
Originariamente inviato da
Actuamy
Emm....pierluigi mi sa che tutti ti hanno risposto la stessa e identica cosa per quanto riguarda i settaggi
Come ti diceva carminelnx, tramite il "no-frills cpu" puoi appunto settare il kernel.
I settaggi che vuoi fare tu li fai con quel programma.
Settaggi che consistono nell'impostare il governor, I/O scheduler, e le due frequenze (massima e minima) con cui lavorano i processori.
Io onestamente (parlo per me che usavo una rom stock EMA2 4.1.2) mi sono sempre trovato benissimo con questi settaggi:
Governor ---> yanksusq
I/O scheduler ---> sio
Max frequency ---> 1400
Min frequency ---> 200 (ops non ricordo qual'era la minima, se 200 o 300

)
Alegu ti ha consigliato di scendere a 1000 (invece di 1400) come frequenza massima, proprio per evitare che i processori girino a palla (una cosa che consuma batteria ovviamente)
Carminelnx ti ha consigliato zzmove+zen per un'ottima durata della batteria.
Poi sta a te pierluigi, dipende dall'uso che fai del cell, dai programmi che usi soprattutto.
Devi provarli entrambi (intendo zzmove+zen & yanksusq+sio) e vedere tu stesso come il cell ti gira meglio
