Io ho sempre fatto e visto r-w-r-r
Visualizzazione stampabile
Come vi hanno già detto, quelli sono i settaggi originari per il nord America. Non avendo pià il GS2 non posso esservi tanto d'aiuto per questa build (alla prossima ricostruisco il gps.conf originario della 2.0), ma avete comunque due soluzioni davanti:
Prendete lo zip di un gps.conf coi parametri italiani, estraete il solo file e andate a sostituirlo col gps.conf che avete ora in /etc. Impostategli tutti i permessi di lettura, scrittura ed esecuzione e riavviate il dispositivo.
Oppure posso comunque postarvi il gps.conf del mio Moto G.
Attenzione: non sono sicuro che funzioni, né che rischi possano sorgere nell'usare un gps.conf di un dispositivo di una marca totalmente diversa su un altro device, per cui se decidete di usarlo, sappiate che è una vostra scelta.
Io ve lo sconsiglio e vi dico di usare il primo metodo o, se non funziona, al massimo di aspettare la 7.0 stable (il prossimo lunedì suppongo), ma se avete fretta, oh, eccovelo.
effettuato un copia e incolla del file file gps.conf presente nello zip...modificato le autorizzazioni ed effettuato reboot!
Non ho notato alcun problema e il file con le nuove impostazioni è al suo posto nella cartella etc :p
grazieeee
Io ho una build di febbraio, oltre al full wipe indicati da KlaasMad per sicurezza è meglio se ne faccio altri? O flashare qualche pacchetto di pulizia?
Grazie
Ho provato ora. gpsconfig nothamerica, aggancio in 15 secondi in locale chiuso. Forse è proprio un problema di ricezione dovuto al luogo.
Ho dirt-flashato l'ultima build qualche giorno fa e per ora sembra andare bene, per ora ha dato meno problemi della precedente versione :)
Grazie mille come sempre