Ho fatto, ho selezionato mai ma come spengo il display si disconnette per poi riconnettersi all'accensione.
Visualizzazione stampabile
Ho fatto, ho selezionato mai ma come spengo il display si disconnette per poi riconnettersi all'accensione.
on A Better Camera puoi cambiare la qualità dei JPEG tra le varie opzioni, se ti riferisci a questo.
Per leonardo canistro; non ricordo bene la remix, ma in impostazioni Wi-Fi in Avanzate ci dovrebbe essere la voce "Tieni attivo durante sospensione" o roba del genere e nel menu che si apre dovresti spuntare l'opzione SEMPRE.
Un saluto a tutti e se vi fa piacere lasciate un thanks.
Grazie fatto tutto ciò ma il problema è rimasto.puntualmente si disconnette.
Ciao a tutti e grazie in anticipo per le vs risposte... (se arriveranno).
Ho un S3Neo e da qualche gg mi sono deciso ad effettuare le modifiche di root con CF-Auto-root ed installare CWM (tramite Odin). Tutto bene, tutto funziona... ma ancora non riesco ad ottenere tutti i permessi sulla scheda SD (external storage). SU risulta correttamente installato ed ha assegnato tutti i privilegi a RootExplorer (lo uso tantissimo). Dopo aver fatto il backup con CWM volevo spostare il file di immagine su scheda SD (da /data/media/clockworkmod/backup a /storage/extSdCard/CWM_Backup...) per poi scaricarmela anche sul PC ma da RootExplorer sembra che esegua lo spostamento e poi compare la scritta di non avere tutti i permessi di scrittura su SD e non sposta nulla! C'è un modo per poter gestire in piena autonomia la scheda SD esterna e abilitarla in lettura/scrittura/esecuzione etc? Anche perchè la path /data/media/clockworkmod non è visibile in connessione con il pc e quindi non posso spostare/copiare il backup di CWM neanche da qui...
Chiedo il vs AIUTO... avete indicazioni su come risolvere?
Grazie di cuore a tutti.... Un caro saluto. Alberto
Ciao,quando io ho eseguito il nandroidbackup con la cwm mi ha dato l'opportunità di scegliere dove salvare il backup,infatti io ce l'avevo sulla SD. Per i permessi non so dirti, perche con kit kat non c'è la possibilità di utilizzare la SD come memoria principale o per salvare i dati. Immagino però che dal telefono tu possa andare sella memoria interna e spostare il backup sulla SD.
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
se qualcuno ha la rom stock può installare l'app Diskinfo (serve a vedere tutte le partizioni del telefono) , mi serve sapere se avete la partizione swap o no, perchè io ho installato sulla stock il kernel di sev3n e ho scaricato quest'app per curiosità, e ho notato appunto questa partizione si swap da 1023mb e volevo capire se questa partizione lo ha abilitato il kernel o ce l'ha nativamente,io sapevo che la partizione di swap e controproducente e se l'ha creato il kernel di sev3n lo volevo disabilitare, se qualcuno sa come disabilitarlo me lo faccia sapere senno trovo su google.
io sono riuscita a disabilitarla momentaneamente con ram manager free , ma al riavvio ricompare la partizione swap, ho provato anche a disabilitarla sempre con rom manager free e dopo ho flashato il kernel stock ma ricompare sempre, quindi chiedo a chi ha la rom stock se installa l app Diskinfo dal play store per vedere se anche l'originale ce l'ha.
Non credo che di base KitKat abbia una partizione per lo swap, facilmente è implementato nel kernel che avete flashato; ma non posso confermare in quanto io attualmente ho la cm12.1 che non c'è l'ha.
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
il problema e che ho flashato anche la ressurection remix e anche altri kernel presi da xda per la cm 12.1. l'unica cosa è flashare la stock ma la cosa mi scoccia, spero che qualcuno che ha un firmware originale può confermare se sta partizione di swap è normale o no .
Non c'entrano le rom o i kernel che hai installato precedentemente. Tutto riparte dopo che hai fatto i wipe e rimesso il firmware stock; ma hai cambiato il kernel e facilmente è questa la risposta.
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
salve ho flashato il firmware orignale, I9301IXXUANH1_I9301IITVANF1_I9301IXXUANF2_HOME.tar , ma quando si accende il cellulare mi da solo errore, processo media interrotto,un altro processo interrotto. come devo fare? aiutatemi vi prego. ho un buckap della rom che avevo prima la evo5 , aiutatemi ho solo questo cellulare vi prego
EDIT. ho fatto un wipe e adesso funziona. ma non va la fotocamera. come posso fare? devo flashare un altro firmware? cosa?
Prima di toccare in qualsiasi modo il telefono, scaricate il vostro esatto firmware da Sammobile e custodirlo (in caso di problemi, si riparte da zero) e backup della cartella Efs come da guida su androidiani.
Non pasticciate con sti backup, è una fissazione; creano malfunzionamenti, soprattutto quando installate delle custom rom, attenti.
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Ragazzi sono indeciso,secondo voi è meglio la resurrection remix della cm12.1? L ho installata da un po la cm e ho seguito la guida di vinbeast,quindi è molto veloce,ma mi rimane il problema che ogni tanto si flippa con le chiamate e mi rimane lo schermo spento,ed è fastidioso,perciò chiedevo come vi sembra la remix? È meglio della cm12.1? Se possibile potete elencare le differenze? Vi ringrazio
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
io ho usato la ressurection remix e devo dire che (per me) è la migliore, si ogni tanto anche su questa a fine chiamata non accende istantaneamente il display , ma da meno problemi della cm12.1, poi prova i kernel di renix che trovi su xda e vedi se la situazione migliora.
