Col Phenomenal ho fatto 2giorni con quasi 4ore di schermo(solo Wi-Fi no data!)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Ragazzi è stata scritta la descrizione di tutte quello che c'è in ota, l'ho mandata a Raffaele che la sistema in prima pagina. Abbiamo in mente anche di scrivere una FAQ così si evitano le mille domande identiche pagina per pagina xD Sì accettano consigli su domande da mettere in faq! Grazie a tutti!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
monto il BUDLI2 ora... sto testando ora in stabdby, con notifiche push su whatsapp, viber, facebook, facebook messanger, yahoo mail, gmail, weather pro che s'aggiorna, tutto in 3G. In 30 minuti ha fatto circa un 3% ... Più o meno, pare scaricare del 6% all'ora con Perseus downclockato. A me pare comunque che questo Perseus non sia così parco....
La phenomenal come va in quanto a lag??? Rispetto alla perseus che è perfetta da quel punto di vista...
Rettifico: in 3G mi ciuccia il 6%/h ... troppo. Passo alla Phenomenal e vediamo come va.
ma se ci sono kernel migliori del perseus o cmq sono in linea di massima allo stesso livello, perche' non implementare la mod dei 60 fps sulla rom? mi pare di aver capito che sulla 1.2 era cosi..si potrebbe scegliere senza problemi il kernel adatto alle proprie esigenze.
Confermoc he il phenomenal(almeno il 3.0) era davvero poco dispendioso!
p.s.
anche voi avete notato un consumo eccessivo passando da ics a Jb?
Rifaccio la domanda: siccome per un telefono come l's3 200mb di soglia per il supercharger mi sembrano eccessivi, come posso modificarla?
In secondo luogo: ho un s3 no brand ma uso vodafone.. che modem mi consigliate? (Per ora ho il predefinito della fox1.3)
io ho il dli2 e sembra andare bene.. al max prova il lib
il supercharger puoi modificarlo, basta prendere lo script dalla discussione ufficiale del supercharger v6 di xda..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Sto provando la Phenomenal Extreme....
Però ora sto caricando il terminale, nel frattempo ho guardato un pò i lag e la fluidità e qualche bench....
A livello di lag, capitano dei lag quando ci sono applicativi in apertura in background, generalmente ad avvio del dispositivo. Per il resto nulla, fuorché qualche raro caso alla chiusura di programmi pesanti. Cose che accadono con tutti i kernel.
Come fluidità, sarò sincero. Se c'è una differenza di fluidità, è veramente impercettibile rispetto alla perseus. L'unica cosa che noto consistentemente è in whatsapp ove è più scattosa. Però in galleria, è totalmente fluido (tranne se si scorre molto lentamente la serie di immagini.. ma questo vale per tutti ed è una micro-non-fluidità)
A livello prestazionale non mi sembra affatto male visto che si va a 1900 su Geekbench.
AGGIORNAMENTO:
la phenomenal extreme tira giù circa il 4% ...ma senza risparmio energetico attivo XD .. è evidente come consumi molti meno.
raffa ho notato che in configurazione (entrando in ota) ho la spunta attivata in: disabilita apps installate e disabilità scripts. cosa significa? un altra cosa, io ho scelto il supercharger, devo abilitare il ram manager all'avvio? grazie.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Vorrei segnalare che il pacchetto MEDIA è utilizzato in maniera intensiva dall'applicativo galleria moddato, quello del galaxy note 2. Ne fa un utilizzo intensivo che scarica velocemente. E' normale?
Comunque riassumo:
- con Perseus (anche downvoltato) i consumi in 3G sono eccessivi, circa 6/7% con risparmio energetico attivo, una decina di account in push fra messaggistica ed email, kernel superfluido, tranne che in whatsapp e nella galleria quando si trascinano le serie di immagini (dovuto probabilmente al fatto che durante il tocco col dito si setta una certa frequenza di lavoro, forse troppo bassa rispetto al necessario. Basti pensare che se si "lancia" una serie di immagini, questa non scatta, neppure se il lancio è piccolo e quindi lo scorrimento lento, siccome non il tocco è brevissimo e quindi la cpu/gpu può settarsi a dovere senza restrizioni)
- con Phenomenal Extreme i consumi in 3G sono circa del 4% ma con risparmio energetico disattivato (quindi mi aspetto un 3% o meno con risparmio attivo), la fluidità è perfetta tranne che in whatsapp e galleria ove ci sono gli stessi problemi ma leggermente più marcati.
- Siyah non ancora provato: per questo cosa si consiglia? Reinstallazione della rom per sfruttare stweaks immagino...
Domanda: stweaks funziona con la phenomenal?? e con Perseus??
Ciao, ho appena fatto una installazione pulita della 1.3 con tema black, volevo sapere, io ho come l'impressione che i dpi siano dimuniti, mi sbaglio, nel caso posso riaumentarli?
Salve, ho la foxhoud JB 1.3.
