Visualizzazione stampabile
-
qualcuno è cosi gentile da dire se basta andare in recovery e flashare per passare dalla 2.5 alla 2.3,grazie;)
-
credo che il procedimento sia lo stesso, non penso che cambi.
;)
-
ragazzi mi spiegate come settare i voltaggi con set cpu? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
jokerpoker1
qualcuno è cosi gentile da dire se basta andare in recovery e flashare per passare dalla 2.5 alla 2.3,grazie;)
Solo Angelom può dirlo....a prima vista, direi di no...
-
Scusa l'ignoranza,il procedimento lo stesso fatto per passare dalla lite 1.5 alla thunder 2.5?
Io venivo dalla lite 1.5 e sono passato come la guida suggertiva attraverso la safe stock e poi alla thunder 2.5....ora se volessi degredire alla 2.3 mica devo rimettere la stock e poi la thunder 2.3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
frankcilo
Infatti l'ho cambiato!
....Ma poi mi devi spiegare quali danni si fanno nel ridurre i voltaggi.
Ti stai intestardendo su 2 cose: sulla possibilità di personalizzare i valori di voltaggio e frequenza e sulla possibilità di scegliere tra full wipe e non.
Io ti consiglio di lasciare libera scelta agli utenti, e posterei 4 versioni di rom....
Poi fai come credi
Purtroppo lavoro anche e non ho il tempo di rilasciare 4 rom...
-
angelo grazie del tempo che dedichi a noi....volevo solo dirti che nella task bar dove finalmente ho trovato anche la connessione dati:).....purtroppo non è sincronizzata con quella che uso con il tasto power...intendo dire che se accendo la connessione dati dal tasto fisico dell'accensione nella task bar lo visualizzo spento:o....cmq se invece ho la connessione dati spenta e la voglio accendere dalla task me la fa attivare e disattivare.
Un'ultima cosa....mi diresti come fare per passare dalla 2.5 alla 2.3?grazie;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
jokerpoker1
Scusa l'ignoranza,il procedimento lo stesso fatto per passare dalla lite 1.5 alla thunder 2.5?
Io venivo dalla lite 1.5 e sono passato come la guida suggertiva attraverso la safe stock e poi alla thunder 2.5....ora se volessi degredire alla 2.3 mica devo rimettere la stock e poi la thunder 2.3?
Tanto le Rom di Angelo sono full wipe quindi ti basta caricarle e stai apposto, io ho provato la 2.5, ho avuto varie anomalie e sono tornato alla 2.4 che era stabile per l'utilizzo che ne faccio io del telefono...a presto.
Marzio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mak77
Tanto le Rom di Angelo sono full wipe quindi ti basta caricarle e stai apposto, io ho provato la 2.5, ho avuto varie anomalie e sono tornato alla 2.4 che era stabile per l'utilizzo che ne faccio io del telefono...a presto.
Marzio.
Caricarle intendi flasharle direttamente da recovery?grazie
-
si credo che intenda proprio quello, anche perchè l'unico modo per mettere sul telefono una rom del genere è falshare tramite il recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
vik70
si credo che intenda proprio quello, anche perchè l'unico modo per mettere sul telefono una rom del genere è falshare tramite il recovery
Grazie per la risposta,ma che la 2.3 linkata andasse da recovery è scontato essendo in formato zip...ma quello che volevo sapere io è se prima non devo ripassare dalla stock??o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
frankcilo
Usa stability test!
sto eseguendo quello per terminali rooted in cui testa la stabilità per overclock ed undervolt....quanti minuti lo devo far scorrere ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jokerpoker1
Grazie per la risposta,ma che la 2.3 linkata andasse da recovery è scontato essendo in formato zip...ma quello che volevo sapere io è se prima non devo ripassare dalla stock??o_O
dalla stock ?
assolutamente no....
Se hai già una rom coocked...hai al 99% una recovery modificata....
1- Carichi la nuova ROM sulla memoria telefono
2- Fai un wipe dati
3- Wipe cache
4- Flashi lo zip con la nuova rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
jokerpoker1
Caricarle intendi flasharle direttamente da recovery?grazie
yes guy :D
-
Ragazzi, secondo me ma anche se studiate un pochino... vi rendete conto di cosa vuol dire avere una rom odexed, ho visto che anche angelom vi ha rilasciato una bella rom fully odexed, ed i vantaggi non sono pochi in termini di fluidità e risparmio memoria. Non vi siete mai chiesti perchè i costruttori rilasciano sempre le ROM odexed?
