Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
federiko00
ciao a tutti! Volevo chiedere qualche informazione su questa rom....riguado stabilità , velocità e batteria? Inoltre, visto che parte dalla cyano il tethering funziona? Ultima cosa...quale kernel è consigliato?
Posso confermare quanto detto in OP e prima, è veloce, stabile (l'unico bug che si è riscontrato in tutto il thread è che le impostazioni si chiudono in modo anomalo quando disinstalli, ma la disinstallazione avviene tranquillamente). La durata della batteria è assurda sia col kernel stock della rom che col Dorimanx: arrivo tranquillamente alle 30-35 ore di scarica con 2 ore e mezzo di schermo. Il tethering funziona (sia su Windows che su Linux).
Il kernel consigliato è quello della rom stessa, visto che lo sviluppatore cura anche lo sviluppo del kernel, ma se hai voglia di smanettare, anche il dorimanx è grandioso :D
-
Cavolo a me invece la situazione non cambia...sistema operativo android costante al 41% anche cambiando il modem...e la batteria mi dura poco :confused::(:banghead:
-
Quote:
Originariamente inviato da
nitrofuels2
Cavolo a me invece la situazione non cambia...sistema operativo android costante al 41% anche cambiando il modem...e la batteria mi dura poco :confused::(:banghead:
Che operatore telefonico hai e che modem hai messo?
Edit: allora, credo di aver capito cos'hai. Il ril non corrisponde con la baseband e ciò fa sì che il sistema operativo cerchi di agganciare meglio la linea (ecco il perché della percentuale di utilizzo alta del sistema android).
Nel thread del modem, un sistemista android, Cecco, consiglia l'app GetRil per fare in modo che combacino questi due parametri, però vi avviso che in molti hanno lamentato una perdita dell'IMEI dopo l'utilizzo di GetRil, me compreso (fortuna che avevo un backup del ril, della cartella efs e avevo salvato tutto con GS2repair :D )
Vi incollo la parte del thread che vi dovrebbe interessare:
Spiegazione del RIL by Cecco
Piccola premessa: sono un sistemista Android da 3 anni (dalla versione 1.1) e lavoro per Ericsson, quindi vi garantisco che quello che scrivo non sono affatto castronerie così come il RIL non è una fesseria.
Detto questo vi illustro brevemente quando sia UTILE il RIL.
Android OS deve comunicare in qualche modo con l'antenna e per fare questo ci sono due modi:
1. Tramite intero sistema operativo (dispendioso in termini di batteria e CPU)
2. Tramite apposita interfaccia delegata RIL ( Radio Interface Layer)
Se c'è incompatibilità tra RIL e Baseband allora possono essere problemi come:
1. Perdita di potenza del segnale
2. Consumo eccessivo della batteria
3. Crash della radio (segnale assente di colpo e necessario reboot)
4. Maggiore frequenza della CPU per cercare di tirare su il modem
Alcuni modem come m250s risultano modificati (e dunque non compatibili con alcun RIL sinora) e funzionano meglio a scapito di un eccessivo consumo energetico, e questo è un aspetto fondamentale per lo smartphone dato che antenna e display sono le risorse che consumano di più in assoluto.
Detto questo, non fatevi ingannare da effetti "placebo" di durata superiore o dBm maggiori, queste sono fesserie. Android è stato progettato in un certo modo e le regole hardware/software della casa madre vanno rispettate.
Per mia esperienza ho il RIL XWLPO e la Baseband XXLQ6 con CM10 e non ho mai accusato perdite di segnale o consumi spropositati.
Dal play store scaricate l'applicazione GetRil
-
Operatore TIM e modem ho messo quello da te consigliato xxls8
-
Quote:
Originariamente inviato da
nitrofuels2
Operatore TIM e modem ho messo quello da te consigliato xxls8
Ho editato il post, leggilo.
-
Ok installato adesso come faccio a rendermi conto se è cambiato qualcosa ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Ho editato il post, leggilo.
