Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
moro30
ottimo :P quindi correggimi se sbaglio....ma questa tua aggiunta significa che da adesso in avanti non ci sta più bisogno di settare un profilo per lo screen-off su set cpu?
No, Setcpu o chi per lui, devi sempre utilizzarlo, però ora viene effettivamente controllato che effettivamente questo passaggio (magari che ne so, da interactive a ondemand per es.) venga correttamente effettuato. Mentre prima non lo era.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fier03
Angelo non so se dipenda dal kernel,ma ho appena avuto un freeze navigando,ed in piu ho notato che il pinch to zoom nel browser per cambiare tab non funziona...o cmq nn molto bene
Ah kernel abyss1.3
Inviato dal mio Check's Galaxy SII v3
A me il pinch to zoom funziona e per il freeze devi controllare i voltaggi. Ognuno ha i suoi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
No, Setcpu o chi per lui, devi sempre utilizzarlo, però ora viene effettivamente controllato che effettivamente questo passaggio (magari che ne so, da interactive a ondemand per es.) venga correttamente effettuato. Mentre prima non lo era.
perfetto :)
riguardo alla percentuale che ho postato prima sul deepsleep cioè solo l'8%...ed il 92% utilizzato dalla frequenza 300mhz è normale?? vedo che voi parlate invece di una situazione diametralmente opposta alla mia, con il deepsleep ben al di sopra il 90%. ovviamente ho lasciato il cellulare a riposo per almeno 20 minuti...ma non cambia il risultato
-
Quote:
Originariamente inviato da
moro30
perfetto :)
riguardo alla percentuale che ho postato prima sul deepsleep cioè solo l'8%...ed il 92% utilizzato dalla frequenza 300mhz è normale?? vedo che voi parlate invece di una situazione diametralmente opposta alla mia, con il deepsleep ben al di sopra il 90%. ovviamente ho lasciato il cellulare a riposo per almeno 20 minuti...ma non cambia il risultato
Non è normale
Appena posto l'1.4 installalo, questo finora non ha problemi di deep sleep. Sempre che non ci sia qualche programma che dia fastidio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Non è normale
Appena posto l'1.4 installalo, questo finora non ha problemi di deep sleep. Sempre che non ci sia qualche programma che dia fastidio.
Angelo non ho capito cos'hai aggiunto precisamente riguardo il governor nell'1.4.
Potresti spiegarlo diversamente? Credo sia utile per tutti.
PS. che gran bacino di utenti ha la thunderbolt, il tuo miglior lavoro a mio parere :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Garysquib
Angelo non ho capito cos'hai aggiunto precisamente riguardo il governor nell'1.4.
Potresti spiegarlo diversamente? Credo sia utile per tutti.
PS. che gran bacino di utenti ha la thunderbolt, il tuo miglior lavoro a mio parere :)
In pratica:
Usando per esempio Setcpu, uno può impostare il governor principale (cioè quello utilizzato normalmente a cell lavorante) e dei governor secondari (tipo screen off, in carica, con la batteria al di sotto di un certo valore, ecc). Con l'inserimento del nuovo codice nel 1.4 viene ora controllato che al momento di questo passaggio (per esempio allo spegnimento dello schermo, all'inserimento del cavo per la ricarica,ecc) il cambio di governor venga correttamente effettuato, e se questo non è stato fatto viene forzato. Mentre nelle precedenti versioni non lo era, quindi teoricamente il cambio di governor era correttamente effettuato ma praticamente non potevamo essere sicuri.
E' come forzare il deep sleep (mod inserita nell'1.3) però riferita al governor.
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
In pratica:
Usando per esempio Setcpu, uno può impostare il governor principale (cioè quello utilizzato normalmente a cell lavorante) e dei governor secondari (tipo screen off, in carica, con la batteria al di sotto di un certo valore, ecc). Con l'inserimento del nuovo codice nel 1.4 viene ora controllato che al momento di questo passaggio (per esempio allo spegnimento dello schermo, all'inserimento del cavo per la ricarica,ecc) il cambio di governor venga correttamente effettuato, e se questo non è stato fatto viene forzato. Mentre nelle precedenti versioni non lo era, quindi teoricamente il cambio di governor era correttamente effettuato ma praticamente non potevamo essere sicuri.
E' come forzare il deep sleep (mod inserita nell'1.3) però riferita al governor.
Chiarissimo, ma così non c'è un consumo maggiore?
-
No, il consumo è identico, anzi secondo me è migliore.
-
Perfetto io attualmente sono con l'1.2 e con +0.25 ai tuoi voltaggio e tutto perfetto, mentre con i tuoi voltaggi ho avuto 2 freeze.
Per ora ho trovato la stabilità ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Garysquib
Perfetto io attualmente sono con l'1.2 e con +0.25 ai tuoi voltaggio e tutto perfetto, mentre con i tuoi voltaggi ho avuto 2 freeze.
