Prova qui se c'è qualcosa in più... Poi prova su xda a cercare temi per la XWKK5
http://leomar75.celogeek.com/xwkk5/theme/
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal v2.2 Black Extreme
Modem XXKI3
Visualizzazione stampabile
Prova qui se c'è qualcosa in più... Poi prova su xda a cercare temi per la XWKK5
http://leomar75.celogeek.com/xwkk5/theme/
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal v2.2 Black Extreme
Modem XXKI3
Accumulatore agli ioni di litio, paragrafo " Guida al prolungamento della vita di una batteria al Li-Ion "
Accumulatore agli ioni di litio - Wikipedia
Batterio litio (Li-Ion) e Litio (Li-Poly)
https://www.androidiani.com/forum/an...da-sapere.html
Ne avevo letto anche un'altro fatto benissimo su come calibrare la batteria ma non lo trovo più...
Era un utente chedopo tentativi e tentativi aveva metto appunto una operazione per calibrarazioni complete estreme! Quelle che fai due volte l'anno per intendersi
Se la trovi é un bene per tutti. Ora sono ancora al 50% ho tempo per pensarci.lol cmq grazie riccardo per il link provò a vedere.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ragazzi se voi parlate di queste cose poi la scimmia con i piatti dentro la mia testa (a la Homer Simpson xD) vuole commentare rotfl
Per quanto riguarda la calibrazione potete stare anche tranquilli dato che il nostro amato GS2 integra il chip MAX17042. Sebbene non ci sia ancora una documentazione completa riguardo lo schema esatto dei circuiti è disponibile il codice sorgente del software che lo gestisce. Analizzando questo codice si nota come il suddetto chip permetta la lettura in tempo reale della carica residua. Tuttavia nel GS2 è implementato diversamente da altri telefoni che montano questo chip (o la variante 17040) in quanto la lettura viene fatta in un certo senso per interpolazione tra i valori che fornisce il chip e i valori che ha in memoria il sistema operativo. Cosa vuol dire tutto ciò? Vuol dire che sì, la percentuale segnata da Android può essere totalmente sbagliata, ma se voi lasciate il telefono senza usarlo per una mezz'oretta vedrete che nel grafico "Uso batteria" ci sarà un magico aumento della percentuale residua senza che ci sia alcuna fonte di carica XD Ecco spiegato perché, prima di scoprire la presenza di questo chip, tutti i vari kernel e rom per gs2 rimuovevano anche il batterystats.bin, mentre adesso tutti hanno levato questa funzione negli script di installazione. Ad ogni modo, a detta degli ingegneri Google che lavorano al progetto Android, cancellare il file batterystats.bin è inutile per tutti i telefoni android e anche dannoso per il sistema operativo (su questa affermazione non mi pronuncio in quanto non ho la competenza per farlo...ma se lo dice un ingegnere google io mi fiderei XD). L'unica volta che sono stato costretto a cancellare questo file bin è stato quando, nel cambio da batteria standard a batteria estesa samsung, il telefono si è rincretinito e non mi riconosceva il cambio di batteria nel grafico "uso batteria" (che poi è appunto la visualizzazione grafica dei dati inseriti nel file bin).
Per quanto riguarda le batterie agli ioni di litio vi consiglio la lettura della voce inglese di wikipedia (Lithium-ion battery - Wikipedia, the free encyclopedia) dato che quella italiana dice ben poco purtroppo. E' vero che non bisogna mai scaricarle allo 0%, ma è anche vero che sono integrati circuiti di protezione per evitare ciò:
Shut-down separator (for overtemperature)
Tear-away tab (for internal pressure)
Vent (pressure relief)
Thermal interrupt (overcurrent/overcharging)
In generale è meglio fare spesso piccole ricariche piuttosto che scaricare la batteria allo 0% e ricaricarla tutta dato che ciò potrebbe portare a uno squilibrio nello stato di carica delle diverse celle, rovinando quindi la capacità complessiva della batteria. E' ancora di più sconsigliato fare scaricare rapidamente la batteria (magari mettendosi ad usare il cellulare a bestia, o collegandola a circuiti di scarica (come facevo io con le batterie al nichel xD)) dato ciò potrebbe condurre alla cortocircuitazione delle celle.
