Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Saetta88
Cos'è BBS? Lo trovo sul market?
betterbattery stats, sul play stà a 2 euro ma lo sviluppatore la rende disponibile su xda, cercala li
-
Dionysus una curiosità ....posso inserire gli script della ram di 99mediaserverkill e di 93MemoryKiller ??' oppure sono inutili essendo già implementate da script
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
betterbattery stats, sul play stà a 2 euro ma lo sviluppatore la rende disponibile su xda, cercala li
Trovato, per classico ciclo cosa intendi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Saetta88
Trovato, per classico ciclo cosa intendi?
Carica al 100% lo stacchi e usandolo normalmente arrivato al 5% fai gli screen e controlli se c'è qualche wakeclok che da problemi, in kernel, ora non ti fa vedere nulla
-
Ok allora appena farò un ciclo di carica, pubblico gli screen. Basta farli della schermata che mi appare appena apro BBS oppure devo farne di particolari cliccando su qualche voce?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Saetta88
Ok allora appena farò un ciclo di carica, pubblico gli screen. Basta farli della schermata che mi appare appena apro BBS oppure devo farne di particolari cliccando su qualche voce?
kernel wakelook e partial wakelook, e poi c'è il tread di bbs dove nelle prime pagine è spiegato molto meglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Saetta88
Ecco a te:
Di sicuro si deve ancora assestare però quelle frequenze prima non le avevo...
Guarda le sincronizzazioni, hai la voce sistema operativo android abbastanza alto.
Quote:
Originariamente inviato da
rookwood
Dionysus una curiosità ....posso inserire gli script della ram di 99mediaserverkill e di 93MemoryKiller ??' oppure sono inutili essendo già implementate da script
Totalmente inutili ;)
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Carica al 100% lo stacchi e usandolo normalmente arrivato al 5% fai gli screen e controlli se c'è qualche wakeclok che da problemi, in kernel, ora non ti fa vedere nulla
Meglio ricollegare ad almeno 15%
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Guarda le sincronizzazioni, hai la voce sistema operativo android abbastanza alto
Queste sono quelle dell'account google, che se non sbaglio creavano problemi alcune:
http://img.tapatalk.com/d/14/01/30/u2evehy6.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/30/gu8aqu8y.jpg
È giusto no? Ti giuro non so dove possa essere il problema, per sicurezza ho disinstallato pure mighty text...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Guarda le sincronizzazioni, hai la voce sistema operativo android abbastanza alto.
Totalmente inutili ;)
Meglio ricollegare ad almeno 15%
sistema operativo mi sembra si riferisca allo scambio di dati con wi-fi. quindi anche altre app che fanno uso di wi-fi, tipo file sharing, potrebbero contribuire a tenerlo alto.
-
Ecco il mio gps.conf : https://www.dropbox.com/s/8drfwk31aawn3mg/gps.conf
Ricordo per chi volesse sostituirlo andare sulla "cartella radice/etc" , salvare il vecchio gps.conf ( io generalmente cambio la dicitura con gps.back ) e poi il nuovo file gps.conf e copiatelo nella cartella /etc , andandolo a sostituire al vecchio file gps.conf abilitando Mount R/W nel file manager. Una volta copiato il file, assicuratevi che esso abbia i permessi settati nel seguente modo:
r w -
r – -
r – -
Adesso abilitate il GPS dalle impostazioni. Poi riavviate il terminale con il GPS attivo. E’ importante, fatelo!
Appena riavviato, aprite l’applicazione GPS Status prima installata.
Recatevi in: Strumenti -> Gestisci stato A-GPS -> Ripristina.
Successivamente, recatevi nuovamente in: Strumenti ->Gestisci stato A-GPS -> Scarica.
Adesso avete finito : buona navigazione.