Prova a dare un occhio alle faq di questa guida... È in sezione s2 ma funziona anche su s3
https://www.androidiani.com/forum/mo...pi-metodi.html
Vendo S4 a pochi euro, possibilità scambio solo con marmitta ad espansione per vespa PX.
Visualizzazione stampabile
Prova a dare un occhio alle faq di questa guida... È in sezione s2 ma funziona anche su s3
https://www.androidiani.com/forum/mo...pi-metodi.html
Vendo S4 a pochi euro, possibilità scambio solo con marmitta ad espansione per vespa PX.
Aggiornato il link in prima pagina con l'ultimissima versione...dovrebbe funzionare meglio e risolvere un po' dei problemucci riscontrati fino ad ora ;)
Ragazzi io ho sempre copiato con Root Explorer :) con questo programma mi rimane fisso su Ready sapete il motivo? Ho seguito tutto come da guida...
Allegato 54787
E' tutto corretto ma cosa devo scegliere su Backup Options?
Device filter:
- International LTE Variants
- International Variants
- SCH-I535, SGH-I747
- SGH-I747
Ciao a tutti, volevo segnalare la mia esperienza. Oggi mi è successo di dover ripristinare la cartella efs. Menomale che ho fatto il backup sia con il copia e incolla sia con il programma efs professional.
Ho ripristinato la cartella con il programma per Windows pensando che fosse più affidabile, dato che è una img, invece mi ha corrotto completamente la partizione non permettendomi il normale avvio del telefono bloccandosi sulla schermata di avvio.
http://img708.imageshack.us/img708/7...oot640x480.jpg
Il telefono partiva solo in recovery e Download mode. In recovery (quella stock perché prima ho provato a fare un ripristino di una rom stock con ODIN) mi dava efs corrotto come nell'immagine sotto:
http://img593.imageshack.us/img593/4651/photookc.jpg
Tramite xda di cui allego il link al post della discussione sono riuscito a ricreare, con una serie di comandi, la partizione vuota permettendomi l'avvio del telefono. Successivamente ho copiato tramite ES Gestore File con i permessi di root tramite il classico copia incolla i file del backup dentro la cartella EFS.
Quindi se volete un consiglio per il backup usate entrambi i metodi. ;)
Di seguito quello che ho fatto per ripristinare la partizione dopo aver installato la stock rom:
A questo punto con il telefono in Download mode e tramite ODIN o installato una Custom Recovery CWM e ho avviato il telefono in recovery
Partito in recovery ho collegato il telefono al PC.
Da PC tramite i comandi ADB ho dato il comando "adb shell"
Dalla shell ho dato in sequenza i sequenti comandi:
su
mke2fs / dev/block/mmcblk0p3
mount-w-t ext4 / dev/block/mmcblk0p3 / efs
Avete creato la partizione vuota, permettento l'avvio normale del il telefono.
Sempre tramite ODIN e con il telefono in Download mode ho installato il root.
A telefono avviato ho installato ES Gestore File con i diritti di root abilitati e la partizione System in lettura/scrittura ho copiato il backup della cartella EFS che avevo fatto in precedenza al suo interno, potete usare anche root exploler.
Riavviate e tutto dovrebbe essere tornato apposto.
Aggiunto il post di kirkoff al secondo post
Perché quando eseguo EfsPro ricevo Adb executable is missing?
Sent from Int. Galaxy S3 with stock JB using Tapatalk 2- Rome, Italy
Aggiornato il link in prima pagina, disponibile la nuova release 2.0.33
Da segnalare la correzione di diversi bug ed il supporto ai dispositivi con cpu Qualcomm ;)
Ragazzi, ottima guida, ma ho un problema, alla fine del processo dova va tutto bn tra lettura scrittura contrrollo ecc, nell'atto di crearmi l archivio, mi dice impossibile crearlo, sbaglio qualcosa? ho bb, cf root, e tutto il resto stock
salve io ho aggiornato con odin il mio s3, ma non ho effetrtuato il backup della cartella esf....adesso mi dice non registrato alla rete, mi potete aiutare......grazie
Cioè, dopo che hai aggiornato ti compare quella dicitura? Hai ancora l'imei? Clicca *#06# sul tastierino. In caso non l'avessi, mi sa che non puoi fare più niente. Se invece compare non è colpa della cartella efs e quindi puoi ancora farti un backup di essa per evitare problemi futuri, ovviamente dopo aver ottenuto i permessi di root.
Comunque, chiedi qua:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=151375
Sent from the heavens door. ;)
salve ragazzi, ho perso anche io l imei e ora volevo ripristinare il backup della cartella efs.
il problema e' che a me serve scompattare il file .img per modificare alcuni file per poi ricompattarla, mi riferisco a questa guida qua https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post3801181
qualcuno sa come posso aprire il file per poi ricompattarlo ? grazie
Puoi anche provare UltraISO ;)
Già fatto non va ne con ultraiso e ne con winrar , nemmeno su mac lo monta , pero qui con archiver sono riuscito ad estrarlo o meglio a convertirlo in zip ma se li apro estrarre zip su zip
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
non mi fa scegliere il formato..lo fa per forza in .tar...succede solo a me ?
possibile che l'archivio in tar pesi solo 200 k ?
grazie per la guida
Salve ragazzi vorrei un consiglio, ho appena fatto la procedura per uscire dal modding e vedendo che IMEI è uguale solamente c'è una cifra in più con la sbarra alla fine (in ANDROID) cioè /01 che nell'adesivo dietro non c'è. Mi toccherà ripristinarlo. Se si, io purtroppo ho solo la cartella EFS come faccio a ripristinarlo senza rientrare nel modding?