(P.S.: penso che in un forum come androidiani dovrebbe esserci una discussione in evidenza dove tutte queste cose "tecniche" sono spiegate...purtroppo c'è una profonda disinformazione dietro il mercato della tecnologia in generale e spesso questo comporta un cattivo utilizzo dei vari device)
venendo dal mondo del modellismo....dove avevo a che fare con le batterie al litio quotidianamente....almeno in quel settore era sconsigliatissimo scaricare le batterie sotto un certo limite onde evitare il deterioramento delle stesse...
per quanto riguarda la calibrazione...penso che la batteria del cellulare sia composta da un solo elemento...pertanto non vedo cosa dovremmo calibrare(ma magari mi sbaglio)...la calibrazione si effettua(almeno con le batterie del modellismo)...quando ci sono più elementi...per far si che si livellino
detto questo....con 14 euro mi arriva a casa questa..... Samsung Galaxy S II S2, I9100, Andida 2000mAh Slim Extended Battery
pertanto non vedo il motivo di farsi tutte queste seghe mentali:)
Ricalibrazione viene inteso come riequilibrare la carica positiva/negativa dell'elemento in questo caso il Litio! Una questione ti protoni neutroni e salcacchio che non ti saprei spiegare in dettaglio poichè oltre le mie conoscenze :D
PS: Leggevo in giro che quella batteria dell'Andida è un Fake... c'è scritto 2000 ma nn è di qualità quindi ha una resa inferiore se non pari all'attuale Samsung. Sentivo anche di problemi di costanza e continuità nella tensione esercitata dala batteria... magari cerca un pò da Zio Google se non lo hai già fatto :D
Ok fallo tu sei il più esperto di noi in elettronica / elettrotecnica / modello standard ecc.
(Ma dove lavori all'LHC?
LARGE HADRON COLLIDED.
MA WERNER HEISENBERG E STATO TUO ALLIEVO E TI HA RUBATO IL PRINCIPIO DI INDETERMINAZIONE?:cool:)
Dai apri un nuovo thread è scrivi per prima cosa questi due argomenti: ddp/undervolt e calibrazione.
Ora capisco perchè a volte ho visto il grafico della batteria salire senza che io caricassi...
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal v2.2 Black Extreme
Modem XXKI3
Doctor91 posso postare il tuo topic su hdblog? Facendo il tuo nome
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal v2.2 Black Extreme
Modem XXKI3
Quindi a monte non serve. bo quando arrivo al 10% ricarico visto che oramai ci sono.
Io uso la 2000 mAh della Samsung e mi trovo abbastanza bene...arrivo all'1 di notte con ancora il 30-40% a seconda di come lo uso. Comunque per quanto riguarda la calibrazione non ti so spiegare benissimo perché va oltre le mie competenze xD in teoria, a quanto ne so io, si effettua solo per ricalibrare lo stato di carica delle singole celle. Infatti può capitare che usando in maniera errata la batteria una determinata cella si scarica di più delle altre compromettendo il funzionamento complessivo...se guardi la voce di wikipedia che ho linkato spiega anche che la ricarica avviene in 3 fasi proprio per preservare questo "statico di carica" (che cosa voglia dire ciò fisicamente e come funzioni la reazione chimica alla base onestamente non ti so dire...dovrei informarmi di più)
ahahahahahah rotfl no sono solo un normalissimo studente di fisica all'università...ma tutte le informazioni che ho condiviso le ho solo lette in giro, postate da gente moooolto più competente di me XD io non ho scoperto nulla, anzi! (su xda gli sviluppatori più seri lo ripetono 100mila volte che non ha senso calibrare la batteria)
Certo che puoi! :) come ho scritto sopra, non ho scoperto nulla...ho solo riportato informazioni prese in rete, non è mia "proprietà intellettuale" (come direbbero i legali di Apple rotfl)
Boh fai tu...se la vuoi fare falla, alla fine non è niente di nocivo secondo me (al contrario di quello che dicono gli ingegneri google...che a mio parere hanno esagerato la cosa perché nel mondo android è di uso comune cancellare quel file), è come se accendessi il telefono per la prima volta (dato che in quel momento il file viene creato). Sul GS2 però, per i motivi che ho scritto sopra, non serve. C'è gente addirittura che, sebbene non ci siano gli schemi elettrici del chip, ha provato a saldare/smanettare con il chip per avere la lettura real-time...
