Originariamente inviato da riccardoPolaris
Sono in difficoltà....perdonami....mi mancano le basi perchè sono all'inizio....
La kitchen? Che è?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Originariamente inviato da riccardoPolaris
Sono in difficoltà....perdonami....mi mancano le basi perchè sono all'inizio....
La kitchen? Che è?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Originariamente inviato da riccardoPolaris
Dalla foto vedo che tu hai una custom rom....io no però....mi sa che la lancetta non la posso avere allora.....sbaglio?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Originariamente inviato da fabbro76
Mi quoto in attesa di avere qualche info in più.....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Originariamente inviato da riccardoPolaris
Ho lo stock ki8 con siyha 2.1.1
Magari esiste l'apk....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ragazzi questo 2.1.1 puccia la batteria che è un piacere
È quasi una settimana che lo monto e, acceso il tel alle 9 a mezzogiorno segna il 75% di carica.
Utilizzo: circa 40minuti di spippolettamenti vari in 2g/3g, un paio di chiamate da meno di due minuti, una mail e un paio di sms
Con il 2.0 finale, con lo stesso utilizzo avevo l'85%....
È un problema mio o anche voi registrate un drain dwl genere?
P.s. Utilizzo setcpu con governor "ondemand". A volte ho provato smartassv2 ma non ho notato significativi cambiamenti
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
non usare per nulla setcpu, cancellalo
Lo elimino e lascio che il kernel gestisca la cosa in auto?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Allora, normalmente la CPU lavora alle seguenti frequenze:
200 - 500 - 800 - 1000 - 1200
questi sono gli step del bus frequency del kernel stock e del CF-root ad esempio.
Col Siyah, sin dalle prime versioni, gli step sono di più, sono 8 e sono i seguenti:
100 - 200 - 500 - 800 - 1000 - 1200 - 1400 - 1600
infatti questo kernel supporta l'overlock (step aggiunti oltre 1200) e poi ha quel primo step iniziale aggiunto da 100mhz che ti fa consumare meno se la CPU non serve, ad esempio mentre leggi dei contenuti o guardi delle foto o ascolti la musica.
Modificare questi step con l'ultima versione del Siyah ti può far consumare ancora meno batteria, ad esempio impostando:
25 - 100 - 300 - 800 - 1000 - 1200 - 1304 - 1504
Si capisce che alla frequenza di 25mhz la CPU non lavora praticamente per niente!
Sennò, volendo, uno può impostare il max della frequenza oltre 1600mhz, ad esempio a 1696mhz.
L'altra mod presente al #666 post invece interviene sul bus frequency modificando la modalità con cui si passa da uno step all'altro, a seconda dello script che si mette tra i tre disponibili si può migliorare la durata della batteria oppure la performance.
Bye!
Kernel: Siyah______________Primary ROM: CM 10.1______________
Spoiler: