Ed eccomi con i miei settaggi personali usati con il kernel boeffla 2.0 stable. Anche se ho letto che molti se ne sono presi la paternità, ma fa nulla :D
Premessa : i settaggi del low memory killer sono presi "pari pari" dal mio guru illuminato :D
I settaggi sopra li uso sulla rom slim bean che è una aosp (derivata della cyano 10.2) ed è su base Android 4.3.1, dunque funzionano bene su tutte le rom aosp/aokp.
Essendo il principio del kernel praticamente uguale, dovrebbero funzionare bene anche su rom samsung.
I settaggi da me proposti presentano una fluidità ai massimi livelli, con consumi buoni, nella norma.
Il mio concetto di s3 è quello di portarlo sempre a superare i limiti soprattutto prestazionali e con questa configurazione (oltre alle rom 4.3.1) ho notato come sia più fluido e scattante di un s4 stock (merito anche delle rom aosp/aokp).
Il principio di Android e dei kernel in generale resta sempre lo stesso : più performance = meno consumi e migliori consumi = peggiori performance.
Basta trovare il giusto compromesso. Non mi piace parlare di cifre, ore di screen on attivo o durata in stand by, perchè il cell viene usato differentemente da ognuno di noi, ma con questi settaggi riesco a coprire tranquillamente la giornata (14-15 ore) sia in 3g che in wifi, sempre attivi. Ovviamente in wifi in cell consuma meno.
I settaggi dovrebbero essere digeriti dalla maggior parte degli s3 perchè non ho toccato i valori di gpu (i giochi, anche quelli ultra pesanti, girano senza lag...) e perchè ho fatto solo un leggero uv di -50, in modo da limitare fortemente i riscaldamenti della batteria.
Ovviamente i miei settaggi propendono più per le prestazioni, ma ho avuto modo di provare tanti governor in questi taaaanti cicli fatti con la slim bean (ottima rom) e il boeffla 2.0 (kernel stupendo).
Per chi vuole migliori consumi consiglio questi governor :
-pegasusqPlus con profilo standard = fluidità buona e consumi invece migliori del mio profilo personale
-pegasusqPlus con profilo balanced = i migliori consumi che abbia mai avuto, davvero bassi ma con fluidità penalizzata almeno per il mio punto di vista. Ma a chi interessano prevalentemente i consumi, consiglio questo profilo.
-zzmoove con profilo yank battery = davvero ottimo per i consumi e con una buona buona fluidità. E' il profilo che ho usato di più dopo quello con lo zzmoove optimal. La fluidità è superiore ai due pegasusqPlus, ma minore dello zzmoove optimal, mentre i consumi sono leggermente maggiori rispetto ai pegasusqPlus ma comunque minori rispetto allo zzmoove optimal.
Per tutti questi profili sopra indicati, consiglio di togliere l'uv-50 e di settare su "None" (cioè nessuno) in quanto l'uv su questi profili incide in maniera profonda sulla fluidità, rendendo il cell molto scattoso. Per resettare l'uv basta selezionare "none" dall'elenco o premere semplicemente su "Reset".
Riepilogando :
- O usate il mio profilo con zzmoove optimal (e con uv-50) come indicato negli screen sopra.
- O usate uno dei governor/profili indicati appena sopra, per avere migliori consumi, togliendo l'uv di -50 e resettandolo su None.
Questa l'app da usare per settare il boeffla :
https://play.google.com/store/apps/d...ffla_config_v2
Anche se non indicato dall'autore, consiglio di riavviare il cell quando cambiate qualche settaggio dall'app.
Ho trovato anche un buon profilo per il boeffla sound, valido soprattutto per l'ascolto con le cuffie, ora davvero di gran livello.
Settando come ho indicato sopra nella scheda "Boeffla "sound", ho avuto un leggero miglioramento del suono dalla cassa, valido soprattutto per le suonerie. Il cell ora non gracchia per nulla ed ha un buon volume audio.
Ovviamente ognuno di noi sente il suono in modo diverso, quindi vi consiglio di provare i vari (e validi...) equalizzatori, fino a trovare quello più giusto per voi. Stesso discorso con l'effetto stereo, io l'ho messo a +15 in quanto ho notato un buon audio in tutte le canzoni ascoltate, ma potete scendere anche a +10 se riuscite a sentire meglio. Oltre i +15 il suono inizia ad essere molto "aperto" e fastidioso, mentre con l'effetto stereo a 0, non godrete della maggiore "pulizia" del suono.
Infine, potete dare sempre uno sguardo sul sito del boeffla, dove è ben spiegato ogni valore presente nella propria app.
Da qui :
Kernel settings (eng.) - Boeffla-Kernel for Samsung Galaxy S3 and n8010
Buon divertimento :D