Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
KANID
ciao a tutti stavo leggendo il vostro forum,anchio vorrei abilitare i diritti di root,però non ho capito quando dice
non ho capito bene dopo aver abilitato il root cosa si deve fare alla recovery touch?
la recovery touch è una aggiunta, normalmente la recovery e a imput di tasto volume e tasto power, con la touch, non servono bottoni
ma ai fini del root non serve
-
Ciao a tutti, potreste linkarmi la guida del root?
Sapete sono agli inizi e mi è stato detto che prima di flashare devo fare queste operazioni in questo ordine:
1- DeBrand (già lo è);
2- Root;
3- Cartella EFS
4- Triangle Away.
La 3 e la 4 le ho trovato le guide, mentre per il root ho trovato solo questa guida che inizia: "Bene dopo la guida del root..", sareste sosì gentile da darmi il link esatto.
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
19Francesco81
Ciao a tutti, potreste linkarmi la guida del root?
Sapete sono agli inizi e mi è stato detto che prima di flashare devo fare queste operazioni in questo ordine:
1- DeBrand (già lo è);
2- Root;
3- Cartella EFS
4- Triangle Away.
La 3 e la 4 le ho trovato le guide, mentre per il root ho trovato solo questa guida che inizia: "Bene dopo la guida del root..", sareste sosì gentile da darmi il link esatto.
Grazie!
mmmmmmmmmmm ci sei nella guida del root o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
mmmmmmmmmmm ci sei nella guida del root o_O
E quale sarebbe la guida del root?
I prima pagina c'è scritto solo questo:
Quote:
Originariamente inviato da
roxdragon
*** ROOT + RECOVERY = UN SOLO FLASH! ***
Bene dopo la guida del root e quella della recovery, è stato rilasciato il CF-Root6 flashabile con Odin che installa il root e la recovery in un solo flash!
Istruzioni
Download
RECOVERY TOUCH:
I9300 Recovery Cockwork Touch 5.8.4.3 (MD5: 4993879212788e26b9525a3d9996477a)
xda-developers
Da flashare con ODIN 3.04
N.B
La recovery touch va flashata dopo il root, non è un lavoro di chainfire e che non dà la CWM se si flasha da sola, inoltre ha dei bug, il primo è che non legge la SD esterna e quindi non è possibile ne flashare da essa, ne tanto meno buckuppare nella sd esterna
Thanks >>> dieguccio
*** NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITÀ ***
ma dice dopo la guida del root...và flashata dopo il root...ma la guida vera è propria del root qual'è?
Insomma dove sono le spiegazioni dettagliate che dicono come fare il root!!
Ho capito!
La guida del root è questa:
Scaricate i file e scompattateli
Aprite Odin
Selezionate il file CF-root-SGS3-v6.0.tar nella sezione PDA di Odin
Accendete il Galaxy S3 in modalità Download:
Premete Volume -, tasto centrale e tasto accensione e manteneteli premuti per circa 3 secondi
Collegate S3 al PC
Attendete che venga riconosciuto da Odin
Premete start e attendete pochi secondi la fine del processo
Il terminale si riavvierà in maniera normale
Giusto??!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi ha mandato in confusione di entrare in modalità download.
Nel senso che premendo il tasto spegnimento (come detto prima) download e recovery non sono presenti ed io pensavo che accendere il galaxy S3 in modalità download significava fare quella operazione.
Invece il GS3 si accende in modalità download con questa procedura: Premete Volume -, tasto centrale e tasto accensione e manteneteli premuti per circa 3 secondi.
Scusatemi tanto, ma perlomeno ora avete capito che quando dico primo smartphone della mia vita sono sincero...non sò proprio niente.
Imparo piano-piano...grazie ancora per il supporto!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
19Francesco81
E quale sarebbe la guida del root?
I prima pagina c'è scritto solo questo:
ma dice dopo la guida del root...và flashata dopo il root...ma la guida vera è propria del root qual'è?
Insomma dove sono le spiegazioni dettagliate che dicono come fare il root!!
aspetta, controllo ;)
Istruzioni
Scaricate i file e scompattateli
Aprite Odin
Selezionate il file CF-root-SGS3-v6.3 .tar nella sezione PDA di Odin
Accendete il Galaxy S3 in modalità Download:
Premete Volume su , tasto centrale e tasto accensione e manteneteli premuti per circa 3 secondi
Collegate S3 al PC
Attendete che venga riconosciuto da Odin
Premete start e attendete pochi secondi la fine del processo
Il terminale si riavvierà in maniera normale
questo è quello detto in prima pagina, hai ragione, il testo iniziale crea confusione, per chi non sà la storia dall'inizio
questo è un secondo metodo trovato per avere il root, quindi chi ha scritto la guida si riferiva come dopo, al primo sistema, tutto qui
comunque non ci pensare, le istruzioni sono quelle riportate e basta ;)
-
Ciao a tutti, io avrei bisogno di utilizzare la mia microSD in modalità UMS, ma il galaxy s3 non lo permette.. ho però scoperto che esiste un programma utile al mio scopo, ma necessita dei privilegi di root... però ho un dubbio! Questa guida la posso utilizzare indipendentemente dal mio firmware attuale? Perché un paio di giorni fa ho aggiornato il firmware via Kies... cambia qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
naikio
Ciao a tutti, io avrei bisogno di utilizzare la mia microSD in modalità UMS, ma il galaxy s3 non lo permette.. ho però scoperto che esiste un programma utile al mio scopo, ma necessita dei privilegi di root... però ho un dubbio! Questa guida la posso utilizzare indipendentemente dal mio firmware attuale? Perché un paio di giorni fa ho aggiornato il firmware via Kies... cambia qualcosa?
è universale, vai tranquillo
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
aspetta, controllo ;)
Istruzioni
Scaricate i file e scompattateli
Aprite Odin
Selezionate il file CF-root-SGS3-v6.3 .tar nella sezione PDA di Odin
Accendete il Galaxy S3 in modalità Download:
Premete Volume su , tasto centrale e tasto accensione e manteneteli premuti per circa 3 secondi
Collegate S3 al PC
Attendete che venga riconosciuto da Odin
Premete start e attendete pochi secondi la fine del processo
Il terminale si riavvierà in maniera normale
questo è quello detto in prima pagina, hai ragione, il testo iniziale crea confusione, per chi non sà la storia dall'inizio
questo è un secondo metodo trovato per avere il root, quindi chi ha scritto la guida si riferiva come dopo, al primo sistema, tutto qui
comunque non ci pensare, le istruzioni sono quelle riportate e basta ;)
Ho un dubbio nella guida c'è scritto "Premete Volume -", mentre tu hai scritto "Premete Volume su"...chi devo seguire?
O ti sei semplicemente dimenticato di mettere il segno -?!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
19Francesco81
Ho un dubbio nella guida c'è scritto "Premete Volume -", mentre tu hai scritto "Premete Volume su"...chi devo seguire?
O ti sei semplicemente dimenticato di mettere il segno -?!!!
credevo di aver semplificato :(
volume su e volume - è la stessa cosa ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
credevo di aver semplificato :(
volume su e volume - è la stessa cosa ;)
Aspetto un attimo.
Volume su e volume - è la stessa cosa diciamo nel linguaggio androidiano?
Perchè sè io guardo il display in verticale (cioè in modo normale) e premo il tasto su del volume, il volume aumenta mentre premendo il tasto giù diminuisce.
Quindi per capirci sè nella guida leggo: premete volume meno. Io premo il volume giù.....giusto??!!!!!!!!!!!!!!!