Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
goth122
Ciao ragazzi, vi ringrazio, ottima guida. A quando una spiegazione su come togliere la root al telefono tramite la CLOCK WORK MODE Recovery Galaxy S II??
Inoltre, piccola curiosità: io ho il kernel kg3. Nella lista di tutti i chainfire kernel quale devo usare, lo stesso kg3 o superiore (aggiornandolo)?? (devo ammettere che questa parte non l'ho capita molto)
Grazie comunque moltissimo
tramite CWM non puoi togliere il root...x togliere il root la maniera piu' pulita è flashare un firmware stock samsung.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
tramite CWM non puoi togliere il root...x togliere il root la maniera piu' pulita è flashare un firmware stock samsung.
Allora mi sa che non ho capito niente.:(. Domanda quindi: ho questo firmware: PDA:I9100XXKG3 Come faccio a eseguire il root con possibilità poi di ritorno all'originale (quindi senza permessi root)??
P.S. lo chiedo perchè non mi interessano rom cucinate o altro ma mi interessa poter istallare programmi che chiedono il root e poter accedere ai file di sistema.
Grazie mille (scusatemi, so che è una domanda che vi hanno fatto tutti, ma non so proprio come procedere senza fare danni)
-
Quote:
Originariamente inviato da
goth122
Allora mi sa che non ho capito niente.:(. Domanda quindi: ho questo firmware: PDA:I9100XXKG3 Come faccio a eseguire il root con possibilità poi di ritorno all'originale (quindi senza permessi root)??
P.S. lo chiedo perchè non mi interessano rom cucinate o altro ma mi interessa poter istallare programmi che chiedono il root e poter accedere ai file di sistema.
Grazie mille (scusatemi, so che è una domanda che vi hanno fatto tutti, ma non so proprio come procedere senza fare danni)
Ti e appena stato detto come,flasha il kernel chainfire x la KG3 ed hai root e recovery.Quando vorrai tornare stock completamente riflashi il firmware intero tutto qui
-
Risolto con wipe da recovery mode...grz lo stesso:-)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
-
Ciao a tutti...
prima di chiedere mi sono letto molte guide e, finalmente, mi sono deciso a moddare il mio terminalino :)
Prima di tutto (sempre grazie alle vostre guide) ho capito che è meglio rottare il terminale e salvare la cartella efs, per non andare OT vi espongo solo le titubanze per roottare...
Ora sul terminale è installato fw xwki4 no brand e devo dire che va abbastanza bene, andromeda mi ha detto ke la KI8 è ancora meglio ed è li che voglio arrivare :P
Ma tornando a noi...
Col primo metodo si exploita solo terminale e quindi avrò la mia KI4 rottata e basta ?
Col secondo invece flasho completamente la nand e avrò un custom firmware o viene installato solo un preboot (tipo bootmii della wii per interderci) col menu' per copia e restore rom e root del dipositivo?
Il mio obbiettivo è quello per il momento di tenermi la KI4 e salvarmi la efs mi sembra di aver capito che il metodo 1 è quello che fa per me, ma chiedo conferma a voi :)
In attesa di risposta ringrazio :)
Tracc!
-
Usa la chainFire per la tua versione e vai tranquillo..
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZiCkY
Usa la chainFire per la tua versione e vai tranquillo..
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Grazie mille per la risposta ti chiedo solo una conferma come detto ho come dati:
pda: XWKI4
phone: XXKI1
csc: XXKI2
Devo usare questa cw?
Chainfire v.4.2 CWM4.1 per la XWKI4
http://forum.xda-developers.com/atta...7&d=1316504902
ora metto a caricare il cell così lo faccio a batteria al 100%
Grazie ancora
Tracc!
-
Quote:
Originariamente inviato da
traccer
Grazie mille per la risposta ti chiedo solo una conferma come detto ho come dati:
pda: XWKI4
phone: XXKI1
csc: XXKI2
Devo usare questa cw?
Chainfire v.4.2 CWM4.1 per la XWKI4
http://forum.xda-developers.com/atta...7&d=1316504902
ora metto a caricare il cell così lo faccio a batteria al 100%
Grazie ancora
Tracc!
Ragazzi mi autoedito...
Ho scaricato ed installato con odin il CWM che ho citato sopra, al reboot ho controllato se si era installato e accendendo il terminale con tasto vol +, tasto centrale, accensione parte con boot menu tutto in arancione e con la scritta cw ecc...
Ho fatto subito una copia di sicurezza dal menu backup/restore del medesimo.
Ho seguito la guida alla copia della cartella efs e quando tenta il check root access mi restituisce l'errore No root Access! Aborting...
