R: [I9100][FIRMWARE][ROM 4.1.2]XXLSJ Stock 4.1.2 JB
Ragazzi per chiarezza e basta visto che siamo decisamente OT...
Quando si fa il wipe battery stats si cancella solamente un file di log, usato dal sistema per creare il grafico o informare sulle app che ciucciano.. Questo file è anche usato da BBS...
Fare questa operazione è utile se non si vuole avere un grafico sfalsato ma non influenza minimamente la durata della batteria..
Esempio, capitato a me: ho un sod.. Al riavvio dal 30% mi sono ritrovato un 15%... Il GS2 mi ha indicato il 15% per mezz'ora circa se non di più.... Questo poiché la carica residua era maggiore di quella indicata dal grafico...
Questo perché il nostro gs2 vede la batteria scarica da un una differenza di potenziale se non sbaglio...
Ecco perché ci sono 3 che contatti sebbene basterebbe il positivo e il negativo.... Il terzo contatto serve al chip della batteria per calcolare la carica residua o bloccare la carica arrivato al 100%...
Quindi il wipe battery è utile quando per esempio si cambia rom e si vuole avere un grafico pulito, ma non fa durare di più la nostra batteria....
Sent from Tapatalked JB GT~i9100
Punto della situazione... XXLSJ Stock 4.1.2 JB
Buongiorno a tutti.
Anch'io posso confermare che, pur non essendo un fan scatenato delle stock rom Samsung, ho trovato questa leaked molto piacevole, fluida, bella da vedersi e scattante.
Al momento ho riscontrato "solo" questi problemi, il primo dei quali riscontrato un po' da tutti gli utenti di questo 3d (ebbene si! Mi sono letto quasi tutte le 200 e oltre pagine!!! rotfl ):
1) Ogni tanto, al risveglio, nella lock screen il telefono non risponde al touch. Poco male, basta aspettare qualche istante oppure rimetterlo in stand-by e "risvegliarlo" e riprende a funzionare regolarmente.
2) La fotocamera, al primo utilizzo dopo ogni riaccensione, incespica un po': o si impunta prima di ridarti il controllo della fotocamera (fino al punto di darti il messaggio "Non risponde. Attendi o Arresta?") oppure esce prima l'immagine ma tardano ad arrivare i controlli (scatto flash). Presumo sia per un motivo di ricostruzione della cache / thumbnails della galleria (visto che è direttamente collegata), ma forse il processo non è troppo ottimizzato.
3) Ogni tanto (ma sempre dopo ogni BootUp) esce il messaggio "Il processo com.google.process.gapps è stato arrestato", anche se poi tutte le gapps lavorano regolarmente, senza particolari problemi. (edit: piuttosto qualcuno sa come ovviare? magari cancellando cache od dati)
4) La durata della batteria, al momento, lascia un po' a desiderare (con un uso medio-basso e una batteria da 2000mA faccio fatica ad arrivare a sera), ma bisogna anche considerare che: i) sono al solo al 2° ciclo e non mi posso pronunciare fino al termine del 3°/4° ciclo. ii) Il kernel che utilizzza ora (rootato con la procedura di Philz), fino a che non posso utilizzare un kernel GM o DORI dove è possibile profilarlo un po' meglio con Stweaks o ExTweaks, è impostato su un profilo piuttosto performante (Quadrant Standard mi fornisce un punteggio di oltre 4400!) e questo logicamente va un po' a svantaggio del risparmio energetico ;) Inoltre io ho ben 514 applicazioni con dati (solo perché poi ho tolto i giochi della Gameloft! rotfl )!!! E capite benissimo che per controllare i broadcast receiver di tutte quelle applicazioni, mi ciuccia quasi il 10% solo la procedura di BootUp :D
Per il resto la trovo veramente una bomba. Adirittura è la prima volta da quando ho l'S2 che mi sento scoraggiato a rimettere Go Launcher come launcher (mio preferito) tanto mi piace questa TouchWiz che la trovo una scheggia (premetto che ho sempre odiato le touchwiz di mamma Sammy). E poi, a differenza della sapir CM10 che comunque adoro, qui ho alcune delle app Samsung che mi piacciono e volevo avere (tipo il DLNA, All share play, Riconoscimento Vocale con mod. guida, ecc.)
Quello di cui sento veramente la mancanza, come in tutte le ui standard sono le cose seguenti:
1a) Mi piacerebbe gestire la quick setting panel personalizzando le funzioni che più mi interessano, come la flashlight, ed avere una Quick Launch panel come con JKay Deluxe Settings. Anche la possibilità di personalizzare il Power button, mettendo le funzioni di Screenshot (manca), riavvio in Recovery, Download, wifi tethering, ecc.. Sì è vero: Jkay mi manca .. anche parecchio.
2a) La mod "Call Recording" per registrare le chiamate come avevo con la 4.0.3 (LP7/LPF ... mod al Phone.apk di sistema). Le app che ci sono per poterlo fare, da ICS in poi fanno cagare ..
3a) La possibilità di impostare il collegamento USB come usb-storage di default (anziché PTP camera o multimedia), anzichè fare tutto il giro dalle impostazioni, disabilitare USB debug, etc. etc.
4a) .. e naturalmente.. come tutti, che sia pronto un kernel Siyah o Dorimanx, oltre che per i vantaggi citati sopra, anche per fare il boot in secondrom.
Anzi se qualcuno mi sa dare una dritta appena è possibile compensare questi punti mancanti, gliene sarei grato! ;)
Gabriele ;)