
Originariamente inviato da
hallocco
Per risolvere e tornare ad una situazione pulita sul mio telefono ...
Descrizione situazione attuale:
Telefono Galaxy SII No Brand ITA i900 XWLSW (FW di partenza 4.1.2 ultima versione official ITA)
Ripartizionato da 2GB a PIT 4GB ed eseguito Backup EFS
Recovery CWM 6.0.5.0
FW installato CM 11 Snap M9
Come dicevo presenta due anomalie la prima che non effettua il format della sdcard0 (memoria interna) e la seconda che ho notato surriscaldamenti e conseguente battery drening velocissimo che consuma tutto il residuo batteria in termini di pochissimo, nonché uno stato di oscuramento alla ricarica da acceso che determina la necessità di riavviare il telefono.
Per questo, come consigliato qui, vorrei procedere al rippristino dello stock e a formattare da li la memoria interna e vedere se si esegue ed a ripristinare poi la cynogen come ora.
Vi chiedo se il procedimento che vorrei fare che descrivo di seguito è corretto (seguendo la Guida deep Clean jelly bean edition per Samsung S 2).
1) Spegnere il Galaxy S II
2) Togliere la SIM ed eventuale MicroSD esterna
3) Chiudere TUTTI i processi di Kies del PC Windows in background, disattivate antivirus vari, avviate Odin (come amministratore) e caricate il file PDA del firmware che dovrete flashare in modo da avere tutto pronto per il tasto START! (Usando come FW Stock l'ultimo Jelly Bean Ita XWLSW 4.1.2 di Luglio 2013 da Sammobile
http://dl2.sammobile.com/PVFYQ1krIyQ...ITVLS2_ITV.zip)
4) Caricare il firmware scaricato XWLSW (in formato .tar.md5) in PDA di Odin.
5) Avviare il Galaxy S II in CWM Recovery con la sequenza di tasti: VOLUME SU + HOME + POWER
5) poi scegliere Wipe data/factory reset
6) Scegliere l'opzione Wipe cache Partition
7) andare in voce ADVANCED e selezionate Wipe Dalvik cache
8) per finire la serie dei Wipe andate in voce Mounts and Storage e scegliete Format EMMC oppure Format o Storage SD card 0. A questo punto sarà cancellato e formattato la memoria SD interna del Galaxy S II.
Ma io già so che questa procedura a me non funziona pertanto mi chiedo poi l’installazione da Odin non avrà problemi? (vedi domande sotto)
9) Spegnere di nuovo il cell togliendo la batteria
10) Inserire nuovamente la batteria (facendo attenzione a non avviarlo) e riavviare invece in Download Mode sequenza dei 3 tasti (VOLUME GIU + HOME + POWER)
11) Odin classico è pronto per il flash! quindi collegare il cell al PC tramite cavo USB
12) Flashare il firmware premendo il tasto Start di Odin e aspettare che finisca
13) Quando appare la scritta PASS in odin di colore verde, e il Galaxy si sarà riavviato, scollegare il cavo USB e configurate Jelly Bean per la prima volta.
14) Appena possibile spegnere il cell e inserire la SIM e la MicroSD
15) Riavviare il Galaxy S II e configurare l’account Google con la SIM e SD esterna.
Dopo di che potrei procedere di nuovo alla procedura per il nuovo FW.
Domande:
1. Posso usare qualsiasi Odin anche 3.09 oppure per forza 1.85?
2. il passo 8 come lo eseguo se so già che non mi funziona?
3. se non cambio la recovery devo per forza reinserire la Philz? La recovery che avrò sul cell non sarà ancora la CWM o odin reimposta tutto come da fabbrica (quindi anche la recovery stock?
4. Ci sono altre cose che ho dimenticato che andrebbero fatte?
Grazie mille, per la pazienza, ma vorrei non commettere errori per risolvere questo problema e credo che questo possa essere interessante anche per altri, non solo per me.
Ciao.