Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fa8io
io ti consiglio Odin tutta la vita
Mi puoi dare anche una motivazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelePRC
Mi puoi dare anche una motivazione?
è più veloce se lo usi come si deve è più sicuro...poi ti permette di aggiornare anche singolarmente o solo la banda base(modem) o solo il kernel o la CMW...puoi tornare ad un firwmare precedente se il nuovo non ti soddisfa....puoi provare ogni firmware rilasciato ufficiale anche di altri paesi diversi dal tuo csc nonché gli ufficiosi...è sufficiente?;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fa8io
è più veloce se lo usi come si deve è più sicuro...poi ti permette di aggiornare anche singolarmente o solo la banda base(modem) o solo il kernel o la CMW...puoi tornare ad un firwmare precedente se il nuovo non ti soddisfa....puoi provare ogni firmware rilasciato ufficiale anche di altri paesi diversi dal tuo csc nonché gli ufficiosi...è sufficiente?;)
^^ grazie! no sai te lo chiedo perchè sono un po' niubbetto, ma sto imparando tanto attraverso questo magnifico forum! e di aggiornamenti fw via Odin non ne ho mai fatti (se non considero quello fatto al galaxy gio di mia sorella per lo sbrand) su questo galaxy s2 però sn abbastanza pretenzioso volenteroso e oltremodo avido di sapere sul mondo Android! quindi ho intenzione di fare un po' di lavori sul mio device che ora monta su la KG1 (che devo ammettere che mi soddisfa particolarmente) però leggo di questa xila2 davvero eccezionale a consumi di batteria davvero minimali... quindi vada per upgrade a questa versione firmware... e se volessi fare anche il root successivamente dovrò usare la prima procedura di root su quel fw vero? usando anche il jig (che ho appena acquistato) per eliminare warnings e azzerare il counter ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelePRC
^^ grazie! no sai te lo chiedo perchè sono un po' niubbetto, ma sto imparando tanto attraverso questo magnifico forum! e di aggiornamenti fw via Odin non ne ho mai fatti (se non considero quello fatto al galaxy gio di mia sorella per lo sbrand) su questo galaxy s2 però sn abbastanza pretenzioso volenteroso e oltremodo avido di sapere sul mondo Android! quindi ho intenzione di fare un po' di lavori sul mio device che ora monta su la KG1 (che devo ammettere che mi soddisfa particolarmente) però leggo di questa xila2 davvero eccezionale a consumi di batteria davvero minimali... quindi vada per upgrade a questa versione firmware... e se volessi fare anche il root successivamente dovrò usare la prima procedura di root su quel fw vero? usando anche il jig (che ho appena acquistato) per eliminare warnings e azzerare il counter ...
Si per fare il root devi flashare in PDA di odin il chainfire per XILA2 :)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S II
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelePRC
^^ grazie! no sai te lo chiedo perchè sono un po' niubbetto, ma sto imparando tanto attraverso questo magnifico forum! e di aggiornamenti fw via Odin non ne ho mai fatti (se non considero quello fatto al galaxy gio di mia sorella per lo sbrand) su questo galaxy s2 però sn abbastanza pretenzioso volenteroso e oltremodo avido di sapere sul mondo Android! quindi ho intenzione di fare un po' di lavori sul mio device che ora monta su la KG1 (che devo ammettere che mi soddisfa particolarmente) però leggo di questa xila2 davvero eccezionale a consumi di batteria davvero minimali... quindi vada per upgrade a questa versione firmware... e se volessi fare anche il root successivamente dovrò usare la prima procedura di root su quel fw vero? usando anche il jig (che ho appena acquistato) per eliminare warnings e azzerare il counter ...
se non l'hai già fatto prima cosa fai il root alla KG1 e salvati la cartella EFS...non so quale procedura hai deciso di scegliere per il root...nella sezione guide comunque c'è tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
fa8io
se non l'hai già fatto prima cosa fai il root alla KG1 e salvati la cartella EFS...non so quale procedura hai deciso di scegliere per il root...nella
sezione guide comunque c'è tutto
A quindi mi suggerisci di fare il root prima dell'aggiornamento alla xila2 per poter dopo effettuare il backup di quella famosa cartella efs importante giusto? ma cosi facendo dopo se aggiorno perdo il root e devo rifarlo, però avrò il boootloader nuovo e quindi dovrò rifare il root però necessariamente con la prima procedura dico bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelePRC
A quindi mi suggerisci di fare il root prima dell'aggiornamento alla xila2 per poter dopo effettuare il backup di quella famosa cartella efs importante giusto? ma cosi facendo dopo se aggiorno perdo il root e devo rifarlo, però avrò il boootloader nuovo e quindi dovrò rifare il root però necessariamente con la prima procedura dico bene?
il root bisogna rifarlo dopo ogni aggiornamento firmware certo...il root per KG1 (con relativo cf root se usi Odin) visto che hai deciso di aggiornare alla XILA2, ti servirà solo per salvarti la cartella EFS (o se vuoi cancellare tutto e partire da una base pulita, visto che il kernel cf installa anche la CWM, può servirti quindi anche per il deep clean)...il bootloader nuovo non da nessun problema visto che comunque si può sostituire facilmente dopo aver fatto il root...la procedura per il nuovo root alla XILA2 andrà fatta con il cf root relativo a questo firmware...ogni firmware ha il suo cf root
-
Quote:
Originariamente inviato da
fa8io
il root bisogna rifarlo dopo ogni aggiornamento firmware certo...il root per KG1 (con relativo cf root se usi Odin) visto che hai deciso di aggiornare alla XILA2, ti servirà solo per salvarti la cartella EFS (o se vuoi cancellare tutto e partire da una base pulita, visto che il kernel cf installa anche la CWM, può servirti quindi anche per il deep clean)...il bootloader nuovo non da nessun problema visto che comunque si può sostituire facilmente dopo aver fatto il root...la procedura per il nuovo root alla XILA2 andrà fatta con il cf root relativo a questo firmware...ogni firmware ha il suo cf root
Quindi ricapitolando devo fare prima il root con la versione che ho attualmente ovvero la KG1 (e posso scegliere tra i 2 tipi di root) dopodichè mi devo fare il backup della cartella efs (ma è necessario?) e poi aggiorno tramite odin anche alla xila2... alla fine per effettuare il root anche su questa versione però come devo comportarmi??
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelePRC
Quindi ricapitolando devo fare prima il root con la versione che ho attualmente ovvero la KG1 (e posso scegliere tra i 2 tipi di root) dopodichè mi devo fare il backup della cartella efs (ma è necessario?) e poi aggiorno tramite odin anche alla xila2... alla fine per effettuare il root anche su questa versione però come devo comportarmi??
è necessario??? leggi assolutamente qui! ;)
e dopo aver flashato il firmware XILA2, per il root fai la stessa procedura che hai usato per rootare il firmware KG1 ma con la versione cf root per la XILA2...tutto ok?
-
Ho flashato il firmware XILA2 ma non mi funziona più il wifi....solo a me? :'(:'(