Posto qui il mio problema perchè credo che sia un problema del CWM che non ha rootato il terminale...
Mi date un aiutino plz?
In attesa Vi ringrazio.
Tracc!
-
Quote:
Originariamente inviato da
traccer
Ragazzi mi autoedito...
Ho scaricato ed installato con odin il CWM che ho citato sopra, al reboot ho controllato se si era installato e accendendo il terminale con tasto vol +, tasto centrale, accensione parte con boot menu tutto in arancione e con la scritta cw ecc...
Ho fatto subito una copia di sicurezza dal menu backup/restore del medesimo.
Ho seguito la guida alla copia della cartella efs e quando tenta il check root access mi restituisce l'errore No root Access! Aborting...
Posto qui il mio problema perchè credo che sia un problema del CWM che non ha rootato il terminale...
Mi date un aiutino plz?
In attesa Vi ringrazio.
Tracc!
devi fare il root con il kernel Chainfire x KI4 con Odin messo in PDA :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
devi fare il root con il kernel Chainfire x KI4 con Odin messo in PDA :)
Grazie per la risposta andromeda,
Ho gia fatto come dici tu infatti se gurardi il mio posto cè il link della versione che ho preso, ed ho messo su odin il fw in PDA, il terminale si è riavviato ed odin mi ha dato pass...
Dove sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
traccer
Grazie per la risposta andromeda,
Ho gia fatto come dici tu infatti se gurardi il mio posto cè il link della versione che ho preso, ed ho messo su odin il fw in PDA, il terminale si è riavviato ed odin mi ha dato pass...
Dove sbaglio?
allora nessun errore...ma tu cosa devi fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
allora nessun errore...ma tu cosa devi fare?
Root del dispositivo e copia cartella EFS di sicurezza...
Poi dopo proverò qualche custom firmware e la KI8 :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
traccer
Root del dispositivo e copia cartella EFS di sicurezza...
Poi dopo proverò qualche custom firmware e la KI8 :)
e allora sei OK...se hai flashato in modo corretto il CF hai il root...
ora con root explorer copiati la cartella EFS nella sd esterna e poi la passi anche nel pc desktop e basta :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
e allora sei OK...se hai flashato in modo corretto il CF hai il root...
ora con root explorer copiati la cartella EFS nella sd esterna e poi la passi anche nel pc desktop e basta :)
Allora dici che il problema è efspro?
root explorer lo trovo sul market giusto?
-
root explorer lo trovi sul market , e a pagamento ma vale tutto cio che costa
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
root explorer lo trovi sul market , e a pagamento ma vale tutto cio che costa
Ah ok Grazie scusa un ultima domanda...
Il software è root explorer (file manager) della speed sofware 2,80€?
Scusate lo spam ma non vorrei acquistare una cosa per un'altra...
-
Quote:
Originariamente inviato da
traccer
Ah ok Grazie scusa un ultima domanda...
Il software è root explorer (file manager) della speed sofware 2,80€?
Scusate lo spam ma non vorrei acquistare una cosa per un'altra...
si è lui con una specie di cassetto azzurro e una r gialla..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZiCkY
si è lui con una specie di cassetto azzurro e una r gialla..
Ok grazie,
L'ho acquistata anche se non ho capito perchè sullo store mi dava 2.80€ invece al pagamante 3.80€ vabè fa nulla :)
sono entrato nel tool ed ho copiato tutta la cartella efs in /sdcard/exsternal_sd spero di aver fatto bene :)
quando parte l'app mi dice che ha ottenuto i permessi ergo il terminale è roottato chissà perchè con efspro non funzava mah...
Cmq grazie a tutti voi un tnx non ve lo leva nessuno :P
ultimissima domanda ma se non era rootato il terminale immagino che quando cercavo di copiare efs e di incollarla nella sd mi dava ko giusto?
Grazie ancora...
Tracc!
-
Quote:
Originariamente inviato da
traccer
Ok grazie,
L'ho acquistata anche se non ho capito perchè sullo store mi dava 2.80€ invece al pagamante 3.80€ vabè fa nulla :)
sono entrato nel tool ed ho copiato tutta la cartella efs in /sdcard/exsternal_sd spero di aver fatto bene :)
quando parte l'app mi dice che ha ottenuto i permessi ergo il terminale è roottato chissà perchè con efspro non funzava mah...
Cmq grazie a tutti voi un tnx non ve lo leva nessuno :P
ultimissima domanda ma se non era rootato il terminale immagino che quando cercavo di copiare efs e di incollarla nella sd mi dava ko giusto?
