Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
XXDLH7
NELF1 - H3G Roma
Kernel Abyss 1.9.2 + Thunderbolt
(Tavole UV CPU - GPU - BUS: 11)
Foxhound 1.4.3 XXBLG9 + Supercharger
Inviato dal Fantastic GT-I9300
A me consuma fin troppo e non prende quasi nulla. o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValoX
A me consuma fin troppo e non prende quasi nulla. o_O
Ottimo, l'ho appena messo :p vabbeh vediamo cosa combina (e se non ha il bug della chiamata su CM9 :))
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValoX
A me consuma fin troppo e non prende quasi nulla. o_O
ValoX ricorda sempre, operatore e zona, oppure stesso operatore e zone diverse, i modem non sono una scienza esatta...
NELF1 - H3G Roma
Kernel Abyss 1.9.2 + Thunderbolt
(Tavole UV CPU - GPU - BUS: 11)
Foxhound 1.4.3 XXBLG9 + Supercharger
Inviato dal Fantastic GT-I9300
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
ValoX ricorda sempre, operatore e zona, oppure stesso operatore e zone diverse, i modem non sono una scienza esatta...
NELF1 - H3G Roma
Kernel Abyss 1.9.2 + Thunderbolt
(Tavole UV CPU - GPU - BUS: 11)
Foxhound 1.4.3 XXBLG9 + Supercharger
Inviato dal Fantastic GT-I9300
Beh sono una guerra per me. :D Per ora il migliore rimane XXLH1. Prende quasi al massimo in casa (mai successo) e non scalda affatto. Consuma poco ma non pochissimo. :) Ma voglio dargli un'altra possibilità. Ora lo flasho. :cool:
-
Quasi quasi testo l'ultimo modem XXDLH7... Vediamo come si comporta con network signal
Che ne dici Riccardo, sa da fa?
;-)
ValoX che operatore hai?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
il link del modem XXLH1 del post in prima pagina mi da errore 404.potete controllare ;-)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZioSte
il link del modem XXLH1 del post in prima pagina mi da errore 404.potete controllare ;-)
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Puoi benissimo scaricarlo qui https://content.wuala.com/contents/U...y=n0KVwtIMZPE8
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da starway
scaricato grazie ;-)
per il thanks purtroppo devo farti aspettare che mi collego da pc...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValoX
A me consuma fin troppo e non prende quasi nulla. o_O
Usando network info o solo le tacche del cell?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnulio
Usando network info o solo le tacche del cell?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Lo sto testando di nuovo, non si sa mai. Per ora sembra vada bene. Quindi non so perché prima si comportava in quel modo. :)
-
Quando si passa da una base firmware ad un altra oltre ai 3 wipe classici, c è un modo per fare il format della sd interna?
Nelle impostazioni pare non ci sia piu l opzione come per il gs2 e note..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
acul90ml
Quando si passa da una base firmware ad un altra oltre ai 3 wipe classici, c è un modo per fare il format della sd interna?
Nelle impostazioni pare non ci sia piu l opzione come per il gs2 e note..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Puoi usare il SuperWipe. :)
-
ragazzi, che fine ha fatto il discorso del ril per il modem nelf1?
si può fare? mi sembra alla fine servissero tre file...
o e' già pronto su getril ed è un altro?
grazie
-
Non si può fare, funziona solo sulle rom branded, e comunque si ha lo stesso consumo che si ha utilizzando un altro ril della stessa release ( 2.0 ), praticamente tutti quelli delle ultime release
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Non si può fare, funziona solo sulle rom branded, e comunque si ha lo stesso consumo che si ha utilizzando un altro ril della stessa release ( 2.0 ), praticamente tutti quelli delle ultime release
allora consuma sempre e comunque TROPPO :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Non si può fare, funziona solo sulle rom branded, e comunque si ha lo stesso consumo che si ha utilizzando un altro ril della stessa release ( 2.0 ), praticamente tutti quelli delle ultime release
però in termine di qualità e potenza di segnale? nelle brand è migliore?
-
Secondo me consumano tutti in uguale maniera, sono tutti la stessa cosa solo con nome diverso in base alle regioni di appartenenza (come succede per i firmware, che hanno sigle diverse a secondo dei paesi per i quali sono rilasciati, ma alla fine sono la stessa cosa).
Il consumo è una cosa soggettiva, in quanto nessuno può comparare i consumi con un altro, anzi neanche la stessa persona può comparare i propri consumi, in quanto dipendono da variabili che cambiano in ogni momento, e non sono MAI uguali.
Per capire: per es. Per valutare i consumi occorre in prima cosa che il campo telefonico sia sempre uguale, il che non avviene mai...
