grande....
Visualizzazione stampabile
[QUOTE=molochgrifone;3051040]Mi confermi di non avere il jaky adesso, giusto?
La rom funziona benissimo da sola, se hai dubbi sulle opzioni da aroma chiedi su quali e ti sarà detto :D
Ad esempio....sto aroma che é:p
L'installer della rom... Domandina: quanta esperienza di flash hai?
GS3 PatataTalkando
Allora per non farti impazzire,visto che sei gentilissimo,ti spiego che ho fatto....fatto root...e installato la rom...ma ho lasciato tutto così nelle impostazioni del dopo installazione. Mi chiedevo se esiste un modo per fare girare al meglio la rom...
Ah ok. Allora io da aroma avrei lasciato tutto come hai trovato, escludendo il supercharger e settando il minfree.
Per il resto flasherei recovery touch e kernel siyah, poi farei in po' di undervolt con stweaks e giocherei un po' con pimp my rom ;)
Infine, andrei di Jkay!
GS3 PatataTalkando
Gentilissimo...adesso è un po' tardi...mi salvo il messaggio così farò come dici tu....ovviamente se avrò problemi ti contatterò sicuramente...almeno adesso so a chi rivolgermi....grazieeee ....almeno sfrutto un po' le potenzialità di sto gioiellino;)...grazie ancora ciaooo
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone
Ti importuno un altro po xD
Ho messo il jkay ma poi l ho tolto perche voglio ol lockscreen stock
Pero con la mod 23toggle continua a crasharmi la ui. Ma lo fa solo a me?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Per il problema che nè da market nè con l'apk mi fa installare titanium (solo lui) che dice spazio insufficiente (o una cosa simile) come faccio? :/
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Solitamente ogni quanto si aggiorna la rom?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Dipende dalle uscite dei nuovi firmware e della disponibilità del cuoco :)
GS3 PatataTalkando
Grazie. thanks meritato :-)
Cmq foxhound+jkay+domination, stanno troppo avanti, è spettacolare!
Ti stra quoto, aggiungo al trittico il siyah undervoltato, anche se è uscito il perseus 30 e sono curioso di testare pure quello :D:D Il fatto è che non risco mai a testare una combinazione per più di un giorno, poi c'è qualcosa di nuovo da flashare!!! rotfl
ho effettuato un fast clean rom come suggerito per risolvere il problema del crash dell'interfaccia utente.... tuttavia oggi ha nuovamente crashato... a questo punto ritengo sia un problema della rom che capita solo su alcuni terminali.... spero venga risolto presto perchè non mi permette l'uso quotidiano del telefono...
RAGAZZI ATTENZIONE!
Pare che il problema della morte improvvisa degli S3 sia risolvibile tramite kernel, e sia stato integrato nell'ultima release del perseus di oggi, ovvero la alpha31.
Torno instant al perseus, penso che per gli altri kernel sia solo questione di tempo sull'aggiornamento.
@ Raffa se ci legge: mi sa che quando verranno fixati i vari kernel ti toccherà far uscire una fox 1.8 che comprenda i kernel "sicuri" ;)
i kernel mettono solo una toppa al problema, per altro non molto funzionante.
per risolvere il problema dobbiamo riprendere l'odiato ODIN e flashare il nuovo bootloader.
Bootloader che però ancora non può essere bucato da triangle away di chainfire, quindi preferisco avere un cellulare che muore all'improvviso ma che viene sostituito in garanzia (muore e non si vedono le modifiche), che uno che non possa morire improvvisamente (parliamo di decine di casi su milioni di dispositivi, percentuale infinitesima), ma che se ha qualche problema viene sgamato subito perchè presenterà all'avvio del download mode il classico punto rosso e il counter ad 1.
fino a che non riescono a azzerare il counter dei flash da odin non metterò il bootloader dello XXELLA
Uhm, ni... leggi QUI
pare che o si torna a stock oppure c'è il rischio che in assistenza non venga passato.
E se il telefono morisse fuori garanzia? Saresti punto e a capo.
Se è vero che il problema risiede nel fw del chip, allora via software non si mette una pezza, ma se si è capaci si risolve il problema. Tanto più che con il nuovo bootloader si risolve, e infatti nel perseus 31.2 sono compresi i fix introdotti da samsung con il bootloader, quindi mi pare ben più che una pezza...
Ciao Ragazzi,
scusate se vado un po ot qualche settimana fa sono stato vittima della morte improvvisa del mio s3, sostituito in garanzia ho roottato e reinstallato la FOX ora ho il problema del punto esclamativo rosso in alto a sx all'avvio... non ho capito ma c'è un modo per toglierlo o no? perchè ho cercato un po in giro ma non ho trovato nulla.