Anche io l'ho letto in passato
Ma allora perche fare un tread apposito
Samsung i9100
ROM: sentinel 4.80
Kernel: stock
Modem: NELS1
-
Quote:
Originariamente inviato da
nitrofuels2
Ok installato adesso come faccio a rendermi conto se è cambiato qualcosa ?
L'hai impostato il RIL per la tua baseband? Se sì, dovresti solo caricare il telefono (azzerando tutti i processi) ed usarlo normalmente. Vedi se hai ancora questa rogna.
Quote:
Originariamente inviato da
peresnclick
Anche io l'ho letto in passato
Ma allora perche fare un tread apposito
Samsung i9100
ROM: sentinel 4.80
Kernel: stock
Modem: NELS1
Io ti riporto la mia esperienza, anche perché ho cominciato ad usarlo proprio perché lessi dell'app in quel thread:
montavo la cm 9.1 ed avevo avuto un battery drain del 60% in una sola notte in una zona dove il segnale era pietoso. Ho provato a chiedere e non mi hanno saputo indicare nulla se non un problema di baseband. Ho cambiato la baseband mettendo quella relativa al mio operatore ed andava tutto bene, poi ho letto il thread del modem ed ho cominciato ad usare GetRil. Ho modificato il RIL associandolo alla BB ed era andato tutto ok. Dopo qualche settimana cambiai operatore passando a Vodafone da H3G, cambiai baseband ed anche RIL. Persi il segnale del tutto ed anche riavviando più e più volte rimaneva offline (il wifi andava per cui pensai subito alla BB, visto che il primo è gestito dal kernel). Sono andato a vedere l'IMEI e purtroppo era sparito. Fortuna volle che qualche settimana prima avevo usato GS2repair per archiviare la cartella efs e per salvarmi alcune impostazioni, IMEI compreso e da lì ripristinai tutto. Da quel giorno mai più usato quell'app ed ultimamente ho trovato altri riscontri di gente che aveva perso l'IMEI per colpa di GetRil.
E sì, anche a me sembra strano che un sistemista android non sappia questa cosa, c'è da chiedere direttamente a lui :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
L'hai impostato il RIL per la tua baseband? Se sì, dovresti solo caricare il telefono (azzerando tutti i processi) ed usarlo normalmente. Vedi se hai ancora questa rogna.
Io ti riporto la mia esperienza, anche perché ho cominciato ad usarlo proprio perché lessi dell'app in quel thread:
montavo la cm 9.1 ed avevo avuto un battery drain del 60% in una sola notte in una zona dove il segnale era pietoso. Ho provato a chiedere e non mi hanno saputo indicare nulla se non un problema di baseband. Ho cambiato la baseband mettendo quella relativa al mio operatore ed andava tutto bene, poi ho letto il thread del modem ed ho cominciato ad usare GetRil. Ho modificato il RIL associandolo alla BB ed era andato tutto ok. Dopo qualche settimana cambiai operatore passando a Vodafone da H3G, cambiai baseband ed anche RIL. Persi il segnale del tutto ed anche riavviando più e più volte rimaneva offline (il wifi andava per cui pensai subito alla BB, visto che il primo è gestito dal kernel). Sono andato a vedere l'IMEI e purtroppo era sparito. Fortuna volle che qualche settimana prima avevo usato GS2repair per archiviare la cartella efs e per salvarmi alcune impostazioni, IMEI compreso e da lì ripristinai tutto. Da quel giorno mai più usato quell'app ed ultimamente ho trovato altri riscontri di gente che aveva perso l'IMEI per colpa di GetRil.
E sì, anche a me sembra strano che un sistemista android non sappia questa cosa, c'è da chiedere direttamente a lui :D
Mai flashare modem + ril su rom 4.2.2, potrebbero esserci problemi di Imei.
Bisogna flashare solo il modem.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
skorpion83
Mai flashare modem + ril su rom 4.2.2, potrebbero esserci problemi di Imei.
Bisogna flashare solo il modem.zip
Ops!!! io l'ho appena fatto ma non mi sembra di averlo perso! come controllo?