Per ora ho trovato la stabilità ;)
io sto usando il kernel 1.2 e l'ho però lasciato ai suoi settaggi di default...non mi va di andare a paciuccare con i voltaggi...in fondo a default consumerà di più....ma sicuramente è stabile e non si riavvia.
-
Come ho detto tante volte, le mie impostazioni dei voltaggi vanno bene a pochi (sono fortunato). Comunque solo facendo delle prove si può trovare la stabilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
moro30
io sto usando il kernel 1.2 e l'ho però lasciato ai suoi settaggi di default...non mi va di andare a paciuccare con i voltaggi...in fondo a default consumerà di più....ma sicuramente è stabile e non si riavvia.
Si, ma ai voltaggi stock ti consuma parecchio di più....
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Si, ma ai voltaggi stock ti consuma parecchio di più....
e lo so.....vabbè quando posti il kernel 1.4 agirò sui voltaggi, copiando quelli che avevi postato tui....ma do una ritoccatina in su aumentandoli di 25mv fino alla frequenza di 1000mhz incluso, così come avevi consigliato, perchè quanto provai il kernel 1.0 modificando in tal senso i valori che avevi postato sono riuscito ad averlo stabile e senza freeze o riavvii. Magari a scanso di equivoci...posta cortesemente i tuoi settaggi ideali per la versione 1.4 che farai a breve.... e io li ritocco in su di 25 e vediamo se vanno.
-
Utilizzate quelli che ho già postato magari alzandoli di 25mv
-
secondo me conviene mettere una guida in prima pagina con i voltaggi minimi stabili(quelli di angelom) magari dopo il link del kernel per evitare che angelom o altri li ripostino ogni volta.. e specificare magari di alzare di 25 se si presentino dei freeze..
-
-
Aggiornato primo post:
Rilasciato Abyss Kernel per Thunderbolt 1.4 e changelog.
Nel primo post è anche riportata la tavola dei voltaggi utilizzata da me con questo kernel (ATTENZIONE, questi voltaggi sono puramente indicativi, potrebbe essere necessario alzarli di 25mv)
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Aggiornato primo post:
Rilasciato Abyss Kernel per Thunderbolt 1.4 e changelog.
Nel primo post è anche riportata la tavola dei voltaggi utilizzata da me con questo kernel (ATTENZIONE, questi voltaggi sono puramente indicativi, potrebbe essere necessario alzarli di 25mv)
angelo lo sai che il tuo kernel comincia a interessarmi seriamente...
quasi quasi lo provo.. ma ho paura di fare casini con i settaggi.. qualche controindicazione nell'usarlo con la leomar??
-
Non credo ci siano controindicazioni. Devi stare solo attento ai voltaggi che imposti.
-
Con l' 1.4 mi scala 3 punti percentuali di batteria alla volta, è normale?
Inviato dal mio sgs2 usando Androidiani App
-
Fatto,
installato il kernel 1.4 e con setCPU settati valori più alti di 25 mV! Ora sono in fase di test... come modalità cosa devo tenere? OnDemand?
-
Allora messo abyss 1.4... e grazie all'aiuto di MORO30 che ringrazio pubblicamente... sono riuscito a mettere anche il deep sleep... e ho settato i valori con +25mv xkè con i valori messi da angelo mi si è frezzato il cell...
X adesso mi sembra veramente OTTIMO !!! cmq mi riserbo di dare giudizi + avanti !!! CMQ COMPLIMENTI VERAMENTE AD ANGELO PER QUESTO CAPOLAVORO !!!!
P.s.: Angelo o chi lo sa : i settaggi dei voltaggi li posso mettere anche in Set on boot o è meglio se li setto manualmente ad ogni riavvio ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
NeGriTa
Allora messo abyss 1.4... e grazie all'aiuto di MORO30 che ringrazio pubblicamente... sono riuscito a mettere anche il deep sleep... e ho settato i valori con +25mv xkè con i valori messi da angelo mi si è frezzato il cell...
X adesso mi sembra veramente OTTIMO !!! cmq mi riserbo di dare giudizi + avanti !!! CMQ COMPLIMENTI VERAMENTE AD ANGELO PER QUESTO CAPOLAVORO !!!!
P.s.: Angelo o chi lo sa : i settaggi dei voltaggi li posso mettere anche in Set on boot o è meglio se li setto manualmente ad ogni riavvio ???
Se sono stabili vai con set on boot
-
Kernel 1,4 direi stabilissimo per ora..flashato da quando è uscito con voltaggi uguali a quelli di angelom...
-
Angelo ho letto il changelog, domanda veloce, dall'1.2 cosa è stato migliorato oltre alla forzatura del governor e del deep sleep?