Ovviamente fino a poco tempo fà nessun cuoco voleva lavorare su rom odexed. Ci sono dei piccoli svantaggi solo dalla nostra parte nel modificare correttamente i codici e riportare il tutto alla situazione odexed.
Quando si deodexa ogni apk (non tutti) hanno il codice compilato classes.dex (dalvik executable) dentro l'apk stesso, in pratica non dipende da nessun altro file!
Quando invece si odexa purtroppo gli apk solo liberi dal codice ed i file odex corrispondenti hanno dipendenze anche dal codice odex di altre applicazioni (non per tutti i file odex)
Tutto questo per dirvi che da parte nostra c'è molto lavoro, se poi considerate che lo facciamo come passione oltre alla nostra "normale" vita (lavoro, famiglia).
Angelom ti chiedo scusa per il fatto del Kernel, anche se credo hai interpretato male il mio suggerimento!
Non parlo di 4 rom o cose assurde che ti chiedono qui, tu hai fatto i miracoli con questo kernel per far durare la batteria a lungo senza compromettere le prestazioni!
Quindi la mia era solo una idea di valutare oltre alla versione undervoltata, una versione con voltaggi un pochino + tirati!
Capisco benissimo la tua politica riguardo al fatto di lasciare la possibilità agli utenti di toccare i voltaggi, potrebbero derivarne delle rogne assai grosse. Bruciare una CPU non è difficile ve lo assicuro ragazzi!
Ne ho bruciate tante sul PC quando non esistevano le protezioni... prima di imparare ed entrare nell'arte dell'overclock.
Io vorrei ricordarvi solo una cosa: questo telefono non ha bisogno di alcun overclock, non ha nulla che và lento, vale la pena rischiare di rovinare una CPU solo per far vedere agli amici il vostro punteggio strepitoso su qualche benchmark?
All'atto pratico cambia poco e nulla qui siamo su un dannato handset...
Altra precisazione l'overclock puà anche accorciare la vita di una CPU se non ci credete Google insegna, fate una bella ricerca!
Buon lavoro angelom!
-
Quote:
Originariamente inviato da
LeoMar75
Ragazzi, secondo me ma anche se studiate un pochino... vi rendete conto di cosa vuol dire avere una rom odexed, ho visto che anche angelom vi ha rilasciato una bella rom fully odexed, ed i vantaggi non sono pochi in termini di fluidità e risparmio memoria. Non vi siete mai chiesti perchè i costruttori rilasciano sempre le ROM odexed?
Ovviamente fino a poco tempo fà nessun cuoco voleva lavorare su rom odexed. Ci sono dei piccoli svantaggi solo dalla nostra parte nel modificare correttamente i codici e riportare il tutto alla situazione odexed.
Quando si deodexa ogni apk (non tutti) hanno il codice compilato classes.dex (dalvik executable) dentro l'apk stesso, in pratica non dipende da nessun altro file!
Quando invece si odexa purtroppo gli apk solo liberi dal codice ed i file odex corrispondenti hanno dipendenze anche dal codice odex di altre applicazioni (non per tutti i file odex)
Tutto questo per dirvi che da parte nostra c'è molto lavoro, se poi considerate che lo facciamo come passione oltre alla nostra "normale" vita (lavoro, famiglia).
Angelom ti chiedo scusa per il fatto del Kernel, anche se credo hai interpretato male il mio suggerimento!
Non parlo di 4 rom o cose assurde che ti chiedono qui, tu hai fatto i miracoli con questo kernel per far durare la batteria a lungo senza compromettere le prestazioni!
Quindi la mia era solo una idea di valutare oltre alla versione undervoltata, una versione con voltaggi un pochino + tirati!
Capisco benissimo la tua politica riguardo al fatto di lasciare la possibilità agli utenti di toccare i voltaggi, potrebbero derivarne delle rogne assai grosse. Bruciare una CPU non è difficile ve lo assicuro ragazzi!
Ne ho bruciate tante sul PC quando non esistevano le protezioni... prima di imparare ed entrare nell'arte dell'overclock.
