[GUIDA] NANDROID Backup & Restore
Ho cercato nella sezione s2 e non ne ho trovato, jaco permettendo ed in attesa di sue valutazioni posto questa guida presa con il consenso ed i dovuti Ringraziamenti da IMRE della sezione del galaxy ace plus: GUIDA
GUIDA FONDAMENTALE DA SEGUIRE PRIMA DI QUALSIASI FLASH DELLA ROM
Il nandroid backup è una funzione che permette di effettuare un backup completo di tutto il firmware del telefono., ovviamente funziona sia sui firmware stock che sulle rom. In pratica viene effettuata una copia compressa di tutte le partizioni del telefono, sistema operativo e dati vari compresi (esclusa eventuale microsd esterna e il modem). Questa utilissima funzione è compresa in tutte le versioni della ClockWork Mod recovery , quindi avere questo tipo di recovery modificata è fondamentale. Un backup completo è fondamentale
Un backup completo è altamente consigliato a tutti coloro che amano installare rom cucinate o moddare a proprio piacimento il telefono.
Straconsiglio di effettuare i Nandroid a tutti quelli che entrano o vogliono entrare nel mondo del modding,anche solo per il gusto di provare,tornare indietro adesso è facile(basta seguire alla lettere i 4 passaggi) è senza rischi!! tale operazione a mio avviso è la seconda da fare (se non la prima)...
Vantaggi principali:
-comodità nel provare nuove rom cucinate e tornare indietro velocemente senza reinstallare e riconfigurare i programmi o reimportare i dati utente
-possibilità di ripristinare il telefono in caso di danneggiamento ai file di sistema
Prerequisiti:
-MicroSD esterna
-ClockWork Mod recovery Provvisoria, Leggere le seguenti guide per poterla installare
-Telefono carico oltre il 70%
-Possibile effettuare tale operazione direttamente avendo CWM aggiornata 6.0.1.2
-800/900 Mb di Spazio libero in Memoria SDinterna o External_sd (a seconda di dove si sceglie di salvare il nandroid)
Come effettuare il Nandroid Backup da Recovery Temporanea:
1°Passo - Innanzi tutto Forniamoci della CWM:
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
- premere contemporaneamente i tasti:VOLUME SU+HOME+POWER e lasciarli quando vedete le scritte iniziali, ora siete in recovery STOCK (da qui per muovervi dovrete utilizzare i tasti volume e per confermare il tasto power.)
- Scegliete apply update from external storage e dare conferma
- ora scegliete il file CWM.zip e dare conferma e vi partirà la recovery modificata (ricordate che questa recovery è temporanea e al prossimo riavvio avrete quella stock)
Ora procediamo con il Nandroid:
Una volta completata la procedura tornate al menù principale della Recovery e riavviate il telefono selezionando la voce reboot system now.
Troverete l file del backup compresso in una cartella all'intenrno della /sdcard o extrenal_sd/ clockworkmod /backup/ , il nome del file avrà la data e l'ora in cui è stato effettuato il backup.
All'intero della cartella che potrà avere una dimensione da 800Mb fino ad alcuni Gb (dimensione che varia in base alla rom, musica, foto,video e app che avete al momento del nandroid), all'interno della cartella denominata dall'ora e data vi saranno ben 9 Files:
-nandroid.md5
-cache.ext4
-cache.ext4.tar.a
-data.ext4.tar
-data.ext4.tar.a
-system.ext4.tar
-system.ext4.tar.a
-recovery.img
-boot.img
Personalmente vi consiglio effettuare copia di sicurezza di questa cartella sul pc (senza mai rinominarla) oltre che sulla microsd esterna.
-------------------------------------------------------------------------------------------------
In Caso di interruzione durante Nandroid
E' possibile che si verifichino degli errori durante tale operazione, (E.s. scarsa alimentazione o spazio insufficiente....) come successo al sottoscritto per la seconda motivazione.
In caso di errore, al riavvio noterete che vi sarà un notevole spazio occupato, non preoccupatevi, andate nella cartella LOST.DIR ed eliminatela!
In Android, le cose che cancelliamo, non vengono del tutto eliminate e non ci liberano memoria ma dobbiamo cancellarle definitivamente noi da quella cartella!!!
è una sorta di Cestino/backup che crea il sistema operativo in automatico, in teoria potremmo usufruire di questa cartella per poter ripristinare alcune cose cancellate o disinstallate ma non si capisce il come dovrebbe avvenire.
in "linux" è la cartella per i file "smarriti", solitamente dopo una cancellazione o disinstallazione, quindi se eccessiva si può cancellare tranquillamente!!
Per Verificare le Dimensioni delle cartelle si può utilizzare l'app STORAGE ANALYSER
a prescindere da questo errore o meno, ogni tanto date un occhiata a questa cartella e se necessario cancellatela tranquillamente
come spiegato anche da riccardoPolaris
Quote:
Originariamente inviato da riccardoPolaris
LOST.DIR sarebbe una sorta di "temp" o "cestino" dove il sistema mette tutto ciò che, per una cosa o per l'altra, si è corrotto; da installazioni/disinstallazioni finite non benissimo, rimozioni non sicure da pc, e altre cose; non a caso a molti risulta vuota.
