...disinstallato abyss1.2
mi si è impallato e ho dovuto togliere la batteria mentre stavo usando l'APP androidiani :(
qualcuno mi dice cos'è quello in grassetto rosso sopra ..... !!!
grazie
Visualizzazione stampabile
E' uno stato di risparmio energetico del processore
in effetti angelo è strano perchè anche a me stesse impostazioni e stesse applicazioni col tuo thunderkernel31 va i deep sleep,con l'abyss no,non ne vengo fuori...
Angelom anch'io ho avuto dei problemi....
In seguito a dei riavvii del cel, per via dei frezee dovuti a test sull'undervolt...il DeepSleep non ha voluto più saperne di entrare in funzione.
Prima sembrava avessi risolto....ma ora non c'è verso...anche lasciando il cell mezz'ora senza toccarlo...il deepSleep non entra in funzione.
Ritornerò allora alla vecchia base 3.1
Comunque io per me continuerò ad usare l'Abyss visto che mi lavora in deep sleep tranquillamente
Perchè tornare indietro, sei sulla giusta strada... cerca di capire cosa non fa andare in deepsleep il dispositivo!
La cosa strana, è che impostando uno script per la riduzione dei voltaggi, questo non viene per nulla letto al riavvio, ritrovandomi con i valori standard di voltaggio.
Comunque non ho seguito lo sviluppo dei tuoi ultimi kernel, ma se ti può interessare.... quelli basati sull'ultimo aggiornamento Samsung update 2 hanno tutti problemi di deep sleep, e infatti tutti i vari cuochi non lo utilizzano più e sono tornati all'update 1.
Il tuo su quale è basato?
Il mio ha base update 1 e 2 (alcune cose) + un aggiornamento alla 2.6.35.13
NON devi utilizzare uno script per i voltaggi, anche se lo modifichi non va bene, perchè la mia tavola è diversa e rischi solo di creare casino, te l'avevo già detto, meno tocchi manualmente e meglio è.
Come faccio a sapere perchè non ti va in deep sleep se non ho il tuo telefono davanti, quindi non so che applicazioni vai, e ancora più importante, a me ci va tranquillamente
Angelom io per far funzionare il deepsleep o cancellato i dati di setcpu poi o disistallato setcpu poi ho rifleshato il kernl Abyss 1.2 poi ho installato setcpu e settato a 150 e poi ho riavviato ed tutto ok deepsleep funziona alla grande monitorato con cpuspy!!! :D
Tranquillo, ho semplicemente anche voluto fare una prova in tal senso....
Le sto provando tutte, ma niente da fare.
Ho eseguito anche la procedura di disinstallare setcpu prima di flashare il kernel, ma niente da fare.
Non capisco perchè ad alcuni funziona bene e ad altri no
A breve rilascio Abyss kernel 1.3
Changelog:
Inserito trick che tiene sotto controllo il Deep sleep e con un algoritmo lo forza dopo ogni 5 sec.
Tra 10 minuti
Abyss kernel per Thunderbolt 1.3:
Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
Aspetto qualche parere...
Puoi anche provarlo se ti va, così ho qualche parere in più, naturalmente puoi dopo sempre rimettere l'1.2......
mi chiedo da puro ignorante.. se il cell ha bisogno di ricevere notifiche quando sta in deep sleep non aumenta i voltaggi per far funzionare rete programmi ecc? e se mentre usa questi programmi viene forzato il deep sleep nn si blocca il terminale? ovviamente è un dubbio stupido scusate l'ignoranza
Forse non mi sono spiegato:
Viene forzato il deep sleep se dopo 10 secondi non riesce ad andare in deep sleep, se c'è qualche notifica arriva tranquillamente a destinazione, già controllato.
Angelo, la vuoi una bella notizia???
Funziona alla grande, ma il bello è che non ho nemmeno disattivato il Daemon Tweak!!!!!!!:-X
Mica stiamo a pettinare le bambole...
Edit:
Lo vuoi un consiglio:
Usa meno script che puoi, la maggior parte dei tweaks è già contenuta nel kernel, rischi solo di occupare più memoria con dei doppioni e consumare più batteria
OK!!
Ora vediamo se è stabile e come va con questi tweak, altrimenti li elimino!!
