mi assicurate quindi che se faccio questa procedura, posso continuare a usare kies ?
Inolte mi postate un link con il kernel originale? quello che ho io ora è: 2.6.35.7-i9100xwke7-cl215725root@DELL103#2
Mi conviene fare un backup con Kies?
grazie!
Visualizzazione stampabile
Assicurarti non possiamo perchè non vogliamo, in caso succeda qualcosa, avere problemi, però posso confermare la mia esperienza e dirti che in sequenza sul galaxy S2 ho:
- flashato supercurio
- flashato rom ufficiale KE7
- flashato Kernel KE7
- Hard reset
- Ri-flashato rom ufficiale KE7
- Ri-flashato supercurio
- Ri-flashato Kernel KE7
- Flashato CWM
il kies non mi ha mai dato problemi di riconoscimento del telefono
vorrei abilitare i permessi di root ma ho una domanda...una volta abilitati, in caso uscisse un nuovo aggiornamento da kies, si può aggiornare senza problemi? logicamente credo si perda il root...
grazie ;)
puoi tranquillamente dopo il root usare di nuovo Kies ma se aggiorni tutto il firmware...ad es. da Ke2 a Ke7 perderai di nuovo il root....comunque basta riflashare di nuovo il kernel e tutto torna come prima...quindi nuovo firmware e root.....chiaramente il kernel x il root deve essere compatibile con il firmware che hai installato :)
praticamente se aggiorno dopo il root, torna come "mamma samsung" l'ha fatto, e devo rifare tutto ;)
sarei intenzionato a "rootare" con il chainfire, però ho un paio di domande...
leggevo che sia il cf-root che la supercurio fanno la stessa cosa...la differenza quindi dove sta? nel fatto che il primo installa la recovery? quest'ultima si va a sostituire a quella originale? scusatemi, ma è il mio primo android e anche se ho letto parecchio ancora non mi è molto chiaro :D:D
altra cosa...ho visto che su xda c'è il CF-ROOT versione 3.7...conviene usare quello, essendo più aggiornato? ;)
ora sono su ke7, aggiornato tramite kies ;)
allora usa pure Chainfire KE7.....avrai anche la recovery CWM3 che ti permette di poter fare il Backup completo di tutta la rom....questa è una delle cose piu' importanti....Kies non è necessario alla fine...puoi bypassarlo e usare anche solo Odin per aggiornamenti futuri.......insomma vedi tu....comunque il root è davvero la base di tutto perchè ti permette di poter usare il Galaxy come amministratore completo di tutti i suoi files....attenzione nel bene e nel male quindi occhio
si si, so bene come voglia dire essere superuser...;)
quindi flasho il chainfire e via? uso la versione 3.6 che c'è qui, o la 3.7 presente su xda?
[08.06.2011][CF-Root v3.7] KE2/7/8 - su+bb+CWM3 - xda-developers