Visualizzazione stampabile
-
personalmente a parte la turkbey le altre mi mollavano a piedi con la revo hd arrivo tranquillamente a sera. poi dipende dall'uso ovvio....
-
Quote:
Originariamente inviato da
El Porcharo
Do la soluzione:
Per "disinstallare" la rotazione animata e ripristinare quella di default procedete come segue.
Per eseguire l'operazione abbiamo bisogno di due presupposti:
- Che siate in possesso dell'archivio XWKK5_CheckromRevoHD_V4.zip contenente la ROM (o comunque quello della ROM che state usando adesso nel vostro GT-I9100);
- Che abbiate un programma tipo Root Explorer che vi permetta di ottenere i permessi di scrittura (per motivi pratici riporto appunto la procedura con Root Explorer).
E ora,
sporchiamoci le mani:
- Connettete il telefono al pc tramite cavo USB in modo che la memoria interna sia accessibile dal computer (se preferite usare il trasferimento files via bluetooth partite direttamente dal punto 2)
- Aprite l'archivio contente la ROM ed entrate nella cartella system
- Entrate nella cartella lib (a questo punto vi troverete alla posizione ARCHIVIO/system/lib)
- Individuate e selezionate i files libsurfaceflinger.so e libsurfaceflinger_client.so
- Estraete questi due files in una cartella di vostro piacimento o se avete l'S2 connesso al pc via USB copiateli in una cartella creata appositamente nella SD interna, diciamo ipoteticamente sdcard/appoggio/ (se avete saltato il punto 1, questo è il momento di inviare i files al telefono)
- Adesso dal telefono, aprite RootExplorer entrate nella cartella in cui avete appena estratto i due files
- Premete il tasto menu del telefono > Multi-select e selezionate entrambi i files
- Cliccate [Move] tra i pulsanti in basso
- Portatevi alla root del telefono (se la vostra home è /sdcard cliccate la prima cartella in alto coi due puntini denominata Parent Folder)
- Tappate il pulsante in alto Mount R/W
- Scorrete fino a trovare la cartella system ed apritela
- Individuate la cartella lib al suo interno ed aprite anch'essa, in questo modo adesso siete in /system/lib (come prima nell'archivio)
- Individuate i files libsurfaceflinger.so e libsurfaceflinger_client.so e rinominateli magari aggiungendo un underscore (questo _ per i niubbi :D ) alla fine del nome, prima del punto che separa l'estensione del file
- Premete ancora il tasto menu del telefono > pulsante [Paste]
- Tornate alla root del telefono e tappate il pulsante in alto Mount R/O
- Chiudete Root Explorer
- Riavviate il telefono e riavrete la rotazione di default.
Potete anche scegliere di estrarre l'intero archivio della ROM in una cartella invece di aprirlo ed estrarre i soli files, ma sicuramente la procedura sopradescritta è più rapida.
NB: Ovviamente, per quanto la procedura sia descritta dettagliatamente e FUNZIONANTE, non mi assumo alcuna responsabilità se fate cagate "durante" e il telefono smette di funzionare.
ossequi :)
ottima soluzione, l'avevo trovata su xda ma ora vedendo che l'hai postata anche tu mi sento + tranquillo nel farla....però devo ammettere che mi spiace perchè a parte il piccolo "aggiustamento" nella galleria per il resto funziona bene...
-
Quote:
Originariamente inviato da
alvarotodini
Be! Ovviamente ho provato tante rom, con lo stesso uso intenso, con le altre arrivavo a sera senza problemi, ora nel tardo pomeriggio il mio gs2 mi lascia a piedi.
Magari sono cambiate le tue abitudini, usi di più le connessioni, hai qualche nuovo programma che tiene più costantemente il sistema impegnato... ma solo tu puoi saperlo :)
Potresti provare a riflashare il kernel anteponendo il cleaning script, o magari prova quella specie di calibrazione per la batteria che ho postato qualche pagina fa per il problema di HANK, saltando la parte iniziale
Quote:
Originariamente inviato da
iscio
ottima soluzione, l'avevo trovata su xda ma ora vedendo che l'hai postata anche tu mi sento + tranquillo nel farla....però devo ammettere che mi spiace perchè a parte il piccolo "aggiustamento" nella galleria per il resto funziona bene...
Io invece l'ho scoperto dopo, se sapevo che era su XDA mi limitavo a linkarla, invece di perdere un'ora tra guardare l'archivio della mod e scrivere passo passo la procedura! :-$
Ho anche reimpacchettato l'archivio da flashare in CWM ma non sono sicuro di non aver fatto cagate perchè alcuni files binari non ho programmi per aprirli e leggerne il contenuto
Dispiace anche a me, è veramente carina ma il bug sul lockscreen non si può guardare! D'altronde è una specie di porting dalla versione per tablet di Android, c'era da aspettarsela una non completa compatibilità
-
Salve a tutti e ad el porcharo.
Con le tue dritte e un paio di ricariche la batteria funziona alla grande con darknight..
Direi tutto perfetto. Consiglio l'operazione. grazie ancora.
Inviato dal mio GT-I9100
-
Quote:
Originariamente inviato da
HANK
Salve a tutti e ad el porcharo.
Con le tue dritte e un paio di ricariche la batteria funziona alla grande con darknight..
Direi tutto perfetto. Consiglio l'operazione. grazie ancora.
Inviato dal mio GT-I9100
Messo la 2.4.3?
-
No. La 2.5.2p. E tutto procede bene. Anzi benissimo.
Inviato dal mio GT-I9100
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
HANK
Direi tutto perfetto. Consiglio l'operazione
Allegato 4478 eccellente...!
Prego! ;)
Allegato 4479
PS: io sono tornato alla 2.4.3 perchè in un gioco con la 2.5.2p il tel non si teneva in mano!
-
Ma la 2.5.1 fa così schifo??? :rolleyes:
-
1 allegato(i)
semplicemente non esiste in versione DarkKnight! Allegato 4480
-
io con le darknight ho sempre avuto piccoli problemi, cosa che con le siyah non ritoccate non ho mai avuto. :'(