Ho il problema che quando telefono, mi compare il seguente avviso: il programma awesomeBEATS è stato arrestato. Inoltre quando telefono, non mi funziona il volume aggiuntivo. Ho provato a riflashare la rom ma niente. Per accomodare ho dovuto congelare il programma awesomeBEATS , ma resta sempre il problema del non funzionamento del volume aggiuntivo in telefonata.
Come fare?
Grazie
Penso che perseus e phenomenal siano due kernel pronti..per il secondo ne sono sicuro..il dev consiglia di non toccare undervolt/underclock..
Per quanto riguarda il siyah è il top come fluidità e audio, se lo setti con stweaks arrivi a buoni risultati ma ovviamente perdi i punti di forza del kernel..
Per avere il siyah basta che flashi il cleaning script e il kernel..poi per stweaks c'e l'apk o esiste extweaks dal play store..
Gs3 with Tapatalk
No i dpi sono uguali..nel menú ci sono le voci piú "strette"..
Per settare i dpi (l'impostazione esiste nelle rom aokp), basta che vai in /system con root explorer o simili e apri il file 'build.prop' con editor di testo..dove trovi la stringa lcd density = 320 modifichi a tuo piacimento..
Prima ovviamente fai backup ed occhio a giocare con valori troppo sballati che su gs2 facevi disastri ;)
Gs3 with Tapatalk
Ciao a tutti, anche io ho appena flashato la 1.3 provenendo dalla 1.2...
Due cose, spero non banali, ma che non ho trovato nella sezione OTA...
- la tendina delle notifiche nella 1.1 0 1.0 era trasparente, ora è tornata nera, è possibile riavere quella trasparente?
- GTalk l'ho già sostituito prendendolo da un pacchetto di GAPPS che ho scaricato online, è possibile sostituire anche GMail per riavere il tema con sfondo chiaro invece che scuro?
Comunque ottima durata della batteria adesso col Perseus, comincio ad essere soddisfatto dei consumi adesso...
Grazie
Mah, per come la vedo io, Perseus va sistemato per la parte consumi... il Phenomenal lo sto utilizzando... i consumi in wifi sono ottimali, in 3G bassi non bassissimi... devo ancora valutare.
Il Siyah sarebbe il top come fluidità?? Dopo lo provo (il Siyah lo utilizzavo sotto 1.4.4.). Perché settando personalmente i downvolt per CPU e GPU e quali frequenze usare per il "touch" e le frequenze massime, perdo i punti forti del kernel? Quali sarebbero??
STweaks non lo trovavo male, per extweaks mi è nuovo..
Un undervolt troppo spinto porta a problemi di freeze oltre che di prestazioni..se guardi le config del siyah in ota vedi che le gaming config (ovvero dove ti servono prestazioni) hanno frequenze alte e voltaggi alti..almeno questo penso io..inutile montare il siyah e downclockarlo a 1 ghz la cpu e settare a valori bassi la gpu..
Poi è un lavoraccio..ricordiamo che ogni cellulare è diverso..magari settaggi ottimali per il tuo non lo sono per il mio..come su s2 con il fluxxi..bisogna saper settare hotplug/bus/gpu eccecc..
Gs3 with Tapatalk
Ma appunto per l'undervolt si eseguono test per frequenza per comprendere se sia stabile o meno il sistema. Sulla 1.4.4. FOxhound utilizzavo il Siyah a corredo (quindi un Siyah pure "vecchio") e avevo stabilito le tensioni per ogni frequenza della CPU e per ogni frequenza della GPU. Avevo modificato le threshold di upscaling e downscaling della GPU e avevo di fatto portato la CPU da 1,4ghz a 1ghz massimo, e portato la frequenza massima della GPU a 666 mhz partendo da 533mhz. Inoltre avevo impostato la frequenza della CPU quando si toccava il touch a 500 mzh e non 800 di default mentre per la GPU l'avevo messa a step 2 (quindi se non sbaglio, la frequenza minima di stock). Il risultato era che a livello di fluidità non cambiava nulla, nessun freeze (siccome avevo fatto molti test) e i consumi erano crollati.
Quindi a rigor di logica, mi chiedevo se procedendo al medesimo modo col nuovo Siyah sulla 1.3, potessi ottenere risultati simili. Perché suppongo che settare manualmente i settings sulle frequenze e tensioni non dovrebbe disabilitare nessuna funzione del kernel.
Diciamo che dal punto di vista hardware e software correlato all'hardware sono abbastanza un nerdone XD
A consumi come viaggia?
Non dico che disabilità le funzioni del kernel..dico che se spingi troppo di uv/uc magari può entrare in difficoltà con operazioni pesanti/giochi pesanti..tutto qua..e questo si spiega perchè le config performance alzano tutti i voltaggi e clock ;) è logica insomma..
Non dico che con siyah settato non ottieni buoni risultati ma se punti alla durata della batteria secondo me meglio phenomenal o altro..dipende ciò che fai anche..per messaggiare/navigare/chiamate basta la cpu a 1ghz come dici tu..per altro no..
