R: [ROM JB] [4.1.2] Disaster ROM by Mirkoddd
Quote:
Originariamente inviato da
replicamat
Ragazzi ho la disaster rom v6..come faccio a mettere la v7? Devo cancellare tutto o è possibile aggiornare la v6?
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Per passare dalla v6 alla v7 ti basta fare wipe cache+wipe dalvik cache (non perdi i dati e nulla) e dopo flashare lo zip della v7 che implementa qualche funzione in più ma non è una vera e propria rom.
Quote:
Originariamente inviato da
escanor
Continuo a non capire,o avete batterie al plutonio o il mio GS2 ormai è andato...io con la v9 arrivo a stento alle 7 ore,ma già dalla v8 era così,giusto pochi minuti fa ho visto la batteria che dal 5% ha fatto un countdown e in pochi secondi è arrivata a 0% fino a spegneresi :(
Ho anche eliminato una marea di roba inutile by samsung,ma nulla,mi consuma sempre un botto.
Forse hai cancellato troppe app Samsung e ti va in conflitto qualcosa. Io uso la disaster senza toccare o cancellare nulla. Mai avuto problemi e posso confermarti che nessuna rom consuma meno di questa...
Quote:
Originariamente inviato da
giusdiben
Sì e va benissimo dalle prime apparenze, il telefono ha una marcia in pù.
Vero, col philz è un pò più veloce perché è il kernel stock del firmware con aggiunto il root e la recovery CWM. Però si sa che il philz consuma quasi il doppio di tutti gli altri kernel proprio perché non è minimamente modificato.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
[ROM JB] [4.1.2] Disaster ROM by Mirkoddd
Ragazzi, sapreste illustrarmi le differenze tra le varie operazioni come wipe cache, wipe devilkl.. Sto facendo un articolo per questa rom e mi servono maggiori info... Ovvero ogni operazione cosa comporta? Per esempio la wipe cache effettua un reset tipo formattazione?
R: [ROM JB] [4.1.2] Disaster ROM by Mirkoddd
Quote:
Originariamente inviato da
mk3000
Ragazzi, sapreste illustrarmi le differenze tra le varie operazioni come wipe cache, wipe devilkl.. Sto facendo un articolo per questa rom e mi servono maggiori info... Ovvero ogni operazione cosa comporta? Per esempio la wipe cache effettua un reset tipo formattazione?
Tra i tre wipe, l'unico che effettua una formattazione completa è il wipe data, che cancella tutti i dati (cioè cancella i 2gb del nostro s2 adibiti ad ospitare le app). Il wipe cache cancella appunto la cache, dove ci sono i dati temporanei (un pò come succede per i PC con la cartella Temp). Mentre il wipe dalvik cache cancella la cache della dalvik una sorta di memoria virtuale del nostro s2 cancellando sempre file temporanei. Facendo wipe cache+wipe dalvik cache non si perdono dati ne impostazioni. Ma sono utili da fare ad esempio prima di un flash di una mod proprio per pulire il sistema da dati temporanei.
Ad esempio prima di flashare un kernel, è indicato flashare lo script che oltre a resettare eventuali profili del kernel stesso, esegue in automatico un wipe cache + wipe dalvik cache.
Quote:
Originariamente inviato da
ekluf1989
ma ora che ho la disaster v9 se volessi provarla con il philz basta flashare nello stesso modo con cui ho fatto il 1.3b no?quindi prima script cleaning e poi philz..quale file del philz devo prendere?lo stesso che ho usato per rootare il cell no?
Si, il procedimento è sempre lo stesso: flashi prima lo script di pulizia e poi il kernel philz. Prendi sempre l'ultima versione del philz, è in continuo aggiornamento. Puoi chiedere nel thread dedicato al philz per sapere qual è l'ultima versione.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2