Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
hai parecchia confusione...consiglio di andare nella sezione GUIDE e leggere x bene tutto...a cominciare da quella SEMPLICE x passare a quella del FLASH e del ROOT :)
Ma è proprio leggendo le guide che mi si è creata sta confusione...
Nella guida delle stock rom c'è praticamente solo un elenco di link, le altre sono solo un elenco di passaggi senza spiegazioni...
Ripeto, il modding con HTC è sempre stato un processo molto linux style (modifiche ai vari file di conf via terminale con adb), qui sembra si tratti solo di sostituire componenti creati da qualcun altro senza sapere bene cosa poi si sta modificando realmente...
Comunque le farò ripassare tutte nuovamente (le guide).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markisha1979
Ma è proprio leggendo le guide che mi si è creata sta confusione...
questo lo leggo per la prima volta !!
Nella guida delle stock rom c'è praticamente solo un elenco di link, le altre sono solo un elenco di passaggi senza spiegazioni...
??????? senza spiegazioni ?....
Ripeto, il modding con HTC è sempre stato un processo molto linux style (modifiche ai vari file di conf via terminale con adb), qui sembra si tratti solo di sostituire componenti creati da qualcun altro senza sapere bene cosa poi si sta modificando realmente...
Comunque le farò ripassare tutte nuovamente (le guide).
Davvero non so che dire....forse ti conviene rimanere in ambiente stock il piu' possibile in attesa che prendi confidenza.
-
Beh dai, non scandalizzarti così tanto che mi fai sentire niubbo...
:-D
Il thread delle rom stock è un elenco puntato e non puoi dire che non è vero. Comunque, a parte questo ho letto anche la guida "Semplice uso ODIN & terminologia x "FLASH" e firmware" e qui effettivamente ci sono più spiegazioni...
Però continuo a non comprendere del tutto le differenze procedurali tra il modding samsung e quello htc. Alla fine è quello che mi crea confusione...
Nelle guide che ho letto finora ho trovato scritto più di una volta che quando si flasha una rom stock nuova dite di fare un wipe completo e poi riflasharla ancora... ma a cosa serve flashare 2 volte la stessa rom? ci sono file che non si aggiornano la prima volta?
Altra info che non ho ancora trovato nelle guide è la spiegazione del punto esclamativo a seguito dei permessi di root... di che contatore state parlando? e che succede alla fine del "conteggio"?? :-D
-
Ah, altra cosa che per me è una novità: perchè consigliate così fervidamente di togliere sim e sd quando si flasha? è una cosa che non avevo mai sentito...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markisha1979
Beh dai, non scandalizzarti così tanto che mi fai sentire niubbo...
:-D
Il thread delle rom stock è un elenco puntato e non puoi dire che non è vero.
se ti riferisci al DOWNLOAD DELLE STOCK ROM.....e che ci deve essere ??? devi solo scaricare...:)
Comunque, a parte questo ho letto anche la guida "Semplice uso ODIN & terminologia x "FLASH" e firmware" e qui effettivamente ci sono più spiegazioni...
meno male
Però continuo a non comprendere del tutto le differenze procedurali tra il modding samsung e quello htc. Alla fine è quello che mi crea confusione...
non so che dire non ho mai avuto HTC :)
Nelle guide che ho letto finora ho trovato scritto più di una volta che quando si flasha una rom stock nuova dite di fare un wipe completo e poi riflasharla ancora... ma a cosa serve flashare 2 volte la stessa rom? ci sono file che non si aggiornano la prima volta?
si consiglia il doppio flash del firmware con hard reset quando si esegue la procedura di sbrandizzazione x ottenere un CSC generico corretto
Altra info che non ho ancora trovato nelle guide è la spiegazione del punto esclamativo a seguito dei permessi di root... di che contatore state parlando? e che succede alla fine del "conteggio"?? :-D
alla fine del conteggio?...finisce come nella serie LOST se non premi il pulsante salta tutto :):) lool
a parte gli scherzi quando si eseguono flash e procedure di root la Samsung x i modello S2 ha attivato dei "warning"..che si attivano e vengono rilevati in caso di Assistenza..quindi per superare questi "controlli" si utilizza il dongle usb per azzerare il counter e togliere il triangolino giallo di warning.
risposto in quote
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markisha1979
Ah, altra cosa che per me è una novità: perchè consigliate così fervidamente di togliere sim e sd quando si flasha? è una cosa che non avevo mai sentito...
per cautela...anche le SIM possono venire corrotte o avere problemi....
niente di sicuro ma a scanso di equivoci....!! :)
-
Se volessi fare un deep clean ma non installare la rom stock bensi una MIUI come devo fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riogrande
Se vorrei fare un deep clean ma non installare la rom stock bensi una MIUI come devo fare?
posta nel thread della MIUI e chiedi lumi :)
-
Ok, comincio a capirci qualcosa. Comunque è davvero parecchio diverso il mondo delle customizzazioni samsung da quello HTC.
:-D
Prima di iniziare a fare qualsiasi cosa vorrei chiedere un chiarimento in merito al discorso "recupero validità garanzia".
nel caso dovessi mandare in assistenza il galaxy, correggetemi se ho capito male o se ho saltato qualche passaggio:
* effettuo la procedura di deep clean
* ripristino la stock rom brandizzata TRE (o è superfluo? basta magari una stock rom ufficiale anche non brandizzata?)
* ricopio la cartella EFS che mi sono già salvato
* acquisto o costruisco il dongle per resettare il counter.
Ho scordato/sbagliato qualcosa???
-
Non abbandonatemi proprio ora che stavo per partire dai....
:-(