Fammi capire che sistema monti, se hai fatto il root e dove hai letto sto processo, che a ne non risulta. Se il consumo da te citato ora è in standby, con dati attivati ecc.
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Fammi capire che sistema monti, se hai fatto il root e dove hai letto sto processo, che a ne non risulta. Se il consumo da te citato ora è in standby, con dati attivati ecc.
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
[quote name="Lorenzocante" post=7091754][quote name="vinbest" post=7089843]Sinceramente, non riesco a capire dove è il problema. In stand-by il processore, correttamente, scende al minimo e per quanto riguatda i processi attivi, molti di quelli di sistema, non vanno in deep sleep. Se il telefono ti dura tutta la giornata, con uso medio, allora è tutto nella norma. Una cpu quadri core ed il display di quasi 5pollici, consumano molto e la batteria dell's3neo, con i suoi 2100mah è appena sufficiente. Con un Kernel, si potrebbe avere qualche miglioramento, ma siamo li. Al massimo, puoi passare ad una custom rom come la cm12.1, che ti permette di abbassare la freq max della cpu, quando serve batteria.
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App[/QUOTE]
Il telefono non mi dura la giornata.
Però non è normale che non vada mai in deepsleep no? È sempre al minimo, prima, quando lo riavviavo per un po andava in deepsleep, dopo tornava sempre al massimo.. ora invece rimane sempre al minimo.. vorrei capire cos'è quel processo..
Da quando ho staccato il caricabatterie (11) ad ora (11.52), quel processo si è attivato 74 volte.. la batteria è all'89%, in 50 minuti..[/QUOTE]
[quote name="vinbest" post=7093172]Senti, il processore deve stare in standby a 300mhz comr
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App[/QUOTE]
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_tHiYX.jpg
Se il telefono non lo usi e non ci sono processi che girano per fatti loro il telefono deve andare in deep sleep..se rimane a 300 vuol dire che il processore lavora e consuma più batteria del dovuto..se hai i permessi di root scarica greenify e iberna le app e fai un salto nella discussione del Kernel di S3ven
Inviato dal mio SM-G7105 usando Androidiani App
Il telefono non mi dura la giornata.
Però non è normale che non vada mai in deepsleep no? È sempre al minimo, prima, quando lo riavviavo per un po andava in deepsleep, dopo tornava sempre al massimo.. ora invece rimane sempre al minimo.. vorrei capire cos'è quel processo..
Da quando ho staccato il caricabatterie (11) ad ora (11.52), quel processo si è attivato 74 volte.. la batteria è all'89%, in 50 minuti..[/QUOTE]
[quote name="vinbest" post=7093172]Senti, il processore deve stare in standby a 300mhz comr
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App[/QUOTE]
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_tHiYX.jpg
Se il telefono non lo usi e non ci sono processi che girano per fatti loro il telefono deve andare in deep sleep..se rimane a 300 vuol dire che il processore lavora e consuma più batteria del dovuto..se hai i permessi di root scarica greenify e iberna le app e fai un salto nella discussione del Kernel di S3ven
Inviato dal mio SM-G7105 usando Androidiani App[/QUOTE]
Esatto, come dice agen dovrebbe andare in deepsleep se non utilizzato..
Il processo lo leggo dall'app "Wakelock Detector Free". Si, ho fatto il root ed ho gia scaricato greenfly, ma non risolve le cose..
Il processo risulta sia con wifi che con 3g, sia in modalità risparmio che normale..
Esatto, come dice agen dovrebbe andare in deepsleep se non utilizzato..
Il processo lo leggo dall'app "Wakelock Detector Free". Si, ho fatto il root ed ho gia scaricato greenfly, ma non risolve le cose..
Il processo risulta sia con wifi che con 3g, sia in modalità risparmio che normale..[/QUOTE]
Sono stato frainteso. Voglio scrivere una piccola spiegazione, che può fare un pò di chiarezza:
Innanzitutto è bene verificare che i core del processore (4 nel nostro), non rimangano spesso attivi tutti o meglio che il processo attivazione\disattivazione dei core (controllato dall' Hotplug), sia efficiente (questa operazione dipenderà dal kernel scelto).
Una voce nel menù batteria chiamata “Sistema Operativo Android” rappresenta tutto quello al quale non è possibile assegnare un etichetta (un applicazione o un componente hardware specifico) e nella maggior parte dei casi non rappresenta un problema (se il suo utilizzo della batteria è sotto il 20%) ma in alcuni casi (oltre il 20/30%) indica che qualche componente hardware o applicazione non sta facendo il proprio lavoro e disturba il naturale equilibro del sistema più del dovuto.
Per quanto riguarda la CPU, tale componente va, quando il telefono non viene utilizzato, in Deep Sleep, appunto una fase dove consuma pochissima corrente, necessaria a fare solo le operazioni indispensabili.
I Wakelocks: sono i risvegli previsti del sistema dallo stato di deep sleep per compiere le più svariati funzioni come sincronizzarsi con il server delle mail, restare attivi per continuare il download di un file o per app in background.
Se il dispositivo avesse un tempo di deep sleep inferiore al tempo di attività del terminale è lampante che c'è qualcosa che non va nell’equilibrio del sistema (oppure si è usato spessissimo il dispositivo).
Quindi risulta importante l'analisi dei wakelocks e dell'attività dei processi e servizi, che che fanno lavorare sempre il processore, anche quando non lo stiamo utilizzando ed ecco il consumo eccessivo della batteria.
Io utilizzo un app molto professionale: Better Battery Stats, e tramite le sue schede si ha una situazione completa del sitema:
Si possono controllare i wakelock (scheda Kernel Wakelock); visualizza i risvegli previsti con i relativi contatori (schede Partial Wakelocks e Alarms); e la più importante è la scheda Cpu States, visualizza le frequenze e il deep sleep con i tempi di utilizzo.
Ecco il link per il programma e la discussione su di esso:http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1179809
Si può fare un piccolo test utilizzando questa ed altre app; Chiudiamo tutte le app con il task e spegniamo tutte le connessioni; poi andiamo in standby per almeno 15minuti consecutivi; a questo punto, apriamo BBS e nella scheda CPU States, verifichiamo che il Deep Sleep sia quasi la totalità ripetto alle altre frequenze.
Poi cè un altra app, molto utile ed efficace per chiudere i servizi ed i processi inutili, che causano un dispendio di batteria, tenendo la cpu sempre in attività, sto parlando di "Disable Service".
Ci sono due sezioni, una per le app da me scaricate ed una per quelle di sistema; fate sempre attenzione a quello che chiudete e logicamente ci vuole un pò di esperienza, ma ne frattempo, incominciamo a chiudere i sevizi di google (google play service);sulla destra ci sono dei numeretti, blu sono i processi attivi, rossi sono quelli disattivati e bianchi sono quellitotali. Solo disattivando i google service, si avranno dei notevoli giovamenti; non toccate UI sistema e Sistema Android e anche quelli del telefono. Per gli altri, si prova e se ci sono dei malfunzionamenti delle app o sistema, basta riattivare il servizio e tutto va bene
Il programma Better Battery Stats deve essere installato come app di sistema per funzionare, quindi se lo volete usare, prendete il file .apk e copiatelo in /Dispositivo-System-Priv App, tramite un file manager (Es file explorer- attivando root explorer) e dopo il riavvio, funzionerà perfettamente.
Cari amici, mi scuso per il post, forse un pò lungo, ma cedo che sia importante far capire bene le cose, soprattutto ai più inesperti.
Sperando di esserci riucito, saluto tutti voi Androidiani e se vi sono stato d'aiuto, potete salutarmi con un thanks.
Ciao, ho fatto un ripristino sul S3 Neo di mia madre che non vuole saperne della Cyanogenmod (al limite le caricherò la bradex una volta pronta).