Gs3 with Tapatalk
raga ho messo da poco la 1.3 e venivo dall'ultima ics...
kernel franco come al solito con cui mi trovo alla grande. ho solo un problema nel registro chiamate vedo nuovamente tutto anche i messaggi, mentre prima con l'apk modificata della rom vedevo solo le chiamate, come posso fare?grazie
Dipende da come lavora Phenomenal.. e da come testi: se tu imposti per esempio 900mV su 900MHz di frequenza e testi il terminale per un'ora in full load impostanto quella frequenza come massima, e tutto fila liscio (così testo) evidentemente il problema non sussiste. Idem a livello grafico, è sufficiente effettuare test mirati per saggiare la bontà dei settings. Ciò che dici sui kernel gaming o extreme (come settings) è valido ma non in assoluto, perché le cose cambiano da SOC a SOC. Guarda ad esempio al mio PC fisso: è un i7 920 che utilizza come frequenza massima un 3,6 ghz su tutti i core con downvolt di -0,15V. Tradotto, alla frequenza di 3,6 ghz in full load con 4(8)core tutti pieni, utilizza una tensione inferiore dei 0,15V rispetto a quella stock la cui frequenza è però di 2,66 GHz. Eppure il sistema è più che stabile anche d'estate. Ciò dipende dal fatto che ogni processore è a sé stante e che le tensioni sono settate di stock comune a valori per cui la maggior parte possano passare i test di stabilità.
Ecco perché sono convinto che con test mirati, possono mantenere settaggi con buon downvolt step per step e settaggi vari per contenere i consumi senza inificiare le prestazioni (all'interno della fascia di clock).
Per quanto riguarda il clock massimo, ciò che avevo fatto nella 1.4.4. era mettere 1GHz in downvolt come frequenza massima della cpu e 666 MHz (overclock) con downvolt per la GPU. Il risultato è che anche in giochi come Asphalt non c'era nessun degrado di prestazioni e negli applicativi 3D intensive la diminuzione di clock della CPU era ben controbilanciato (in realtà ben di più) dal maggior clock della GPU.
Per altro non ho ancora trovato un applicazione sul GS3 che ne risenta in fluidità grafica con la CPU a 1 GHz piuttosto che 1,4 GHz. Le differenze tangibili le ho viste solo nei benchmark, ad essere sincero.
altra cosa ragazzi... non ho capito se la 1.3 è compatibile con jkay e se si qyale versione scaricare del programma grazieee
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da scupetta
Si si è compatibile, solo che non è ancora stato rilasciato per S3.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ciao ho il sospetto che nonostante il phenomenal e l uso che ho fatto oggi, il mio s3 stia ciucciando troppo..quando arrivo al 15% posto le schermate da betterbatterystats;qualcuno me le commenterebbe cortesemente?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Qualcuno puo' postare l'apk di Gtalk?
Provo a reinstallarlo perche' ogni volta che lo apro o cmq quando accendo il ecll dice che il programma e' stato arrestato
ok grazieeee
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Domanda che anticipo ora onde evitare confusione al momento in cui mi sarà veramente utile: Quando uscira una fox basata su android 4.1.2 o insomma in versione diversa da queste 4.1.1, sarà allora il caso di fare un full wipe siccome si cambia proprio versione di android? se il full wipe fosse necessario, le app è possibile ripristinarle con titanium + fix permissions o (sempre per il motivo di cambiamento versione) potrebbero esserci più problemi rispetto ad un ripristino da una versione di android uguale, quindi bisogna riscaricarle manualmente?
ragazzi, nessuno mi sa dire come disabilitare lo scroll del wallpaper!!!!! con la tw stock è attivato, se metto la mod con SCRT-OFF lo stesso
Non so sempre sara' fatta una rom sulla 4.1.2 anche perche' la settimana prossima dovrebbero uscire le sorgenti perche androidiani 4.2 e a questo punto bisogna vedere quali app siano compatibili con questo porting...ma cmq credo che la prossima foxhound sara' fatta sulla base italia 4.1.1
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Non ho capito una cosa:
Google Now/Search non è aggiornabile... ma è un baco irrisolvibile o qualcuno ha risolto il problema? (l'app in sé funziona)
Ora come ora non ti so dire perché flasho qualcosa praticamente ogni giorno quindi la batteria non ha un attimo di tregua, posso dirti che su ics il galaxsih era il migliori kernel che abbia provato sia per consumi che per prestazioni: prestazioni ottime, estremamente fluido e reattivo e con circa 3 ore e mezzo di schermo acceso con uso medio e luminosità al 75%, mentre con gli altri (soprattutto siyah, speedmod e franco) non c'era paragone. Per jb ti posso dire che è molto fluido e che adoro la gestione dei colori presa direttamente dallo speedmod, quindi potresti per lo meno provarlo ;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2