http://www.mediafire.com/imgbnc.php/...ba170e675g.jpg
http://www.iochiamo.com/wp-content/u...-II-Italia.jpg
Deep Clean Galaxy S II - prima del flash di un firmware ufficiale o semi-ufficiale
Questo passaggio non è obbligatorio ma puo' servire a chi vuole partire o ripartire da una situazione di base perfettamente pulita per poi flashare ex-novo un nuovo firmware ecc.
.....avete strani impuntamenti?
.....avete riavvi senza motivo?
.....avete riscaldamenti eccessivi di batteria improvvisi e susseguenti battery drain?
.....avete comprato un SGSII da uno sconosciuto e non sapete quali customizzazioni ha effettuato e vorreste ripulire tutto?
.....avete qualsiasi problema che vi porterebbe a rifare un sano flash?
allora seguite questi passaggi....chiaramente questo cancella tutto !! e meno male eh :)
1) se non lo avete già installato flashate il kernel chainfire adatto alla vostra ROM, questo per ottenere la Recovery ClockWorkMode 4
2) spegnete il Galaxy SII e togliete la vostra
SIM ed eventuale
MicroSD esterna
3) chiudete tutti processi di Kies nel PC, avviate Odin e caricate i files della Rom che volete flashare in modo da avere tutto pronto per il tasto START !!
4) avviate il Galaxy in Recovery Mode
5) eseguite Wipes data/factory reset wipe cache partition wipe dalvik e alla fine formattate la
SD interna
6)
a questo punto fate molta attenzione !!
7) togliete la batteria del Galaxy per circa 5 secondi
8) re inserite la batteria al Galaxy e riavviate in Download Mode
9) Aprite Odin e inserite i file del firmware stock nelle giuste posizioni !!
Solitamente per questo passaggio non si utilizza il file di partizione PIT
u1_02_20110310_emmc_EXT4.pit | localhostr.com - share … anything
e non si flagga su Odin "Ripartition" MA, se la situazione lo richiede, (grave problema di brick ecc.) si consiglia l'uso di tale file e di questa opzione con Odin.
10) collegate il galaxy al PC tramite la sua USB
11) flashate la stock rom premendo il tasto Start di Odin
12) quando il Galaxy si sarà riavviato potete configurare per bene il tutto e quando avrete finito spegnete di nuovo il galaxy.
13) inserite la SIM ed eventualemente la MicroSD
14) rientrate in Recovery mode e fate un wipe cache partition
15) riavviate il Galaxy SII e finite di configurare il tutto con la vostra SIM e tutte le vostre applicazioni google del market..posta ecc.
Ora avete un Galaxy SII perfettamente pulito e in questo modo "non puo' avere nessun problema a livello software"
Il root e le custom rom sono un altro discorso.....:)