Comunque io uso in maniera sicura i seguenti voltaggi:
150mhz 850mv
300mhz 875mv
500mhz 900mv
600mhz 925mv
800mhz 975mv
900mhz 1025mv
1000mhz 1075mv
quindi sulle frequenze basse riesci a scendere di più tu, mentre a me si blocca (a 200mhz se impostavo 850mhz andavo incontro a frequenti freeze, con qualsiasi kernel);
invece sulle frequenze più alte riesco a scendere più di te, come te lo spieghi?
Ragazzi attendo pareri sul nuovo kernel 1.3....................
ANgelo, ma in setcpu->advaced posso modificare qualche valore?
O non serve a nulla perchè immodificabile dal kernel?
Alcuni di quei valori li ho già modificati ed inseriti nei governor del kernel, non toccarli perchè già sono ottimizzati.
Si, thresold e altri. Li ho già modificati all'interno del kernel. Se installi un altro kernel vedrai che ti darà altri valori. Sono già ottimizzati e se li modifichi il cell rende meno.
appena messo sembra funzionare bene per ora anche il deep sleep..ma non ho capito se mi conviene lasciare questo o rimettere 1.2 nel caso questo funzioni comunque..
poi mi chiedevo. è possibile implementare un qualcosa che all'installazione del nuovo kernel faccia da solo i due wipe necessari..?cache e devild..senza rifarli ogni volta.(non che comporti un sacco di tempo farli:) sarebbe solo più immediato e credo sicuro per tutti quelli che non sono consapevoli di dover eseguire i wipe prima di flashare un nuovo kernel
Ho solo un problema: settando in setcpu i voltaggi e mettendo la spunta su "set on boot", al riavvio non me li lascia salvati, devo riaprire setcpu e premere su "Apply".
E questo mi succedeva, come ti dicevo, anche prima e anche eliminando il Daemon tweak.
Cosa mi suggerisci Angelo?
Nella prossima release inserirò lo script che farà entrambi i wipe
Come ti ho già detto: elimina lo script, non funziona con questo kernel.
Disinstalla Setpu dopo aver cancellato anche i suoi dati e cache.
Reinstalla il kernel, dopo un wipe cache e dalvik
Reinstalla Setcpu e riapplica i voltaggi attivando infine Set on boot.
Se lo script non è supportato crea solo casino.
@angelom
lo chiedo a te perchè sei un maestro :)
mi capita una cosa stranissima da oggi... e cioè da quando ho ripreso il nandroid di una rom che mi ha sempre funzionato benissimo:
praticamente fino a ieri, prima di cambiare rom appunto e di ripristinare quella che uso normalmente, le email di gmail mi arrivavano quasi immediatamente, cioè a pochi secondi da quando mi veniva inviata. Oggi ho invece notato con disappunto che gmail non funziona come dovrebbe, cioè noto che mi scarica email solo se accendo il display. Cosa curiosa, mi sono spedito da altro account dal computer una email su gmail, monitorando l'arrivo instantaneo di tale email sul computer: ebbene ho notato questa cosa anomala, se il display del mio cellulare è spento, non ricevo la email di gmail fino a quando non lo accendo, infatti quando accendo il display vedo subito che parte il controllo email. Ho deliberatamente spedito altra email stavolta tenendo il display del cellulare acceso e l'email su gmail mi è arrivata quasi instantaneamente, come aveva sempre fatto nei giorni scorsi. A cosa può ossere dovuto questo problema? come posso ovviare?
Prova a rifare il restore, può essere che è andato storto qualcosa.
trovato un problemino non so se lo faceva anche con abyss 1.2 ma con l'1.3 succede questo.. metto la luminosità al massimo tramite il widget di default del risparmio energetico poi passo a modalità automatica e la luminosità nn si abbassa anche se sono in una stanza completamente buia..devo o spegnere il display oppure aspettare che la luminosità si abbassi dopo i 30 secondi perchè ritorni al minimo(sono in una stanza buia) ..dopo queste operazioni la luminosità automatica funziona normalmente..è una stupidagine :)
Ciao!
Non uso questa rom però la trovo molto interessante motivo x cui leggo spesso questo topic ..
Be faccio i complimenti al nuovo x la tempestività su come ha risolto il problemae vi porgo 1 domanda .. Durante le applicazione come i giochi e simili circa quanto vi dura la pila.. Sono indeciso se cambiare il sistema a cui ora sono affezionato
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App