Io vorrei ricordarvi solo una cosa: questo telefono non ha bisogno di alcun overclock, non ha nulla che và lento, vale la pena rischiare di rovinare una CPU solo per far vedere agli amici il vostro punteggio strepitoso su qualche benchmark?
All'atto pratico cambia poco e nulla qui siamo su un dannato handset...
Altra precisazione l'overclock puà anche accorciare la vita di una CPU se non ci credete Google insegna, fate una bella ricerca!
Buon lavoro angelom!
Straquotone;)
-
Leo già che ci sei... sulla tua 2.2 come su questa tb 2.5 posso flashare l'ultimo kernel di CF?
A me non interessa l'overclock
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Purtroppo lavoro anche e non ho il tempo di rilasciare 4 rom...
... e mica le devi rilasciare tutte adessoroftl
e per questo basta che ne rilasci una sola, con massima libertà di personalizzazione per l'utente finale (come fanno un pò tutti i cuochi) e con "l'avviso" che ognuno si prende i suoi rischi!
Non capisco perchè ti ostini a non farlo, o forse ho capito!:-X
-
Quote:
Originariamente inviato da
LeoMar75
Ragazzi, secondo me ma anche se studiate un pochino... vi rendete conto di cosa vuol dire avere una rom odexed, ho visto che anche angelom vi ha rilasciato una bella rom fully odexed, ed i vantaggi non sono pochi in termini di fluidità e risparmio memoria. Non vi siete mai chiesti perchè i costruttori rilasciano sempre le ROM odexed?
Ovviamente fino a poco tempo fà nessun cuoco voleva lavorare su rom odexed. Ci sono dei piccoli svantaggi solo dalla nostra parte nel modificare correttamente i codici e riportare il tutto alla situazione odexed.
Quando si deodexa ogni apk (non tutti) hanno il codice compilato classes.dex (dalvik executable) dentro l'apk stesso, in pratica non dipende da nessun altro file!
Quando invece si odexa purtroppo gli apk solo liberi dal codice ed i file odex corrispondenti hanno dipendenze anche dal codice odex di altre applicazioni (non per tutti i file odex)
Tutto questo per dirvi che da parte nostra c'è molto lavoro, se poi considerate che lo facciamo come passione oltre alla nostra "normale" vita (lavoro, famiglia).
Angelom ti chiedo scusa per il fatto del Kernel, anche se credo hai interpretato male il mio suggerimento!
Non parlo di 4 rom o cose assurde che ti chiedono qui, tu hai fatto i miracoli con questo kernel per far durare la batteria a lungo senza compromettere le prestazioni!
Quindi la mia era solo una idea di valutare oltre alla versione undervoltata, una versione con voltaggi un pochino + tirati!
Capisco benissimo la tua politica riguardo al fatto di lasciare la possibilità agli utenti di toccare i voltaggi, potrebbero derivarne delle rogne assai grosse. Bruciare una CPU non è difficile ve lo assicuro ragazzi!
Ne ho bruciate tante sul PC quando non esistevano le protezioni... prima di imparare ed entrare nell'arte dell'overclock.
Io vorrei ricordarvi solo una cosa: questo telefono non ha bisogno di alcun overclock, non ha nulla che và lento, vale la pena rischiare di rovinare una CPU solo per far vedere agli amici il vostro punteggio strepitoso su qualche benchmark?
All'atto pratico cambia poco e nulla qui siamo su un dannato handset...
Altra precisazione l'overclock puà anche accorciare la vita di una CPU se non ci credete Google insegna, fate una bella ricerca!
Buon lavoro angelom!
E io ne ho bruciata più di qualcuna anche nei cell, sia in overclock che in undervolt. Questa è una cosa che si può capire solo quando succede... E specialmente se si pensa ai soldi spesi.
