avendo la KE7 metti CF x la KE7 :)
quando flasharai la KG6 metterai quello della KG6 per un nuovo root
Visualizzazione stampabile
Scusate, io ho appena rootato con il secondo metodo, ed è andato tutto bene. Però leggendo qua e la nei commenti vedo gente che parla di altri programmi, di fare questo e fare quest'altro... e io sinceramente non ci sto capendo molto! Quindi per togliermi ogni dubbio, c'è qualche buon anima che mi spiega esattamente se c'è altro da fare oppure va tutto bene così com'è? E nel caso in cui ci fossero altri procedimenti magari sarebbe una buona idea inserirli nella guida.
Grazie...
Beh volevo solo assicurarmi di aver fatto tutto quello di cui c'era bisogno. Grazie.
Per questa guida ho scelto di usare come esempio base il kernel Chainfire per la ROM KE7 ITV originale Samsung dato che comunque al momento è l'ultima originale per l'Italia. Chiaramente dato che escono moltissimi aggiornamenti firmware voi potete da una base nuova "esempio la KH3" fare il root con il Chainfire adatto per la KH3 (trovate tutti i link in questo thread). Una volta che avete fatto il Root al vostro Galaxy potete flashare quello che volete da Recovery CWM.
ho aggiunto questa frase alla guida per i continui aggiornamenti di firmware da parte Samsung in modo che possa essere piu' chiaro ai "nuovi" :)
scausa Andromeda ho provato ad avere i permessi di ROOT, ho aperte ODIn tutto bene poi ho provato a scompattare, i due programmi per inserire o l'uno o l'altro "dentro" PODIN ma come scompatto appare solo un (presumo) piccolo file/apk??? a nome Zimage non rieso più ad andare avanti, po vorrei sapere cosa vuol dire mettio lo Smartphone in download mode esattamente, cè un percorso anch eper questo??
grazie