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Secondo me consumano tutti in uguale maniera, sono tutti la stessa cosa solo con nome diverso in base alle regioni di appartenenza (come succede per i firmware, che hanno sigle diverse a secondo dei paesi per i quali sono rilasciati, ma alla fine sono la stessa cosa).
Il consumo è una cosa soggettiva, in quanto nessuno può comparare i consumi con un altro, anzi neanche la stessa persona può comparare i propri consumi, in quanto dipendono da variabili che cambiano in ogni momento, e non sono MAI uguali.
Per capire: per es. Per valutare i consumi occorre in prima cosa che il campo telefonico sia sempre uguale, il che non avviene mai...
no dicevo la qualità del segnale, io avevo notato che mettendo il libsec (anche se non funzionava lo speaker) la qualità del segnale era molto migliorata e il roaming a tim accadeva molto meno
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Secondo me consumano tutti in uguale maniera, sono tutti la stessa cosa solo con nome diverso in base alle regioni di appartenenza (come succede per i firmware, che hanno sigle diverse a secondo dei paesi per i quali sono rilasciati, ma alla fine sono la stessa cosa).
Il consumo è una cosa soggettiva, in quanto nessuno può comparare i consumi con un altro, anzi neanche la stessa persona può comparare i propri consumi, in quanto dipendono da variabili che cambiano in ogni momento, e non sono MAI uguali.
Per capire: per es. Per valutare i consumi occorre in prima cosa che il campo telefonico sia sempre uguale, il che non avviene mai...
il nelf1 sta attaccato a h3g come una cozza, anche dove la copertura è minima, dove altri modem switchano su tim lui resta comunque su h3g avendo anche più tacche di segnale, da li il consumo
-
Io ho il nelf1, ho provato con il suo RIL (logicamente con i problemi che ne derivano) e altri RIL, e l'intesità di campo è sempre la stessa. Infatti è il modem che si occupa di questa cosa, il RIL è solo un'interfaccia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Io ho il nelf1, ho provato con il suo RIL (logicamente con i problemi che ne derivano) e altri RIL, e l'intesità di campo è sempre la stessa. Infatti è il modem che si occupa di questa cosa, il RIL è solo un'interfaccia.
quindi in teoria installando una rom custom delle ultime abbiamo già uno degli ultimi ril installati giusto? senza che installiamo niente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giajp
quindi in teoria installando una rom custom delle ultime abbiamo già uno degli ultimi ril installati giusto? senza che installiamo niente?
si certamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
giajp
quindi in teoria installando una rom custom delle ultime abbiamo già uno degli ultimi ril installati giusto? senza che installiamo niente?
Esattamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Secondo me consumano tutti in uguale maniera, sono tutti la stessa cosa solo con nome diverso in base alle regioni di appartenenza (come succede per i firmware, che hanno sigle diverse a secondo dei paesi per i quali sono rilasciati, ma alla fine sono la stessa cosa).
Il consumo è una cosa soggettiva, in quanto nessuno può comparare i consumi con un altro, anzi neanche la stessa persona può comparare i propri consumi, in quanto dipendono da variabili che cambiano in ogni momento, e non sono MAI uguali.
Per capire: per es. Per valutare i consumi occorre in prima cosa che il campo telefonico sia sempre uguale, il che non avviene mai...
Ciao Angelom ti assicuro che per quanto riguarda noi h3g il consumo del buon NELE4 era impressionante oltre a sentirsi in calore del dispositivo.
L'attuale NELF1 è una roccia ma consuma un pochetto rispetto a gli ultimi modem usciti.
Questo sempre secondo la mia situazione con operatore 3.
Ho testato personalmente i modem e devo dire che la mia scelta ricade su NELF1 molto veloce e non dimentichiamo che è studiato per la 3.
Sarei stato curioso averlo abbinato con il ril.
Nelle prove, in muto, ho riscontrato ancora più segnale nel punto dove testo i modem.
Sarà ma l'interfaccia ril è fondamentale.
Ho un HTC hd2 con ril abbinato al modem è una bomba e come radio telefono superiore al Samsung.
Adesso sto testando l'ultimo XXDLH7
:-)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Si, ma come fai ad essere sicuro che NELLO STESSO MOMENTO, con un altro ril non avessi ottenuto lo stesso campo, visto che non è mai uguale?
Seconda cosa, non puoi paragonare due telefoni diversi: essendo diverso l'hardware è diversa anche la ricezione di campo (già l'antenna non è uguale così come il chip radio).
Già non puoi confrontare due GS3 per via delle tolleranze dei componenti figurati due telefoni diversi. Se c'è una diversa ricezione, l'ultima cosa che conta è il ril....
Tu puoi essere convinto di quello che ti pare, ma quello è....