La mia domanda è (e nel caso spostate pure la discussione o linkatemi qualcosa :D ) posso fare un backup di tutta la rom con applicazioni ed impostazioni di sistem per poi ripristinarla in due secondi netti alla prossima occasione?
So che per le app e le impostazioni delle suddette si fa con Titanium Backup, ma io vorrei fare una sorta di immagine del sistema come si fa sui PC. Immagino sia possibile anche qui, vero?
EDIT: NANDroid backup da TWRP + backup delle applicazioni con Titanium potrebbero andare? Mi verrebbero salvate anche rubrica messaggi e account google?
Sono stato frainteso. Voglio scrivere una piccola spiegazione, che può fare un pò di chiarezza:
Innanzitutto è bene verificare che i core del processore (4 nel nostro), non rimangano spesso attivi tutti o meglio che il processo attivazione\disattivazione dei core (controllato dall' Hotplug), sia efficiente (questa operazione dipenderà dal kernel scelto).
Una voce nel menù batteria chiamata “Sistema Operativo Android” rappresenta tutto quello al quale non è possibile assegnare un etichetta (un applicazione o un componente hardware specifico) e nella maggior parte dei casi non rappresenta un problema (se il suo utilizzo della batteria è sotto il 20%) ma in alcuni casi (oltre il 20/30%) indica che qualche componente hardware o applicazione non sta facendo il proprio lavoro e disturba il naturale equilibro del sistema più del dovuto.
Per quanto riguarda la CPU, tale componente va, quando il telefono non viene utilizzato, in Deep Sleep, appunto una fase dove consuma pochissima corrente, necessaria a fare solo le operazioni indispensabili.
I Wakelocks: sono i risvegli previsti del sistema dallo stato di deep sleep per compiere le più svariati funzioni come sincronizzarsi con il server delle mail, restare attivi per continuare il download di un file o per app in background.
Se il dispositivo avesse un tempo di deep sleep inferiore al tempo di attività del terminale è lampante che c'è qualcosa che non va nell’equilibrio del sistema (oppure si è usato spessissimo il dispositivo).
Quindi risulta importante l'analisi dei wakelocks e dell'attività dei processi e servizi, che che fanno lavorare sempre il processore, anche quando non lo stiamo utilizzando ed ecco il consumo eccessivo della batteria.
Io utilizzo un app molto professionale: Better Battery Stats, e tramite le sue schede si ha una situazione completa del sitema:
Si possono controllare i wakelock (scheda Kernel Wakelock); visualizza i risvegli previsti con i relativi contatori (schede Partial Wakelocks e Alarms); e la più importante è la scheda Cpu States, visualizza le frequenze e il deep sleep con i tempi di utilizzo.
Ecco il link per il programma e la discussione su di esso:http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1179809
Si può fare un piccolo test utilizzando questa ed altre app; Chiudiamo tutte le app con il task e spegniamo tutte le connessioni; poi andiamo in standby per almeno 15minuti consecutivi; a questo punto, apriamo BBS e nella scheda CPU States, verifichiamo che il Deep Sleep sia quasi la totalità ripetto alle altre frequenze.
Poi cè un altra app, molto utile ed efficace per chiudere i servizi ed i processi inutili, che causano un dispendio di batteria, tenendo la cpu sempre in attività, sto parlando di "Disable Service".
Ci sono due sezioni, una per le app da me scaricate ed una per quelle di sistema; fate sempre attenzione a quello che chiudete e logicamente ci vuole un pò di esperienza, ma ne frattempo, incominciamo a chiudere i sevizi di google (google play service);sulla destra ci sono dei numeretti, blu sono i processi attivi, rossi sono quelli disattivati e bianchi sono quellitotali. Solo disattivando i google service, si avranno dei notevoli giovamenti; non toccate UI sistema e Sistema Android e anche quelli del telefono. Per gli altri, si prova e se ci sono dei malfunzionamenti delle app o sistema, basta riattivare il servizio e tutto va bene
Il programma Better Battery Stats deve essere installato come app di sistema per funzionare, quindi se lo volete usare, prendete il file .apk e copiatelo in /Dispositivo-System-Priv App, tramite un file manager (Es file explorer- attivando root explorer) e dopo il riavvio, funzionerà perfettamente.