-
come non quotarti mi girerebbero assai bruciare un cell da 600 euro!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
E io ne ho bruciata più di qualcuna anche nei cell, sia in overclock che in undervolt. Questa è una cosa che si può capire solo quando succede... E specialmente se si pensa ai soldi spesi.
in undervolt.... si brucia... c'è qualcosa che non mi tornaroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
frankcilo
in undervolt.... si brucia... c'è qualcosa che non mi tornaroftl
Certo che si può bruciare perchè a frequenza alta associare un troppo basso voltaggio significa stressare la cpu e ciò può provocare un rapido deterioramento della stessa. Calcolate che se sono tarate per lavorare con determinati voltaggi un motivo ci sarà
-
La verità è che angelom non vede l'ora di mettere le mani sul codice sorgente del kernel per la 2.3.4, attualmente credo che lui non sia ancora attrezzato per i miracoli! mhuahauhuahuahuahau roftlroftlroftlroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
LeoMar75
La verità è che angelom non vede l'ora di mettere le mani sul codice sorgente del kernel per la 2.3.4, attualmente credo che lui non sia ancora attrezzato per i miracoli! mhuahauhuahuahuahau roftlroftlroftlroftl
Già scaricata l'update dei sorgenti uscita ieri, e già in test nuovo kernel...
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Già scaricata l'update dei sorgenti uscita ieri, e già in test nuovo kernel...
eheh sei sempre avanti!!!
-
ciao angelom ho rimesso la 2.4 secondo me è la migliore anche come fluidità ti volevo chiedere una cosa ho settato setcpu cosi
max 1200
min 200
scalling performanc
profiles
screen off
max 500
min 500
priority 100
ondemand
vanno bene come valori?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
berny72
ciao angelom ho rimesso la 2.4 secondo me è la migliore anche come fluidità ti volevo chiedere una cosa ho settato setcpu cosi
max 1200
min 200
scalling performanc
profiles
screen off
max 500
min 500
priority 100
ondemand
vanno bene come valori?
grazie
Si, vanno bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Si, vanno bene.
invece se vorrei modificarli dovrei mettere
max 1504
min 500
scaling ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LeoMar75
Ragazzi, secondo me ma anche se studiate un pochino... vi rendete conto di cosa vuol dire avere una rom odexed, ho visto che anche angelom vi ha rilasciato una bella rom fully odexed, ed i vantaggi non sono pochi in termini di fluidità e risparmio memoria. Non vi siete mai chiesti perchè i costruttori rilasciano sempre le ROM odexed?
Ovviamente fino a poco tempo fà nessun cuoco voleva lavorare su rom odexed. Ci sono dei piccoli svantaggi solo dalla nostra parte nel modificare correttamente i codici e riportare il tutto alla situazione odexed.
Quando si deodexa ogni apk (non tutti) hanno il codice compilato classes.dex (dalvik executable) dentro l'apk stesso, in pratica non dipende da nessun altro file!
Quando invece si odexa purtroppo gli apk solo liberi dal codice ed i file odex corrispondenti hanno dipendenze anche dal codice odex di altre applicazioni (non per tutti i file odex)
Tutto questo per dirvi che da parte nostra c'è molto lavoro, se poi considerate che lo facciamo come passione oltre alla nostra "normale" vita (lavoro, famiglia).
Angelom ti chiedo scusa per il fatto del Kernel, anche se credo hai interpretato male il mio suggerimento!
Non parlo di 4 rom o cose assurde che ti chiedono qui, tu hai fatto i miracoli con questo kernel per far durare la batteria a lungo senza compromettere le prestazioni!
Quindi la mia era solo una idea di valutare oltre alla versione undervoltata, una versione con voltaggi un pochino + tirati!
Capisco benissimo la tua politica riguardo al fatto di lasciare la possibilità agli utenti di toccare i voltaggi, potrebbero derivarne delle rogne assai grosse. Bruciare una CPU non è difficile ve lo assicuro ragazzi!
Ne ho bruciate tante sul PC quando non esistevano le protezioni... prima di imparare ed entrare nell'arte dell'overclock.
Io vorrei ricordarvi solo una cosa: questo telefono non ha bisogno di alcun overclock, non ha nulla che và lento, vale la pena rischiare di rovinare una CPU solo per far vedere agli amici il vostro punteggio strepitoso su qualche benchmark?
All'atto pratico cambia poco e nulla qui siamo su un dannato handset...
Altra precisazione l'overclock puà anche accorciare la vita di una CPU se non ci credete Google insegna, fate una bella ricerca!
Buon lavoro angelom!
Sante parole leo bel discorso hai fatto bene quoto quoto e quoto il cell e gia veloce senza dover overclockare ma ben si dovrebbe fare il piu possibile per renderlo fluido e stabile e sia tu che angelo ci siete riusciti siete dei grandi complimenti a tutti e due.
