Grazie per il chiarimento.
Ho la versione BNL free ed uso l'applicazione Samsung per gli sms....quindi logicamente non funziona nè con le chiamate perse nè con gli sms!
Visualizzazione stampabile
Scoman qui hai risposto di usare la prima ma non ricordo più quale differenza ci fosse tra le due e cercando nel changelog non dice nulla lo sviluppatore.
Tu conosci la differenza tra le due?!?!
Io ho sempre usato la seconda perché mi pare che quando lo rilasciò trovai il significato delle due versioni e decisi di mettere la sched_mc.
Infatti il mio Kernel si chiama 2.4.2+topo (c'è un topo dentro che pedala e quindi genera corrente come una dinamo ricaricando la batteria?!?!)
FoX
Riscontrato il problema dei video hd a scatti con la 2.5.2b sono ritornato alla 2.5.2.
Che scaling usate con questo kernel? Che differenza c'è tra ondemand, ondemandx e smartassv2? Grazie
io sono abbonato al lulzactivate!
Per tutte le info segui qui:
Differenze tra i vari governor (primo link)
Scusate l'ignoranza, ma questi governor come si impostano?
Si può fare con varie app tutte del market, ma la consigliata con kernel Siyah è di sicuro Voltage Control.
Guarda anche qui:
Grazie mille, pensavo fosse un'opzione integrata nel siyah che non trovavo. L'ho installato ma non mi azzardo a toccare niente, per ora cambio solo il governor, rischierei di fare solo danni.
Ma già che ci siamo - anche se sono OT - che cosa cambia tra i vari I/O scheduler?
qualcuna ha testato a dovere come si comporta con luzactive e smartassv2 riuscendo a capire quale consuma meno?
Jack basta che segui il post1985 qui sopra e trovi le descrizioni di tutti i governor! (grazie a orizzonteverticale@hdblog)
Ah, Jeck, dimenticavo... d'accordo che non tocchi i voltaggi, quella è una roba che si può pure non fare, ma mi raccomando non scordare di mettere il minimo della frequenza della CPU su 100mhz anzichè 200mhz e magari modifica pure il BUS, danni non ne puoi fare.
Mi sa che consuma meno smartass, però per me è meglio il lulzactivate perchè non lagga.
Se vuoi provare da te fai così: metti l'app CPUSpy controllare quali frequenze usa la CPU, poi ad esempio mentre vai in internet metti un governor e guarda che frequenze vanno via di più, mettine un'altro e vedi che cambia.