Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciuffo78
Bene....:) mi fa piacere che in qualche modo hai "risolto"....
Ora potrebbe provare anche l'amico Giankap, e se funziona, poi si può provare a ripristinare l'imei corretto
Seguendo la guida di Luigi......
Luigi che ne pensi?????
ciao ragazzi, scusate se rispondo in ritardo...maledetto lavoro. Penso che la soluzione del reset della cartella EFS via odin, che poi ribadisco, altro non è che cancellare l'intera cartella dalla root, è una non soluzione. Ok il telefono funziona perchè riacquisisce l'imei di fabbrica che contraddistingue qualsiasi terminale android indipendentemente dall'hw...ma trattasi comunque e sempre di un telefono in cui la garanzia non è più valida (altro imei = altro telefono) oltre ad essere illegale...esattamente come quando si clona l'imei di un'altro dispositivo.
Mi spiace che fin'ìora la mia guida non vi stia aiutando, l'ho scritta perchè nel mio caso ha funzionato benissimo. Altro non è alla fine che l'unione di tutta una serie di guide sparse per il web e che mi han aiutato a trovare la giusta sequenza di passi da compiere.
Tutto sta nell'aver fatto una copia della cartella EFS quando questa era integra e nell'avere soprattutto integro il file nv_data.bin
Sarebbe ovviamente consigliabile effettuare le operazioni di ripristino con rom stock, prive di ogni app di terze parti e possibilmente aggiornate.
-
Luigi, gli amici lamentavano il fatto che non avendo proprio l'imei, avevano un telefono inutilizzabile, perchè non si connette alla rete......
se facendo quella procedura che dicevo, hanno di nuovo il telefono funzionante, FORSE ora possono provare la tua guida per vedere se riescono a riavere l'imei corretto.........
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciuffo78
Luigi, gli amici lamentavano il fatto che non avendo proprio l'imei, avevano un telefono inutilizzabile, perchè non si connette alla rete......
se facendo quella procedura che dicevo, hanno di nuovo il telefono funzionante, FORSE ora possono provare la tua guida per vedere se riescono a riavere l'imei corretto.........
si capisco, anche se quando io ho mandato a pupazze la mia cartella EFS, avevo il terminale con imei "unknow" e impossibilitato ad accedere alla rete, per cui la situazione più drastica che possa capitare.
Il passaggio all'imei di fabbrica è effettivamente importante, ma ottenibile anche semplicemente cancellando con root explorer la cartella EFS dalla root e riavviando il terminale. Il sistema genera una cartella EFS con files e valori di fabbrica, tra cui un imei del tipo 049xxxxxxxxxxxxx che rende giustamente il terminale funzionante..
-
ora spetta a loro provare......... e vedere se riescono a recuperarlo........
io spero di non trovarmi mai in quelle condizioni....... rotflrotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciuffo78
ora spetta a loro provare......... e vedere se riescono a recuperarlo........
io spero di non trovarmi mai in quelle condizioni....... rotflrotfl
e già, anche se mi auguro che con le dovute prove e controprove si arrivi a trovare una soluzione definitiva al problema. Giusto per precisazione, io il backup della mia cartella EFS (dove per backup intendo una copia integrale della cartella sulla SD esterna fatta con root explorer pro e i diritti di root attivi) l'ho eseguito praticamente a cellulare vergine, con la sola modifica del kernel supercurio.
Penso sia importante sottolinearlo in quanto copie fatte dopo aver flashato rom cucinate o quant'altro sono estremamente inaffidabili e dall'aleatorio risultato finale in caso di disastro.
Ricordo anche che, sul galaxy s2 di un collega che era incappato nello stesso problema, son riuscito a recuperare l'imei originale. Nel suo caso addirittura inizialmente la cosa non funzionava a causa del root eseguito senza procedura di flashing e di un programmino chiamato call root blocker pro.
Ciò deve far capire l'importanza di eseguire le prove su rom intatte e vergini, con la sola modifica del root tramite flash del kernel supercurio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimita
e già, anche se mi auguro che con le dovute prove e controprove si arrivi a trovare una soluzione definitiva al problema. Giusto per precisazione, io il backup della mia cartella EFS (dove per backup intendo una copira integrale della cartella sulla SD esterna fatta con root explorer pro e i diritti di root attivi) l'ho eseguito praticamente a cellulare vergine, con la sola modifica del kernel supercurio.
...... io ne ho 3 copie diverse........ rotfl
una fatta con root explorer copiando l'intera cartella....
una fatta tramite la Kitchen della rom revolution
e un altra fatta dagli attuali kernel "moddati", che ormai molti, quando vengono flashati, automaticamente ti fanno il backup dell efs.......
-
un'altra cosa vorrei chiedere a chi sta provando la guida senza successo....avete cambiato per caso anche il product code del vostro terminale (il famoso CSC) ?? Nel caso lo abbiate fatto, lo avete prima ripristinato??
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimita
si capisco, anche se quando io ho mandato a pupazze la mia cartella EFS, avevo il terminale con imei "unknow" e impossibilitato ad accedere alla rete, per cui la situazione più drastica che possa capitare.
Il passaggio all'imei di fabbrica è effettivamente importante, ma ottenibile anche semplicemente cancellando con root explorer la cartella EFS dalla root e riavviando il terminale. Il sistema genera una cartella EFS con files e valori di fabbrica, tra cui un imei del tipo 049xxxxxxxxxxxxx che rende giustamente il terminale funzionante..
no, questa cosa non succede mica.
se con root explorer cancelli la efs, al riavvio il telefono non si connette alla rete e l'imei è sempre vuoto. Per lo meno con la mia rom ufficiale KG1. Però come suggerivi tu potrebbe dipendere dalla rom, anche se la mia è ufficiale. Farò un wipe per cancellare tutti i programmi. Poi installlo solo root explorer e rirpovo.
ciao
-
io non ho capito una cosa..questa cartella efs (di cui ho già varie copie salvate in giro) si rischia
di perderla o corromperla se si aggiorna tramite odin? tramite cmw? se si sbaglia qualcosa oppure
è una cosa assolutamente casuale? alcuni utenti dicono che il telefono non si connetteva alla rete
da subito appena tolto dalla scatola.può essere che succeda solo a dei telefoni che sono diciamo
"predisposti" a questo problema o è solo un caso.??
-
ciao,
la mia esperienza è che il telefono, all'improvviso e non in conseguenza di un flash, non si connette alla rete e aveva l'imei vuoto.
considera che io ho la rom ufficiale KG1 e come modding ho solo la CWM.
ciao