ma perchè il jeboo 2.1 mangia tutta questa batteria ? :( ho la blumak
Visualizzazione stampabile
CIao a tutti, io al momento ho il kernel 1.3+ , ma cosa cambia tra questo e il 2.1?? quali sono i benefici??Grazie
Quote:
Originariamente inviato da skorpion83
Io con rom disaster ho probleni di deep sleep con jeboo 2.1!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ragazzi ho fatto un fix permission,ma ho notato che nella memoria esterna ci ha salvato un documento del fix,cosa ci devo fare?:)
Consiglio a tutti di fare un fix permission!! L ho fatto e ora mi ha permesso di cambiare font al carattere e non mi crasha piu shift key
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
ciao a tutti!!
ho gia jeboo 1.3 e mi sono trovato bene...vorrei passare al 2.1 ma prima vorrei sapere cosa mi consigliate...come vi trovate in termini di prestazioni e consumi?
grazie mille!! :)
Cosa succede se aumento il sampling rate e diminuisco lo step di frequenza? Ho intuito ma non sono sicuro di aver capito..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Come immaginavo..ma nella fattispecie cosa fanno? Sampling rate è il periodondi controllo e l'altra invece la percentuale dinicremento?
Hai una guida?? Ho guardato il post dei governor ma non dice molto su queste cose e le info di cpu adjuster le ho capite ma non al 100%
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Presto ci sarà il manuale di CPU Adjuster tradotto in italiano dal nostro 8thphloor.....
Mo vedo se trovo una guida:rolleyes:
Edit: eccoti la guida;):D
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=1204512
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sono passati 6 giorni e vi dico come sono rimasto ora.
1)Ho fatto un deep1 e ho rimesso la LSJ deodexed con Jeboo 1.3b.
2)Ho installato VoltageControl, ho impostato piano piano i valori più stabili finchè dopo due giorni di collaudo non li ho impostati su init.d
3)Ho installato TegrakOverclock e ho sia undervoltato che underclockato un poco la gpu.
4)Con pegasusq e scheduler row sono arrivato a 15 ore di autonomia (100-18%) con 4:03 ore di schermo con notifiche, wifi, gps e 3g sempre attivi (le 4ore di schermo sono un mix di giochi quali need for speed e osmos).
Per sfizio avevo reinstallato CpuAdjuster e ho constatato che i valori impostati per la GPU sono FITTIZI, infatti se per esempio lo avviate e impostate tutti gli step della gpu al minimo (che dovrebbero essere 650mv) e riavviando il programma avrete la possibilità di scendere ancora a 350mv....il che è assurdo che una gpu lavori a quel voltaggio a 266mhz,mentre se imposto lo step a 266mhz-750mvolt su TegrakOverclock il telefono si freeza quasi all'istante. Per la cpu non ho riscontrato errori di questo calibro se non per il fatto che applicando gli stessi valori impostati su init.d si hanno dei random crash di applicazioni e reboot spontanei.
Spero che il mio rapporto venga letto da qualcuno.
A me invece basta che sia attivo per farlo riavviare random
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non sono sicuro che gli uv della gpu siano fittizi come dici tu....
Ho provato ad abbassare la frequenza di 108@600mV da Cpu Adjuster e l'uv risultava uguale anche in Tegrack e nel file di riferimento del'uv della gpu (/sys/device/virtual/misc/gpu_voltage_control/gpu_control)....
Ovviamente l'ho riportato subito dopo a 850 x non incorrere a freez o riavvii spontanei....
Sul play store ho trovato quasta app: Stability test..... io la devo ancora provare ma penso che possa essere utile;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Anche a me lo fa, prova da cpu adjuster a impostare 266@750mv e ad impostarlo poi su tegrak, con cpuadj non avrai nessun freeze mentre con tegrak appena scatterà lo step @266 si bloccherà tutto.
Puoi anche provare a "impostare" 350mv (cosa impossibile proprio a livello hardware) semplicemente impostando prima uno step a 650mv e riavviare il programma.
