Doverosa e fondamentale precisazione.
Una domanda: l'hai "pimpata"??
In caso di risposta affermativa, cosa pensi che serva per ottimizzare ulteriormente questa ROM già di per sè performante?
Thans.
Visualizzazione stampabile
scusate ma jkay si può usare se ho rom omega v39???? o.O sono confuso
XD
e dove la prendo? scusa ma sto alle prime armi :)
ehm,... mi potete trovare il link please nn ne sono capace xD
xella?? giusto?
scusa ma è 78 mb ... ma bisogna flascharla?
poi se nn mi piace e la voglio cancellare ... come si fa ? basta che faccio cancella da cartella download?
@@@Illuminato flashata... ma ho dovuto mettere anche il jkay.. troppe poche personalizzazioni, non mi piaceva per niente rotfl rotfl
ragazzi urgente come si toglie sto jkay please nn mi piace prp e nn lo so usare bene .... mi serve il link da dove si scarica il programma che si fleschia e si toglie :\
Flashata la 44, quasi stock...non riesco ad accedere cmw e nell'impostazione non esiste impostazione sviluppatore...
Ho provato con i 3 tasti ma nada
Cmq fluidissima...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ragazzi vi dirò... come batteria magari sarà meglio ma come fluidità è meglio la revolution! @@@Illuminato
EDIT: Anzi... qualche tweak per migliorarla?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Da ieri ho flashato la Omega 44 (leaked Jelly Bean 4.2.1), facendo un full wipe.
Stabilissima per un uso quotidiano (secondo me ;)).
Questa leaked 4.2.1 gira che è una bellezza, fluida e senza lag (con Touchwizz addirittura!).
Consumi davvero irrisori con il kernel stock (figuriamoci quando verranno implementati gli altri kernels!).
La RAM, finalmente, viene gestita bene (sempre il 30-20% libero), per essere richiamata quando serve e liberata immediatamente quando non richiesta.
Per nulla personalizzabile (ma il team di Indie è già al lavoro!).
Bugs:
- in calendario la vista settimana manda in crash l'applicazione
- una delle due apk sveglia crasha
- impostazioni>servizi per la posizione: se si impostano "luoghi personali" va in crash l'apk impostazioni.
- (ma non è un bug, in quanto dipende dalla nuova implementazione multi-user framework): la sd interna viene creata de novo nella cartella "0". La tua vecchia SD interna la ritrovi in mnt/shell/emulated (almeno a me). Da qui devi spostarti i dati che ti interessano in 0 (per es. i file del navigatore).
Spero che queste mie impressioni possano essere di aiuto.
Thanks