Non devi ripristinare nulla, è normalissimo che ci sia quel /01... devi accertarti solo che il tuo imei sia uguale a quello che è riportato nell'etichetta del cell e nella scatola senza tener conto dei valori /xx, questo valore è una sorta di codice di verifica che viene generato con l'algoritmo di Lhun ed indica, in pratica, la versione software (può cambiare anche al variare del csc...solitamente 01 è un software no brand ita, con csc eu, a parità di firmware/rom, usciva 04, etc...).
Quindi, in definitiva, se la parte prima del simbolo / coincide con il tuo imei, vai tranquillo ;)
Ragazzi io devo mandare il cellulare in assistenza. E' perfettamente stock,l'IMEI è uguale a quello sotto la batteria ma quando digito dall' S3 *#1234# l'AP, il CP ed il CSC differiscono da quelli di prima del mod... posso mandarlo ugualmente in assistenza? Purtroppo non legge più le sim..
Aggiornata pagina con link alla nuova versione 2.0.40.
Changelog interessante:
- Fixed a bug in the backup and restore routine that caused failure to populate the partition list due to the PIT file and device partition names not matching as they were case sensitive. Both are now converted to lower case for positive matching. This may have caused issues for other devices in previous releases.
- Added a check to the WaitForDevice Dialog to allow for Android 4.2.2 Jelly Bean's USB Debugging security feature.
- Changed the PIT file extraction routine to extract 5KB for a PIT file to allow for devices with over 20 partition entries. This allows the Galaxy S4 (GT-I9505) variant to be fully supported now and may also fix broken support for other devices in previous releases.
ciao ragazzi,
grazie mille per l'ottima guida, innanzitutto, sicuramente èla prima cosa che farò quando avrò deciso di cominciare a fare un po' di modding sul Galaxy S3!
Per ora sono troppo fresco e devo capire bene come funziona e soprattutto come prevenire eventuali danni! Ad esempio devo informarmi bene anche sulla morte improvvisa di questo device, se riguarda solo alcuni modelli e se si può sapere con precisioni i seriali che ne sono affetti..
a parte questo.. riguardo all'EFS, leggo che è una delle prime cose da fare prima del modding. ma fare il root e mettere la CWM è già modding, no? Quindi, con quale operazioni si rischia di perdere l'EFS e l'IMEI? Non vorrei rischiare solo facendo il root!, sarebbe davvero paradossale!!
Grazie mille per l'attenzione!! ;)
no lo fa anche a me, identica situazione!!!
inoltre non mi compare neamche il Galaxy S3 nella lista!! Io ho usato International Variants.. è giusto o non serve a niente così??
sto cercando le vecchie versioni del programma ma sul thread ufficiale non se ne trovano.. :(
boh.. sono confuso!!
Una curiosità... Per ripristinare l'efs mi serve il root giusto? Quindi in caso dovessi ripristinarla avendo montato tutto stock per tornare in garanzia dovrei:
-Rifare il root;
-Downgrade bootloader;
-Triangle away;
-Ripristino EFS;
-Riseguire la guida per la garanzia.
Corretto?
Domanda stupida..... ho fatto il backup della cartella efs con root explorer e l'ho copiata in sd esterna, se dovesse succedere qualcosa a suddetta cartella è sufficiente sempre con root explorer riportarla in sd interna e sovrascrivere quella presente per ripristinare il tutto?
Se hai scaricato l'ultima versione allora considera la guida come obsoleta!!
L'ho fatto anche io due settimane fa, avevo chiesto informazioni ma senza che nessuno mi rispondesse..
Comunque, non c'è più la scelta che ti permetteva di impostare il percorso di salvataggio. Ora lo salverà direttamente sulla SD, in una directory creata apposta con il nome del programma.
Inoltre a me non dava l'S3 come scelta nel menu a tendina, non ricordo cosa ho messo, ricordo solo che c'era anche la parola 'international' nel modello che ho impostato.
Poi scegli la partizione /efs e avvia..
Avrai come risultato, nella SD, un archivio si 180 Kb.. Le dimensioni originali però dovrebbero essere intorno ai 2 MB. È un archivio molto compresso..
Comunque se hai letto la guida, saprai già che è anche consigliato copiare la directory a manina.. ;-)
Si si appena fatto, anche io ho fatto con la scelta international e mi ha fatto il backup sul pc nella stessa cartella di esf pro e una nella memoria sd del cellulare .......... archivio compresso tar.gz ( la copia a mano della cartella già fatto con root explorer ) grazie mille
Scusate, ho fatto come detto nei 2 commenti qua sopra ma mi fallisce...dice questo:
Checking device connection... Device is connected!
Checking for block device: '/dev/block/mmcblk0'... Okay.
Extracting PIT from device for mapping... Okay.
Checking backup folder location... Okay.
Backing up selected partition(s)...
EFS - read: /dev/block/mmcblk0p3 - write: efs.img... Okay.
20971520 bytes transferred in 0.679 secs (30885891 bytes/sec)
Creating archive: GT-I9300_2013617_212815.tar.gz...
Operation failed!
Che faccio?