Puoi anche verificare con Antutu CPU Master i valori della gpu invece che con tegrak, fatto sta che con tegrak sono riuscito a trovare dei valori soglia, non penso di essere così fortunato da ritrovarmi l'unico esemplare di Mali a lavorare a 266mhz@650mv.
Riguardo a StabilityTest ne avevo già parlato in un altro post precedente e purtroppo è alquanto inutile poiché non supporta il multithread (quindi mette sotto al massimo il 50% del clock disponibile, che sul task manager si traduce in un 30-35%, almeno per quanto riguarda il mio terminale) e la funzione di test di tutti gli scaling purtroppo non va e crasha all'istante. Inoltre lo stress della gpu è pieno di struttering e sinceramente preferisco farmi un bel giro su Need For Speed a questo punto :cool:
Come ho già scritto in un altro post ci vorrebbe un programma serio come Prime95 o meglio ancora come ITB o Lynx con multithread support. Spero che CpuAdjuster diventi un'app più affidabile di ora visto anche tutto il supporto che gli state dando!
Purtroppo con l'inglese sono proprio a 0...
Ma guarda cosa ha risposto bartito;)...
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=38586973
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
La sua risposta sembra logica, ma resta il fatto che se imposto il "minimo supportabile" da cpuAdjuster (650mv se non sbaglio) a 266mhz il telefono continua a funzionare come se nulla fosse, ed è impossibile visto che con 750mv da tegrak ottengo un freeze istantaneo. Se nessuno mi precede a questo punto mi registro su xda e do una mano perchè mi sembra assurdo.
Un'altra cosa bizzarra è quando, appena avviato il telefono, se apro subito cpuadjuster e vado sulle impostazioni della gpu la frequenza massima per entrambi i profili è 166 e non 266 come dovrebbe essere!
Io ho provato a mettere 54@750 e 160@850 ho avuto lag e freez.... ho informato bartito del problema e sicuramente con i nuovi aggiornamenti sistemeranno il problema (almeno spero).... i profili di Cpu adjuster vengono applicati 30 secondi dopo l'avvio di android, quindi se apri subito l'app è normale che trovi impostata la frequenza di 166.... (se non ricodo male è impostata di default nel jeboo:rolleyes: )
Cmq tutto l'aiuto che puoi dare su Androidiani o su XDA sarà gradito a tutti;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Per chi vuole sperimentare, jeboo sta rilasciando delle versioni betaTEST del prossimo kernel, basate sulla recovery TWRP e non più CWM
Io personalmente non la conosco molto bene come tipo di recovery, ma da quanto ho capito offre una maggiore personalizzazione della stessa da parte del dev, oltre ad una maggiore compatibilità con gli zip per cambiare solo le icone degli apk di sistema, tipo il domination o morph, e dovrebbe gestire il nandroid ottimizzandolo riducendone le dimensioni.
Su xda ho trovato questo interessante thread riguardo "CWM VS TWRP" per chi vuole darci un occhio ;) Allego qui sotto la foto comparativa presa sempre dal medesimo thread
Fonte thread XDA qui: (CWM)ClockWorkMod Vs (TWRP)Team-Win Recovery Project - xda-developers
Che si intende per lock screen?
Aggiornamento.....
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=38600888
Quote:
Spoiler:
Scritto con inchiostro simpatico ( ͡º ͜ʖ ͡º)
Hai ragione ho sbagliato il link.....
Questo è nuovo però.....
http://d-h.st/IX1
Jeboo l'ha aggiunto in prima pagina;)
Spoiler:
Scritto con inchiostro simpatico ( ͡º ͜ʖ ͡º)
L avete già provata?
inviato dal mio. .....
Giusto ciuffolino:D;)
Appena fininisco questo ciclo con l'hirox medium cambio kernel....
Ma devo ancora decidere se metere questo o l'ultimo Dori:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Questo alla fine cambia solo la recovery quindi quasi quasi mi faccio un giro di la;)
Spoiler:
Scritto con inchiostro simpatico ( ͡º ͜ʖ ͡º)
Ottimo infatti mi era proprio sfuggita.. Grazie per la segnalazione ;)
Aggiornata prima pagina:
Quote: