Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mlod
uscita la 3.8...... devo riflashare :D
edit:
come l'altra volta sul link mi esce l'avviso di xda che non è più presente il file....o_O
se avete il 3.7 KE7 si fate un flash del solo kernel della 3.8 KE7
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
Ciao, ho visto che e' la + scaricata in assoluto su xda, ma cosa e'?
Mi e' chiaro la EUKE8... ma questo KF1 a cosa si lega ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SkyNet66
Ciao, ho visto che e' la + scaricata in assoluto su xda, ma cosa e'?
Mi e' chiaro la EUKE8... ma questo KF1 a cosa si lega ?
è il nuovo kernel di Chainfire per l'ultimo firmware KF1....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
ma questo posso usarlo con la ROM XWKE7ITV??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Smando
ma questo posso usarlo con la ROM XWKE7ITV??
no devi scaricare il Chainfire x la KE7
-
Grazie... Lo cerco su xda...quello in prima pagina è offline...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Smando
Grazie... Lo cerco su xda...quello in prima pagina è offline...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
http://forum.xda-developers.com/atta...9&d=1308103282
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
update alla prima pagina con ultimo chainfire 4 x KE7
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
update alla prima pagina con ultimo chainfire 4 x KE7
Perfetto:)
-
ciao scusatemi, stavo cercando di capire come disabilitare alcune applicazioni e nel forum c'è sscritto che bisogna "rootare" il telefono. Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi cosa succede a livello di sistema operativo e perchè si fa? se io accedo a tutto il contenuto del telefono come root alla fine perdo tutti i vantaggi che avrei basandomi su un sistema unix-like.
Se sono OT mi indicate dove potermi informare meglio?
penso che in generale bisognerebbe avere permessi di root "a scadenza", non in versione definitiva.
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordcenzin
ciao scusatemi, stavo cercando di capire come disabilitare alcune applicazioni e nel forum c'è sscritto che bisogna "rootare" il telefono. Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi cosa succede a livello di sistema operativo e perchè si fa? se io accedo a tutto il contenuto del telefono come root alla fine perdo tutti i vantaggi che avrei basandomi su un sistema unix-like.
Se sono OT mi indicate dove potermi informare meglio?
penso che in generale bisognerebbe avere permessi di root "a scadenza", non in versione definitiva.
grazie
puoi disabilitare alcune applicazioni chiaramente quelle di sistema no....è per questo che devi avere i permessi di root per poter accedere a quelle cartelle o apps che di norma sono bloccate agli utenti standard.
comunque i permessi di root si possono togliere
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
puoi disabilitare alcune applicazioni chiaramente quelle di sistema no....è per questo che devi avere i permessi di root per poter accedere a quelle cartelle o apps che di norma sono bloccate agli utenti standard.
comunque i permessi di root si possono togliere
grazie per la rapidissima risposta :)
"togliere" vuol dire riflashare tutto? scusa se sto facendo confusione :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordcenzin
grazie per la rapidissima risposta :)
"togliere" vuol dire riflashare tutto? scusa se sto facendo confusione :p
sicuramente riflashando la rom si tolgono i permessi di root...ma vi sono anche altre app che possono fare "unroot"...tipo oneclickroot....non l'ho usato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
sicuramente riflashando la rom si tolgono i permessi di root...ma vi sono anche altre app che possono fare "unroot"...tipo oneclickroot....non l'ho usato
anche qui:
[ROOT APP] S2 Root v1.0 - One Click Root and UnRoot! Very Easy To Use! - xda-developers
-
quindi, vediamo se ho capito:
- il telefono arriva in versione pro-niubbo, nel senso che ha delle funzionalità limitate proprio per evitare che vengano fatti casini (e questa è cosa buona e giusta sempre)
- nel momento in cui voglio fare azioni "serie" mi servono i permessi di root...quindi rooto (una tantum)
- nel momento in cui non mi servono + uso questa applicazione che avete segnalato e quindi con "un click" entro ed esco dai permessi di root...giusto? (senza riflashare ogni volta)
ma ora la domanda che sorge spontanea è: ho in questo modo simulato l'accesso a root che faccio dal mio pc linux? "su -"? e poi esco con un "exit"?
se non è così...mi spiegate un po' meglio? grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordcenzin
quindi, vediamo se ho capito:
- il telefono arriva in versione pro-niubbo, nel senso che ha delle funzionalità limitate proprio per evitare che vengano fatti casini (e questa è cosa buona e giusta sempre)
- nel momento in cui voglio fare azioni "serie" mi servono i permessi di root...quindi rooto (una tantum)
- nel momento in cui non mi servono + uso questa applicazione che avete segnalato e quindi con "un click" entro ed esco dai permessi di root...giusto? (senza riflashare ogni volta)
ma ora la domanda che sorge spontanea è: ho in questo modo simulato l'accesso a root che faccio dal mio pc linux? "su -"? e poi esco con un "exit"?
se non è così...mi spiegate un po' meglio? grazie ancora
il mio consiglio è fai il root con Odin e basta...segui per bene la guida e piuttosto preoccupati di togliere i vari warning che apparirano :)
non hai bisogno di togliere il root in seguito.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
il mio consiglio è fai il root con Odin e basta...segui per bene la guida e piuttosto preoccupati di togliere i vari warning che apparirano :)
non hai bisogno di togliere il root in seguito.....
Grazie andromeda. Ho capito che devo fare il root, ma vorrei evitare di farlo "a pappagallo". per questo chiedevo.
Solitamente utilizzare un sistema con gli accessi a tutte le cartelle non è sempre "un buon modo di porcedere".
Quindi voi dite: rooto con odin, cercando di rimuovere i warning (spero non sia complicato). a questo punto non serve ritornare a "utente normale"
ma c'è qualcosa da sapere per la sicurezza del sistema? essere sempre root che conseguenze ha?
grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordcenzin
Grazie andromeda. Ho capito che devo fare il root, ma vorrei evitare di farlo "a pappagallo". per questo chiedevo.
Solitamente utilizzare un sistema con gli accessi a tutte le cartelle non è sempre "un buon modo di porcedere".
Quindi voi dite: rooto con odin, cercando di rimuovere i warning (spero non sia complicato). a questo punto non serve ritornare a "utente normale"
ma c'è qualcosa da sapere per la sicurezza del sistema? essere sempre root che conseguenze ha?
grazie ancora
controlla che versione di firmware hai... e poi usa pure il kernel chainfire 4 per il tuo firmware (es.KE7) lo metti nel PDA di odin e flashi...tutto qui...avrai anche la CWM recovery che ti permette di fare backup completo e questo è bene :)
Tenere il root non ha conseguenze negative per il sistema
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
controlla che versione di firmware hai... e poi usa pure il kernel chainfire 4 per il tuo firmware (es.KE7) lo metti nel PDA di odin e flashi...tutto qui...avrai anche la CWM recovery che ti permette di fare backup completo e questo è bene :)
Tenere il root non ha conseguenze negative per il sistema
ok! :)
cmq il mio principale dubbio è sulla sicurezza! quando chiedevo delle conseguenze, mi riferivo al fatto di eseguire "tutto" il sw con i permessi di root. quindi non c'è nessuna conseguenza? i permessi di root dovrebbero servire solo in fase manutentiva (=modificare impostazioni di sistema es. applicazioni da bloccare/disinstallare/installare,aggiornamenti etc) o sbaglio?
scusatemi se sono pedante o seccante :), ma vorrei capire :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordcenzin
ok! :)
cmq il mio principale dubbio è sulla sicurezza! quando chiedevo delle conseguenze, mi riferivo al fatto di eseguire "tutto" il sw con i permessi di root. quindi non c'è nessuna conseguenza? i permessi di root dovrebbero servire solo in fase manutentiva (=modificare impostazioni di sistema es. applicazioni da bloccare/disinstallare/installare,aggiornamenti etc) o sbaglio?
scusatemi se sono pedante o seccante :), ma vorrei capire :)
si certo...è come se diventassi amministratore di sistema e quindi accesso a tutto cio' che vuoi...con un po' di attenzione a quello che si fa :)
tutto qui...nessuna conseguenza negativa...tranquillo :)....leggi solo bene le guide e basta....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
controlla che versione di firmware hai... e poi usa pure il kernel chainfire 4 per il tuo firmware (es.KE7) lo metti nel PDA di odin e flashi...tutto qui...avrai anche la CWM recovery che ti permette di fare backup completo e questo è bene :)
Tenere il root non ha conseguenze negative per il sistema
ok. allora il mio telefono è
- android 2.3.3 (ok lo sapevate già)
- baseband version i9100nekd5
- kernel version 2.6.37.7-i9100xwke1-cl181974 root@DELL103#2
- build number: gingerbread.xwke1
mi illuminate su queste info? le ho prese dalle info sul telefono
altra info: eseguire le procedure di rooting è possibile da linux?
-
Andromeda, suggerisco, magari e' utile, di inserire nel primo post di questa guida quali sono i programmi (tipo superuser) e le relative versioni gia' inserite nel CWM a cui fai riferimento... :)
Grazie per tutto quello che fai... anche e soprattutto grazie a te sto iniziando a capire molte cose anche non avendo ancora il terminale :)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
SkyNet66
Andromeda, suggerisco, magari e' utile, di inserire nel primo post di questa guida quali sono i programmi (tipo superuser) e le relative versioni gia' inserite nel CWM a cui fai riferimento... :)
Grazie per tutto quello che fai... anche e soprattutto grazie a te sto iniziando a capire molte cose anche non avendo ancora il terminale :)
Ciao Skynet...usando Supercurio hai solo il root normalissimo invece con Chainfire v.4 hai la Clockworkmode 4 Superuser e' un programma che si attiva da solo quando vengono avviati apps che necessitano del root e quindi superuser fa il check del root e risolve la richiesta di root.
-
update con spiegazioni e immagini piu' dettagliate x il ROOT...
SUPERCURIO & CHAINFIRE V.4
-
Mi sono letto le 15 pagine di questa utilissima discussione e prima di procedere (è la prima volta che metto mano ad un firmware android) vorrei avere solo una approvazione della procedura ed alcune delucidazioni.
a - ho un sgs2 no brand con firm WKE2
b - per ora voglio solo avere i diritti di root per poter gestire meglio le applicazioni di sistema e poter eseguire un backup.
Quindi dovrei fare:
1 - flashare CF-Root-SGS2_XW_XEU_KE2-v4.0-CWM4.zip con Odin3-v1.85 (come da istruzioni alla prima pagina)
2 - poi utilizzare un JIG USB per eliminare i warning (è in arrivo)
Mi rimangono alcuni dubbi:
a - Con questa procedura rimangono tutti i sw e le configurazioni che ho impostato sul sgs2 ?
b - Nel caso di un backup posso, dopo aver flashato un nuovo firmaware (e applicato le root dedicate), recuperare tutte le config ed i sw senza dover reinstallare tutto ?
c - con sw tipo Titanium Backup PRO Key ★ root, è possibile fare ciò di cui al punto b ?
Grazie a tutti per la pazienza e per le risposte che mi vorrete dare; spero di non dovervi più tediare.
ciao D. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
domycic
Mi sono letto le 15 pagine di questa utilissima discussione e prima di procedere (è la prima volta che metto mano ad un firmware android) vorrei avere solo una approvazione della procedura ed alcune delucidazioni.
a - ho un sgs2 no brand con firm WKE2
b - per ora voglio solo avere i diritti di root per poter gestire meglio le applicazioni di sistema e poter eseguire un backup.
Quindi dovrei fare:
1 - flashare CF-Root-SGS2_XW_XEU_KE2-v4.0-CWM4.zip con Odin3-v1.85 (come da istruzioni alla prima pagina)
2 - poi utilizzare un JIG USB per eliminare i warning (è in arrivo)
Mi rimangono alcuni dubbi:
a - Con questa procedura rimangono tutti i sw e le configurazioni che ho impostato sul sgs2 ?
b - Nel caso di un backup posso, dopo aver flashato un nuovo firmaware (e applicato le root dedicate), recuperare tutte le config ed i sw senza dover reinstallare tutto ?
c - con sw tipo Titanium Backup PRO Key ★ root, è possibile fare ciò di cui al punto b ?
Grazie a tutti per la pazienza e per le risposte che mi vorrete dare; spero di non dovervi più tediare.
ciao D. :)
ciao...il chainfire è corretto per la KE2 e avrai la possibilità di fare un backup completo dell'intera rom fermo restando che puoi usare per le tue apps e impostazioni titanium.
pero' consiglio personale prima passa alla KE7 che è l'ultima italiana e poi esegui il root.....attenzione flashare l'intero firmware vuol dire perdere tutti i dati mentre flashare il solo kernel x il root NO.
ulteriore consiglio...lo so che è una palla ma se non sono cosi' tante le apps installale ex-novo una ad una...almeno dopo il flash del firmware
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
ciao...il chainfire è corretto per la KE2 e avrai la possibilità di fare un backup completo dell'intera rom fermo restando che puoi usare per le tue apps e impostazioni titanium.
pero' consiglio personale prima passa alla KE7 che è l'ultima italiana e poi esegui il root.....attenzione flashare l'intero firmware vuol dire perdere tutti i dati mentre flashare il solo kernel x il root NO.
ulteriore consiglio...lo so che è una palla ma se non sono cosi' tante le apps installale ex-novo una ad una...almeno dopo il flash del firmware
Grazie
ma se con titanium faccio il backup con la KE2.... poi passo alla KE7+root, posso poi ripristinare config ed applicazioni, senza doverle reinstallare una ad una ?
Questa domanda vale ovviamente per evetuali ulteriori flashate...:)
Grazie ancora
D.
-
Quote:
Originariamente inviato da
domycic
Grazie
ma se con titanium faccio il backup con la KE2.... poi passo alla KE7+root, posso poi ripristinare config ed applicazioni, senza doverle reinstallare una ad una ?
Questa domanda vale ovviamente per evetuali ulteriori flashate...:)
Grazie ancora
D.
meglio solo le apps....anche se come ho già detto io faccio in un altro modo..ma io sono forse troppo esagerato :)
-
-
ciao andromeda ;) intanto mi complimento con te per gli ottimi thread che apri su argomenti molto validi, che a tutti noi interessano. Vorrei chiederti una consiglio per una procedura di formattazione totale del telefono, partendo appunto da zero, in modo da avere un telefono totalmente pulito per poi caricare ex novo una delle rom moddate che vanno adesso.
Premetto che il mio è un terminale brand tim, che ho subito sbrandizzato, rootato e moddato con la lite'ning 1.4.
Adesso vorrei ripartire da zero, per pulirlo di tuttel le varie schifezze che un pò per prova...un pò per altro, uno mette nel telefono.. ed anche disinstallate lasciano traccia.
Da cosa mi consigli di partire? postami secondo te il metodo migliore in assoluto, anche se più lungo e laborioso.
Mi pare di capire che dovrei partire con un reset totale (tramite un certo codice che si mette sul telefono), poi passare con il flash di un firmware ufficiale stock (e quì ti chiedo quale e perchè consigli la Ke7 quando l'ultimo se non sbaglio è la KF2), poi rootarlo con il kernel CF root.... wipe... e riflashare nuovamente il KE7....altro wipe....e flashare poi una rom moddata? è esatto questo procedimento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
moro30
ciao andromeda ;) intanto mi complimento con te per gli ottimi thread che apri su argomenti molto validi, che a tutti noi interessano. Vorrei chiederti una consiglio per una procedura di formattazione totale del telefono, partendo appunto da zero, in modo da avere un telefono totalmente pulito per poi caricare ex novo una delle rom moddate che vanno adesso.
Premetto che il mio è un terminale brand tim, che ho subito sbrandizzato, rootato e moddato con la lite'ning 1.4.
Adesso vorrei ripartire da zero, per pulirlo di tuttel le varie schifezze che un pò per prova...un pò per altro, uno mette nel telefono.. ed anche disinstallate lasciano traccia.
Da cosa mi consigli di partire? postami secondo te il metodo migliore in assoluto, anche se più lungo e laborioso.
Mi pare di capire che dovrei partire con un reset totale (tramite un certo codice che si mette sul telefono), poi passare con il flash di un firmware ufficiale stock (e quì ti chiedo quale e perchè consigli la Ke7 quando l'ultimo se non sbaglio è la KF2), poi rootarlo con il kernel CF root.... wipe... e riflashare nuovamente il KE7....altro wipe....e flashare poi una rom moddata? è esatto questo procedimento?
Secondo me ti conviene fare un hard reset così pulisci tutto, installi la KE7 e successivamente i permessi di root (CWM 4.0) elimini il triangolo giallo tramite dongle usb o guida (Flash Kernel KE7) e per ultimo installi un prog tipo titanium backup che ti permette di eliminare le app anche installate su mem del telefono.
Un po' lunga ma avrai un telefono pulito
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mlod
Secondo me ti conviene fare un hard reset così pulisci tutto, installi la KE7 e successivamente i permessi di root (CWM 4.0) elimini il triangolo giallo tramite dongle usb o guida (Flash Kernel KE7) e per ultimo installi un prog tipo titanium backup che ti permette di eliminare le app anche installate su mem del telefono.
Un po' lunga ma avrai un telefono pulito
I consigli di Mlod sono validi aggiungerei solo una cosa...entra in Recovery mode CWM e fai un format della SD interna e poi flash della KE7ITV...consiglio la KE7ITV perchè è l'ultima italiana originale.....poi comunque dipende dal tuo obiettivo finale...rimanere in ambiente stock oppure una base pulita per ulteriori flash....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
I consigli di Mlod sono validi aggiungerei solo una cosa...entra in Recovery mode CWM e fai un format della SD interna e poi flash della KE7ITV...consiglio la KE7ITV perchè è l'ultima italiana originale.....poi comunque dipende dal tuo obiettivo finale...rimanere in ambiente stock oppure una base pulita per ulteriori flash....
Ok grazie ad entrambi ;) ma non mi è chiaro solo un passaggio, la formattazione della sd esterna la devo fare prima dell'hard reset e prima ancora di flashare la KE7? oppure devo flashare due volte la KE7? una prima volta con la procedura postata da Mlod e una seconda volta dopo la formattazione da recovery della memoria esterna? è giusto così oppure ho frainteso? Datemi cortesemente punto per punto i vari passaggi che devo eseguire. grazie ancora ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
moro30
Ok grazie ad entrambi ;) ma non mi è chiaro solo un passaggio, la formattazione della sd esterna la devo fare prima dell'hard reset e prima ancora di flashare la KE7? oppure devo flashare due volte la KE7? una prima volta con la procedura postata da Mlod e una seconda volta dopo la formattazione da recovery della memoria esterna? è giusto così oppure ho frainteso? Datemi cortesemente punto per punto i vari passaggi che devo eseguire. grazie ancora ;)
la guida è questa:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-con-odin.html
attenzione io stavo parlando di SD INTERNA e NON ESTERNA come hai scritto tu !!
puoi fare tranquillamente un hard reset...e poi formatti la SD interna
-
NON capisco,l ho svloccato le root con il primo metodo e tutto ok ma per togliere il triangolino senza il JIG come devo fare? dici di flashare il kernel ma data la mia ignoranza come devo procedere? non capisco
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
Ciao ragazzi, ma un kernel CWM4 per chi ha come kernel originale il XWKE1 ??
Io ho rootato il device con il metodo supercurio, successivamente ho riflashato il kernel con il default I9100XWKE1_Kernel per correggere il triangolino giallo, ma se volessi installare il cwm4:
1) mi potreste indicare dove prendere il file Chainfire v.4 CWM4 per la XWKE1?
2) ma ricomparirà di nuovo il triagolino giallo e dovrei riflashare il kernel I9100XWKE1_Kernel??
Grazie a tutti per l'aiuto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
danilo753
Ciao ragazzi, ma un kernel CWM4 per chi ha come kernel originale il XWKE1 ??
Io ho rootato il device con il metodo supercurio, successivamente ho riflashato il kernel con il default I9100XWKE1_Kernel per correggere il triangolino giallo, ma se volessi installare il cwm4:
1) mi potreste indicare dove prendere il file Chainfire v.4 CWM4 per la XWKE1?
2) ma ricomparirà di nuovo il triagolino giallo e dovrei riflashare il kernel I9100XWKE1_Kernel??
Grazie a tutti per l'aiuto!
flasha il primo della KE2...chiaramente tornerà il warning e il counter...
-
Immaginavo tornasse, poi per toglierlo, riflasho con il I9100XWKE2_Kernel.tar giusto?