scusami la domanda scema,
ma ogni volta che aggiorno non è come se rimetto il kernel stock e poi nuovamente l'altro?
perché se è così è sempre come cambiassi kernel... quindi lo script serve ogni volta...?!? :confused:
Samsung Galaxy S2
geko_gs2 (26-01-13)
Salve a tutti , per ora ho il kernel stock della cyanogenmod 10.1 vorrei sapere se cambiando il kernel con il migliore ( ovviamente consigliato da voi in quanto non l'ho mai cambiato) ci sia una notevole differenza nelle prestazioni del cell e nei consumi di batteria.Grazie a tutti per le risposte e se potete datemi qualche dritta su che kernel mettere ovviamente sul mio galaxy s2 anche perchè leggendo per il forum ho visto che ce ne sono almeno 2 molto validi. Grazie in anticipo.
Ragazzi ...ma che palleeeee!!!
Di tanto in tanto, e non capisco con quale criterio, non riesco a leggere il contenuto della sd card. Se apro la fotocamera mi dice"nessun archivio esterno disponibile" mentre se tappo sulla cartella sdcard dice"la sd non è attualmente installata.
cyano del 25 e dori 7.44
Il problema non c'è se monto il kernel stock ma il dori lo voglio usare.
Quindi? qualcuno sa come posso fare?
THX
Qualcuno che ha il mio stesso problemaio ho risolto facendo "deep clean" e lasciando il kernel stock........visto che il problema me lo faceva con tutti i kernel modificati sia con CYANO 10.1, con JELLY BAM e con ROOT BOX..........ora così con kernel stock non me lo fà più..........(incrocio le dita) visto che era uan bella rogna che molte volte dovevo rimettere le suonerie......
Ragazzi ho un problema...volevo cimentarmi in un dualboot. Ho una cyanogen 10.1 ultima nightly, se metto il kernel syiha ultima versione non parte nulla. cell fermo su galaxy s2. se metto la versione precedente il cellulare fa boot animation lentissssssima. se metto il dorynmanx il cell dopo il logo del kernel non resta nero. insomma...per fare un dual boot che kernel devo usare?
grazie!