Cari amici, mi scuso per il post, forse un pò lungo, ma cedo che sia importante far capire bene le cose, soprattutto ai più inesperti.
Sperando di esserci riucito, saluto tutti voi Androidiani e se vi sono stato d'aiuto, potete salutarmi con un thanks.[/QUOTE]
Ciao, intanto ti ringrazio per l'aiuto.
Nell'opzione "batteria" delle impostazioni, sistema android consuma 9%.
Ma con un app, di nome cpu spy noto che il mio telefono è da 26 ore a 900 (o simile) mhz..e pochi minuti a 300. Quindi mai andato in deepsleep, e non capisco perche.
Con un app che mostra i wakelock, mi segna sempre quel processo 1013, audiomix.. (screen)
Ora provo l'app da te suggerita, spero di riuscire a capire cosa non fa "riposare" la mia cpi..https://www.androidiani.com/extra/im...mage_wcHZw.jpg
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Vorrei sapere se utilizzi MX Player. Ho letto che il wakelock Audiomix, può dipendere da tale app.
Qualcuno parla della sincronizzazione di google più, ma sinceramente non saprei dirti. Ciao
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
No, non utilizzo nessuna delle due app. Google+ lo avevo disattivato, ora nel dubbio l'ho disinstallata..
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App[/QUOTE]
Ho provato, ma con disable service non riesco a trovare il servizio 'audio mix' o '1013', quindi non riesco a disattivarlo..
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
[quote name="Lorenzocante" post=7098156][quote name="vinbest" post=7097557][quote name="Lorenzocante" post=7096532]No, non utilizzo nessuna delle due app. Google+ lo avevo disattivato, ora nel dubbio l'ho disinstallata..
Vedi se riesci a disattivarlo, tramite Disabile Service.
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App[/QUOTE]
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App[/QUOTE]
Ho provato, ma con disable service non riesco a trovare il servizio 'audio mix' o '1013', quindi non riesco a disattivarlo..
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App[/QUOTE]
Allora, ho setacciato google qua e la, per capire a cosa si riferisse il processo Audiomix 1013; sono arrivato alla personale conclusione che, questo wakelock, non si riferisce ad un app specifica, ma dovrebbe aver a che fare con mediacenter, cioè la parte del sistema che gestisce la sincronizzazione dei file multimediali, quali musica, video, foto ecc. tra il terminale ed i social, nonché tutte le app di google e YouTube.
Purtroppo è problema molto comune, e di solito questo processo è attivo per tutti i sistemi android, ma in alcuni casi, si possono creare malfunzionamenti e la CPU lavorerà limitando il deepsleep, con conseguente consumo anomalo di batteria.
L'unica cosa da fare, secondo me è fare un bell full wipe in recovery, per pulire tutti i drivers difettosi; io ci reinstallerei anche la ROM. Più di questo non so dirti e chiudo qui. Un salutone.
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Se fai il backup con la recovery, hai una copia perfetta della rom tutto incluso e quindi titanium non ti serve, sappi che se formati la memoria interna quando poi fai un ripristino qualche App esterna non funzionerà. Spero di averti spiegato bene.
Inviato dal mio SM-G7105 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App[/QUOTE]
Ho provato, ma con disable service non riesco a trovare il servizio 'audio mix' o '1013', quindi non riesco a disattivarlo..
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App[/QUOTE]
Allora, ho setacciato google qua e la, per capire a cosa si riferisse il processo Audiomix 1013; sono arrivato alla personale conclusione che, questo wakelock, non si riferisce ad un app specifica, ma dovrebbe aver a che fare con mediacenter, cioè la parte del sistema che gestisce la sincronizzazione dei file multimediali, quali musica, video, foto ecc. tra il terminale ed i social, nonché tutte le app di google e YouTube.
