A spanne manca un manteiner che compili la 11. Poi le nightly si creerebbero in "automatico" una volta avviato...
Visualizzazione stampabile
A spanne manca un manteiner che compili la 11. Poi le nightly si creerebbero in "automatico" una volta avviato...
E' definitivamente morto. Si blocca sul logo di cyanogenmod. Ieri sera l'ho aggiornato dalla 10.2 snapshot (quella che installa con cyanogenmod installer) all'ultima nigthly del 26 gennaio dopo aver fatto un wipe cache e un wipe delle devilk. Dopo non si è più avviato.
Posso comunque accenderlo in modalità recovery. Cosa posso fare? Provare a flashare di nuovo lo zip della nightly?
Dopo essere passato alla nightly del 19/01 e stamane del 26/01 ho riscontrato alcuni miglioramenti notevoli(lo scrivo per chi ci vorrebbe passare):
1) la batteria nelle stesse condizioni dello snapshot dura meno. Lo dico xche mentre il mio uso non è cambiato, ora la carica dal 100% a 1% dura almeno 2 ore meno. Ora attendo qualche giorno per ratificare ma nel complesso mi pare sia così.
2) Cambia la grafica del boot passando dal logo centrale a forma di ruota a un più pulito logo a faccina con una freccia che gira segna(carina e pulita) ma impiega di più e non so come mai.
3) Modificata tutta la parte del menù di aggiornamento che ora è possibile personalizzare.
4) Modificato e piacevolmente migliorato il widget del tempo che è stato separato dall'orario. Il meteo è preso da Yahoo.
5) Viene installato un programma di dubbia utilità(non so a cosa dovrebbe servire) che si chiama WhisperPush che dovrebbe criptare gli sms. Sinceramente avrei preferito che fosse un'app da installare/abilitare manualmente. La trovo inutile x l'uso comune.
6) Corretto il problema che non mi visualizzava immediatamente la memoria interna e della sd esterna e il loro utilizzo.
Ottimo, stavo appunto valutando di installare la 26/01...
L'unica cosa che mi lascia ancora un attimo reticente è la batteria, tienici aggiornati... ;)
Toglie tutto resettando a valori di fabbrica dell'ultima rom installata. Salva tutto su sd esterna e toglila per precauzione.
No ma a me anche la versione 19/01 passando dalla snapshot mi consuma più batteria. Nel changelog della 26/01 by CyanDelta non si dice nulla sulla batt
Ottimo, attendiamo feedback sulla nuova versione.
Quindi conviene sempre caricare il nuovo file .zip sulla SD e da lì provvedere al FLASH in modalità recovery?
Impostazioni e dati non verranno eliminati, vero?
Grazie.
Hai ragione è una fonte ufficiale, solo ke sempre nella stessa sezione device della cyano se cercate il galaxy nexus o il nexus 7 2012 viene riportato il supporto solo fino alla cyano 10.2 ma in realtà hanno gia delle nightly cm11. Quindi non so quanto sia attendibile.
Guarda io l'ho fatto ed è andato bene... dopo l'update fa come solito l'aggiornamento dei programmi installati. Io ho la CWM 6.0.4.5 mi pare... e ho cmq lasciato fare tutto a CyanDelta quindi non so se ha fatto qualche wipe e devkit. Dal layout della recovery non mi è parsa nessuna riga di delete.
Io non ho usato il CyanoDelta ma ho seguito la guida su xda.
Come CWM ho flashato il 6.0.2.9 con Odin seguendo le istruzioni della guida. Però una volta avviato in recovery la versione che viene visualizzata è la 6.0.4.6. Il boot loop potrebbe essere legato alla versione della CWM?
Ora tenterò il flash della ROM e poi un full wipe...
Sicuramente dopo setterò la Cyanodelta per i futuri aggiornamenti. Grazie per l'aiuto ;)
Posso installare l'xposed framework?
Una domanda...installando una di queste cucked rom basate su android 4.3 la gestione della memoria diventa tipo quella dell's3? mi spiego meglio. Sull's3 della mia ragaza con android 4.3 la m emoria di sistema risulta essere in pratica tutta la memoria interna. nel mio s2 invece con android 4.1.2 ci sta la memoria di sistema di soli due giga poi ci sta come ben sapete la memoria di sistema e la external sd.
Rimane uguale per l's2 ma scusa su l's3 della tua fida c'è la micro sd??