--------------------------------------------------------------------
Ripristinare il nandroid backup:
- Assicurarsi che la cartella del backup sia in /sdcard o extenl_sd/clockworkmod /backup/.
- Entrare nella recovery modificata seguendo la procedura sopra indicata by JacOcaJ (1°Passo)
- quindi,appunto,una volta aver aperto la recovery modificata...
- Entrare in backup and restore.
- Selezionare ora la voce Restore. Il ripristino avrà inizio
Al termine riavviare il telefono e riavrete all'avvio il vostro sistema perfetto come prima!!.
-------------------------------------------------------------------
Avendo CWM aggiornata 6.0.1.2 potete scegliere l'opzione direttamente da recovery:
"backup and restore"- "Restore from external Sdcard" oppure "Restore from internal Sdcard"
Naturalmente vi potete sbizzarrire a vostro piacimento nel ripristinare e backuppare le vostre Rom come primary o secondary rom, testando a più che posso più rom In tutta sicurezza di avere sempre un punto di Ritorno Sicuro!!
In merito a questa opzione vi rimando al riferimento del post di Illuminato67 (Utilizzo del Dual Boot)
Straconsiglio di effettuare i Nandroid a tutti quelli che entrano o vogliono entrare nel mondo del modding,anche solo per il gusto di provare,tornare indietro adesso è facile è senza rischi!! tale operazione a mio avviso è la seconda da fare (se non la prima)...
--------------------------------------------------------------
NE' IO NE' IL BLOG DI ANDROIDIANI.COM SIAMO RESPONSABILI PER EVENTUALI DANNI ARRECATI AL VOSTRO SMARTPHONE.
La guida l'ho testata personalmente, seguite tutto alla lettera e non ci saranno problemi
R: [GUIDA] NANDROID Backup & Restore
Quote:
Originariamente inviato da
logan88
salve,
ho seguito la guida ed effettuato il backup, il cell ci ha impiegato molto poco
comunque ad un certo punto, durante il backup, è comparso "no -sd/etx found" e "skipping -sd/etx backup"
tutto normale?
Si
Trollallero Trollallà
R: [GUIDA] NANDROID Backup & Restore
Quote:
Originariamente inviato da
Vera70
Da qui si avrà la possibilità di scelta:"backup to external sdcard" o "backup to internal sdcard" (chiaro che tra queste due cambia solo la dislocazione indicata dove viene salvato il nandroid, se nella sd interna o nella sd esterna)
io ho solo backup to internal sdcard
eppure la micro sd ce l'ho....
infatti mi ritrovo la cartella clockworkmod sia sulla sd interna sia su quella esterna
è corretto?
posso cancellare la cartella sulla sd interna?
Grazie
Non ho capito, hai già fatto il backup?
Se no, Fallo tranquillamente, se hai solo quel l'opzione vuol dire che il backup verrà creato solo nella sd interna, strano, ma poco importa, che clockmod hai?
la cartella che puoi cancellare a questo punto dovrebbe essere quella esterna, ma vedi prima se è vuota sennò dimmi cosa c'è all'interno.
Se cancelli la cartella ed all'interno ci sono dei files rischieresti di eliminare il nandroid.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
R: [GUIDA] NANDROID Backup & Restore
Quote:
Originariamente inviato da
fix87
Anche io sono nella stessa situazione. Ho messo la cwm, scaricata da questa discussione (quella touch), all'interno della microSD esterna soltanto che il backup me lo fa fare soltanto sulla sd interna.
Scusa la mia ignoranza, ma la SD interna quale sarebbe?
E poi non sapendo come proseguire sono uscito dalla recovery mode e ricollegando il cellulare al pc ho notato che lo cwm.zip è ancora nella sd esterna.
Allora, ho fatto la prova con la stessa recovery che però è già integrata al kernel, molto probabile la recovery temporanea non dispone della possibilità di salvare il backup nella micro sd esterna, la sd interna è la memoria interna di samsung, per capirci meglio è la memoria di massa di 11,49gb, ad ogni modo tutto ciò non è un problema, seguite regolarmente la procedura è salvate nella sd interna,
-la cwm.zip è normale che sia sempre li dove lo hai messo, deve stare nella sd esterna(microSD) .
Fammi sapere se è chiaro, resto a tua disposizione,
Anzi, grazie per la segnalazione, farò le opportune prove ed aggiornerò la guida anche se ripeto che non è un problema.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
R: [GUIDA] NANDROID Backup & Restore
http://img.tapatalk.com/d/12/10/03/enyry7ap.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/10/03/e3a6yzud.jpg
Come vedi ho due cartelle una sulla sd int una sulla sd esterna...io non ho copiato nessuna cartella...le ha create lui
Ne posso eliminare una?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
R: [GUIDA] NANDROID Backup & Restore
Quote:
Originariamente inviato da
Vera70
Sono due backup effettuati in orari differenti collocati nelle due memorie, prima di eliminarne una vedi se hanno le stesse dimensioni, se così fosse elimina quella interna, ma per scrupolo, se io fossi in te, eliminerei entrambe le cartelle e ripeterei la procedura.... ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
R: [GUIDA] NANDROID Backup & Restore
Ripetuto tutto....
