Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
wism
Ciao a tutti sono un possessore di galaxy s3 e sono vergine dal punto di vista del modding, ho sempre usato la ROM stock. Con il mio gs3 ho sempre lo stesso problema cioè non è velocissimo, ha degli impuntamenti e dopo circa un anno di utilizzo dall'ultimo reset totale la situazione ogni volta peggiora parecchi, portandomi a resettare un altra volta per riacquistare velocità.
Chiedo a voi esperti, montare una ROM custom può migliorare le prestazioni anche sul lungo periodo? Che svantaggi avrei però rispetto allla rom stock?
Quale ROM mi consigliate non ho nessuna richiesta particolare, solo velocità, batteria che non consumi più di prima e non avere svantaggi importanti rispetto alla ROM di samsung.
Ciao e grazie
Ciao allora io non parlerei di svantaggi ma di vantaggi perche montando una ROM di solito si ha un aumento prestazionale e poi avendo il telefono con permessi di root ti puoi permettere alcune cose che altrimenti non potresti fare ,tipo eliminare app di sistema per appesantire meno il terminale oppure puoi overclockkare la CPU per un aggiuntivo aumento di prestazioni.Ti consiglio prima di leggere qualche guida al riguardo.
Invece per quanto riguarda la ROM io uso la slimkat con le gAPP mini ovvero il minimo indispensabile e il telefono e una bomba.
Ovviamente bisogna vedere se vuoi restare su una ROM su base Samsung o cambiare ,tipo cyano o slimkat appunto.
Se ti serve qualcosa chiedi pure
-
Ma il root si può avere anche con rom stock...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Joker87
Ma il root si può avere anche con rom stock...
Il root lo puoi fare anche con ROM stock .
Se lo vuoi fare assicurati di aver letto le guide e di aver salvato con un buckup la cartella efs che non si sa mai.
Comunque non e un procedimento difficile basta seguire le varie guide che ti spiegano passo passo
-
Quote:
Originariamente inviato da
fioredeva
Ciao allora io non parlerei di svantaggi ma di vantaggi perche montando una ROM di solito si ha un aumento prestazionale e poi avendo il telefono con permessi di root ti puoi permettere alcune cose che altrimenti non potresti fare ,tipo eliminare app di sistema per appesantire meno il terminale oppure puoi overclockkare la CPU per un aggiuntivo aumento di prestazioni.Ti consiglio prima di leggere qualche guida al riguardo.
Invece per quanto riguarda la ROM io uso la slimkat con le gAPP mini ovvero il minimo indispensabile e il telefono e una bomba.
Ovviamente bisogna vedere se vuoi restare su una ROM su base Samsung o cambiare ,tipo cyano o slimkat appunto.
Se ti serve qualcosa chiedi pure
ciao volevo chiederti come faccio ad overclockare la cpu del mio s3 considerando che ho su la cyanogen 11 android 4.4.4 banda base I9300XXEMG4 e mi da memoria 832 mb
-
Quote:
Originariamente inviato da
colosimarodoc
ciao volevo chiederti come faccio ad overclockare la cpu del mio s3 considerando che ho su la cyanogen 11 android 4.4.4 banda base I9300XXEMG4 e mi da memoria 832 mb
Se non sbaglio la cyano dovrebbe averlo nelle opzioni pero magari mi sbaglio.
Innanzitutto devi vedere se il kernel che monti ha l overclock perciò e meglio che chiedi nella sezione dove hai scaricato la ROM.
Li di sicuro sapranno risponderti
-
Io avrei un altra domanda. Per cambiare rom devo prima sbloccare il bootloader?
Poi per cambiare la rom devo anche cambiare il kernel? E che cosa è il kernel? 😁
Infine ho visto che alcuno cambiano anche il modem. È una cosa consigliabile?
Grazie per la risposta
-
Quote:
Originariamente inviato da
wism
Io avrei un altra domanda. Per cambiare rom devo prima sbloccare il bootloader?
Poi per cambiare la rom devo anche cambiare il kernel? E che cosa è il kernel?
Infine ho visto che alcuno cambiano anche il modem. È una cosa consigliabile?
Grazie per la risposta
Non c'è bootloader da sbloccare, forse solo da cambiare se hai bisogno della garanzia. (serve per azzerareil counter)
Il kernel viene messo assieme alla rom che che scegli e dopo ci pensi se cambiarlo o meno.
Il modem lo cambia per chi ritiene di avere scarso segnale nella zona in cui lo usa.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
wism
Io avrei un altra domanda. Per cambiare rom devo prima sbloccare il bootloader?
Poi per cambiare la rom devo anche cambiare il kernel? E che cosa è il kernel? ��
Infine ho visto che alcuno cambiano anche il modem. È una cosa consigliabile?
Grazie per la risposta
Per cambiare rom e metterne una cucinata,devi cambiare solo la recovery.Leggi prima qui,cosi da avere le idee più chiare https://www.androidiani.com/forum/mo...galaxy-s3.html
Cambiare il kernel è facoltativo.Lo puoi fare sia su rom originale (previo root e cambio di recovery) sia su rom cucinate.
Il Kernel è un elemento fondamentale di qualsiasi sistema operativo perché è quello che sostanzialmente governa l’accesso all’hardware e ne distribuisce le risorse.(fonte internet)
Il modem generalmente si cambia se hai problemi di ricezione o connessione.
Edit..
Scusa Startrek,hai postato mentre scrivevo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wism
Io avrei un altra domanda. Per cambiare rom devo prima sbloccare il bootloader?
Poi per cambiare la rom devo anche cambiare il kernel? E che cosa è il kernel? ��
Infine ho visto che alcuno cambiano anche il modem. È una cosa consigliabile?
Grazie per la risposta
Se il telefono non e più in garanzia puoi anche saltare il passaggio per sbloccare il bootloader perche in parole povere il bootloader e un contatore che somma le volte che flashi con odin cosi se sei in garanzia e per qualche motivo devi portare ad aggiustare il telefono in assistenza loro sanno se e stato "manomesso ".
Con lo sblocco del bootloader puoi riportare questo contatore a zero ,ma ripeto,se non e in garanzia non e necessario.
Il kernel non e necessario cambiarlo .
Il modem non lo toccare a meno che tu non sappia cosa stai facendo perche rischi di fare danni al telefono .
Ci sono tutte le guide possibili su questo sito ,basta cercarle.
Prima di cimentarvi col modding leggete e prima di tutto fate un backup della cartella efs.
Edit..
Mi scuso anch'io ho visto dopo che avevate già risposto