Vedrai che se prendi i vecchi motorola di una decina di anni fa almeno (es 8700), rispetto ai telefoni moderni hanno una ricezione molto superiore (e non hanno ril...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Si, ma come fai ad essere sicuro che NELLO STESSO MOMENTO, con un altro ril non avessi ottenuto lo stesso campo, visto che non è mai uguale?
Seconda cosa, non puoi paragonare due telefoni diversi: essendo diverso l'hardware è diversa anche la ricezione di campo (già l'antenna non è uguale così come il chip radio).
Già non puoi confrontare due GS3 per via delle tolleranze dei componenti figurati due telefoni diversi. Se c'è una diversa ricezione, l'ultima cosa che conta è il ril....
Tu puoi essere convinto di quello che ti pare, ma quello è....
Vedrai che se prendi i vecchi motorola di una decina di anni fa almeno (es 8700), rispetto ai telefoni moderni hanno una ricezione molto superiore (e non hanno ril...)
Ho letto un po di cose e sono giunto alla convinzione che sia proprio come dice Angelo..
No ril?
Si party
:cool:
Piuttosto.. Come vi trovate con dlh7?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Angelom sono d'accordissimo su questo, ma posso garantirti che la differenza tra un NELF1 e un altro modem si vede!
Possono confermare gli H3G specie nello switch.
Nel frattempo, se vi interessa, sibbor si è movimentato quì xda-developers - View Single Post - [APP] GetRIL 0.9.4 (2012/07/27) - 1 year since the very first version
Vediamo cosa dice...
Grazie
-
Sul modem sono perfettamente daccordo, chi ha mai detto il contrario?
Da un pò di tempo stiamo parlando di differenze fra ril e non modem.
Tra un modem ed un altro ci sono differenze
Io ho sempre parlato del RIL xxelf che darebbe più segnale rispetto a un altro...
Veramente su getril ha già il RIL XXELF (che è quello per il modem nelf1), ho già provato ieri ad installarlo, ma dopo il ravvio sempre il solito problema audio
Per chi non lo sapesse:
Chi ha provato il ril relativo al modem nelf1, appena installato (a mano) esso funziona perfettamente, fino a che non si ravvia, per il solo fatto che caricato nella memoria del cell c'è ancora il vecchio RIL.
Quindi quando uno installa un nuovo ril, esso entra in funzione dopo il primo ravvio
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Io ho sempre parlato del RIL
Ancora non ho capito cosa è il RIL! In prima pagina sbaglio o non c'è scritto?
-
Il tema RIL è sospeso fino a delucidazione da parte dello sviluppatore di getril.
Anche se non c'è speranza, visto l'ottima spiegazione di angelom, proviamo a vedere cosa dice ribbor.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Veramente su getril ha già il RIL XXELF (che è quello per il modem nelf1), ho già provato ieri ad installarlo, ma dopo il ravvio sempre il solito problema audio
Ho fatto presente a ribbor anche questo.
Grazie per la tua celerità,
e mi complimento di nuovo per il tuo kernel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
starway
Chiede di mandargli il ril
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Sul modem sono perfettamente daccordo, chi ha mai detto il contrario?
Da un pò di tempo stiamo parlando di differenze fra ril e non modem.
Tra un modem ed un altro ci sono differenze
Io ho sempre parlato del RIL xxelf che darebbe più segnale rispetto a un altro...
Veramente su getril ha già il RIL XXELF (che è quello per il modem nelf1), ho già provato ieri ad installarlo, ma dopo il ravvio sempre il solito problema audio
Per chi non lo sapesse:
Chi ha provato il ril relativo al modem nelf1, appena installato (a mano) esso funziona perfettamente, fino a che non si ravvia, per il solo fatto che caricato nella memoria del cell c'è ancora il vecchio RIL.
Quindi quando uno installa un nuovo ril, esso entra in funzione dopo il primo ravvio
Grazie angelom
Quote:
Originariamente inviato da
Al3xI98O
Ancora non ho capito cosa è il RIL! In prima pagina sbaglio o non c'è scritto?
Ale non è possibile, ti abbiamo già risposto con tanto di copia ed incolla dalla prima pagina.
Ti rispondo di nuovo, ma è l'ultima volta!
Quote:
Originariamente inviato da
starway
Il tema RIL è sospeso fino a delucidazione da parte dello sviluppatore di getril.
Anche se non c'è speranza, visto l'ottima spiegazione di angelom, proviamo a vedere cosa dice ribbor.
Grazie.
Chiede di mandargli il ril
NELF1-H3G Roma
Kernel Abyss 1.9.2
(Tavole UV CPU - GPU - BUS: 11)
Foxhound 1.4.3 XXBLH3 + Supercharger
Inviato dal Fantastic GT-I9300
-
@Ale3x1980
Cecco Docet:
Piccola premessa: sono un sistemista Android da 3 anni (dalla versione 1.1) e lavoro per Ericsson, quindi vi garantisco che quello che scrivo non sono affatto castronerie così come il RIL non è una fesseria.