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
Ciao a tutti in attesa di nuove uscite al rientro dalle vacanze passo da 2.2 a 2.3..
Volevo mettere come consigliato il kernel v8 ma non riesco a trovarlo... Mi aiutate??
ps vedo su xda che ci sono kernel che senza oc permettono di arrivare a 4K di quadant... io con la 2.3 arrivo a 2,7K (non che sia così importante) ma come mai tanta differenza??
Grazie del lavoro Angelom...
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Certo che si può bruciare perchè a frequenza alta associare un troppo basso voltaggio significa stressare la cpu e ciò può provocare un rapido deterioramento della stessa. Calcolate che se sono tarate per lavorare con determinati voltaggi un motivo ci sarà
Infatti anche quando si va ad abbassare il voltaggio bisogna andarci cauti, prima di farlo è preferibile leggere la guida per l'UV postata da Nymphetamine su XDA.
Si dovrebbe procedere per prove di -0,25 volt cercando di non alterare drasticamente il rapporto frequenza CPU e voltaggi core e interni mantenendosi in un range di sicurezza che lui spiega molto dettagliatamente. Come giustamente sostiene angelom se sono tarate per certi voltaggi ci sarà un motivo non è che le case produttrici hanno interesse a farti consumare più batteria :-))))
-
Quote:
Originariamente inviato da
mandraghen
sto eseguendo quello per terminali rooted in cui testa la stabilità per overclock ed undervolt....quanti minuti lo devo far scorrere ?
l'ho lasciato scorrere (200-1200mhz) fino a 24minuti...nessun problema...poi l'ho chiuso che dovevo uscire :P
Appena posso faccio anche l'altro test per la CPU e provo a metterlo a 1504
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mariolamas
Infatti anche quando si va ad abbassare il voltaggio bisogna andarci cauti, prima di farlo è preferibile leggere la guida per l'UV postata da Nymphetamine su XDA.
Si dovrebbe procedere per prove di -0,25 volt cercando di non alterare drasticamente il rapporto frequenza CPU e voltaggi core e interni mantenendosi in un range di sicurezza che lui spiega molto dettagliatamente. Come giustamente sostiene angelom se sono tarate per certi voltaggi ci sarà un motivo non è che le case produttrici hanno interesse a farti consumare più batteria :-))))
Appunto! E proprio per questo Angelo non potrà mai ottenere un risultato uniforme e ottimale per tutti, perchè ogni processore ha una sua storia a sè e può essere più o meno fortunato di altri e quindi necessitare di più o meno voltaggio rispetto ad altri.
Con i suoi kernel non ho mai avuto problemi di freeze, perchè appunto la mia cpu è più fortunata, mentre altri li hanno. Un amico ha il Galaxy S che se scende di soli .25mv freeza, perchè ha un processore sfigato che rientra pelo pelo nei voltaggi "abbondanti" impostati da Samsung per il Galaxy.
Quindi, se si lasciasse libertà di settaggio di questi parametri, spiegando come fare a scendere gradualmente i valori.......ne potremmo trarre solo benefici tutti quanti.
-
Phone app in portuguese
Hello sorry i don't speak italian.
Is there a away to put the phone app (dialer and settings) in portuguese
In the rom that is the only thing that is not in portuguese compared to stock.
Thanks Angelom for the great rom
-
Ciao a tutti.. mi son perso nelle pagine..
ieri mi è arrivato il galaxy s2... sulle impostazioni mi segna versione I9100XXKF2 (versione android 2.3.3) posso installare sopra questa rom?
abbiate pazienza di elencarmi i vari procedimenti di flash a partire dalla recovery CWM
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gippi
Ciao a tutti.. mi son perso nelle pagine..
ieri mi è arrivato il galaxy s2... sulle impostazioni mi segna versione I9100XXKF2 (versione android 2.3.3) posso installare sopra questa rom?
abbiate pazienza di elencarmi i vari procedimenti di flash a partire dalla recovery CWM
grazie
Ciao, allora per installare questa rom devi avere la recovery CWM, per far questo segui questa guida il secondo metodo: https://www.androidiani.com/forum/mo...e-con-cwm.html
Il pacchetto da scaricare è Chainfire v.4 CWM4 per la XWKF2, il link è nella guida. Una volta che hai fatto queso puoi seguire le istruzioni che sono in prima pagina di questo 3d. Spero di essere stato utile ciao ;)
-
Io sto usando la 2.5 senza bisogno di usare setCPU o altre diavolerie simili.. per me è già bel oltre i miei bisogni e funziona da dio.. dopo 1 giorno di utilizzo i consumi di sistema erano attorno al 12/14%.... veloce e stabile, mai riavviata come invece mi era successo col precedente kernel una volta.
