Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbro76
Mi associo alla domanda di kensou.....per il ki8 secondo voi, va meglio il siyha 1.8, 2.0 oppure il 2.1.1?
Io ad es. ho il 2.0 finale e non so se a livello prestazioni/durata batteria sia meglio il 2.0 oppure il 2.1.1
Che consigliate amici?
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
la differenza tra il 2.0 e il 2.1.1 credo sia solo il fatto del lag che c'è nella recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
funa1991
la differenza tra il 2.0 e il 2.1.1 credo sia solo il fatto del lag che c'è nella recovery
E' vero che c'è quel lag, ma le differenze tra le due versioni sono di più!
In particolare l'ultima versione è basata sull'update3 ed integra nuovi driver, poi anche la gestione della CPU è differente, con quel nuovo governor inserito, il lulzactive, e le nuove impostazioni per il wakelock. Per non parlare del tool in arrivo per la personalizzazione del bus frequency (in pratica cambiare le frequenze a cui lavora la CPU a piacimento:o)
In sintesi raga, fate voi, se avete trovato la pace dei sensi con il Siyah2.0 bene per voi, ma se avete smania di flashare provate il 2.1.1, dopo un giorno di prova si fa sempre in tempo a tornare indietro ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
E' vero che c'è quel lag, ma le differenze tra le due versioni sono di più!
In particolare l'ultima versione è basata sull'update3 ed integra nuovi driver, poi anche la gestione della CPU è differente, con quel nuovo governor inserito, il lulzactive, e le nuove impostazioni per il wakelock. Per non parlare del tool in arrivo per la personalizzazione del bus frequency (in pratica cambiare le frequenze a cui lavora la CPU a piacimento:o)
In sintesi raga, fate voi, se avete trovato la pace dei sensi con il Siyah2.0 bene per voi, ma se avete smania di flashare provate il 2.1.1, dopo un giorno di prova si fa sempre in tempo a tornare indietro ;)
io la sto provando vediamo come va
-
Ho la smania!!! E allora flasho!
Però ho due domande....
Posso continuare ad utilizzare setcpu con il 2.1.1 oppure aumenta e riduce in auto senza necessità di un mio intervento?
E da ultimo.....peina di flashare il 2.1.1 devo fare dei wipe? Se si quali? Oppure vado senza preoccuparmi di nulla?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbro76
Ho la smania!!! E allora flasho!
Però ho due domande....
Posso continuare ad utilizzare setcpu con il 2.1.1 oppure aumenta e riduce in auto senza necessità di un mio intervento?
E da ultimo.....peina di flashare il 2.1.1 devo fare dei wipe? Se si quali? Oppure vado senza preoccuparmi di nulla?
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
io ho smesso di usare setcpu, fossi in te lo toglierei è un consiglio
-
Ma allora gestisce il siyha in auto? Come funziona la cosa?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbro76
Ma allora gestisce il siyha in auto? Come funziona la cosa?
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
abbiamo un telefono che è una bomba per quale motivo limitarlo?
lo lascio così com'è cambiando solo il kernel, al resto ci pensa tutto lui e non sto avendo problemi
-
Raga però c'è la questione dei governor: come cambi il governor se non hai un'app che gestisce la cpu (SetCPU, OCDeamon, Voltage Control... a voi la scelta).
A quanto leggo in giro mettere un governor piuttosto che un'altro può fare della differenza!
-
Appunto! Cosa diavolo ne so cosa fa il siyha? Secondo me set cpu ci vuole!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
funa1991
io ho smesso di usare setcpu, fossi in te lo toglierei è un consiglio
E come cambi i voltaggi senza setcpu?