Prova anche la Blisspop, io l'avevo fino a stamane,quando ho dovuto tornare alla stock causa pasticci che continuo a fare, ma è molto buona,fluida e personalizzabile.
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
E nella remix e blisspop abbiamo i problemi legati alla carica da spento?
A me boh sembrano tutte uguali dagli screenshot..differenze tra le 3?
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
La ricarica da spento è un bug di tutte e tre le rom, magari lo fixano in qualche kernel, ti posso dire che la Blisspop lo provata è scattante e personalizzabile e stabile, a me non piace la cm12.1 standard, per la remix non ti so dire
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Ciao c'è da dire che la blisspop e poco tradotta in italiano per il problema della carica da spento io avevo risolto flashando lo stesso file Image che si flasha per la remix.
Ma io tenendolo sempre acceso non dava problemi, forse si ma comunque non mi ha creato problemi
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Metti che ti fai un battery pack,e taac hai la ricarica pronta.
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
No aspettate però,io ho il kernel con il problema della ricarica da spento, e mi si è scaricato del tutto varie volte,ma si avvia il cellulare sempre lo stesso,rimane poco poco caricando la batteria senza far vedere l animazione e si avvia,non c è il rischio che il terminale non si riaccende, mi è già successo 3 volte quindi posso confermare,comunque grazie dei consigli, potete postare qualche Screen di remix e blisspop?
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Il sistema operativo, spegne per sicurezza il telefono, ma in realtà la batteria non è completamente scarica, altrimenti si romperebbe irreversibilmente.
La ricarica da spento, è un problema di qualche driver degli ultimi kernel, che non permette alla modalità di carica di attivarsi, quando il terminale è spento e quindi, riparte il sistema; in realtà, come sapete tutte le ROM da voi elencate, derivano dalla cm12 o 12.1 e come molti sanno, fino alla versione di maggio, il kernel non presentava questo problema (infatti, lo si risolve flashando il file immagine del kernel di maggio).
Rox ha rilasciato in questo periodo vari kernel e nuove versioni della rom, ma senza riuscire a capire il difetto.
È possibile che la blisspop o altre come la resurrection, non presentino questo bug, ma di contro avranno un battery drain leggermente più elevato ed una stabilità di sistema inferiore. La blisdpop è indubbiamente quella più completa con innumerevoli personalizzazioni, ma molti menu sono non tradotti ed ho notato un consumo batteria abbastanza altino.. La resurrection non mi da particolari sensazioni ed in realtà quella più veloce e stabile, nonché con un consumo batteria ottimo, è sempre la cm12.1 (parere personsle).
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
@wetito sto scaricando la neostockx v3.1 , rispetto alla stock e affidabile? attualmente non monto le rom lollipop per la scarsa qualità delle foto ,questa come si comporta e che settaggi stai usando?
Da quello che ne so io, se sei particolarmente esigente per quanto riguarda la qualità delle foto, allora bisogna sapere che nessuna rom custom è paragonabile con quella del firmware stock; quindi neostockx essendo anch'essa, come cm12.1 una rom modificata, per questione di driver non sarà come la camera samsung di sitema. Comunque il bravo sviluppatore Danny Dewet, afferma che in una prossima sua realizzazione, la qualità della fotocamera sarà ottima (staremo a vedere, io ho dei dubbi). Lo si può chiedere direttamente a lui nella apposita sezione della rom.
Io installai la 4.1, ma sinceramente non ricordo bene come andava, ma comnque mi sembrava un buon lavoro, non paragonabile a mio avviso alle cyanogen, ma se si vuole una touchwiz, o si sceglie questa oppure quella per A-5. Se in questi giorni la reinstallo, posto le mie impressioni. Ciao.
ho installato la neostock v3.1 (la 4.1 è meno stabile l'ha confermato @danny Dewet) è molto veloce essendo alleggerita da tutti gli apk samsung , la fotocamera e i driver sono quelli originali essendo una rom basata sulla stock, quindi le foto sono uguali ma già ora con le mie solite app installate va benone e l'app fotocamera si apre subito al contrario della stock, quindi per le mie esigenze questa rom accopiata con xposed è spettacolare, la consiglio a chi vuole una rom originale ma molto più leggera.
spostati post riguardanti la TWRP ufficiale in https://www.androidiani.com/forum/mo...er-s3-neo.html... contunate lì....
Ragazzi,per chi ha la resurrection..c è un modo di fare l aggiornamenti via ota? Mi esce la notifica dell aggiornamento ma mi rompe le scatole ogni volta resettare... Grazie
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
La resurrection remix, non essendo una rom stock samsung , bisogna flashare gli aggiornamenti tramite recovery, con conseguente cancellazione delle app e dati utenti. Mentre sappiamo che su KitKat stock, gli aggiornamenti non cancellano nulla, perché saranno di integrazione al sistema installato, mentre per le custom rom si reinstalla da capo il sistema.
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Salve a tutti, ho creato la mia Rom per Gt-i9301I, ma ho un problema, non riesco a flasharla nè con CMW nè con TWRP, ho letto in giro che bisogna modificare il META-inf, ho provato ma non sono riuscito. Mi aiutate? La rom è basata su quella originale (4.4.2).
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Hai provato a cercare su Google o andare su xda e cercare una guida?
Comunque devi decomprimere il file zip sul PC, cancellare tutti i file tranne quelli che ti servono, e poi devi rifare un nuovo zip con tutti i file. Hai fatto così?
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
La butto li hai inserito il boot.img nella cartella? Immagino quello della rom tua.
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App