Purtroppo è problema molto comune, e di solito questo processo è attivo per tutti i sistemi android, ma in alcuni casi, si possono creare malfunzionamenti e la CPU lavorerà limitando il deepsleep, con conseguente consumo anomalo di batteria.
L'unica cosa da fare, secondo me è fare un bell full wipe in recovery, per pulire tutti i drivers difettosi; io ci reinstallerei anche la ROM. Più di questo non so dirti e chiudo qui. Un salutone.
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App[/QUOTE]
Ciao, grazie ancora per avermi risposto!
Ho ben capito cosa intendi.. solo che ho fatto un full wipe un mese fa.. possibile che debba rifarlo?
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Salve,volevo chiedere se per caso esiste un modo per avere la lockscreen del samsung galaxy s6. Un metodo che si puó fare tramite il root. Conoscete qualche modo? E se potete spiegarlo,non sono abbastanza bravo con queste cose. Grazie per l'attenzione utenti di androdiani
Su stock rom ho forti dubbi, e su custom rom forse ma tieni conto che l's6 monta lollipop.
Inviato dal mio SM-G7105 usando Androidiani App
Ma se c'è un porting ben fatto potresti anche provare, prima fai un backup con la recovery così nell'eventualità di un bootlup ripristini tramite nandroid backup.
Inviato dal mio SM-G7105 usando Androidiani App
Salve a tutti :D
allora vi spiego il mio problema / paura
adesso sono su lollipop 5.1.1 cyanogenmod 12.1
vorrei tornare indietro alla stock kitkat
ricordo di aver fatto tempo fa un backup con la recoveryCWM
adesso posso ripristinare tutto da la sempre tramite recovery? oppure incorro ad un brick?
grazie a tutti per l'aiuto :D
Secondo me per tornare alla stock ti tocca passare per Odin, avresti un ripristino pulito e senza guai. Tramite nandroid backup non ti garantisco niente.
Inviato dal mio SM-G7105 usando Androidiani App
purtroppo non riesco più a trovare online il file dell'ultimo fw dell's3 neo :(
Be il backup della cartella efs fallo a prescindere, e poi ripristino con Odin, i fw li trovi su sammobile.
Inviato dal mio SM-G7105 usando Androidiani App
Ciao a tutti.vi chief Un auto, sic come sarò fuori per labor per Un pa, Ho bisogno di portage in mid s3 neo originals. su samfirmware ho scaricato l ultimo firmware ma ho messo quello polacco mi sembra, che era l'ultimo uscito..cmq tutto bene, messo lingua italiana cinfigurato, rootato cc..ma ora mi accorgo che la fotocamera non va..devo per forza riscaricare il firmware x il mio cell?se si come faccio a sapere qual'è?devo vedere quale csc ho?come si fa?oppure posso semplicemente flashare un fix dei tanti che trovo in giro?grazie mille ragazzi
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Ciao, se vai su impostazioni, generale, dovresti trovare le informazioni del tuo dispositivo, sotto la voce kernel trovi una voce che induca il fw del tuo dispositivo. La differenza sta che ci sono 2 fw perché i driver della fotocamera sono diversi 1 è xxua e l'altro è xcua. Se la fotocamera non va leggi che fw hai è scarica l'altro.
Inviato dal mio SM-G7105 usando Androidiani App
Grazie jhon..ho visto che ho xxua come fw, e se provassi a flashare il fix?ne vidi due, uno era xxxua e l altro xcua, quale dovrei provare?grazie ancora
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Ma prova con xcua, nell'eventualità scarica il fw xcua e usa Odin
Inviato dal mio SM-G7105 usando Androidiani App
tuttofatto ho effettuato direttamente il ripristino con la cwm NESSUN PROBLEMA :D
Ciao ragazzi.
