Ma stiamo a fare l'angolo della raccolta delle stronzate negli ultimi topic? :-D
1 é il topic della foxhound, non del Siyah
2 L'undervolt NON può scaldare di più il cell, se si scalda vuol dire che hai qualche applicazione che si blocca e consuma risorse facendo aumentare la frequenza... Controlla con un logger le applicazioni e le frequenze raggiunte quando hai sti problemi. 3 dire che il Siyah non è performante per i giochi è un po come dire che la 458 Italia è la macchina d'eccellenza per andare a fare cicoria in campagna. Basta vedere xda o il topic per avere conferma. Con medesimo undervolt e frequenze si hanno prestazioni e punteggi simili tra Siyah e perseus. E sono i punteggi più alti raggiunti con le rom Sammy.
Inviato da S3 modded by FoxHound Pimped
GALAXY S3 BLACK
First Rom:SkippioRom
Second Rom:ParanoidAndroid
Kernel:Googy max
GALAXY NOTE GT-N8013
Rom:Hyperdrive
Kernel:Boeffla
L'undervolt diminuisce i consumi e il calore da dissipare, la vita della CPU aumenta siccome ci sono meno pericoli di elettromigrazione. Oltre certi limiti però la corrente erogata non è più sufficiente per far lavorare senza errori degni di nota la CPU, punto in cui ci possono essere crash continui di applicazione e PERCIò un continuo ravvio di essi con consumi elevati. Ma i consumi non sono da attestare all'undervolt ma al continuo riavvio, che è una differenza sostanziale. Le prestazioni, sinché il sistema è stabile, NON CAMBIANO.
L'underclock comporta minori consumi, minore calore generato e ovviamente meno prestazioni. A minori frequenze si possono richiedere minori tensioni.
La temperatura è una forte condizionante poi.. un sistema stabile d'inverno (con una certa Tamb) può essere instabile in estate, siccome il delta di T con l'ambiente essendo minore sfocerà in una ridotta dissipazione termica, aumento di temperatura del SOC, aumento dei fenomeni di elettromigrazione/errori ecc... a parità di frequenza, come si combattono questi fenomeni? Alzando la tensione, che aumenta il calore generato.. e via col gatto che si morde la coda.
ragazzi io vi inviterei a parlare ESCLUSIVAMENTE dell rom foxhound!!! ne di kernel ne di modem ne di niente, ma esclusivamente di cose da migliorare nella rom e novità che possiamo chiedere a raf.. se poi voi mi venite a dire si però i consumi ecc ecc, aprite un altro topic con miglior kernel modem per foxhound. Direi che così possiamo lavorare meglio tutti e capirci qualcosa su qesto topic. IL mio è sempre un consiglio poi fare quello che volete
Ti appoggio, anche se una piccola divagazione ci più stare, visto che kernel e rom non sono due compartimenti "stagni" l'uno con l'altro, però qua si esagera, e poi c'è quel pessimo difetto di postare le stesse domande cento volte, comprese quelle assurde "non riesco a trovare il download del siyah". Google is your friend.
A proposito di problemi della rom, io insisto sul minfree: qualcuno di voi lo ha selezionato da aroma al posto del supercharger? Perché secondo me non funziona.
Il tasto thanks non ha mai ucciso nessuno
GALAXY S3 BLACK
First Rom:SkippioRom
Second Rom:ParanoidAndroid
Kernel:Googy max
GALAXY NOTE GT-N8013
Rom:Hyperdrive
Kernel:Boeffla
Ma secondo me il problema è che il minfree in realtà non funziona, cioè anche se lo setti su aggressive a 200 mb, la ram si occupa lo stesso.
Il supercharger a me ha dato problemi, mi si è freezata per ben due volte la galleria. C'è da dire che il minfree fino alla fox precedente che ho montato (mi pare la 1.4) funzionava perfettamente e mi ci trovavo da dio. Al momento per me questo è l'unico problema di questa rom.
Il tasto thanks non ha mai ucciso nessuno
Ma a che vi serve sempre tutta sta ram libera?![]()
GALAXY S3 BLACK
First Rom:SkippioRom
Second Rom:ParanoidAndroid
Kernel:Googy max
GALAXY NOTE GT-N8013
Rom:Hyperdrive
Kernel:Boeffla