Detto questo vi illustro brevemente quando sia "inutile" il RIL.
Android OS deve comunicare in qualche modo con l'antenna e per fare questo ci sono due modi:
1. Tramite intero sistema operativo (dispendioso in termini di batteria e CPU)
2. Tramite apposita interfaccia delegata RIL (Radio Interface Layer)
Se c'è incompatibilità tra RIL e Baseband allora possono essere problemi come:
1. Perdita di potenza del segnale
2. Consumo eccessivo della batteria
3. Crash della radio (segnale assente di colpo e necessario reboot)
4. Maggiore frequenza della CPU per cercare di tirare su il modem
Alcuni modem come m250s risultano modificati (e dunque non compatibili con alcun RIL sinora) e funzionano meglio a scapito di un eccessivo consumo energetico, e questo è un aspetto fondamentale per lo smartphone dato che antenna e display sono le risorse che consumano di più in assoluto.
Detto questo, non fatevi ingannare da effetti "placebo" di durata superiore o dBm maggiori, queste sono fesserie. Android è stato progettato in un certo modo e le regole hardware/software della casa madre vanno rispettate.
Per mia esperienza ho il RIL XWLPO e la Baseband XXLQ6 con CM10 e non ho mai accusato perdite di segnale o consumi spropositati.
Dal play store scaricate l'applicazione GetRil
Edit
Spiegazione gentilmente fornita da Cecco che è un sistemista Android, inserita alla fine del secondo post Della prima pagina.
NELF1-H3G Roma
Kernel Abyss 1.9.2
(Tavole UV CPU - GPU - BUS: 11)
Foxhound 1.4.3 XXBLH3 + Supercharger
Inviato dal Fantastic GT-I9300
-
In pratica è quello che sto cercando di far capire io da ieri.....
Questo famosi RIL ( parliamo di quelli recenti), hanno sigle diverse, ma appartengono tutti alla stessa versione, personalizzata per i vari provider
-
Android OS deve comunicare in qualche modo con l'antenna e per fare questo ci sono due modi:
1. Tramite intero sistema operativo (dispendioso in termini di batteria e CPU)
2. Tramite apposita interfaccia delegata RIL (Radio Interface Layer)
NELF1-H3G Roma
Kernel Abyss 1.9.2
(Tavole UV CPU - GPU - BUS: 11)
Foxhound 1.4.3 XXBLH3 + Supercharger
Inviato dal Fantastic GT-I9300
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
Chiede di mandargli il ril
NELF1-H3G Roma
Kernel Abyss 1.9.2
(Tavole UV CPU - GPU - BUS: 11)
Foxhound 1.4.3 XXBLH3 + Supercharger
Inviato dal Fantastic GT-I9300
Ho inserito i link per scaricarli.
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
2. Tramite apposita interfaccia delegata RIL (Radio Interface Layer)
Ehm... ok questo lo avevo letto ma si era perso nella spiegazione del perchè è "inutile"... pensavo ci fossero spiegazioni più profonde (che non trovavo :))
-
Spiegazione Ril estratta dalla disanima di Cecco
Android OS deve comunicare in qualche modo con l'antenna e per fare questo ci sono due modi:
1. Tramite intero sistema operativo (dispendioso in termini di batteria e CPU)
2. Tramite apposita interfaccia delegata RIL (Radio Interface Layer)
NELF1-H3G Roma
Kernel Abyss 1.9.2
(Tavole UV CPU - GPU - BUS: 11)
Foxhound 1.4.3 XXBLH3 + Supercharger
Inviato dal Fantastic GT-I9300
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al3xI98O
Ehm... ok questo lo avevo letto ma si era perso nella spiegazione del perchè è "inutile"... pensavo ci fossero spiegazioni più profonde (che non trovavo :))
Hahahahaha daiiiiiiiiiii :D
Era ironico perché era in atto una battaglia sulla sua utilità o meno
NELF1-H3G Roma
Kernel Abyss 1.9.2
(Tavole UV CPU - GPU - BUS: 11)
Foxhound 1.4.3 XXBLH3 + Supercharger
Inviato dal Fantastic GT-I9300
-
@Ale3x1980
Tolgo dalla spiegazione le parti ironiche e metto in neretto le parti più importanti, scusami effettivamente può confondere
NELF1-H3G Roma
Kernel Abyss 1.9.2
(Tavole UV CPU - GPU - BUS: 11)
Foxhound 1.4.3 XXBLH3 + Supercharger
Inviato dal Fantastic GT-I9300