L'unica opzione è quella di installare xposed e attivare il modulo x gel per la modificha del launcher google ...fidati io l'ho fatto.
Visualizzazione stampabile
L'unica opzione è quella di installare xposed e attivare il modulo x gel per la modificha del launcher google ...fidati io l'ho fatto.
Sulla cm12 non è presente la regolazione della temperatura display. Io invece sulla rom Blisspop (basata sulla cm12 ma con molte funzioni in più) che utilizzo al momento, posso dirti che questa regolazione è presente. Infatti c'è la scheda Live display con vari settaggi, tra cui color calibration. Cmq ci sono delle applicazioni che applicano dei filtri; ma non ho gli stessi gusti tuoi, a me gli ips non piacciono proprio. Ciao.Allegato 141125
Sulla cm12 non è presente la regolazione della temperatura display. Io invece sulla rom Blisspop (basata sulla cm12 ma con molte funzioni in più) che utilizzo al momento, posso dirti che questa regolazione è presente. Infatti c'è la scheda Live display con vari settaggi, tra cui color calibration. Cmq ci sono delle applicazioni che applicano dei filtri; ma non ho gli stessi gusti tuoi, a me gli ips non piacciono proprio. Ciao.https://www.androidiani.com/forum/at...5&d=1429470258[/QUOTE]È falso, si può regolare. Se parliamo della Blisspop è OT!
Il tasto thanks non morde, premilo se ti sono stato d'aiuto!
Ragazzi, per chi non ne fosse ancora a conoscenza, nell ultime cyanogen c'è un bug che procura un consumo eccessivo di batteria; C'è un fix da fashare per risolvere il problema. Cito dalle news di Androidiani:
"nel componente SystemUpdateService incluso nei Google Play Services, che nella precedente versione di CyanogenMod, così come in quella attuale, era stato disabilitato.
Perciò, quando il dispositivo lancia il servizio di ricerca aggiornamenti OTA, quest’ultimo ha il compito di attivare a sua volta SystemUpdateService, ma essendo stato precedentemente inattivato, il controllo non viene mai completato con successo e il processo riparte interamente da capo, così la CPU resta perennemente attiva.Il bug non è tuttavia relativo a CyanogenMod in sé, ma al modo in cui i Google Play Services versione 7 operano, infatti qualsiasi altra ROM con SystemUpdateService disabilitato soffrirà di questo battery drain"
--------Vi posto il link che dovete consultare:https://www.androidiani.com/applicaz...74#more-237774
https://www.androidiani.com/forum/at...6&d=1429552239
Io ho flashato il google play service con il fix che disattiva tale servizio e noto già una differenza.
Raga se volete lasciatemi un bel thans vi ringrazio e vi saluto.
Int utta onestà mi pareva che facesse foto bruttte sia prima che dopo, ma mi spiego meglio:
pure un cinafonino ti fa una bella foto del mare alle 12, il problema è che io il telefonino lo uso come secondario quando vado nei vari locali (mi hanno rubato svariati tel, questo non è regalato, ma sempre meglio di uno huawei da 100 euro, senza contare che come principale ho un S5 e prima di mettere lollipop mi accorgevo a malapena delle differenze) la messa a fuoco è una tragedia! Sta 1 secondo o più a flash sparato per TENTARE di mettere a fuoco, poi scattam na ha uno shutter-lag o come si chiama che becchi sempre le persone o perfettamente a fuoco ma in un'altra posizione, perchè nessuno si aspetta 1-2 secondi di flash, poi scatto.flash.Flash potente ma , inoltre accecante.Ho un lg quantum windowsphone che con 6 megapixel gli da le paghe.
Partendo dal presupposto che secondo me nemmeno l'S5 fa belle foto.
La frontale invece è decente, migliore quasi dell'S5, ovviamente quando avete luce a favore.
Senza flash e se non si sta secondi immmobili come statue di cera con la luce scarsa le foto sono granulose e molto buie.
Diciamo che l'app stock fa schifo e non ho trovato la modalità notte.
Ho fatto oggi dei test, che valgon poco perchè ero in casa con la luce, con snapcamera HDR e credo diventerà la mia app di default se non altro per la rapida messa a fuoco.
Con lo stereo della macchina mi è capitato un paio di volte (anche perchè lo uso poco e solo nei viaggi lunghi) che mettendo in pausa dallo stero poi non ripartisse più la musica fino a quando non spengevo addirittura il motore (il mio stereo mantiente la funzionalità bluetooth anche da spento...), quindi credo sia colpa dello stereo.
per il resto traccia avanti, inetro play e paus DI SOLITO non ha nno di questi problemi.
peccato che in 320km scaldi come un dolceforno.... *_*
L'os stock cmq vale la pena, non funziona l'NFC (e a quanto pare non funzionerà mai per mancanza di risorse) quindi occhio a chi usa pagamenti nfc o simili (anche se ormai su terminali root funziona solo l'app di tim), quei 1,5GB di ram vengono usati tuttti per l'os e non per quella tremenda touchwiz.
