si, non ho mai toccato nulla.
Visualizzazione stampabile
Avete da consigliarmi settaggi per avere un bel risparmio energetico misto a buone prestazioni? Ho applicato quelle del secondo post modificandole leggermente ma magari qualcuno può consigliarmi qualcosa di meglio :)
Siccome non credo molto nell' UV, posso mettere i settaggi "moderate" senza toccare l'uv?
io per ora ho dei lag allucinanti.
ecco le mie impostazioni attuali:
pegasusq - battery saving
row - cfq
cpu 1000 - 200 AFTR + LPA senza UV
GPU 160/266
zRam 4 e 300 (non so cosa sia)
Comunque ritiro le miei critiche verso zzmoove...alcuni lag del telefono erano dovuti a qualcosa che non andava...infatti ho reinstallato la rom Imperium 13.4 e boeffla 3.2 e ho riprovato zzmoove.
Zzmoove optimal
Aftr+Lpa
No undervolt
Gpu default
Row/cfq
Speedmod tweaks
Zram 500 swappiness overwrite 80
Dite che posso riuscire a fare di meglio toccando qualcosa? Sempre qualcosa che non faccia laggare...
Con questi settings sono arrivato al 5% di batteria schermo 50% e 3g usato per 2/3 del tempo ed ho fatto 4 ore e 10 di schermo con piu di un ora di chiamate tutto senza un minimo lag :D
Ragazzi, ho qualche problema con il multitasking. In pratica ogni tanto, soprattutto quando c'è più di qualche applicazione aperta, si blocca in mala maniera, nel senso che si rallenta all'inverosimile... Cosa posso toccare?
Sisi, la uso a 4 device ed impostata a 400... Forse devo diminuire i device?
Grazie, proverò come va.. Per farti capire, vedi quello scalone verso il basso? Ecco, quello è stato un impallamento pesante con conseguente calo di batteria.. http://img.tapatalk.com/d/13/10/15/a4e9u4um.jpg
Ok, mi ha dato valori abbastanza alti di file trimmed... Vediamo come va. Ma invece tu che valori metti ai readahead delle sd? Secondo me incidono un pò...
Ho sempre usato valori alti. Ora sto provando quelli di default è mi trovo bene.
aggiornamento kernel beta 4.0 beta 1 che va configurato con la nuova versione del programma ossia la 2.0 beta 1 scaricabile dal play store.ovviamente disinstallate la precedente dopo aver installato il nuovo kernel e risettare il tutto.
io ho installato prima di installare il nuovo kernel il cleaning di slim..
buon flash!
@mildavidec
Non ho capito granché di quei post sull'aggiornamento o no a Linux 3.4... ma di cosa parlano??? Il kernel non verrà aggiornato a Linux 3.4 quando Samsung finalmente ci darà i suoi sorgenti del kernel di Android 4.3??? Boh... se puoi illuminarmi ti ringrazio...
Edit: manco a farlo apposta la risposta chiara è uscita stamane nella thread non del GT-I9300 ma in quella del GS3 LTE:
http://forum.xda-developers.com/show...&postcount=208
Non è un caso, evidentemente un sacco di altra gente si è domandata la stessa cosa...
A quanto sembra il kernel NON verrà aggiornato a Linux 3.4, ora anche la risposta di Andi è chiara, devo scusarmi per aver risposto affermativamente alla domanda tempo fà in questa thread. Continuerà a girare sulla 4.3 comunque, nessuno si preoccupi, sono solo dettagli tecnici. ;)
Anche se quel post fà capire che NON girerà sulla 4.3 ad essere precisi, e chi l'ha scritto è un programmatore.
Io ammetto la mia ignoranza in merito.. Vedrò di colmare quanto prima.. tempo permettendo :D
Io vorrei solo che qualcuno dicesse chiaramente che il kernel verrà adattato alla prossima 4.3 tutti questi discorsi mi innervosiscono e basta lol, mai nessuno che sappia spiegarsi in modo chiaro e semplice rotfl
Tutto 'sto problema è nato sul sito del kernel base (www.kernel.org) su cui si basa il kernel Samsung stock e quindi anche il Boeffla, perché il manutentore della serie 3.0.y che usiamo noi sul GS3 ha avuto la pessima idea di scrivere che da questa settimana il kernel 3.0.y sarebbe andato fuori produzione perché obsoleto e vecchio, e questo non è assolutamente vero, è solo una battuta di uno il cui lavoro è aggiornare e che si è fatto prendere un pò la mano con un commento e una valutazione fuori luogo, e ora la gente si preoccupa... per nulla. Poi il commento è finito su FB, Google+ Twitter e compagnia cantante rotfl.