Grazie ancora...
Tracc!
eh si...se non hai il root non entri nelle cartelle di sistema o comunque non le puoi gestire :)
-
Capito scusate ma è solo 2gg che ho in mano android e devo capire ancora bene come girano le cose :P
Tra l'altro ho notato che CWM ha messo due nuove icone nelle aps ma questa è un altra storia chiudo qui se no si va OT e siamo gia al limite...
Anzi mi scuso se si è andati un po' oltre ma pensavo che il problema fosse derivato da cmw no da efspro :P
Grazie a ancora e alla prox!
Tracc!
-
Quote:
Originariamente inviato da
traccer
Capito scusate ma è solo 2gg che ho in mano android e devo capire ancora bene come girano le cose :P
Tra l'altro ho notato che CWM ha messo due nuove icone nelle aps ma questa è un altra storia chiudo qui se no si va OT e siamo gia al limite...
Anzi mi scuso se si è andati un po' oltre ma pensavo che il problema fosse derivato da cmw no da efspro :P
Grazie a ancora e alla prox!
Tracc!
guarda alla fine con un copia e incolla risolvi....le cose piu' semplici sono sempre le migliori alla fine :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
guarda alla fine con un copia e incolla risolvi....le cose piu' semplici sono sempre le migliori alla fine :)
Hai proprio ragione :)
-
Scusate se la domanda sembra stupida......io un GS2 brand 3 aggiornato alla versione 2.3.5.
Quale firmware mi serve per avere i permessi di root?
O meglio,mi spiego meglio.....versione banda base I9100NEKI2,versione build GINGERBREAD.XWKI8.
Quale devo tenere in considerazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lore78
Scusate se la domanda sembra stupida......io un GS2 brand 3 aggiornato alla versione 2.3.5.
Quale firmware mi serve per avere i permessi di root?
O meglio,mi spiego meglio.....versione banda base I9100NEKI2,versione build GINGERBREAD.XWKI8.
Quale devo tenere in considerazione?
chainfire x KI8
-
ohhh...sei in linea?!
Ti ringrazio in tempo reale(se non avessi letto i ringraziamenti che ho lasciato in un altro post) sei mitico!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lore78
ohhh...sei in linea?!
Ti ringrazio in tempo reale(se non avessi letto i ringraziamenti che ho lasciato in un altro post) sei mitico!
grazie Lore....:-[ :):) mi fa sempre piacere se posso aiutare e aiutarmi :)
-
scusate ho una domanda banale che però nella guida non è citata...devo installare kies prima di fare il root?so che potrebbe essere scontato ma il root è la prima cosa che si deve fare per salvare la cartella efs e quindi è il primo passaggio in assoluto che si fa appena preso il cell
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
scusate ho una domanda banale che però nella guida non è citata...devo installare kies prima di fare il root?so che potrebbe essere scontato ma il root è la prima cosa che si deve fare per salvare la cartella efs e quindi è il primo passaggio in assoluto che si fa appena preso il cell
si Kies installalo e fai riconoscere il Galaxy al Pc...cosi' scaricherai i driver x il PC aggiornati.....poi chiudi tutto e killi i processi di kies in background e a quel punto puoi usare Odin in tutta sicurezza :)
-
grazie al vostro aiuto sono appena riuscito ad inserire i diritti di root sul mio s2.
Grazie infinite.
passo al salvataggio della EFS (ho già fatto un bakcup da recovery)
domandina:
ma se, puta caso, faccio danni ora posso, con il restore, salvare anche la dir EFS attuale oppure no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertom
grazie al vostro aiuto sono appena riuscito ad inserire i diritti di root sul mio s2.
Grazie infinite.
passo al salvataggio della EFS (ho già fatto un bakcup da recovery)
domandina:
ma se, puta caso, faccio danni ora posso, con il restore, salvare anche la dir EFS attuale oppure no?
salvati solo la cartella EFS con root explorer e la metti nella sd esterna e una copia sul pc....
poi fatti da CWM recovery un backup completo e sei a posto :)
-
grazie Andromeda. Fatto!!!
-
Vi prego di scusare la domanda da ignorante ma ho riletto più volte la guida e non capisco una cosa.
avevo scl 9003 e con un programmino ho preso il root, cosa facilissima e indolore ma immagino non si possa fare con lo stesso anche sull's2 sarebbe troppo bello
Io userei il primo metodo che mi sembra più facile.
Il dubbio che ho è se questa operazione va a sostituirmi il kernel originale con quello scaricato ( giusto? ) e nel caso di problemi ( assistenza) dove lo ritrovo il kernel originale?