Sono andato su sammobile ed è uscito questo firmware:
Model GT-I9301I
Model name GALAXY S3 Neo+
Country Italy
Version Android 4.4.2
Changelist 5034464
Build date Tue, 02 Jun 2015 04:09:21 +0000
Product code ITV
PDA I9301IXCUAOF1
CSC I9301IITVAOD1
Ora lo sto scaricando ma io ho sempre flashato con odin il UANI1, per intenderci, e poi proseguito con cfautoroot e flash recovery (tutto con odin).
Posso flashare quest ultimo firmware direttamente con odin (quali sono le novità)?
Se la risponda alla domanda precedente è si, posso poi flashare con odin cfautoroot e recovery?
Grazie mille.
è uscito un kernel per la cm12.1 e sembra funzionare anche con la resurrection remix , qui il link di xda http://forum.xda-developers.com/gala...ernel-t3208957
Se vai su impostazioni, sistema, info sul dispositivo trovi in fondo la voce n . build e un relativo codice, a te interessa solo la parte finale se xcuan o xxuan . Scarica la version fw a te corrispondente.
Inviato dal mio SM-G7105 usando Androidiani App
[quote name="LuCiolla90" post=7103005]Ciao ragazzi.
Sono andato su sammobile ed è uscito questo firmware:
ModelGT-I9301I
Model nameGALAXY S3 Neo+
CountryItaly
VersionAndroid 4.4.2
Changelist5034464
Build dateTue, 02 Jun 2015 04:09:21 +0000
Product codeITV
PDAI9301IXCUAOF1
CSCI9301IITVAOD1
Ora lo sto scaricando ma io ho sempre flashato con odin il UANI1, per intenderci, e poi proseguito con cfautoroot e flash recovery (tutto con odin).
Posso flashare quest ultimo firmware direttamente con odin (quali sono le novità)?
Se la risponda alla domanda precedente è si, posso poi flashare con odin cfautoroot e recovery?
Grazie mille.[/QUOTE]
Ragazzi, non flashate firmware a casaccio, si avranno problemi vari; fotocamera, Wi-Fi, segnale telefonico, bugs vari ecc. Solo quello adatto al vostro dispositivo, non c'è da inventarsi nulla.
Ho fatto il flash del kernel di settembre della cm12.1 più relativo modulo e non è andato in conflitto con il fix di danny Dewet; per ora non noto differenze particolari, ma si deve capire bene e la scritta rossa durante il boot, non è scomparsa.
Ma chiudendo i servizi inutili, come ho suggerito di recente (soprattutto i google service), il deep sleep della CPU è raddoppiato e di conseguenza la batteria dura quasi il doppio (addirittura, in stand by, non consuma praticamente nulla).
qualcuno sa perchè ogni tanto mi appare questa scritta: l'appilcazione filter installer è stata arrestata
Guarda, non ne sono sicuro, ma controlla se hai installato un app per cambiare colore schermo con dei filtri; c'è qualcosa che va in contrasto con i driver di sistema.
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Ciao ragazzi, ho un grosso problema con il mio galaxy s3 neo. Ho da poco installato la cyanogenmod 12 su questo dispositivo e stasera il cellulare si è brikkato, in pratica si è scaricato completamente e si è spento, io l'ho collegato al caricabatterie ma non si carica e continua riaccendersi. Ho provato ad entrare in download mod per reinstallare il firmware ma non entra probabilmente perchè è scarico. Non so assolutamente come fare non entra ne in recovery mod ne in download mod. Vi prego aiutatemi.
Ciao.. Spostato nel thread di aiuti modding. ..
Prima di tutto prova con una batteria carica e poi se non va in download mode, l' unica possibilità è tentare di mandarcelo con un jig usb (ne ne trovi su ebay o te lo auto costruisci seguendo gli schemi in rete) per poi flashare il tuo firmware con odin. ...
Se si accende, non è brikato, sarà solo crepata la batteria e cmq non ho capito se si accende, spegne o cosa.
Spiegati meglio, cosa succede quando tenti di andare in download mode? E comunque il nostro jonn ti ha indicato cosa fare.
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App