Allora per prima cosa voglio precisare che ho usato i settaggio battery saver di prima pagina esattamente come sono scritti.
In un primo momento i microlag sono davvero frequenti, sia nell'apertura delle app sia nella barra notifiche che in alcuni game. Dopo il primo ciclo come per magia tutto si stabilizza e i lag diventano quasi impercettibili (tranne che per i toggle che scattano un po macchinosamente, cosa che a me da un po fastidio). Dal secondo ciclo in poi i game sono molto più fluidi le app girano al meglio i video non scattano, tutto perfetto tranne sti cavolo di toggle, mah..
Le immagini sono relative all'ultimo ciclo di ricarica di giovedì mattina. Ho usato wakelock detector(togliete circa 25 min dal wakeup totale perché l'apk conta come wakeup la riproduzione di musica quando lo schermo è in standby) per analizzare i wakeup CPU spy per la frequenza e il grafico batteria del menu impostazioni. Per qualche arcano motivo nn mi ha salvato lo screen con la quantità di screen on ma sono arrivato a 4h 00m 60s.
Come da immagini si vede che l'utilizzo è intenso con wifi sempre attivo connessione dati gestita dall'art 3G manager, greenify che freezza lo script di illuminato per la ram e l'app seeder per stabilizzare l'entropia dei bit.
In conclusione direi che i settaggio vanno bene, per una persona che utilizza poco il telefono può tranquillamente arrivare alle 5h di screen on e 2day di utilizzo, a parto però che riusciate a sopportare il fastidio dei toggle.
Surriscaldamento sotto la media essendo che è stato effettuato un ingente UV sia per GPU che per la CPU. La cosa che mi è piaciuta molto dopo il primo ciclo che è che i game girano bene senza nessun lag e il telefono scalda molto meno che con altri kernel, fenomenale!
I settaggi sono ottimali e dall'uso quotidiano ma bisogna fare qualche leggera modifica per rendere il tutto quel tantino più fluido.
Spero vada bene come recensione![]()