Se cercate un cell che faccia buone foto però no, la messa a fuoco impiega una vita e lo shutter lag della stock vi fa fare foto poco sensate.Credo però che sia il sensore, non tanto la ROM.
Altra nota (post lungo e palloso, scusatemi, ho scoperto ora che c'era l'lternativa di XDA qui su androidiani sennò avrei seguito la discussione man mano): da un giorno all'altro ho ricevuto un errore sul kernel ed ho DOVUTO installare il kernel postato nel thread XDA come suggerito nel thread stesso.
La bussola da quel che ho capito non la ha, il gps se l cava, ma usare google maps non è sempre un'esperienza semplice, soprattutto in tangenziali e raccordi ;-)
Ciao Androidiani, voglio postarvi questi wallpaper Material Design, per rendere ancora più Lollipop il nostro samsung:
https://www.dropbox.com/sh/6139shi07...KsCRiqDEa?dl=0
Sperando di aver fatto cosa gradita, se volete potete salutarmi con qualche thanks; vi mando una Buona Serata da Vinbest.
Ragazzi ho un problemino, guardando le stats di cpuspy noto che il cellulare non va mai in deep sleep solo che non riesco proprio a capire quale App causa questo problema! Qualcuno può aiutarmi?!
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
io ho letto su internet che potrebbe dare problemi il servizio di update automatico dei play service. A me anche il media server se non disabilito il servizio di media scan mi causa un po' di battery drain (anche se non eccessivo a dire il vero)
Ragazzi per questo problema, c'è un fix da flashare, che elimina il servizio update che causa il battery drain. Ho postato l'articolo che parla appunto di questo, nel mio precedente intervento. Io ho fatto il tutto e sembra che la batteria duri di più.
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Io l'ho flashato tramite cwd e mi è uscito istalling:..
System [\] . Dici che l'ha istallato?
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Se quando hai riavviato ti esce upgrade o cose del genere durante il boot, è sicuro.
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Si mi ha fatto aggiornamento di 1 App! Apposto!
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Ti ha installato il google service modificato. Saluti .
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
io ho disabilitato il servizio manualmente con disable services
Allora consigliate sta cm12 rispetto alla stock? Quali controindicazioni ci sono? Penso che ormai si stata ben testata da tanti utenti. Mi interessa capire se perdo qualcosa o se e' tutto guadagno :D
io ho quella dell a3 o a5 onestamente ha piu estetica questa dell a3 riguardo la cm 12 e non mi piace piu di tanto..
È proprio una cosa che capita a tutte le cm12, ma non è un vero e proprio problema. In pratica, se leggi l'articolo, viene specificato che un attività del google play service rimane sempre attivo.
"un bug presente nell’appena rilasciata CyanogenMod 12, e, in questo specifico caso, si tratta di uno che compromette notevolmente il normale utilizzo della batteria.L’ultima release di CyanogenMod, aggiornata a Lollipop, ha ironicamente subito lo stesso destino della versione originale su cui appunto si basa: battery drain che causano un ingente consumo, totalmente inutile, di batteria.
Il Bug ha a che fare con un’attività relativa ai Google Play Services che non permette alla CPU di entrare nella modalità di massimo risparmio energetico chiamata Deep Sleep.Ciò è dovuto a un cosiddetto wakelock che ha il compito di attivare la CPU al fine di svolgere determinate funzioni.l’operazione in questione non giunge mai al termine, costringendo così il processore a rimanere in funzione, con conseguente aumento dei consumi.Più precisamente, il componente SystemUpdateService incluso nei Google Play Services, che nella precedente versione di CyanogenMod, così come in quella attuale, era stato disabilitato.
Quando il dispositivo lancia il servizio di ricerca aggiornamenti OTA,essendo stato precedentemente inattivato, il controllo non viene mai completato con successo e il processo riparte interamente da capo, così la CPU resta perennemente attivo".
Su xda, gli sviluppatori hanno preparato un fix flashabile del Google Play Service, che risolve il problema:
[MOD] [v7.3.29] Google Play Services with System Update Wakelock Fix
Ripeto, la rom non è difettosa, è una cosa normale di sistema.