Ok
Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
R: [GUIDA] NANDROID Backup & Restore
Quote:
Originariamente inviato da
fix87
Mentre eseguo il nandroid posso tenere il cavo di alimentazione attaccato?
E inoltre ho sentito in giro che se si fa il nandroid di ICS stock (io ho un firmware stock con i permessi di root) e poi si vuole fare il restore non si può fare ma si deve andare tramite odin, è vero?
Certo, puoi tenere il cavetto attaccato tranquillamente,
Per quanto riguarda il ripristino della rom stock ics puoi farlo tranquillamente, ho fatto personalmente la prova con la rom stock lpf.
niente odin! ;)
Con odin fai il deep 1..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
R: [GUIDA] NANDROID Backup & Restore
Quote:
Originariamente inviato da
fix87
Ok, il deep 1 sarebbe?
Qui sei ot vai in sezione modding è trovi tutto.
Anzi qui https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?p=622778
Clicca sul tasto thanks se ti sono stato d'aiuto ;-)
R: [GUIDA] NANDROID Backup & Restore
Quote:
Originariamente inviato da
fix87
Ok, il deep 1 sarebbe?
Il deep 1 è una sorta di ripristino... come detto da diavolo siamo fuori discussione, qua si parla di backup, le cose sono differenti...
Per informazioni gurd i post che ti sono stati indicati, ma il punto è, a te cosa serve fare??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
R: [GUIDA] NANDROID Backup & Restore
Quote:
Originariamente inviato da
fix87
A me interessa fare una copia di questa ROM stock ICS 4.0.3 con permessi di root che ho e quindi intraprendere il mondo del modding. In caso di fallimento con le nuove rom che ci metto su devo fare tutti i wipe e rimetterci il backup che ho fatto della stock giusto?
Esatto, per le procedure delle rom segui le singole guide, per ripristinare il nandroid non è necessario fare i wipe ma farli non ti costa nulla ;)
Quote:
Originariamente inviato da
fix87
Ho eseguito il nandroid, ma è normale che la cartella che contiene il backup è di una 30ina di megabyte???
Trenta mega mi sembrano davvero e troppo pochi, sicuro che sia andato tutto ok??
Eliminalo e rifai la procedura ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
R: [GUIDA] NANDROID Backup & Restore
Quote:
Originariamente inviato da
fix87
Anzi sono poco meno di 20.
Mi ha creato sotto la cartella Clockworkmode due cartelle una con la data e l'ora del backup (ed è quella da 20 mb circa) con i seguenti file all'interno (boot, data.ext4, recovery, cache.ext4, nandroid e system.ext4) e poi un'altra cartella "blobs" pieno di sottocartelle e non ho la minima idea di che cosa sia!
No no, sono troppo pochi, devi ripetere la procedura, non appena sono al pc ti do l'esatta dimensione del mio nandroid della rom stock lpf e ti spedisco i files che devono essere presenti nella cartella, intanto elimina e ripeti il tutto così i prossimi dati li aggiungo alla guida ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
R: [GUIDA] NANDROID Backup & Restore
Quote:
Originariamente inviato da
fix87
Elimino semplicemente tramite root explorer le due cartelle? Quella del backup e la blobs?
Elimina direttamente la cartella la cartella clockworkmod anche dall'archivio stock... Tanto non è una cartella di sistema
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
R: [GUIDA] NANDROID Backup & Restore
Quote:
Originariamente inviato da
fix87
Cancellata la cartella e ora sto rifacendo il backup. Cmq è strano già il fatto che non mi da la possibilità di poterlo fare sulla sd esterna ma solo sulla sd interna! Appena finito il backup ti do informazioni
Ok, fammi sapere che io in tarda serata aggiorno la guida specificando le dimensioni medie dei backup e le cartelle che si devono trovare all'interno della cartella clockworkmod... ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
R: [GUIDA] NANDROID Backup & Restore
Quote:
Originariamente inviato da
fix87
Niente da fare, sempre la stessa storia con le due cartelle backup + blobs
Quale versione di cwm hai usato?? Non capisco il problema, ti propongo due alternativa quindi, 1.ho provi l'altra cmw
2.flashi direttamente un kernel che ha integrato la cmw (siyah o dorimanx) e provi a farlo da li senza recovery temporanea, l'unica pecca e che al ripristino non avresti il kernel stock, ma se hai la rom lpf (Ita non brand) posso darti il singolo kernel stock da eventualmente riflashare subito dopo il restore.
Quando avvii la procedura che ti spunta??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2