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ragazzi... Oggi il team Cyanogen ha pubblicato le rom stabili 10.2.1, chiudendo così il ciclo di android 4.3, concentrandosi sulla cm 11. Come c'era da aspettarselo, il nostro amato s2 non c'è nella lista dei device che vengono supportati da questa rom. Quindi l'ultima rom 4.3 per noi è la nithly del 26? :bd:
Beh io tanto da mesi vado con la 4.4 linaro sabermod che è perfetta!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
È arrivata la prima nightly cm11 ufficiale per il nostro galaxy s2!!! Yessss! :cool:
http://download.cyanogenmod.org/?device=i9100
Kit kat anche per noi!
ho installato questa rom, ma ho il 3g molto lento... succede anche a voi?
Potete commentare sul topic di Cm 11 https://www.androidiani.com/forum/mo...l-nightly.html
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
beh ma che centra scusa... io il problema del 3g lento ce l'ho con la 10.2 non con la 11
Salve ragazzi
è da circa 4 mesi che uso la CM 10.1 stabile e devo dire che non ho mai avuto problemi a riguardo fluidità e consumo eccessivo di batteria.
Ora con l'uscita della 10.2 sono tentato ad un upgrade, ma mi scoccia rimettere tutte le apps che uso quotidianamente per lavoro e quindi se da una parte sono tentato dall'altra sono frenato.
Una domanda: ci sono differenze sostanziali tra la 10.2 e la 10.1 che possono giustificare un upgrade?
Nella mia CM 10.1 ho settato il tutto in maniera maniacale (Exdialer, greenify, navigatori etc etc) che mi consigliate?
Aggiorno o passo direttamente alla Kit Kat stabile quando sarà pronta?
Vi ringrazio
Ciao ora non monto più questa rom ma avevo riscontrato un problema. Collegando il telefono al PC non mi faceva spostare le foto da telefono a computer. Potreste verificare se a voi va?
P.S.
Ero fermo alla versione di fine novembre
No. Non me le apriva nemmeno. Comunque magari poi era stato messo a posto.. Mi è venuto in mente ora e lo ho detto per informazione... Ora non posso più provare..
X chi non vuole rimanere sull' ultima nightly (26 gennaio) può passare alla versione stable 10.2.1 implementata dall' utente grift su XDA. La versione è pura CM senza modifiche solo compilata dalla stable uscita per altri terminali. Questo il link (dopo averla flashata, reinstallare le gapps):
xda-developers - View Single Post - [ROM][GT-I9100][JB][4.3.0] CyanogenMod 10.2 official nightly builds // discussion
Qui invece la versione 10.2.1 stable di infected, ovvero pura CM ma compilata con Linaro (a sua detta +fluidità e +durata batteria):
[ROM][4.3.1][LINARO/SABERMOD] CyanogenMod 10.2 [v5 EOL] & [20140114] - xda-developers
[QUOTE=Luca2717;5238137]X chi non vuole rimanere sull' ultima nightly (26 gennaio) può passare alla versione stable 10.2.1 implementata dall' utente grift su XDA. La versione è pura CM senza modifiche solo compilata dalla stable uscita per altri terminali. Questo il link (dopo averla flashata, reinstallare le gapps):
Qui invece la versione 10.2.1 stable di infected, ovvero pura CM ma compilata con Linaro (a sua detta +fluidità e +durata batteria):
Con la 10.2 posso fare un recupero da un backup apps/dati fatto con Titanium dalla 10.1?
[QUOTE=gregrino;5239458]Ho aggiornato alla 10.2 partendo dalla 10.1 Ufficial Stable..... installazione fatta correttamente, apps aggiornate, il telefono è partito con il solo problema della applicazione mail che non partiva... ho riavviato ma il sistema non è ripartito fermandosi e sulla schermata SAMSUNG S2 in modo perenne.... sono ritornato alla 10.1 grazie ad un nandroid backup fatto prima dell'aggiornamento.
Ciao ragazzi una domanda. Sono curioso di provare una cianogen mod. Io ho una stock samsumg su cui ho la recovery mod di Philz. Se faccio un nandroid backup della mia stock rom se la cianogen mod non mi dovesse piacere o non dovesse girare posso ritornare indietro recuperando il nandroid backup della mia stock rom?
Qualcuno ha il link dell'ultima nightly della CM 10.2?
Sul sito ufficiale trovo solo la 10.1 e la 11...
Qualche post più sopra ci sono due link entrambe sono le versioni stabile della 10.2 quindi migliori dell ultima nightly che chiedi ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Non so aiutarti al riguardo, sul sito cyano effettivamente non c'è
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App