oramai l'ho fatta praticamente perchè ho caricato al 100% e ho cancellato il file. Mi consigli di caricarlo prima che si spenga no?
Quote:
Originariamente inviato da pessottino
Certo, condividevo solo ciò che avevo letto :-D
Cmq... Ho messo la phenomenal 2.2 black extreme, che cmq nn ho capito la differenza con la blue, solo che ora il cwm manager mi dice che il kernel nn e compatibile... Qualcuno ne sa qualcosa?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
La differenza fra la black e la blue è che la prima è basata sullo speedmod k-18 e la seconda sul più vecchio speedmod k-16. Per la differenza tra i due kernel (ad esempio il primo integra il parametro loadH per il secondo core) ti consiglio di guardare il changelog su xda [KERNEL] SpeedMod SGS2 [K2-19 CWM5 CIFS ROOT] - xda-developers
Di scorta ok ma la prossima volta se possibile consulta il sito del produttore.... Te lo dico perché volevo prendere l'andida da 2000mA anch'io ma sul sito del produttore non esisteva per gs2, tanti altri modelli si ma il nostro no.
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal v2.2 Black Extreme
Modem XXKI3
Nessuno problema, l'incompatibilità e solo dell'applicazione che avrà meno funzioni attive, ma se avvii in recovery avrai tutte le funzioni disponibili.
Loadh è un parametro che fenomeno ha impostato al valore 85, viene caricato all'avvio in init.d (che è tipo il vecchio autoexec.bat, dentro init.d il file di chiama S71HOTPLUG che puoi modificare con rootexplorer quindi di fianco loadh puoi impostare 75 ad esempio). 85 significa che quando il primo Core raggiunge l'85% delle prestazioni (colonna sonora: Cavalcata delle valchirie) il secondo si accende e cominciano tutti e due a pompare alla grande TADA TATA TADATATA TADATA
ed il vecchio mondo dei cellulari si inchina e lascia il passo al nuovo POTENTE mondo degli Smartphone dual core TATATAAAATA TATATAAAAAAAA :cool:
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal v2.2 Black Extreme
Modem XXKI3
Ragazzi sapete dirmi perche adesso non mi trova connessioni wi fi? . HO installatoq uesta rom.
ho allora versione kernel KK5 2.6.35.7
versione banda base Kl4
La tua visione mi ha travolto :D.
Quote:
Originariamente inviato da riccardoPolaris
Cameriereeeee prendo quello che ha preso lui :-D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Alez
Per caso hai ripristinato la cartella efs?
Se la ripristini, cosa che nn serve fare almeno che nn hai perso il codice imei, nn funziona il wi-fi... E un bug!
Cmq se vai nel post ufficiale di xda, e forse anche nella kitchen nn ricordo, c'è un fix per chi ha prob con il wi-fi
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Pillola Blue o pilloa Black??? rotflrotflrotfl
Ritornando al discorso calobrazione o meno. Volevo dire a tutti che prima di fare la calibrazione o comunque cancellare il file .bin il grafia della mia batteria dopo un flash, sia esso tema o modem, segnava che tra prima e il dopo del flash crollata e nella parte in cui ciò avveniva c'era una striscia nera sopra a sotto del grafico. Ora invece tutto questo non c'è più... forse a qualcosa allora serve.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Alez
Questo nn l'ho mai sentito.... Prova a pulire i contatti
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da riccardoPolaris
Che fai mi dai le info a singhiozzo? Mannaggia a te :-D
Che devo Scrive?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
è un bene o un male?? lol forse ci sono pro e contro.