E' normale che lo sviluppo termini dopo un tot di anni, non significa che il kernel è diventato di colpo vecchio mannaggia alli pescetti. ;)
Ragazzi non ho capito...questa 4.0 è compatibile solo con jb 4.3?
Al momento solo con 4.1.2 per avere la compatibilità con la nuova 4.3 bisognerà aspettare il codice da Samsung che avverrà solo dopo il rilascio del nuovo firmware. Il punto è questo, gli utenti iniziano a diventare nervosi in mancanza di co ferme, guarda il Perseus... a questo punto dovessi mettere la mano sul fuoco che verrà aggiornato alla 4.3 non ce la metterei mica più, il dev non ha più confermato nulla da tre mesi e mezzo, una vita in questo mondo. :(
L'ultimo post su xda dice che non ce la fà a mantenere s3 e s4 insieme ma non spiega chiaramente.
Con questo kernel non credo proprio ci saranno problemi. :) Anche visto il team di sviluppo che si è creato (AndiP, ZanaZam, Yank555, temasek e JustArchi). Questo sopravviverà pure al s5 viste le premesse. ;)
Edit: la 4.0 funziona benissimo, le istruzioni di Andi per installarla e aggiornare l'app sono queste non credo necessiti traduzione ma nel caso... ;)
L'unica raccomandazione: non fate come ho fatto io, quando salvate il profilo chiamatelo come vi pare ma non Default sennò al boot il kernel ve lo resetta. :rolleyes:
È già uscita una 4.0 beta2 :screwy:
Per chi ha l'Imperium è già anche in OTA. Velocissimo Slim.
Il changelog di quest'ultima beta?
Domanda prima dell'installazione conviene avviare lo script di pulizia kernel? E poi installare la nuova versione? Ma rispetto alla versione boeffla 3, cosa cambia?
Non è assolutamente indispensabile ma male non fà, ti disinstalla la precedente Boeffla-Config se non altro. Per ora non cambia molto, dovrebbero esserci meno problemi con le richieste di root da parte dell'app ma a me problemi non ne ha mai dati. Le grosse novità dovrebbero esserci in seguito, vedremo quali saranno. ;)
Una cosa, la zram è meglio disattivarla a meno che non serva un vero multitasking, il telefono è più reattivo e fluido senza tutto quel lavorio di compressione continuo in background. Io ho abilitato LKM ma vedo che non entra quasi mai in funzione appunto perché sono abituato a killare le app spesso da me. Abilitarli tutti e due contemporaneamente comunque è sbagliato, uno esclude l'altro secondo me.
Perché inizia a killare le vecchie app in memoria quando entra in funzione. Google minfree android (low memory killer) per maggiori info.
http://img.tapatalk.com/d/13/10/22/ugyma5u4.jpg
Crediti a Illuminato67 per questi settaggi supersperimentati.
Per gli altri settaggi uso quelli già pubblicati qui, zzmove optimal, row cfq, no undervolt, gpu default. Performances ottime, consumi da migliorare con greenify.
Ciao a tutti, ho installato la rom imperium con boeffla 3.2 e rom 13.4 fino a qualche giorno fa la batterystats mi dava correttamente il deep sleep adesso è da un paio di giorni che mi resta sempre awake anche a display spento. E guardando cosa me lo lascia in awake vedo la voce powermanagement attiva... cosa può essere? Grazie a tutti.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ragazzi ma il thread è valido anche per il boeffla 2.x valido sulle cm10.2????
Comunque mi serve una dritta.
Ho messo l'ultimo boeffla 2.x sulla rom slim che è android 4.3
Da boeffla configuration, nei tweaks di sistema, serve impostare qualcosa o meglio lasciare tutto di default????
Perchè ci sono alcune voci : boeffla tweaks, mattiadjtweaks, speedmod tweaks. E non so cosa selezionare (e se selezionare), soprattutto non so su cosa vanno ad agire, considerando che la slim mi dà già 5-6 tweaks nella cartella init.d
Ho solo modificato il governor (messo zzmoove optimal) e rimesso il valore della carica da corrente a 1000mha, invece dei 1100 che sono di default sul kernel...
Metti i tweaks disattivati in boeffla visto che hai quelli della rom.
Comunque speedmod dovrebbe ridurre il lag anche se io non ho notato differenze mentre mattiadj aiuta molto nei giochi pesanti ....boeffla tweaks invece proprio il creatore non só perchè ma ora li sconsiglia.