Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefyx
"Non sono inclusi (ancora)
adbd Insecure (se non sai di cosa parlo ... dimenticatene, non è importante ;))
triangle away (che trovate qui)"
Grazie per la risposta! Comunque è la parte sopra citata che mi fa confondere.. Che devo fare? Devo fare il coso del triangle away?
Vediamo se riesco a toglierti qualche dubbio :)
L'auto root è l'ultima creazione di chainfire e non implementa tutte le cose che dici tu (incluso il busybox se la memoria non m'inganna); il cf root, sempre di chainfire, ha anche queste cose e, inoltre, la recovery CWM.
Il triangleaway non è incluso nemmeno in cf root ma è l'app che serve a ripristinare la garanzia (ed è la stessa che mi sta facendo dannare proprio in questi momenti); dato che non intendi mettere kernel modificati, recovery modificate e quindi mods non penso sia per te vitale. Considera inoltre che con JB non funziona granché bene (eufemismo) e richiede, infatti, il ripristino del bootloader di ICS (c'è una guida in sezione).
Di ADBD so poco e niente salvo che riguarda la shell; da quel poco che so è per utenze molto esperte (enormemente più esperte di me) e ho visto che viene usato per procedure complesse (ad esempio per la procedura manuale del ripristino del bootloader ma io, ovviamente, ho preferito quella automatizzata mediante recovery modificata). A livello di sintassi non ho idea se sia simile a quella usata in Linux (bash) che, fra le altre cose, è l'unica che conosco discretamente. :(
-
Ciao a tutti, sono un felice possessore di un s3 che però ha qualche problemino.
Da quando ho aggiornato alla versione 4.1.2 il terminale va molto lento, ho provato anche a fare un wipe cache , ma i risultati sono svaniti dopo pochi giorni. Quindi ho pensato che potrei fare un downgrade alla versione precedente o addirittura alla 404 che mi piaceva molto.
Uso un mac e quindi per fare tutto ciò uso un emulatore su macchina virtuale . Premesso ciò ho qualche domanda :
1) Se faccio il downgrade tramite odin , perdo tutti i dati ?
2) Se si, come faccio a fare un backup completo del telefono NON USANDO KIES, perchè si blocca ?
3) Sto valutando l'installazione di una rom cucinata, qualcuno me ne sa consigliare una che sia abbastanza fluida ?
Grazie a tutti anticipatamente per le risposte
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
A ragionamento, niente, anche perché è un pixel
Che dirti, scegli tu
........
Massi stesso, dovevano capirlo oggi quando hanno visto se era rootato e che aveva un altra rom...
Unica cosa che stavo pensando era, riesco a trovare il tema stock??
Perché così ho il motomoto ed è abbastanza evidente le modifiche apportate...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
aresbert
Ciao a tutti, sono un felice possessore di un s3 che però ha qualche problemino.
Da quando ho aggiornato alla versione 4.1.2 il terminale va molto lento, ho provato anche a fare un wipe cache , ma i risultati sono svaniti dopo pochi giorni. Quindi ho pensato che potrei fare un downgrade alla versione precedente o addirittura alla 404 che mi piaceva molto.
Uso un mac e quindi per fare tutto ciò uso un emulatore su macchina virtuale . Premesso ciò ho qualche domanda :
1) Se faccio il downgrade tramite odin , perdo tutti i dati ?
2) Se si, come faccio a fare un backup completo del telefono NON USANDO KIES, perchè si blocca ?
3) Sto valutando l'installazione di una rom cucinata, qualcuno me ne sa consigliare una che sia abbastanza fluida ?
Grazie a tutti anticipatamente per le risposte
Strano che ti vada più fluida la 4.0.4 della 4.1.2; a me personalmente è stato il contrario.
1) tecnicamente no ma cambiando firmware si consiglia sempre di fare tutti i wipe... figuriamoci nel caso di un downgrade. Facendoli guadagnerai in fluidità e stabilità.
2) un backup completo lo fai con una recovery modificata ma non è utile per quel che devi far tu (creeresti un sistema instabile); l'alternativa è usare Carbon oppure Titanium e backupare ciò che ti serve; personalmente non li ho mai usati (poco fa per la prima volta) ma sono considerati affidabili da molti utenti. Carbon sono sicuro che permette di salvare ogni dato (dagli SMS alle foto) oltre ai dati delle App ma credo che valga lo stesso per Titanium
3) la Cyanomodgen 10.1 con Siyah kernel è fluida, molto più fluida della 4.1.2 (che nel mio terminale è quella che andava meglio)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidME
Vediamo se riesco a toglierti qualche dubbio :)
L'auto root è l'ultima creazione di chainfire e non implementa tutte le cose che dici tu (incluso il busybox se la memoria non m'inganna); il cf root, sempre di chainfire, ha anche queste cose e, inoltre, la recovery CWM.
