutto... finalmente!!!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Smartphone: OnePlus One A0001
Rom: Temasek Linaro v8.1
Versione Android: 5.0.2
Kernel: Ak Kernel v123
Governor: Impulse I/O: Fiops
Banda base: CM12
Gestore Telefonico: Tim
0raziel0 (13-04-13),bluflight13 (13-04-13),crisgen (13-04-13),diavolo78 (13-04-13),Paolone46 (13-04-13)
Sto cercando di capire il problema, mi sono accorto ora su xda che hanno dei problemi proprio con questo inverted, nel frattempo sto uppando GTalk stock, così puoi ripristinarlo.. il tempo che uppa e lo troverai su UpdateMe > App Stock
ci ho provato a convincero illuminato.. ma non vuole aprire un thread![]()
Allora sai che si fa??
Lo freghiamo
Luigi, raggruppa tutti i post di crisgen, comprese le immagini e qualche video, e trovaci un pò di spazio nella prima pagina (magari al post 8 di Blu)
Con i dovuti ringraziamenti al grande crisgen e ci metti anche l'immagine dell'avatar, come se l'avesse fatto lui![]()
Ultima modifica di illuminato67; 13-04-13 alle 18:09
hai quotato usando l'immagine che riporta lo schema del pie control.
Si può inserire un qualcosa di simile al lucchetto nei controlli del PIE.
Dipende cosa vuoi esattamente.
Se ti interessa solo spegnere lo schermo seleziona un tasto del PIE e scegli in ADVANCED la voce KEY.
Inserisci come codice 26.
Con il codice 26 ti simula la pressione breve del tasto power per cui ti si spegne solo lo schermo.
Se inserisci invece il codice 1026 viene simulata la pressione prolungata del tasto power per cui ti comparirà il menù di spegnimento.
Se hai già assegnato tutti i 10 tasti del PIE Control puoi usare il tasto "longpress".
Mettiamo ad esempio che ti viene comodo il primo tasto in alto del primo semiarco del pie control ma li hai già il menù impostazioni.
Seleziona, da level 1, "item 1 longpress" a seguire in advanced key e setti il codice che ti interessa.
Ad una pressione prolungata sentirai il feed tattile (leggera vibrazione) che ti avviserà di aver inviato il comando, a quel punto rilasci iol tasto e si spegne il display del cell.
Spero di essermi spiegato![]()
bluflight13 (13-04-13),diavolo78 (13-04-13),guidoiann (13-04-13),illuminato67 (13-04-13),iscio (13-04-13),malebolge (13-04-13),Paolone46 (13-04-13),paolov (13-04-13),Pier72 (13-04-13),tugaia56 (13-04-13)
Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr rrrrr![]()
![]()
Tornando seri.
Sono il primo ad aver criticato chi poi ha abbandonato i thread aperti lasciando tanti utenti senza spiegazioni.
Vorrei tanto aprire un thread ma, per come sono fatto, ci devo dedicare la giusta attenzione e non sono attualmente in grado di farlo.
Ho contattato qualcuno in sezione note 2 per vedere di pubblicare lì la mia guida e di linkarla poi in questo thread.
Ho anche pensato di lasciarla su dropbox e condividere solo il link nella mia firma e in prima pagina della rom.
Sto cercando in tutti i modi di condividere quel pochissimo che ho cpaito con tutti voi![]()
Ricordati di ringraziare con il tasto thanks!!!! Crea il tuo dropbox qui http://db.tt/vbv60Srk
Spoiler:
crisgen (13-04-13),illuminato67 (13-04-13),Paolone46 (13-04-13)
Purtroppo la cosa si complica se vuoi assegnarci un'icona in quanto non prevista per i comandi impartiti usando il "KEY".
Ti posto uno stralcio della guida che riguarda le icone personalizzate e spero che riuscirai nell'impresa, nel frattempo procurati un'icona adatta per simulare il tasto power
Impostare icone personalizzate.
Per impostare delle icone personalizzate dovete innanzitutto creare una cartella seguendo questo percorso: /sdcard/Android/data/com.android.lmt/files/
All’interno della cartella files copierete le vostre icone facendo attenzione a come le rinominate in quanto è richiesta una particolare dicitura per essere riconosciute da LMT Launcher.
Considerate inoltre che lo standard delle icone, inteso come dimensione, generalmente è 120x96 pixel per cui potete anche rimpicciolirle se volete, tenendo in considerazione queste misure come base di partenza.
Come vanno rinominate le icone
Tornate nel menu impostazioni di LMT Launcher nella scheda “PIE” dove avete precedentemente settato le varie applicazioni da aggiungere al pie control. Scorrendolo come elenco e partendo da “LEVEL 1 FOR THE PIE”, alla prima voce Pie item 1 assegnate il nome pie0.png poi a quella successiva, Pie item longpress, assegnate pie1.png. Continuando così alla voce Pie item 2 daremo come nome pie2.png e pie3.png alla voce longpress.
Così facendo le icone che ci interessano saranno, per la linea interna del pie control e partendo dall’alto, pie0.png, pie2.png, pie4.png, pie6.png, pie8.png.
Per la linea esterna le icone dovranno essere nominate pie10.png, pie12.png, pie14.png, pie16.png, pie18.png.
Per visualizzare il tutto a lavoro finito riavviare LMT Launcher ma vi consiglio di riavviare l’intero dispositivo.
bluflight13 (13-04-13),centerba (13-04-13),guidoiann (13-04-13),illuminato67 (13-04-13),Janobifronte (13-04-13),luigimak (13-04-13),michael91 (14-04-13),Paolone46 (13-04-13),paolov (13-04-13),Pier72 (13-04-13),tugaia56 (13-04-13)