Al lavoro su Thunderbolt 3.5 base KI4....
Visualizzazione stampabile
Al lavoro su Thunderbolt 3.5 base KI4....
@angelom
non so se hai visto quella foto che ho postato prima, ma il tema è questo:
[THEME] X-POWER RED [Beta][0.7.5] - Page 2 - xda-developers
pensi che potresti riuscire ad adattarlo alla thunderbolt? quelle icone e quella ragazza sulla barra...sono veramente di grande effetto...magari potresti provare a farne un adattamento in blue :)
buonasera a tutti :)
ho flashato la rom e il kernel Thunderbolt kernel 3.1:, ma è normale che la luminosità in automatico non sia immediata?nel senso che m,i rimane abbastanza scuro lo schermo..
e altra info, consigliate di mettere l'altro kernel?
o và bene anche quello che ho messo?
se meglio l'altro devo settare qualcosa o lo flasho e basta?
scusate le mille domande, ma questa mi sembra la rom piu vicino all'originale e stabile, esente da bug, vero?:)
ps
un'altra domanda, è possibile in qualche modo impostare la pagina principale a piacere? esempio, se schiaccio il tasto home, mi risporta in automatico alla pagina numero 1 , e possibile in qualche maniera impostare che ne sò, la pagina numero 4 , in modo che se schiaccio il tasto home , mi riporta alla pagina 4 e non alla 1?in modo che ho sia a destra che sinistra delle pagine, (es come nella sense)?
help !!!
Farò una versione base con tema Galaxy Blue, poi farò un tema da flashare a parte con il tema power red
si anche a me 2 secondi lo schermo si accende con screenoff 150/150 il problema di 5/8 secondi lo da quando ricevo la chiamata da schermo spento si risveglia passa per lookscreen poi da la barra di risposta, settando 150/300 quando ricevo chiamata si risveglia all'istante con barra di risposta diretto!!!
Idem con patate, anche io mi riferivo a quando ricevo una chiamata, e anche a me si accende in circa 2 secondi
appena cronometrato..........
da quando inizia a suonare, 2 secondi esatti e poi si accende lo schermo.......;)
La luminosità automatica non è immediata, il sensore deve abituarsi al nuovo valore e quindi trasmetterlo al processore che attraverso i driver nel kernel lo trasmette alla rom che si adeguerà alla nuova condizione, quindi un pò di tempo passa.
Se ti funziona bene il Thunderbolt 3.1 puoi lasciare anche quello.
Per il ps puoi impostare tu quale pagina vuoi che ti appaia come principale, attraverso le impostazioni della home
per il kernel, ti consiglio di provare l' 1.4..........
lo copi nella sd interna, entri in recovery, fai un wipe cache e davilk cache e poi lo installi..........
per l'altra domanda, non saprei......... :(
cavolo io ho riprovato 3 volte con 150/150 2 volte dopo 2/3 secondi si accende con barra di risposta, 1 volta dopo 3 secondi lookscreen poi altri 3/4 secondi barra di risposta..... rimesso 150/300 tutto perfetto con altre 3 prove...... va be ormai aspetto thunderbolt 3.5 e appena installo controllo se e guarito.......rotfl
Tanto per la Thunderbolt 3.5 sarà pronto anche il kernel Abyss 1.5 con il nuovo governor Smartass V2 e il governor Smothass
A domani la spiegazione, ora vado a dormire perchè domattina devo alzarmi presto per andare a lavorare....
io ancora non vedo risolto il bug dell'autofocus per i video in full hd.. ma questo problema lo avete voi? io ho paura di dover portare il cel in assistenza.. perchè non trovo molta gente che si lamenta di questo bug..qualcuno mi sa dire qualcosa di certo su questo bug? devo portarlo in assistenza?o angelom magari con la nuova versione si risolverà qualcosa?
No, per capire è quello della Criskelo
@wasared
Il bug può essere risolto solo da Samsung se e quando rilascerà i nuovi driver della camera. Quindi non preoccuparti, è una cosa generale.
ti ringrazio infinitamente della spegazione, x impostazioni della x la home, intendi tasto menu,modifica,e poi?se sposto li le pagine se premo il tasto home, mi manda sempre alla pagina uno..
saresti cosi gentile da aiutarmi?
ps
altra cosa, è possibile mettere in verticale il menu invece che orizzontale com'è?
tipo sense per farti capire?mi sà di no, ma chiedo lo stesso :-)
pss
intendo con il launcher originale samsung, non con gli altri 2 :-) perhè con il miui sò come si fà :-)
non servono video lunghi il problema a me si presenta da subito se salgo di risoluzione sopra i 720p..ma da come parli sembra che tu ad esempio non abbia il problema..sono proprio indeciso se portarlo il assistenza ( e fare un ripristino totale con un jig ) oppure aspettare ..vorrei capire se è hardware o software il problema..mezzi dicono una cosa mezzi altri.. ma se nella chynogen (o come si scrive) lo hanno risolto come avevo letto tramite un altro programma per foto e modificando qualcosa credo sia software..
Domandina :
Ho disabilitato il profilo dello screen off (avevo 150-150) lasciando 150-1200mhz in principale.
Alla fine quando il cell sarà in standby, e quindi, in deepsleep la frequenza minima sarà sempre di 150.
Magari solo in qualche aggiornamento in background (gmail, sms, telefonate, meteo...etcc) utilizzerà una frequenza un pò più alta....e non credo sia una cosa negativa, si evita lag nel momento della ricezione di un sms etc.. !
Alla fine il 95% del tempo in cui starà in standby utilizzerà comunque 150mhz.
Oggi sono stato con questa impostazione...e l'autonomia non ne ha risentito minimamente...ma ho guadagnato in fluidità e reattività al risveglio !
Angelo, ti ho fatto una pubblicità nel thread di raffaele88 su xda, che si è scatenata una vera discussione sul tuo kernel!
Il feedaptico non funziona?
P.s.: io problemi di ritardo nell' accensione dello schermo non ne ho, e additittura sto usando come governor il conservative e non uso setcpu! Luilz kernel mi dava questo problema....
Con molta modestia, come avevo ragione sul deepsleep, sono convinto che questo kernel non sia al 100% compatibile con setcpu, come sono convinto che gli step di frequenza in più rispetto agli altri kernel, implichi la necessità di aumentare i voltaggi.
Provate a disinstallare setcpu a chi ha problemi con questo kernel.
A me il la vibrazione quando utilizzo il tasto menù o l'altro funziona (dopo averla abilitata nelle impostazioni si intende...), così come funziona con setcpu. Come ho già detto ognuno deve trovare la sua configurazione per i voltaggi, non esiste una configurazione ideale.
Che voi sappiate (e sopratutto Angelo), sono stati rilasciati i sorgenti del nuovo firmware?
Angelom sono in trepidante attesa della tua nuova creatura, quella che prediligo su tutte, la thunderbolt :) inoltre con la stupenda notizia che mi hai dato ieri, quella sul tema rosso che ti avevo postato il link, giuro non vedo l'ora che la rendi compatibile sulla tua nuova creatura :)
angelom, secondo me i riavvii casuali non sono dovuti ai voltaggi, in quanto usando anche settaggi inferiori con altri kernel non capita..peraltro il comportamento di un voltaggio troppo basso è spesso individuato col freeze(il cellulare si blocca) e non col riavvio
Perdonate l ignoranza, ma se faccio wipe cache da recovery non perdo dei dati vero? Oppure si?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ma la thunderbolt 3.5 quando uscirà?