Lo chiedo perchè sto con l'1.2 e mi trovo benissimo e non vorrei rischiare se non c'è nessun cambiamento fondamentale
-
E' cambiata l'ottimizzazione, e ora abbiamo la sicurezza che va in deep sleep, nonchè che cambi governor quando richiesto senza bisogno di andare a controllare (e non è poco)
-
@angelom
secondo il tuo parere il programma UltimateJuiceDefender è utile ai fini del risparmio batteria oppure è solo un processo inutile? l'ho sempre utilizzato in ogni rom che ho messo, fin da quanto ho comprato il gs2. Però da qualche giorno mi è venuta la fissa per il problema del push...le email praticamente prima mi arrivavano istantanee e da qualche giorno non capisco il motivo ma il problema si ripresenta. a volte arrivano puntuali (parlo soprattutto della gmail) altre volte no, praticamente devo riattivare lo schermo del cellulare per fare in modo che arrivino, come se in qualche modo in standby la rete dati si disattivasse o entrasse in una specie di ibernazione. Ho preso quel programma come spunto...ma potrebbe essere qualsiasi altra cosa, anche perchè quando per settimane mi è andato bene questo programma è sempre stato attivo.Ieri Pensavo di aver risolto quando mi hai consigliato di riprendere il nandroid backup, ma il problema si è nuovamente ripresentato.....
-
Secondo me fa solo consumare più batteria in quanto rimane residente in memoria...
-
Ogni tanto, con questo kernel e anche con il precedente, il telefono si freeza e in rootexplorer mi è capitato per 3 volte che mi uscisse schermata nera senza che mi apparisse nulla, e ho dovuto resettare.
Usando voltaggi anche maggiori rispetto a quelli che normalmente utilizzo con altri kernel. Ho tutti i tweak e script disattivati.....
Volevo poi dirvi una cosa: mi è appena arrivata la batteria originale 2000mah, è fantastica, solo un millimetro di spessore in più!!! E ora l'autonomia si che mi aumenterà!!!
-
Probabilmente hai qualche voltaggio che non va. Non è necessario di solito aumentare tutti i voltaggi, l'importante è trovare quello che crea il problema. Basta un solo voltaggio troppo basso, anche se gli altri sono più che a posto, che si può presentare il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Probabilmente hai qualche voltaggio che non va. Non è necessario di solito aumentare tutti i voltaggi, l'importante è trovare quello che crea il problema. Basta un solo voltaggio troppo basso, anche se gli altri sono più che a posto, che si può presentare il problema.
Si lo so, li ho aumentati tutti per vedere rapidamente se il problema persisteva lo stesso.... vediamo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
frankcilo
Si lo so, li ho aumentati tutti per vedere rapidamente se il problema persisteva lo stesso.... vediamo!
anche io ho sofferto di qualche sporadico freeze con riavvio veloce, uno mentre stavo scrivendo un sms, si è piantato lì e si è riavviato da solo, e un altro ho avuto schermata nera. Nonostante rispetto ai valori postati da angelom li avevo tutti alzati di 25mv così come consigliato. A questo punto, li ho aumentati ulteriormente di un altro step di 25mv e vediamo come va con questa nuova configurazione.
attualmente il mio deep sleep oscilla in una percentuale tra il 72 ed il 75% il resto è quasi sempre per la frequenza di 300mhz
-
IRMWARE: Samsung i9100 Firmware: I9100XWKI4 Online! (OXXKI2) (Android 2.3.4) angelo ti puo interessare ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
moro30
@angelom
secondo il tuo parere il programma UltimateJuiceDefender è utile ai fini del risparmio batteria oppure è solo un processo inutile? l'ho sempre utilizzato in ogni rom che ho messo, fin da quanto ho comprato il gs2. Però da qualche giorno mi è venuta la fissa per il problema del push...le email praticamente prima mi arrivavano istantanee e da qualche giorno non capisco il motivo ma il problema si ripresenta. a volte arrivano puntuali (parlo soprattutto della gmail) altre volte no, praticamente devo riattivare lo schermo del cellulare per fare in modo che arrivino, come se in qualche modo in standby la rete dati si disattivasse o entrasse in una specie di ibernazione. Ho preso quel programma come spunto...ma potrebbe essere qualsiasi altra cosa, anche perchè quando per settimane mi è andato bene questo programma è sempre stato attivo.Ieri Pensavo di aver risolto quando mi hai consigliato di riprendere il nandroid backup, ma il problema si è nuovamente ripresentato.....
Idem stesso problema ....:(:o
-
Quote:
Originariamente inviato da
mitic
IRMWARE: Samsung i9100 Firmware: I9100XWKI4 Online! (OXXKI2) (Android 2.3.4) angelo ti puo interessare ?
Lo sto scaricando ora
-
Quote:
Originariamente inviato da
alibaba99
Idem stesso problema ....:(:o
ragazzi, ma è Juice Defender che vi sincronizza ogni tot minuti la posta e tutto il resto per farvi risparmiare batteria!
Quindi non è un difetto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Lo sto scaricando ora
mi dici da dove?
così mi estraggo la baseband.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
samfirmware.com
ma la radio è la ki1? Se si già ce l'ho
-