Onestamente odin mi fa paura ad usarlo perchè non mi piace fare le cose senza sapere cosa sto facendo.
grazie.
Lory
-
Quote:
Originariamente inviato da
skelly
Vi prego di scusare la domanda da ignorante ma ho riletto più volte la guida e non capisco una cosa.
avevo scl 9003 e con un programmino ho preso il root, cosa facilissima e indolore ma immagino non si possa fare con lo stesso anche sull's2 sarebbe troppo bello
Io userei il primo metodo che mi sembra più facile.
Il dubbio che ho è se questa operazione va a sostituirmi il kernel originale con quello scaricato ( giusto? ) e nel caso di problemi ( assistenza) dove lo ritrovo il kernel originale?
Onestamente odin mi fa paura ad usarlo perchè non mi piace fare le cose senza sapere cosa sto facendo.
grazie.
Lory
In 1 pagina e spiegato chiaramente cosa e come fare.Devi decidere tu che grado di m odding intendi intraprendere e quindi in base a questo flashi supercurio(semplice root e null'altro) oppure chainfire (root e recovery mod).Odin e tuo amico credimi familiarizza perche prima o poi ne avrai bisogno.E sicuro e non fa danni (cosa non altrettanto vera con kies)
Ci sono metodi per il root alternativi li trovi qui in sez modding.Abbiamo ritenuto di non introdurli in questa sezione guide perche le metodologie che leggi qui sono personalmente testate sicurissime e non hanno controindicazioni,mentre sulle altre non abbiamo feedback completi,
-
Grazie thay per la risposta, come scritto userei il primo metodo, ho letto e riletto bene la prima pagina. Speravo ci fosse un programmino come ho usato col 9300 trovato nella guida sezione apposita, e rifare una cosa già fatta mi dava sicurezza.
Purtroppo odin, pur avendolo scaricato, non l'ho mai usato.
Riguardo Kies allora ho fatto bene non aggiornare ( ho il s2 da 3 giorni) aspetto la versione sucessiva, pensavo che kies essendo dato da Samsung fosse piu che sicuro caspita.
Lory
-
Quote:
Originariamente inviato da
skelly
Grazie thay per la risposta, come scritto userei il primo metodo, ho letto e riletto bene la prima pagina. Speravo ci fosse un programmino come ho usato col 9300 trovato nella guida sezione apposita, e rifare una cosa già fatta mi dava sicurezza.
Purtroppo odin, pur avendolo scaricato, non l'ho mai usato.
Riguardo Kies allora ho fatto bene non aggiornare ( ho il s2 da 3 giorni) aspetto la versione sucessiva, pensavo che kies essendo dato da Samsung fosse piu che sicuro caspita.
Lory
il programmino c'e' è ODIN :)
ti assicuro che è indolore...segui la guida e in 5 secondi hai il root :)
-
Ciao a tutti, nuovo possessore si SGS2 ancora Brand and unrooted.
Volevo chiedere: usando l'ultima novità postata su xda
h*tp://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=18805560#post18805560
si ottiene solo una root di tipo 1 (riferendomi ai 2 procedimenti della guida..) o qlc in piu'?
Grazie in anticipo
Hn01
-
Ok visto che il post sul sistema root diverso è stato chiuso e immagino avrete le vostre buone ragioni anche se a me sembrava una cosa alla mia portata ma se dite è rischioso avete fatto bene a chiudere.
Torno all'idea di usare il metodo 1 in prima pagina, mi potete dire solo come torno indietro in caso dovessi andare in assistenza?
Leggendo non capisco cosa devo usare o scaricare per rifare la procedura inversa con odin.
Appena so questo eseguo :)
Grazie .
-
Quote:
Originariamente inviato da
skelly
Ok visto che il post sul sistema root diverso è stato chiuso e immagino avrete le vostre buone ragioni anche se a me sembrava una cosa alla mia portata ma se dite è rischioso avete fatto bene a chiudere.
Torno all'idea di usare il metodo 1 in prima pagina, mi potete dire solo come torno indietro in caso dovessi andare in assistenza?
Leggendo non capisco cosa devo usare o scaricare per rifare la procedura inversa con odin.
Appena so questo eseguo :)
Grazie .
ti conviene usare chainfire x il tuo firmware cosi' avrai anche la CWM...come è scritto in guida.
se un giorno vorrai tornare alla configurazione originale senza root con Odin flashi il firmware completo originale samsung e basta :)
-
se volete usare un metodo alternativo provatelo...se funziona fate una bella guida... :)