Si sa il perché le ROM Android non implementano il l'ultimo kernel linux rilasciato cioè il 3. 16?
Si sa il perché le ROM Android non implementano il l'ultimo kernel linux rilasciato cioè il 3. 16?
Ultima modifica di Texlee; 08-10-14 alle 20:56
Gli unici dati che cancella sono relativi al kernel. Di versioni dello script ve ne sono 2, una normale e una che cancella anche la cartella init.d per una pulizia più profonda. Ovviamente quando aggiorni la rom devi anche reinstallare il boeffla che viene sovrascritto dalla rom. P. S. Se non erro la guida del boeffla, di cui il link è in prima pagina, consiglia di flashare lo script.
Perché il supporto ad android era stato rimosso dalle versioni successive alla 3.0.x e solo recentemente è stato reinserito il supporto nel kernel. Infatti da Android L il kernel, pare, sarà molto più aggiornato. In alternativa puoi sempre scaricare l'ultima versione dei sorgenti di Linux e aggiungere le patch che mancano per poi ricompilare a mano il tuo kernel preferito.![]()
Ultima modifica di satoshi; 08-10-14 alle 21:37
Ciao Satoshi
P.S. accetto molto volentieri i grazie che mi vengono scritti e quelli in basso a sinistra.
ⴿ
Gli unici dati che cancella sono relativi al kernel. Di versioni dello script ve ne sono 2, una normale e una che cancella anche la cartella init.d per una pulizia più profonda. Ovviamente quando aggiorni la rom devi anche reinstallare il boeffla che viene sovrascritto dalla rom. P. S. Se non erro la guida del boeffla, di cui il link è in prima pagina, consiglia di flashare lo script.
Lo so che questa guida lo diceva solo che io ho seguito questa guida solo che non volevo cancellare dati che mi servivano e ho letto in giro che non ce n era bisogno e allora ho lasciato perdere magari sbagliando... quindi arrivati a questo punto che faccio? Flash dello script per la pulizia e poi faccio di nuovo il flash del kernel?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
So perfettamente cos'è il "porting" di una rom, avendone fatto uso su un altro dispositivo.
Mi sono solo limitato a chiarire la differenza tra una rom su base Samsung e una rom su base Cyano. Tutto quì.
Il tuo "Non è del tutto esatto", a mio avviso, è del tutto fuori luogo.
Probabilmente mi sono espresso male e, per questo, porgo le mie scuse a fabioss1986.
Accetto volentieri le critiche, purchè costruttive, ma non tollero che mi si getti del fango addosso.
Detto ciò, considero chiusa la questione.
OnePlus One 64Gb : Dirty Unicorns V10.5 05/08 (6.0.1 MTC20F) / Banks Dynamic Gapps
Google Nexus 7 32Gb : Nougat AOSP 11/08 (7.1.2 NZH54D) / OpenGapps Pico
Ex Samsung Galaxy S3 Murble White, Google Nexus 4
Giusto, ma se la Samsung continua supportare S3 LTE e S3 neo, che non sapevo nemmeno che esistesse 😝, non capisco il bisogno di fare il porting da note 2...
OnePlus One 64Gb : Dirty Unicorns V10.5 05/08 (6.0.1 MTC20F) / Banks Dynamic Gapps
Google Nexus 7 32Gb : Nougat AOSP 11/08 (7.1.2 NZH54D) / OpenGapps Pico
Ex Samsung Galaxy S3 Murble White, Google Nexus 4
Ragazzi al momento esiste qualche rom sammy basata su kitkat (ovviamente x S3) che sia stabile o almeno con pochissimi bug ?
A che punto è il porting della versione LTE ?![]()
Prova questa,https://www.androidiani.com/forum/mo...-i9300-kk.html
per come la installi la lasci, qui c'è l'ultima versione, [ROM] [1 October] [4.4.2] [Stock] [N7100XXUF… | Samsung Galaxy S III I9300, I9305 | XDA Forums non installare il pacchetto tematica s5 da 500 mg suggerito a parte lo rende instabile al momento