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
a me è capitato una sola volta. Poi ho disabilitato il servizio incriminato e da ora non ho più nessun problema. L'articolo invece dice che col servizio disabilitato ci sono i problemi. Boh secondo me c'è qualcosa che non quadra: come fanno i play service a controllare gli aggiornamenti se il servizio è disabilitato? Ha più senso che i problemi ci siano col servizio abilitato, che per non so quale motivo non riesce a fare correttamente il suo processo di controllo
ps: oggi dovrebbe uscire la FINAL RELEASE DELLA CM12 :cool:
http://forum.xda-developers.com/show...postcount=2415
Caro Wetito, hai ragione, sta sempre a noi interpretare le notizie. Io per sicurezza ho flashato il file in quanto, ho pensato, che se su XDA hanno postato un fix, vuol dire che i google service possono fare questo difetto, ma dobbiamo sempre verificare e provare se c'è un effettiva differenza e capire se questi servizi influiscano o meno sulla batteria. Cercherò nel mio piccolo di capire meglio. Saluti.
però in realtà su xda non mi pare dicano che il problema nasca dal fatto che alcune ciano hanno il systemupdate disabilitato (ho forse ho letto male io). A me è questa cosa che desta dei dubbi (tanto è che io l'ho disabilitato e non ho nessun battery drain). Poi che i google service diano problemi, su questo non ci piove ;) (infatti anche a me una volta è successo di trovarmi un consumo eccessivo di batteria da parte loro)
È disponibile la versione finale --> http://forum.xda-developers.com/show...postcount=2426
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
ottimo hanno aggiunto anche la possibilità di patizionare in F2FS, anzi se qualcuno si addentra a modificare la partizione ci fa sapere se funziona.[/QUOTE]
Quando avevo l s3 mini ho testato un paio di ROM con la partizione in F2FS e voglio avvisare tutti di vedere bene prima qualche tutorial per formattate le partizioni. Anche con il flash della ROM stock con odin le partizioni rimangono in F2FS. Quindi nel caso si voglia tornare stock o montare una ROM che non supporta le partizioni F2FS si deve avere la cura di riformattare manualmente le varie partizioni in ext4 onde evitate che il telefono rimanga sul logo iniziale
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Quando avevo l s3 mini ho testato un paio di ROM con la partizione in F2FS e voglio avvisare tutti di vedere bene prima qualche tutorial per formattate le partizioni. Anche con il flash della ROM stock con odin le partizioni rimangono in F2FS. Quindi nel caso si voglia tornare stock o montare una ROM che non supporta le partizioni F2FS si deve avere la cura di riformattare manualmente le varie partizioni in ext4 onde evitate che il telefono rimanga sul logo iniziale
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App[/QUOTE]
sull s3 mini hai notato miglioramenti formattando in F2FS?
per chi deve aggiornare la recovery io ho scaricato la TWRP 2.8.5.0 da quì http://forum.xda-developers.com/show...99&postcount=2.
scaricate la versione da installare da terminale con estensione img (è la 3°opzione) e flashatelo con l'app flashfy https://play.google.com/store/apps/d...flashify&hl=it , funziona perfettamente senza passare da odin o da terminale.
Sinceramente nessuna differenza notevole.. Nell'uso quotidiano era quasi indifferente..comunque teoricamente dovrebbe essere migliore la partizione in F2FS..comunque per chi volesse dare un occhiata a una guida questa non è affatto male --> http://novafusion.pl/tutorials/how-to-use-f2fs-s3-mini/ [anche se per s3 mini la sostanza non cambia ;)]
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Mi meetereste il link del ultimo kernel per questa cm grazie
Quello integrato nella rom
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Quello integrato nella rom
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App[/QUOTE]
Ciao con l' ultimo aggiornamento della cm12 hanno risolto il problema della batteria. O meglio del bug battery drain che infliggeva nella aggiornamento precedente.
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Tornando sulla partizione f2fs ho appena notato entrando in recovery che nonostante avessi formattato le partizioni chace data e system in f2fs la partizione system viene riformattata in ext4 durante l'istallazione della rom..ho rieseguito la formattazione e l'installazione e il risultato non cambia..
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
quindi la formattazione non è persistente,la rom invece come si comporta????
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Credo che il problema sia nell updater-script..la partizione system viene smontata formattata in ext4 e poi riscritta..per il resto molto fluida e la batteria sembra comportarsi bene
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Come faccio a rimuovere la scritta in rosso "KERNEL IS NOT SEANDROID ENFORCING" ?
Ho letto che bisogna flashare un altro kernel. potete linkarlo per favore.
Grazie mille.
Che fastidio ti da?
Per un motivo grafico. Mica potreste aiutarmi.
[quote name="Aravs" post=6794064]Per un motivo grafico. Mica potreste aiutarmi.[/QUOTE]
ecco il link e leggi dal post "KERNEL fix crash UI GT-I9301I" link:http://forum.xda-developers.com/gala...9#post58814729
Mi correggo; il kernel fix di cui vi parlavo non funziona per questa ultima versione cm12. Chiedo scusa. Ma si può modificare la freq.della CPU con varie app scaricabili da play.
Ho installato la nuova ROM confermo file sistema sovrascritto in ext4
Ciao con l' ultimo aggiornamento della cm12 hanno risolto il problema del bluetooth. ora è stabile!!!!