Il triangleaway non è incluso nemmeno in cf root ma è l'app che serve a ripristinare la garanzia (ed è la stessa che mi sta facendo dannare proprio in questi momenti); dato che non intendi mettere kernel modificati, recovery modificate e quindi mods non penso sia per te vitale. Considera inoltre che con JB non funziona granché bene (eufemismo) e richiede, infatti, il ripristino del bootloader di ICS (c'è una guida in sezione).
Di ADBD so poco e niente salvo che riguarda la shell; da quel poco che so è per utenze molto esperte (enormemente più esperte di me) e ho visto che viene usato per procedure complesse (ad esempio per la procedura manuale del ripristino del bootloader ma io, ovviamente, ho preferito quella automatizzata mediante recovery modificata). A livello di sintassi non ho idea se sia simile a quella usata in Linux (bash) che, fra le altre cose, è l'unica che conosco discretamente. :(
Grande! Ti ringrazio.. Però.. Non riesco a capire bene la guida su come fare il tutto.. Cioè mi confondo nel seguire i passaggi che sono tutti in inglese..
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidME
Si chiarissimo, quindi questa condizione della Download mode è quella giusta; ora devo solo capire perché continua a spuntare quel maledetto triangolino rosso nonostante la Download mode sia in quello stato, io abbia messo il bootloader di ICS (ho provato sia ALEF che, attualmente, ALE8) e utilizzato il TriangleAway.
Ma tu ti riferisci al triangolo rosso nella pancia del droid?
Quote:
Originariamente inviato da
aresbert
Ciao a tutti, sono un felice possessore di un s3 che però ha qualche problemino.
Da quando ho aggiornato alla versione 4.1.2 il terminale va molto lento, ho provato anche a fare un wipe cache , ma i risultati sono svaniti dopo pochi giorni. Quindi ho pensato che potrei fare un downgrade alla versione precedente o addirittura alla 404 che mi piaceva molto.
Uso un mac e quindi per fare tutto ciò uso un emulatore su macchina virtuale . Premesso ciò ho qualche domanda :
1) Se faccio il downgrade tramite odin , perdo tutti i dati ?
2) Se si, come faccio a fare un backup completo del telefono NON USANDO KIES, perchè si blocca ?
3) Sto valutando l'installazione di una rom cucinata, qualcuno me ne sa consigliare una che sia abbastanza fluida ?
Grazie a tutti anticipatamente per le risposte
Si devi resettare tutto
Per salvare i dati importanti ti serve il root, oppure con carbon
Dai una letta qui
Backup senza Root S3
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=2311610
Leggi e vedi se riesci a fare il backup, poi vediamo cosa fare per sistemare il terminale ;)
........
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefyx
"Non sono inclusi (ancora)
adbd Insecure (se non sai di cosa parlo ... dimenticatene, non è importante ;))
triangle away (che trovate qui)"
Grazie per la risposta! Comunque è la parte sopra citata che mi fa confondere.. Che devo fare? Devo fare il coso del triangle away?
Ho scaricato questo intanto:
http://download.chainfire.eu/229/CF-...xx-gti9300.zip E' esatto?
Dai una letta qui
Entrare ed Uscire dal Modding
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=1740414
Prima di procedere
........
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
Prima di flashare il 4.1.2 stai facendo i wipe?
Se dopo il flash non parte, rifai il wipe data
Non è solo per i colori che se ne accorgono ;)
Non rischiare e rimettilo stock
........
ho fatto i wipe di tutto come al solito ma ancora niente, sono costretto ogni volta a rifare il deep clean
faccio così:
-wipe data
-wipe cache
-wipe delvik cache
-wipe system
-wipe data
-wipe sdcard
-tolgo la batteria
-aspetto 5 sec.
-avvio subito in download mode
-flasho con Odin il firmware I9300XXEMA2_I9300ITVEMA1_I9300XXELLA_HOME.tar.md5
-si completa esce l androide verde che carica la barra blu
-si riavvia e siblocca sul logo
-
Ad esempio: - If you end up with a recovery.img and cache.img file, you've extracted twice. You need to end up with a .tar.md5 file - don't extract that one
Cosa significa?
-
grazie, sto usando le guide per fare il backup, appena ho finito ritorno !!