Se non ho capito male, se hai il bootloader ELLA nuovo che previene la SD, cosa altamente probabile visto che ti è rientrato da garanzia a causa proprio di una SD, quel triangolino non puoi eliminarlo finché triangle away non ne sarà in grado... Ma aspetta altre conferme ;)
4 crash di init.d in un'ora credo siano eccessivi... c'è qualcuno che può aiutarmi? o che ha avuto il mio stesso problema?
ragazzi ho messo su questa rom...bellissima!non riesco a capire però come fare x avere una visualizzazione dello schermo + grande (non con la semplice dimensione caratteri).qualcuno mi aiuta? grazie :)
@Wario
Stessa situazione mia. Ho risolto con un deep Clean 1. Ora va che è una meraviglia!
Ma assolutamente no, non hai capito quello che ho detto.
se flashamo il nuovo XXELLA il telefono ci torna totalmente stock, e abbiamo il nuovo bootloaer che toglie il problema delle morti improvvise. Se poi vogliamo fare il root dobbiamo prendere odin e caricare su la CWM, però trasformando lo stato del telefono in "costum" (e verrà indicato quante volte è stato usato odin, in questo caso riporterà solo il valore 1). Togliere lo stato "costum" con il nuovo bootloader XXELLA ancora non è possibile.
Tutti quelli che hanno le rom e i bootloader fino a XELL5 invece possono resettare il counter a 0 e rimettere lo stato a "original" e nel caso di morte improvvisa vedrebbero solamente la modalità download (tutto il resto non è accessibile in nessun modo) dove viene mostrato il telefono totalmente stock.
Le morte improvvise e il bug dell'exynos derivano dal bootloader che ha un problema nelle prime fasi di boot, in cui il kernel ancora non è minimamente letto, quindi kernel o non kernel il bug rimane tale e quale. Il kernel semplicemente mette una pezza dentro android non rendendo possibile una scrittura e un avvio di particolari azioni che andrebbero a toccare e influenzare quella "parte".
Se però il telefono muore in ricarica da spento, il caro kernel te lo "attoppi" rotfl Il kernel non può mettere una pezza ad un problema del bootloader, come hai scritto...sono due cose TOTALMENTE differenti.
Quindi onde evitare problemi di garanzia per eventuali brick e impossibilità di resettare il counter (neanche il jig funziona) aspettiamo che Chainfire metta a punto il corretto triangle away per bootloader XXELLA.
PRIMA COSA DA FARE appena ottenuti i permessi di root e resettare il counter mediante triangle away, così in caso di brick la download mode mostrerà il telefono pari ad un originale rendendo valida ancora la garanzia...l'utente che hai linkato ha fatto malissimo a non resettare il counter, avrebbe benissimo potuto resettarlo quando funzionava e avrebbe ottenuto la riparazione in garanzia...non lo ha fatto e ormai è "schedato", quindi qualsiasi lavoro di ripristino in assistenza dovrà pagarlo.
PS: chainfire la toppa al problema dell'exynos e delle morte improvvise l'ha messa da più di un mese, non è una novità, ma se il telefono muore da spento non ci si può fare nulla (ecco perchè io non lo spengo mai in ricarica :D )
Ciao a tutti...nessuna novità riguardo al tema "adattato" per jkay per la 1.7??
La fox 1.5 mi dava troppi problemi.. sulla 1.7 funziona tutto? sms mms ecc, contatti, chiamate... e battery life??
Spiegazione chiarissima, ti ringrazio.
Rimane solo il dubbio che se morirà fuori garanzia non ci si potrà fare niente, anche se si spera che chainfire riesca a bucare l'ELLA in tempi brevi e così vivremo tutti felici e contenti :)
Comunque, visto che anche io non spengo mai il telefono ma semplicemente lo metto offline, vedrò di spegnerlo ancora meno, per ora ho flashato il perseus 31.2, ed eviterò il più possibile i riavvii per flashare, fino a che non ci sarà la possibilità di utilizzare senza problemi il bootloader che risolve definitivamente il problema.
PS: a conferma di ciò che hai scritto indicano che anche utilizzando un kernel sicuro, c'è il rischio di SD in recovery.
Comunque siamo pesantemente OT, chiudo qui, al limite parliamo nel thread corretto dove ho visto che hai postato ;)
Ma a qualcuno di voi si illuminano i due tasti e schermo tutto nero? costretti a togliere la batteria?