Ergo. GRAZIE ANGELO....
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupu87
Ciao, allora per installare questa rom devi avere la recovery CWM, per far questo segui questa guida il secondo metodo:
https://www.androidiani.com/forum/mo...e-con-cwm.html
Il pacchetto da scaricare è Chainfire v.4 CWM4 per la XWKF2, il link è nella guida. Una volta che hai fatto queso puoi seguire le istruzioni che sono in prima pagina di questo 3d. Spero di essere stato utile ciao ;)
purtroppo odin rimane fermo così
<ID:0/008> Added!!
<ID:0/008> Odin v.3 engine (ID:8)..
<ID:0/008> File analysis..
<ID:0/008> SetupConnection..
-
A me è successa na cosa incredibile o_O....
Allora tre giorni fa avevo la lite ning 1.5 che ho tenuto penso quasi un mese,sinceramente andava veramente bene ma aveva un certo consumo di batteria e cmq la voglia di flashare prende sempre il sopravvento:).
Allora incuriosito dalla rom di Angelom ,sia perchè italiano:D e anche per la costanza e la cura con cui segue le sue creature ho installato direttamente da recovery la thunder 2.5.....
Avviata ho visto subito tutto il buono che si dice di questa rom,e devo dire che la grafica mi ha sorpreso non poco,visto che da esterno si leggeva come fosse un punto debole....e invece a me piace anche la parte grafica,poi la possibilità di switchare la connessione dati dal menu a tendina non ha prezzo,quindi la provo 2 giorni e devo dire pochi problemi,se non qualche rallentamento allo sblocco dovuto alle frequenze a scalare penso.
Poi ieri sera leggendo i commenti un utente a detto che si trovava meglio con la 2.3 anziche la 2.5 ....allora preso dalla curiosità la voglio provare anche io ed ecco la cosa strana.......
flasho la 2.3 da recovery ed riavvio tutto.....faccio le classiche prime sincronizzazioni e poi su titanium,vado su operazioni /ripristino applicazioni+dati e comincio la spunta delle applicazioni e avvio....
Mentre ripristinavo una ad una le applicazioni ecco che va in crash e si riavvia o_O.....attendo con una certa trepidazione e con sorpresa cosa mi ritrovo la 2.3 ma con le impostazioni delle pagine e la stessa confiqurazione della lite ning!!!!!!allora che faccio ?!riflasho la 2.3 e niente...come prima.
Vado a fare di nuovo il ripristino delle applicazioni da titanium e mi va di nuovo in crash e si riavvia o_O.
Allora a quel punto riflasho la 2.5 :D.....si riavvia e ho ancora la confiqurazione della lite ning sulle pagine ma le impostazioni della thunder sui vari menu a tendina e tasto power....in pratica ancora devo fare il ripristino con titanium ma devo dire che la rom adesso come adesso è bellissima,fluidissima e addirittura funziona meglio della prima 2.5 iniziale!!!!
alla prima 2.5 il menu a tendina era identico ma avevo invece quello del tasto power come quello della lite ning,quindi con tutte le voci e anche la connessione dati che quindi non era mai sincronizzata con quella sul menu a tendina!!!!o_O
Invece ora ho sia il menu a tendina e sia quello sul tasto power della thunder e funziona tutto na meraviglia ma ho ancora la configurazione delle pagine e anche widget della lite ning....e ho paura a far partire titanium roftl roftl
Non so se son riuscito a farmi capire,era solo per raccontare cosa mi era successo e per sapere cosa ne pensate ,ciao
-
- wipe dati
- wipe cache
- wipe dalvik cache
non hai fatto uno dei tre wipe ed hai ottenuto una ROM ibrida roftl